Visualizza la versione completa : dopo quanto tempo un Gould può dirsi guarito dall'acariosi respiratoria
salve a tutti...mesi fa ho avuto problemi di acariosi respiratoria con una coppia di Gould(prima la femmina e poi il maschio con lei) e ho risolto il problema con l'ivomec, riuscendo ad eliminare del tutto la tosse e i problemi di resopirazione, frequentissimi soprattutto la notte...dopo le prime 4 settimane, (una goccia a settimana dietro la nuca), ho rimesso ai soggetti l'ivomec una volta al mese e ormai sono circa 6 mesi che sono in ottima forma (tanto da completare la muta)...ora per motivi di spazio ho deciso di rimetterli insieme agli altri Gould...posso stare tranquilla, dopo quanto tempo si può essere certi che i soggetti malati siano del tutto guariti e possono essere reintegrati con gli altri? l'ivomec va messo ancora o smetto del tutto il suo uso?grazie
Fabio Musumeci
24-10-12, 15: 21
Il problema è che non puoi del tutto escludere che anche gli altri soggetti, che tu ritieni sani, siano esenti da questi parassiti.
Essi infatti possono rimanere silenti, fino al momento in cui l'organismo che li ospita non si debiliti o si stressi, e così manifestarsi con i sintomi caratteristici della loro presenza.
Sicuramente i soggetti che hai trattato potranno essere considerati "guariti", ma non è detto che una volta reimmessi nella comunità non vengano nuovamente contagiati dai loro compagni, gli stessi che finora non hanno manifestato nessun disturbo.
Dato i precedenti, dovresti valutare di applicare un trattamento preventivo a tutti i soggetti presenti nel tuo aviario.
Per sicurezza andrebbero disinfestate anche le gabbie e gli accessori dove sono ospitati i tuoi D.di Gould.
Fatti consigliare da un Veterinario per la profilassi più corretta da seguire.
ciao Fabio, devo però precisare che i soggetti malati non sono mai stati a contatto fino ad ora con gli altri, perchè da quando sono stati acquistati ed erano in salute, sono rimasti in una gabbietta a parte;dunque non sono mai venuti a contatto prima d'ora con gli altri, che a me sembrano tutti in salute(considera che sono mesi che li ho)...devo dare in ogni caso l'ivomec??perchè vorrei evitare se non necessario(infatti quando lo metto ho notato che il soggetto si gratta per un po di tempo), e la mia paura è proprio dovuta al fatto che gli altri soggetti sembrano tutti sani...cosa devo fare?
Fabio Musumeci
24-10-12, 20: 21
Cè una discussione che tratta questo argomento, e che forse potrebbe farti comodo leggere:
aiuto che cosa ha questa coppia? (http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?30023-aiuto-che-cosa-ha-questa-coppia)
ciao, avevo già letto quella discussione in effetti, ma non avevo cmq chiare le precauzioni da prendere nel mio caso...cerco di pulire meglio che posso e di prevenire questi spiacevoli inconvenienti, però appunto il mio dubbio riguarda il reinserimento dei soggetti probabilmente guariti...non sono mai entrati in contatto prima con gli altri e non penso sia il caso di mettere a tutti l'ivomec come prevenzione...piuttosto pensavo di continuare eventualmente(se voi mi davate conferma o no) di mettere una volta al mese una goccia ai due ex-malati...è la prima volta che mi succede e davvero non so se a riunirli faccio bene o no...
se sono guariti sono guariti e quindi puoi unirli agli altri.
ciao Labi, me lo dici per esperienza?
certo, una volta debellati i parassiti, puoi tranquillamente unirli agli altri.
l'ivomec è un medicinale molto potente ed efficace.
una volta finita la quarantena se i sintomi non si manifestano puoi procedere.
:) bene, aspettavo solo che qualcuno con un pò di esperienza mi consigliasse sul da farsi e devo dire che sono contenta di poterli unire...per la prima volta staranno in voliera con i loro simili e faranno bei voletti ...grazie
sandro mauri
27-10-12, 13: 56
cinzia ma li tieni in casa ?? se si controlla l'umidita'.........
si, sono in casa...ma come faccio a controllare l'umidità???
sandro mauri
27-10-12, 17: 30
esistono degli strumenti appositi x misurarla in internet si trovano a costi molto bassi......
ok mi informerò, anche perchè vivo in una zona con elevato tasso di umidità...ma non sapevo che l'acariosi potesse dipendere da questo...uff
sandro mauri
27-10-12, 18: 46
L'umidità è una brutta bestia x i pennuti ... tutti... controlla il tuo tasso di umidità altrimenti il focolaio non lo debelli .....
uhm, ma ormai sono passati circa 6 mesi da quando non hanno più alcun sintomo e hanno fatto anche una splendida muta;domani vorrei toglierli da questa lunga quarantena e unirli agli altri.
sandro mauri
27-10-12, 20: 55
Certo è solo un consiglio in più visto che questa umidità porta problemi......magari tenendola sotto controllo avrai meno problemi in futuro.....
ciao, oggi ho messo una goccina a tutti i soggetti che sarebbero venuti a contatto con gli ex malati(anche se molto a fatica), e li ho uniti
sandro mauri
28-10-12, 19: 13
Allora faranno baldoria tutti assieme .......benone saranno felici data la loro natura........
:) sisi, ne ho messi 5 in una voliera tutta per loro e 3 coppie ina una bella gabbiagrande di quelle usate dagli espositori...peccato che l'ultimo arrivato sembra non gradire gli altri e mi è toccato mettere il divisorio, almeno per qualche giorno...magari gli passa
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it