Visualizza la versione completa : Help!! Canarini sofferente dopo cura con advantix
Vincenzo81
25-11-12, 14: 39
Scusate il titolo un pò allarmistico ma oggi sono tornato a casa con una nuova coppia di canarini alla quale, per prevenzione, ho appilicato una goccia di advantix dietro la nuca.
Il tempo di rimetterli in gabbia ed ecco la tragedia, la femmina si arruffa e fa fatica a mantenersi in piedi, adesso è in una gabbietta isolata ferma in un angolo.
Il maschio non ha mangiato e bevuto e si gratta di continuo nel punto dove ho somministrato il medicinale.
Non capisco cosa sia successo, eppure il mese scorso ho fatto la stessa operazione con un canarino maschio del mio allevamento.
Li ho presi in fiera stamattina, la femmina non sembrava molto in forma anche prima del trattamento ma purtroppo non me ne sono accorto nel momento dell'acquisto.
Cosa posso fare?
Vincenzo81
25-11-12, 14: 54
Ho letto che i canarini sopportano fino a 1 mg di advantix, 1 sola goccia può essere cosi letale?
Ormai la femmina è quasi andata, poverina ....
Vincenzo81
25-11-12, 15: 29
Anche il maschio inzia a stare male, sono come intontiti, si fanno prendere con facilità e non mangiano.
Che peccato e pensare che potevo anche non farlo.
Anche il maschio inzia a stare male, sono come intontiti, si fanno prendere con facilità e non mangiano.
Che peccato e pensare che potevo anche non farlo.
E oggi è anche domenica, se non hai un contatto di un veterinario non so che dirti: attendiamo magari la risposta di qualcuno (magari un vet).
Questo dovrebbe insegnare che prima di agire, bisognerebbe informarsi senza mai improvvisare.
Vincenzo81
25-11-12, 19: 57
E oggi è anche domenica, se non hai un contatto di un veterinario non so che dirti: attendiamo magari la risposta di qualcuno (magari un vet).
Questo dovrebbe insegnare che prima di agire, bisognerebbe informarsi senza mai improvvisare.
Ho letto e riletto un casino di forum e ho agito di conseguenza, proprio il mese scorso ho eseguito la stessa terapia su un maschio agata che presentava leggeri segni di respiro affonnoso, la terapia ha funzionato e il canarino non ha avuto nessun fastidio, probabilmente è stata fortuna.
In alcuni forum viene consigliato con spiegazioni dettagliate su come applicare il prodotto, vengono anche descritti i vari componenti presenti nell'advantix.
Oggi, facendo alcune ricerche, mi sono accorto che anche su questo forum, in varie occasioni, viene consigliato o assecondato:
http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?27680-Acari&highlight=advantix
http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?12318-Canarini-appallottolati&highlight=advantix
Personalmente ho applicato il prodotto tramite una siringa facendo attenzione che cadesse una sola goccia dietro la nuca.
A questo punto, direi, che dalle prossime volte in poi NON userò più i forum ma semplicemente un veterinario competente.
Fonte: esperienza personale!!
NB la femmina è morta, il maschio è appallotolato, speriamo passi la notte.
fabio mansella
25-11-12, 23: 02
ciao io di solito quando prendo qualche uccellino nuovo lo metto gia isolato per almeno 15 gg e gli do da mangiare e bere senza somministrare alcun medicinale o vitamine e altro perchè ho scoperto che alcuni diciamo li DOPANO per farli apparire bellissimi e sani ,cosi facendo vedo se con alimentazione semplice non alterata manifestano primi sintomi di malori,se un animale è sano non ha bisogno di medicine o altro,poi dopo possiamo aiutarlo con prodotti tipo integratori per farlo stare al meglio,
Mi dispiace molto Vincenzo, il vero problema è che molti e forse troppi si improvvisano veterinari senza una minima conoscenza nel campo, consigliando prodotti studiati per chi? Cani, e altri animali molto grossi?
