PDA

Visualizza la versione completa : Prezzo Scagliola



vincenzo54
15-07-08, 22: 12
Scusate, ma avete visto l'aumento del prezzo della scagliola?
Da noi la vendono a 29 €[=^||]]]

marcongiu
16-07-08, 16: 07
I cereali sono aumentati un po' tutti, e non solo quelli.

Poi nella cascata di aumenti, l'utente finale è quello che li paga tutti.

Non riuscite in zona a fare un gruppo d'acquisto cercando di spuntare un prezzo migliore?

In sardegna stiamo cercando di fare così, per noi la maggiorazione dovuta al viaggio è un salasso!

david forti
16-07-08, 19: 16
purtroppo sta aumentando tutto, colpa nostra che chiniamo la testa e stiamo zitti,al servizio dei padroni,ci stà bene,hanno trovato noi poveri polli,se fossi in loro,continuerei ad aumentare benzina tutti i giorni.quì si paga dai 23 ai 27 a secondo della marca

Rosario Balsamo
16-07-08, 23: 11
da 3 anni a questa parte ho sempre preso i sacchi da 25 Kg e pagata 30 euro!!!!!!!!!!

Daniele Zoli
17-07-08, 06: 34
Sottolineo quanto diceva Marco.
L'unica difesa che possiamo avere e' quella della organizzazione del gruppo di acquisto (se possibile) per aumentare il nostro potere contrattuale nei confronti direttamente del produttore.

Vi porto la nostra esperienza.
Nella zona del modenese ci siamo trovati in sei e trattiamo l'acquisto direttamente (saltando in tal modo l'ultimo passaggio, il rivenditore) con il produttore.
L'ultimo ordine e' stato di 38 sacchi (850 kg.) ed abbiamo pagato la scagliola poco piu' di 20 €. il misto per inseparabili 22 €. etc.
E' chiaro che ognuno di noi deve rinunciare alla personalizzazione del proprio menu' pero' con un po di buona volonta' ci si riesce a capirla!!

Matteo Rodolfi
17-07-08, 10: 19
Essendo nella setta modenese posso confermare la nostra bella esperienza!

Linda Crippa
17-07-08, 11: 21
Io ordino il misto per inseparabili direttamente dal produttore e me lo consegnano su bancale, ca. 6 sacchi alla volta, su quantità del genere (ma anche inferiori) personalizzano la miscela, pur essendo già di 2 tipi specifiche (con e senza girasole). Spese di trasporto incluse e sconti sulla quantità. L'ultima volta un sacco da 25 Kg l'ho pagato ca. 19,50 euro. L'ordine era però molto consistente in quanto ho fatto scorta anche di tutto il resto ;-)

Luca ZZ.
17-07-08, 12: 12
Ciao Linda! Credo di aver capito di quale marca ti riferisci ********.
Io l'ultimo sacco da 25 kg l'ho comprato a 24€ e credo sia ancora un buon prezzo... anche se uno sconto di 4,5€ a saccon non è assolutamente poco... però preferisco prendere un saccoala volta visto che m dura all'incirca 1 mese mezzo!

Giuliano
17-07-08, 12: 17
Io ordino il misto per inseparabili direttamente dal produttore e me lo consegnano su bancale, ca. 6 sacchi alla volta, su quantità del genere (ma anche inferiori) personalizzano la miscela, pur essendo già di 2 tipi specifiche (con e senza girasole). Spese di trasporto incluse e sconti sulla quantità. L'ultima volta un sacco da 25 Kg l'ho pagato ca. 19,50 euro. L'ordine era però molto consistente in quanto ho fatto scorta anche di tutto il resto ;-)

purtroppo alcuni produttori ed in particolare quello a cui ti riferisci, non consegna ovunque, per esempio a napoli non consegna, ti dice di rivolgerti ai negozianti che vendono i suoi prodotti, xkè ne ha molti nella mia provincia, eppure io effettuo acquisti solo per me di almeno 150 kg di sementi

giuseppe valendino
18-07-08, 12: 30
Chiedendo scusa per il disturbo, per passare dalle cose teoriche (che tanto vi appassionano) a quelle pratiche permettetemi di scrivere che la spesa dell’alimentazione degli uccelli è destinata ad aumentare nel corso degli anni. Mentre il prezzo degli uccelli rimarrà inalterato.

