PDA

Visualizza la versione completa : mi aiutate?



andrew85
22-10-12, 12: 19
vivo in appartamento da poco (da mia mamma ho un senegal allevato a mano) e voorei un pappagallo allevato a mano che fosse poco rumoroso.... escludendo le cocorite, le calopsitte, i grandi pappagalli, il conuro del sole, isomma tutte le specie più casiniste per natura, su quali specie potrei orientarmi considerando che sò bene che dipende da soggetto a soggetto (anche della stessa specie) e che i pappagalli sono in genrale rumorosi per natura?

grazie

Simone Durigon
22-10-12, 14: 44
Ti consiglio i neophema, gli aymara, i barrati o al massimo gli altri poicephalus. Tutti gli altri sono fuorigioco!

Saluti.

Budgie
22-10-12, 15: 55
Potresti provare con le Calopsitte... oltretutto potresti insegnargli a fischiettare qualche motivetto.

paolotls
22-10-12, 16: 48
Psittacula cyanocephala tutta la vita!!!!!!
O roselle!

Roberto Giani
22-10-12, 17: 23
Psittacula cyanocephala tutta la vita!!!!!!
O roselle!

Anche se allevate a mano, difficilmente le Roselle diventano buoni pet.

miche
22-10-12, 18: 50
i pyrrhura allevati a mano sono docili, e secondo me non sono tanto rumorosi come i conuri.

andrew85
22-10-12, 23: 12
tra testa di prugna e pirrurha cosa vedete meglio in appartamento'? quale fa meno rumore?
quale si affezziona più al padrone?
quale da adulto ha meno probabilità di diventare selvatico?

ho sentito pareri contrastanti di allevatori e tutto ciò ha solo contribuito a creare ancora più dubbi.... :-(

Simone Durigon
22-10-12, 23: 16
Sono animali differenti ma tra i due sicuramente il pyrrhura è più rumoroso.

Di testa di prugna allevati a mano non se ne vedono molti, anche perchè è più confidente il conuro in genere.

Infine sul fatto che diventi selvatico dipenderà da come interagisci con lui.

Un saluto.

davidde79
23-10-12, 00: 41
io se posso consigliarti per esperienza personale....dico IL CENERINO!!!
il mio in casa è tranquillo,parla e fischia si ma sempre e solo per attirare la mia attenzione...ma nulla di fastidioso per i vicini...ed è di una intelligenza fuori dal comune...
p.s.
xchè lo hai escluso??'

saluti
davide

andrew85
23-10-12, 07: 04
solo ed unicamente perchè essendo in appartamento non posso permettermi ua specie casinista che urla, fa fischi acuti durante il giorno (anche se è da solo per gran parte della giornata).... veramente non posso e non voglio rischiare di prendermi un pappagallo che poi devo cedere perchè troppo casinista....

ripeto so che è difficile dare delle indicazioni ma almeno vorrei tentare di orientarmi nella direzione giusta! se poi mi dite che il cenerino è tranquillo e non urla come un conuro del sole (tanto per fare un esempio) inizierò a considerare anche questo :-) anche perchè mi piace da morire!!!

andrew85
23-10-12, 11: 27
qualcuno sa dirmi qualciosa anche sul carattere e comportamento dell'aratinga mitrata? lo vedete come possibile uccello da appartamento o visto che è un conuro è troppo rumoroso?

mark
23-10-12, 12: 58
Come ti è stato consigliato lascia stare i conuri se non vuoi avere problemi di rumorosità.

Sul cenerino avrei qualche perplessità perché, pur non essendo rumoroso come amazzoni o altri pappagalli di taglia media, emette dei fischi abbastanza acuti e continui.

andrew85
23-10-12, 14: 32
quindi vorrei escludere:

-conuri
-lori
-cenerino, amazzoni...
-calopsitta
-ondulati
-inseparabili
-reselle
-senegal

mi rimarrebbero

-testa di prugna
-pirrurha
-????? altro??????

mark
23-10-12, 16: 03
Perché escludi il senegal? Insieme ad altri poicephalus è fra i pappagalli meno rumorosi.

Ci sarebbero anche forpus e kakariki.

Francesco_i
23-10-12, 17: 22
Sono d'accordo con Mark , pensa ad un senegal o un meyer ; inoltre dal momento che dici che a casa di tua mamma c'è ne sta uno dovresti avere una buona idea del livello di rumorosità . Per me , assolutamente accettabile per la vita in appartamento . Spezzo una lancia anche a favore dei pyrrhura , ho avuto un perlata perlata allevato a mano e secondo me era più silenzioso del senegal .
Ciao Francesco

andrew85
23-10-12, 17: 39
perchè il senegal ce l'ho già ma sta da mia mamma (anche perchè in appartamento qualche strillo lo fa, già provato)... il testa di prugna non c'è nessuno che sà come sia?

il kakariki l'ho già scartato come anche il lori (uno perchè perdonatemi ma non mi piace poi molto e il secondo per bisognini troppo problematici)

conny
23-10-12, 19: 11
io ti consiglierei di stare sui pyrura molto giocherelloni e simpatici ma non particolarmente rumorosi

ZENO
24-10-12, 09: 02
Anche io ti consiglierei un pyrrhura molinae... allevandoli posso dirti che sono molto molto socievoli

andrew85
24-10-12, 11: 02
altri poichephalus che posso considerare?

posso includere anche il grande alessandrino?

in particolare ci sono razze meno rumorose di pyrrhura?

Gianfranco
24-10-12, 12: 12
Non esistono pappagalli muti, e se lo sono hanno dei problemi.