Se per un cane di 40 kg, bastano 10 gocce dietro la nuca, come potrebbe andar bene una goccia della stessa pipetta per un canarino che di 40 pesa solo di grammi? Ovviamente le fialette o pipette sono studiate in varie forme, dalla taglia S alla XXL in base alla taglia del cane e in queste il contenuto di Permetrina come nell'advantix, varia e molto in concentrazione.
Bisognerebbe capire sempre il principio attivo che si usa, Permetrina, Fipronil, ivermectina e altri, e chiedere al nostro veterinario aviare di fiducia o semplice veterinario (ma ferrato) se è possibile utilizzarli e in che dosi ma soprattutto su quali specie, perché ad esempio alcuni dei principi da me menzionati in precedenza non siano adatti a tutte le specie di uccelli, parrebbe infatti che alcune specie siano sensibili. Poi ci sono prodotti in commercio molto validi che vanno inseriti tra le scapole dell'animale, studiati appositamente per uccelli, come una nota marca olandese venduta qui in italia. E' importante non fidarsi mai di chi come molti allevatori che non sanno neanche la differenza tra carboidrati e glucidi e/o tra un eccipiente e un principio attivo, e con troppa faciloneria consigliano diete e prodotti miracolosi che funzionano e che sono garantiti (da chi?); se una cosa va bene una volta, non vuol dire che funzioni...
perché ad esempio alcuni dei principi da me menzionati in precedenza non sono adatte a tutte le specie di uccelli
Correggo il mio post. Certo questa cosa dell'edit limitato a 5 minuti è un vero handicap.
luigi tarantino
26-11-12, 13: 50
Ciao Vincenzo. lo scroso anno ho applicato una micro-goccia di advantix a tutti i miei soggetti per una infestazione da acari.
Ed ho rilevato e annotato questi risultati.
Su 40 soggetti :
Circa 10 soggetti avranno vissuto 2 ore di terrore, erano gonfi, sul fondo e quasi morenti..ma poi si sono ripresi perfettamente
2 decessi.
4 soggetti spiumati intorno alle orecchie ( probabilmente dal continuo grattarsi ) andati poi in falsa muta.
e 1 soggetto impazzito, cioè non si è piu ripreso.. Pur non avendo nessun problema fisico non era piu in grado
di stare in piedi o saltare sui posatoi, spesso si agitava a pancia all'aria senza riuscire a sistemarsi.
Credo che alcuni soggetti siano come intolleranti a questo principio e quindi hanno problemi.
Il frontline invece, sembra piu sicuro.
Saluti Luigi
Ciao Vincenzo. lo scroso anno ho applicato una micro-goccia di advantix a tutti i miei soggetti per una infestazione da acari.
Ed ho rilevato e annotato questi risultati.
Su 40 soggetti :
Circa 10 soggetti avranno vissuto 2 ore di terrore, erano gonfi, sul fondo e quasi morenti..ma poi si sono ripresi perfettamente
2 decessi.
4 soggetti spiumati intorno alle orecchie ( probabilmente dal continuo grattarsi ) andati poi in falsa muta.
e 1 soggetto impazzito, cioè non si è piu ripreso.. Pur non avendo nessun problema fisico non era piu in grado
di stare in piedi o saltare sui posatoi, spesso si agitava a pancia all'aria senza riuscire a sistemarsi.
Credo che alcuni soggetti siano come intolleranti a questo principio e quindi hanno problemi.
Il frontline invece, sembra piu sicuro.
Saluti Luigi
E' quel sembra il problema Luigi. Piuttosto che dare un cattivo consiglio che possa rovinare, preferisco non darlo.
Vincenzo81
26-11-12, 19: 29
Vi ringrazio per aver riportato le vostre esperienze personali e per avermi dato alcuni consigli che male non fanno.
La femmina purtroppo è morta, non ho mai visto morire un canarino in modo cosi sofferente, ieri sera era sdraiata sul fondo della gabbia, vi ho detto che era morta perchè gli unici segni vitali erano le zampette e la coda tremolanti, quindi sapevo di certo che aveva i minuti contati.