Le mangiatoie antispreco, a questo punto, sono indispensabili. Non possono essere usate per tutte le razze dei canarini, questo è vero, (ve lo immaginate un Parigino a mettere la teste in quelle mangiatoie?) ma per la stragrande maggioranza delle razze sono perfette. Hanno dei piccoli problemi facilmente risolvibili. Sui semi (misto o scagliola che sia) oltre a questo c’è poco da fare. Non vi sono alternative.

Sui pastoni il discorso è diverso. Anche loro costano molto ma si può avviare con il cous cous o “allungandoli “ con del pane raffermo (perché buttarlo?) o con la farina di mais, avendo cura di scegliere un tipo macinato non troppo fine. Poi vi sono gli avanzi di casa (briosche, merendine, panettoni, colombe biscotti, torte, eccetera) perché non usarli?

Le uova costano poco e sono un ottimo alimento anche se non tutti gli allevatori del colore – per ovvi motivi – possono usare. Chi può, le prenda in considerazione anche sotto forma di frittatina.

Una premessa però va fatta: se sperate che queste cose ve le dicano le ditte del nostro settore state freschi. E come sperare che il cappone salti nella pentola del pranzo di Natale.

Roberto Giani
18-07-08, 13: 10
Chiedendo scusa per il disturbo, per passare dalle cose teoriche (che tanto vi appassionano) a quelle pratiche permettetemi di scrivere che la spesa dell’alimentazione degli uccelli è destinata ad aumentare nel corso degli anni. Mentre il prezzo degli uccelli rimarrà inalterato.

(...)



Non è matematico. I prezzi li fa il mercato secondo la legge dalla domanda e dell'offerta.
Ad esempio dopo l'aviaria il prezzo dei semi era diminuito: il sacco da 20 Kg che compravo io è passato da 22 euro a 18,50 (poi, vabbè, ora è riaumentato e anche di parecchio).
Qualche anno fa si trovavano coppie di Cenerini a anche a 7-800 euro, ora per meno di 1500 non le trovi.
Tu dirai che è l'eccezione che conferma la regola, io invece dico che è la legge della domanda e dell'offerta: qualche anno fa il mercato offriva più Cenerini di adesso (perchè c'erano anche i soggetti di cattura) mentre ora ce ne sono di meno ma la richiesta è rimasta alta, per cui il prezzo è salito.

-CaRiOcA-
23-07-08, 21: 17
Io mi sono informato in giro e la scagliola costa uguale...anzi 1 euro di aumento...quindi 30 euro!

Poco male grazie alla mia associazione, perchè facciamo degli ordini multipli per i soci e riusciamo a guadagnare qualche soldo.
Credo io stia parlando della stessa marca che usa Linda.
Alla fine è quella più abordabile e la qualità infondo c'è.

Alla fine se si vuole sopravvivere a questi continui aumenti...ci si deve organizzare così...
se faceste un ordine, specialmente se facenti parte di una grande associazione, vi riunite, ne parlate tutti in un assemblea e decidete di fare un ordine cumulativo per tutti...superando un certo peso, il prezzo si abbassa e abbastanza anche.
unica soluzione penso sia questa se si vuole continuare ad allevare.
dato che il prezzo dei cereali aumenta e il canarino si vende sempre 20 euro.(una volta ci pagavi un sacco di mangime con un canarino adesso neanche quello)
ciao

patrizio raffaele
24-07-08, 00: 54
Sottolineo quanto diceva Marco.
L'unica difesa che possiamo avere e' quella della organizzazione del gruppo di acquisto (se possibile) per aumentare il nostro potere contrattuale nei confronti direttamente del produttore.