LucaB
24-10-12, 12: 18
Escludendo il Senegal ti consiglio di restare in africa con il Poicephalus Guglielmi; taglia maggiore del Senegal e movenze da amazone ma senza rumori molesti .E poi dice anche qualche parola.Ciao .Luca

andrew85
24-10-12, 12: 24
certo sono consapevole che non esistano pappagalli muti ma se posso escludere quelli più rumorosi per me è già un bel traguardo.... per questo chiedo a voi che avete più esperienza :-)

mark
24-10-12, 16: 12
Potresti considerare il parrocchetto coda nera. E' un parrocchetto australiano di buona taglia e non rumoroso.

Roberto Giani
24-10-12, 16: 56
Potresti considerare il parrocchetto coda nera. E' un parrocchetto australiano di buona taglia e non rumoroso.

Giusto, potresti prendere in considerazione anche tutti i Polytelis:

- Polytelis alexandrae, Parrocchetto della Regina alessandra
- Polytelis anthopeplus, Parrocchetto Coda Nera
- Polytelis swainsonii, Parrocchetto di Barabband

che sono relativamente silenziosi, come pure il Parrocchetto Reale e l'Ali Cremisi.

Vincenzo Forlino
24-10-12, 17: 04
dipende da cosa cerchi.. se ti interessa solo la silenziosità allora puoi oriebtarti sugli australiani.. se vai sui neophema ti accorgerai che sono praticamebte muti considerando che sono pappagalli.. anche gli altri australiani sono silenziosi o comunque fanno versi flautati..

se invece desideri un buon pet, con cui poter interagire ti consiglio o gli africani o i conuri.. fra questi ultimi gli unici più silenziosi sono i pyrrhura, gli altri generi di conuri sono generalmente casinisti.. gli africani invece sono un buon compromesso, hanno una buon carattere e non fanno versi fastidiosi

ovviamente poi dipende da cosa intendi tu per rumoroso.. se lo è anche un senegal allora la.scelta diventa ardua

andrew85
24-10-12, 17: 43
ok ormai dovresti aver capito cosa cerco... comunque se mi elenche anche qualche specie mi aiuti un pò :-) perchè altrimenti per me parli arabo :-)

andrew85
25-10-12, 08: 23
x vincenzo: ok credo di essere orientato versop la seconda delle 2 affermazioni che hai fatto... sto tentando di capire se il pyrrhura è ciò che fa al caso mio... voi che dite?

andrew85
25-10-12, 10: 51
dipende da cosa cerchi.. se ti interessa solo la silenziosità allora puoi oriebtarti sugli australiani.. se vai sui neophema ti accorgerai che sono praticamebte muti considerando che sono pappagalli.. anche gli altri australiani sono silenziosi o comunque fanno versi flautati..

se invece desideri un buon pet, con cui poter interagire ti consiglio o gli africani o i conuri.. fra questi ultimi gli unici più silenziosi sono i pyrrhura, gli altri generi di conuri sono generalmente casinisti.. gli africani invece sono un buon compromesso, hanno una buon carattere e non fanno versi fastidiosi

ovviamente poi dipende da cosa intendi tu per rumoroso.. se lo è anche un senegal allora la.scelta diventa ardua




ok di quali specie di africani parli eventualmente? si mi interessava un pappagallo con cui poter interagire ed ovviamente allevato a mano

Roberto Giani
25-10-12, 12: 37
ok di quali specie di africani parli eventualmente? si mi interessava un pappagallo con cui poter interagire ed ovviamente allevato a mano


Per africani, a parte gli Inseparabili ed il Cenerino, si intendono i Poicephalus:

Poicephalus cryptoxanthus
Poicephalus fuscicollis
Poicephalus gulielmi
Poicephalus meyeri
Poicephalus robustus
Poicephalus rueppellii
Poicephalus rufiventris

oltre ovviamente al Poicephalus senegalus che già conosci. Ho omesso il crassus ed il flavifrons perchè non presenti in cattività.

Dipende da quello che riesci a trovare allevato a mano e alle tue disponibilità finanziarie. Alcuni sono abbastanza rari e costosi...

andrew85
25-10-12, 15: 31
ma secondo voi tra poicephalus e pyrrhura? Del Pyrrhura mi spaventa un pò il fatto che sia "un piccolo conuro".......

andrew85
25-10-12, 15: 34
dimenticavo: possiamo già escludere le razze troppo costose che dicevi (tipo 600 Euro per intenderci)....

andrew85
25-10-12, 22: 41
anche se li avevo già esclusi a priori, potete dirmi se potevo considerare anche i lori come uccelli poco rumorosi d'appartamento?

arrigo.taddei
26-10-12, 09: 38
ciao ANDREW COME ANIMALI DA APPARTAMENTO TE LI SCONSIGLIO ,FANNO UN BEL BACCANO ,UN SOLO SOGGETTO LO PUOI GESTIRE BENE ..SIAMO COMPAESANI CI SENTIAMO

andrew85
26-10-12, 10: 00
ciao!!!ah si? mi fa piacere :-) anche il conuro testa blu è molto rumoroso secondo voi? rimanendo su questa famiglia c'è solo il pyrrhura di "silenzioso"?

ZENO
26-10-12, 10: 06
Diciamo che sei molto molto confuso......

andrew85
26-10-12, 10: 19
beh questo non si può certo negare :-))) hahaha!! valuto tutte le opzioni possibili......purtroppo sono fatto così :-(

andrew85
26-10-12, 13: 40
x arrigo:dalle nostre parti (zona veneto) c'è qualcuno che ha piccoli di poicephalus? (ad esclusione del senegal che ho già)

andrew85
27-10-12, 07: 37
un'ultima cosa: posso cosiderare anche i pionus?