Stamattina, purtroppo, era ancora in vita o meglio ho visto che l'unico punto del corpo che si muoveva era la coda... che brutta fine, per fortuna stasera l'ho trovato morta.
Il maschio stamattina era ancora sofferente, non aveva mangiato e bevuto niente e sul fondo c'erano feci da diarrea; cosi al volo mi sono inventato una terapia anche perchè oramai lo davo per spacciato: 1 goccia di multivitaminico direttamente dalla *****tta e mezza fiala di enterogermina nel beverino.
Tornato dal lavoro l'ho trovato nella testa nella mangiatoia che si pappava i semi, è ancora stordito, fa fatica a rimanere sulle asticelle ma sembra che ci sia uan ripresa, speriamo!!!
Aggiungo, ho fatto questo perchè volevo comportarmi da buon allevatore e non ritrovarmi con dei problemi dove potevo fare della buona prevenzione; mi accorgo ora di aver giocato con una lama tagliente e di questa esperienza mi rammarica solo aver fatto morire degli essere viventi con un piccolo ma fatale gesto che poteva essere evitato.
Vincenzo, non te ne fare una colpa, hai vissuto una brutta esperienza ma che ti ha aperto un varco sui futuri comportamenti da "bravo allevatore" che andrai ad adottare in futuro, specie quello di accogliere consigli balzani da persone che poco ne capiscono. A tutti è successo in passato di combinare qualche scemenza, per questo oggi posso dire che un allevatore deve avere gli occhi aperti in allevamento, e deve sempre tenersi aggiornato leggendo e facendo esperienza coadiuvato magari dalla presenza di un veterinario.
ragazzi mi sono un pò spaventato leggendo questo post, io ho sempre usato il frontline combo sui miei canarini, una goccia con il contagoccie dietro la nuca e non ho mai avuto decessi, ma c' è la possibilità che provochi la morte come è successo a vincenzo con l advantix?
lucio zollo
27-11-12, 21: 48
la mia esperienza dice di evitare l'uso di advantix..... ( ottimo per i cani ma letale per i pennuti ) ... E meglio usare Ivomec o stronghold... ciao
lucio anche il frontline va bene?
Mosaico83
28-11-12, 00: 01
lucio anche il frontline va bene?
Io uso il frontline (Spot-on *****tte per gatti).. Mai avuto decessi
infatti anche io lo ho usato tante volte, cmq ho sentito dire da parte di un mio amico che lo stronghold è un prodotto simile all'Ivomec, ma con un range di attività più esteso per tempi di efficacia ed inoltre, è anche larvicida (cioè efficace verso le forme immature - larvali - degli ectoparassiti). Molto attivo contro l'Acariasi respiratoria ed anche l'Acaro rosso.
Io non l'ho mai usato, ma questo amico ha partecipato a un convegno e ha detto che sia una Prof.ssa che gestisce l'ambulatorio di Patologia Aviare della Università di Bari, con centinaia e centinaia di prestazioni medico-veterinarie su volatili all'anno, sia un dottore , nella sua duplice veste di direttore dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e Basilicata, nonchè valente allevatore tesserato FOI, ne parlavano bene,
qualcuno di voi l ha mai usato?
Una cosa non capisco ragazzi, ci sono prodotti simili e a basso costo anche per uccelli come il Bogena Parasita di poduzione olandese e di libera vendita... a base di ivermectina, si applica una goccia sulla pelle della nuca e il problema è risolto; perché andare ad usare prodotti per cani e gatti??
lucio zollo
28-11-12, 11: 33
lucio anche il frontline va bene?
si anche il frontline va bene. ( un goccia a soggetto ) però ho usato quello per gatti
Una cosa non capisco ragazzi, ci sono prodotti simili e a basso costo anche per uccelli come il Bogena Parasita di poduzione olandese e di libera vendita... a base di ivermectina, si applica una goccia sulla pelle della nuca e il problema è risolto; perché andare ad usare prodotti per cani e gatti??