Vi porto la nostra esperienza.
Nella zona del modenese ci siamo trovati in sei e trattiamo l'acquisto direttamente (saltando in tal modo l'ultimo passaggio, il rivenditore) con il produttore.
L'ultimo ordine e' stato di 38 sacchi (850 kg.) ed abbiamo pagato la scagliola poco piu' di 20 €. il misto per inseparabili 22 €. etc.
E' chiaro che ognuno di noi deve rinunciare alla personalizzazione del proprio menu' pero' con un po di buona volonta' ci si riesce a capirla!!

a foggia come associazione federico II io mi occupo degli acquisti ma i prezzi variano da marca e marca alcune aziende per 30 quintali (120 sacci) scontano 20 %
pero come scagliola i prezzi variano da quella ungherese alla selezionata alla normale pero tutti gli allevatori di canarini vogliono quella dell'indiano (senza fare nomi)dicono che e' la migliore in effetti anche i miei inseparabili la gradiscono di piu di altre
quest 'anno si vende a 25 euro il sacco l'anno passato si vendeva a 20
pero gia si parla di un aumento a settembre

PS ci sono scagliole a 18 20 euro al sacco ma non valgono, oggi la cosa che dobbiamo controlare nei misti sono le percentuali di semi
un esempio il miglio bianco e uno dei semi che ha avuto l' aumento piu alto insieme alla scagliola canadese le ditte aumentano nel misto il miglio giallo che costa molto meno e ti lasciano il prezzo del sacco invariato
noi pensiamo che quella ditta e' onesta che non ha aumentato il prezzo del sacco invece non e' cosi

Daniele Zoli
24-07-08, 06: 03
PS ci sono scagliole a 18 20 euro al sacco ma non valgono, oggi la cosa che dobbiamo controlare nei misti sono le percentuali di semi
un esempio il miglio bianco e uno dei semi che ha avuto l' aumento piu alto insieme alla scagliola canadese le ditte aumentano nel misto il miglio giallo che costa molto meno e ti lasciano il prezzo del sacco invariato
noi pensiamo che quella ditta e' onesta che non ha aumentato il prezzo del sacco invece non e' cosi

.....l'ho toccato con mano...ed ho cambiato immediatamente fornitore!!
Questa tecnica, usata da alcuni miscelatori di semi, la ritengo la piu' scorretta in assoluto perche' passando attraverso il "fiducioso occhio" dell'allevatore (che non e' sempre attento come dovrebbe a controllare gli alimenti) finisce per far pagare l'aumento del costo del miglio bianco e della scagliola canadese alla salute dei nostri pennuti.

Matteo Rodolfi
24-07-08, 09: 51
Acqusti in gruppo unica soluzione!

-CaRiOcA-
24-07-08, 14: 02
Noi nella nostra associazione abbiamo organizzato lo stesso.. e prima pagavo la sola scagliola, che dicevano essere canadese ma non credo sia così, solo 18.50.
Adesso lo stesso sacco costa 22,50 euro, sempre scagliola canadese ma è piena di semi sbucciati e qualche altro seme intruso....penso che sia un giusto compromesso anche perchè...alla fine mi trovo bene lo stesso, non posso permettermi di prendere un sacco che costi 29-30 euro perchè gli uccelli sono tanti e mangiano tanto.
esatto unica soluzione ordini in massa in associazione.

massimo camera
24-07-08, 15: 23
scusate ma per motivi di lavoro ultimamente riesco ad entrare nel forum raramente, ho letto velocemente questa discussione, ma dove comprate i semi? dal orefice?
io la scagliola sacco da 25kg canadese la pago 20 euro ed è perfetta.
misto canarini sacco da 25kg 20 euro.
misto per pappagalli tipo parocchetti e agapornis, sacco da 15kg se non sbaglio, 20 euro.

-CaRiOcA-
24-07-08, 20: 29
Prezzi ottimi...
ma dove li trovi tu???

massimo camera
24-07-08, 21: 10
da un commerciante, per ovvi motivi non posso dire chi è.
comunque lo andrò a trovare per cercare di accordarmi per forniture, tramite spedizioni con corriere, per i soci AOE a prezzi convenienti.

patrizio raffaele
24-07-08, 22: 14
Noi nella nostra associazione abbiamo organizzato lo stesso.. e prima pagavo la sola scagliola, che dicevano essere canadese ma non credo sia così, solo 18.50.
Adesso lo stesso sacco costa 22,50 euro, sempre scagliola canadese ma è piena di semi sbucciati e qualche altro seme intruso....penso che sia un giusto compromesso anche perchè...alla fine mi trovo bene lo stesso, non posso permettermi di prendere un sacco che costi 29-30 euro perchè gli uccelli sono tanti e mangiano tanto.
esatto unica soluzione ordini in massa in associazione.

