Visualizza la versione completa : Piumaggio
Ciao ,ho un problema con una cornacchia grigia che ho salvato dalla bocca del cane del mio vicino di casa nello scorso aprile.Dopo aver terminato lo svezzamento ed essersi perfettamente sviluppata nel fisico non riesce a portare a termine lo sviluppo del piumaggio.Tutte le piume e penne copritrici si sono sviluppate mentre non riescono a svilupparsi le remiganti primarie e secondarie e le timoniere nella coda.In agosto ha fatto una specie di muta del piumaggio ma la situazione non è cambiata.Vive in esterno in una voliera con un lato sempre aperto per favorire il suo inserimento con i suoi simili ,cerco di nutrirla con una dieta varia a base di carne,frutta,cereali ...potete aiutarmi?grazie Paolo
Carlo Sallese
22-09-12, 19: 00
Se le penne di ali e coda sono spezzate, le cambiera con la seconda muta.....alla prima muta cambiano solo le piume
L'unico sistema per farle riceresce è tirare via i monconi
Grazie per l'informazione,ma ha gia' fatto due volte la muta ma proprio appena compaiono i monconi delle nuove penne questi cadono e non ne crescono altri....buon lunedi ,ciao Paolo.
Ciao Paolo,
non è per portare sf..a, ma potrebbe essere "difettato" dalla nascita ed è per questo che i genitori l' hanno abbandonato anche se tu l' hai trovato nelle fauci di un cane. Anch' io tempo fa ne raccolsi uno e sembrava normalissimo, mangiava e beveva ma ogni tanto aveva come delle crisi epilettiche e dopo una di queste "ci ha lasciato le penne". Se sono sani, quei pochi che fanno, li portano allo svezzamento, nemici naturali 0, sono furbissimi e fiutano il pericolo a decine di metri ...... salvo qualche rarissima eccezione, che ti auguro sia la tua!
p.s. Magari posta qualche foto così qualche veterinario potrà darti qualche consiglio più mirato, potrebbe essere una carenza di qualche cosa... tipo calcio (buttata lì, è?) /([°
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it