e dove si trova questo prodotto ? non l ho mai sentito
Nei negozi specializzati lo trovi facilmente o puoi ordinarglielo, oppure in rete qualcuno che vende o rappresenta i prodotti della ditta Beaphar. In Italia questa azienda è presente da almeno 20 anni, strano che nessuno la conosca...
non l ho mai sentito,cmq dato che dalle mie parti negozi specializzati non ce ne sono, non si trovano prodotti italiani figuriamoci olandesi, ti volevo chiedere un favore perchè mi sembra un prodotto valido dato che è a base di ivermectina, per caso mi potresti mandare per mp il link di un sito dove potrei acquistarlo su internet?
purtroppo davide anche il sito che mi hai detto non lo hanno, qualcuno che lo trova potrebbe spedirmi una confezione del prodotto? naturalmenti mi faccio carico oltre che del costo del prodotto anche delle spese di spedizione
Vincenzo81
29-11-12, 22: 06
Ragazzi NON USATE ASSOLUTAMENTE L'ADVANTIX sui canarini.
Vi ho riportato la mia esperienza e penso basti per capire quanto sia pericoloso, il maschio è sopravvisuto solo perchè gli è stata applicata una dose più piccola, l'ho solo "sporcato" e si è salvato per un pelo.
Quindi, se avete amici o dovete dare consigli sul forum, sconsigliate vivamente l'utilizzo di questo prodotto.
Davide Occhipinti (http://lnx.ornieuropa.com/forum/member.php?641-Davide-Occhipinti) sarebbe utile aprire un topic in evidenza sull'argomento.
Ragazzi NON USATE ASSOLUTAMENTE L'ADVANTIX sui canarini.
Vi ho riportato la mia esperienza e penso basti per capire quanto sia pericoloso, il maschio è sopravvisuto solo perchè gli è stata applicata una dose più piccola, l'ho solo "sporcato" e si è salvato per un pelo.
Quindi, se avete amici o dovete dare consigli sul forum, sconsigliate vivamente l'utilizzo di questo prodotto.
Davide Occhipinti (http://lnx.ornieuropa.com/forum/member.php?641-Davide-Occhipinti) sarebbe utile aprire un topic in evidenza sull'argomento.
Vincenzo, io credo che molte persone avranno letto questo thread, alcune con la solita superficialità che li accompagna, altre preoccupandosi di non ammettere il proprio errore nell'averlo fatto in passato, e altri ancora apprendendo una lezione sul finalmente evitare il "fai da te" ignorante. Quando si parla di consigli, prima di darli è bene sempre capire di cosa si sta parlando: alcuni tendono a scimmiottare altri, atri ancora a capire cosa fanno e in casi estremi chiedendo un parere non per leggere empirici consigli di allevatori di canarini da balcone, ma per avere una certezza detta magari da un veterinario.
Io non sono un veterinario, quindi la persona meno indicata per scrivere un testo del genere, pertanto finché qualcuno non lo farà, santa pazienza, l'importante è che tu abbia capito. Ti lascio un pezzo molto importante preso da una canzone di Fabrizio De André.
Si sa che la gente da' buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente da' buoni consigli
se non può dare cattivo esempio.
Così una vecchia mai stata moglie
senza mai figli, senza più voglie
si prese la briga e di certo il gusto
di dare a tutte il consiglio giusto.
Fabrizio de André - Bocca di rosa
dott.I.Pumilia
05-12-12, 08: 03
Sul forum c'è la lista dei veterinari esperti...perchè non chiedere prima di giocare con la vita di queste creature "sotto le nostre mani"??? Come si può pretendere che una goccia di un antiparassitario, fra l'altro spesso molto potente nei confronti degli stessi cani che pesano migliaia di chili in più, possa essere usata su di un passeriforme o simili!?!? Bisogna smetterla di "tentare la sperimentazione", questo non è "benessere animale" basta informarsi prima di giocare "all'allegro chirurgo"!
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it