di canadese vi e' la selezionata e non selezionata
poi devi vedere la germinabilita' la migliore si vicina al 100%
quando trovi semi aperti sono semi vecchi
la scagliola 1 scelta alla borsa dei semi va 50 60 euro al quintale in questo periodo
questo e' il prezzo che pagono le aziende che vendono i semi
considera le spese che hanno per imbustare,trasporto ecc ecc in piu' il loro utile
quindi il prezzo che tu paghi la scagliola non puo essere di prima scelta

david forti
25-07-08, 00: 01
ma se non facciamo i nomi delle aziende è inutile continuare la discussione,non è publicità è informazione,non credo che se scrivo che la la scagliola della natural la pago 23 euro ed è abbastanza pulita,domani mi bussano alla porta con un assegno per la publicità fatta.Così magari ci capiamo qualcosa,e la smettono di truffarci,per esempio trovo quella dellla ornitalia esente quasi totalmente da polvere,anche se nel sacco ci si trova qualche altro seme,e qualche chicco di scagliolapiù scuro del normale,scajola è il ministro.-.-,a 27 euro

patrizio raffaele
25-07-08, 19: 07
ma se non facciamo i nomi delle aziende è inutile continuare la discussione,non è publicità è informazione,non credo che se scrivo che la la scagliola della natural la pago 23 euro ed è abbastanza pulita,domani mi bussano alla porta con un assegno per la publicità fatta.Così magari ci capiamo qualcosa,e la smettono di truffarci,per esempio trovo quella dellla ornitalia esente quasi totalmente da polvere,anche se nel sacco ci si trova qualche altro seme,e qualche chicco di scagliolapiù scuro del normale,scajola è il ministro.-.-,a 27 euro

infatti parecchie volte e capitato semi aperti e sporchi (non puri) come misto invece e' superiore di natural ,che invece e' superiore come scagliola bianca
questo detto da allevatori di canarini
io posso parlare di scagliola bianca e misti pappagalli che uso personalmente

alla mia domanda agli allevatori che chiedevo: ma la scagliola o bianca o nel misto non e' sempre la stessa scagliola ?
mi hanno detto tutti che non e' cosi dovrebbe essere cosi
non so se sia una leggenda o sia vero

fabio7830
26-07-08, 19: 47
Qui a siracusa la pago 29 euro con l'aumento,ma fino a giugno stava a 25!

patrizio raffaele
27-07-08, 00: 55
Qui a siracusa la pago 29 euro con l'aumento,ma fino a giugno stava a 25!

dopo le ferie si parla di nuovi aumenti di listino
se potete comprate adesso a settembre saranno dolori

salvatore cremone
28-07-08, 18: 57
Comunque i prezzi sono alle stelle, ma la qualita' della scagliola e' delle piu' scadenti, anche quelle che fanno tanta pubblicita'.
La vera scagliola canadese non la trattano piu', quella attuale e mi riferisco a quelle di marca, seconddo il mio parere non vale di piu' di 15 euro al sacco.
Ma noi in Italia accettiamo tutto.

stefano di gregorio
29-07-08, 09: 39
Comunque i prezzi sono alle stelle, ma la qualita' della scagliola e' delle piu' scadenti, anche quelle che fanno tanta pubblicita'.
La vera scagliola canadese non la trattano piu', quella attuale e mi riferisco a quelle di marca, seconddo il mio parere non vale di piu' di 15 euro al sacco.
Ma noi in Italia accettiamo tutto.

Sono perfettamente in accordo con Salvatore. La scagliola è una fetecchia e se la fanno pagare come oro colato! É assurdo!!
Qualcuno utilizza una famosa marca OLANDESE di mangime? (non cito il nome per ovvi motivi), chiedo questo perchè io la uso, è una delle più care ultimo prezzo € 22,00 sacco da 20Kg!!! .... ma stanno succedendo cose stranissime con i sacchi! Qualcuno la usa?

david forti
29-07-08, 23: 59
usavo prima una marca olandese na zozzeria da morì polvere e polvere,ma cosa succede ai sacchi?comunque trovo la scagliola come dice Cremone scadente,troppo piccola

Anonimo
20-08-08, 08: 29
Uno dei problemi che si incorre quando si compra oggi la scagliola è lo scandaloso raddoppio di prezzo che non ha segnato solo la scagliola, ma qualsiasi cosa.

Diciamocelo chiaro, noi Italiani su questa cosa ci abbiamo anche marciato, dalla venuta dell'euro moltissime persone hanno "modificato" il listino approfittandosene un pò dello stordimento di molti dovuti al cambio;
Ce ne siamo accorti un pò tutti ma a parte qualche leggera lamentela dovuto ad esagerazioni non ci lamentiamo mai con chi di dovere.

Calcolando l'aumento spropositato eccessivo dei combustibili, aumento tra l'altro molto marcato solo qui in Italia;
I costi delle materie prime, cereali sopratutto, hanno subito dei forti aumenti, solo che oggi dobbiamo anche considerare che il prezzo della benzina sta scendendo e continuerà a farlo perchè è previsto, a differenza invece del prezzo delle materie prime che d'altra parte non fa cenno a diminuire.

Adesso il mio tarlo è questo, i prezzi stanno scendendo, dopo la multa simbolica effettuata ai panificatori per "approfittarsene" dello sconsiderato aumento del pane, non considerando il diminuimento della benzina o gasolio;

perchè dovrebbe rimanere invariato proprio quello della scagliola?

A chi possiamo rivolgerci per essere tutelati da questo ladrocinio?

Non potremmo pensare a questo punto di incentivare la coltura in Italia per abolire la solita scusante del trasporto dal canada all'Italia?

Coltivare un campo di grano, o di scagliola, non cambia poi così tanto ai fini di spesa, ci si potrebbe mettere d'accordo fra associazioni rivolgendosi ad persone serie e coltivarcela noi.
Il seme della scagliola prima di un tot di tempo non si forma nella spiga, attendere quel momento per installare dei sistemi ad ultrasuoni per diminuire il saccheggio da parte dei passeri(o il falcone, o altro), una depolverizzata dopo la trebbiatura e la scagliola è pronta, e questa sì che sarebbe davvero natural !!!

Cristiano Ferrari
20-08-08, 08: 51
Ciao Davide,si puo' provare a segnalare qui http://www.osservaprezzi.it/garanteprezzi/contatti.asp
Anche se,credo che l'aumento delle sementi sia l'ultimo dei nostri problemi,se sono senza soldi smetto di allevare,di fumare o di uscire la sera.....ma non posso smettere di mangiare[]=]]
Purtroppo,chi doveva vigilare quando siamo passati all'euro,se ne e' sbattuto,quindi.....

leonardo
20-08-08, 10: 47
ha ragine Cristiano, nessuno ha fatto nulla quado é venuto l"euro.adesso ci preoccupiamo della scagliola.questi sono i prezzi da 25/28 euro e sono quasi tutti uguali.Leonardo

massimo camera
20-08-08, 11: 14
da un commerciante, per ovvi motivi non posso dire chi è.
comunque lo andrò a trovare per cercare di accordarmi per forniture, tramite spedizioni con corriere, per i soci AOE a prezzi convenienti.

la settimana prossima ho 2 appuntamenti con due diverse aziende,

una è fornita di tutti i tipi di semi e pastoncini di marchi famosi e i prezzi concordati telefonicamente sono ottimi, unico problema non so se è disposto a prendersi l'impegno di seguire le spedizioni.

la seconda è importatore diretto dei vari semi sfusi e formula lei le varie miscele, unico problema è che non ha misti per i vari fringillidi e spinus per questi dovremo dare noi un aiuto per le varie formulazioni. non so ancora i prezzi indicativi, ma penso che garantendo un costante riordino potremmo spuntare dei buoni prezzi.

appena sono in possesso di informazioni più dettagliate le comunicherò immediatamente.

speriamo di potervi dare ottime notizie.