PDA

Visualizza la versione completa : confezione fungilin



breeder06
26-11-12, 16: 40
Ciao, ho trovato a casa una confezione di fungilin con scadenza 2011 ancora intatta, neanche aperta!...volevo chiedere se qualcuno del forum sa se è il principio attivo è ancora valido e/o se può essere dannoso....sò benissimo che i farmaci scaduti vanno buttati ma in questo caso trattandosi di Fungilin, che è introvabile, mi sono posto la domanda...


Breeder06

Carlo Sallese
26-11-12, 20: 34
I farmaci scaduti perdono un pò di efficacia, ma se la confezione è integra lo puoi usare tranquillamante

Simone Durigon
27-11-12, 00: 06
Se è sigillato penso che sia praticamente identico al nuovo...

Anonimo
27-11-12, 07: 57
Ma assolutamente non scherziamo!!! E' sbagliato consigliare l'uso di un farmaco ritirato dal commercio nel 2009, e attualmente scaduto da quasi 3 anni. Butta via quella porcheria scaduta, e compra il Mycostatin che è stato studiato per la cura della candida; in alternativa chiedi consiglio al tuo veterinario.

pierre
27-11-12, 11: 14
x la megabatteriosi il micostatin fa poco,x ora si trova ancora il fungizone,prodotto francese che però avrà anch'esso vita breve(è sempre della Squibb come il fungilin) se non l'hanno già ritirato dal commercio poco ci manca.

breeder06
28-11-12, 10: 03
Ciao Davide, forse nn hai capito, il prodotto scadeva nel 2011 ma è ancora sigillato!!....siccome nn si trova più in commercio ho chiesto, non è che devo usarlo ma tra il buttarlo via senza sapere e tenerlo a mezza efficacia c'è una bella differenza...
il mycostatin è un altri prodotto e sinceramente non ho sentito nessun parere positivo sul suo utilizzo....sembra più che altro un preventivo ...e io di cure preventive nn ne faccio!

Simone Durigon
28-11-12, 10: 42
Ma assolutamente non scherziamo!!! E' sbagliato consigliare l'uso di un farmaco ritirato dal commercio nel 2009, e attualmente scaduto da quasi 3 anni. Butta via quella porcheria scaduta, e compra il Mycostatin che è stato studiato per la cura della candida; in alternativa chiedi consiglio al tuo veterinario.

Davide,

il fungilin è stato ritiraro dal mercato non certo perchè non era efficace, ma per ovvi scopi commerciali. I medicinali sigillati non perdono la loro efficacia, se non in bassissima percentuale.

Anonimo
28-11-12, 11: 35
Ciao Davide, forse nn hai capito, il prodotto scadeva nel 2011 ma è ancora sigillato!!....siccome nn si trova più in commercio ho chiesto, non è che devo usarlo ma tra il buttarlo via senza sapere e tenerlo a mezza efficacia c'è una bella differenza...
il mycostatin è un altri prodotto e sinceramente non ho sentito nessun parere positivo sul suo utilizzo....sembra più che altro un preventivo ...e io di cure preventive nn ne faccio!

Avevo inteso, infatti ho sottolineato di non consigliare farmaci scaduti a meno che non sia direttamente un veterinario a dirtelo, per questo ho scritto del Mycostatin come possibile alternative, e siccome mi dici che è inutile, posso solo consigliarti di sentire e tenere sempre in considerazione il veterinario prima d tutti. Molti farmaci quando sono scaduti perdono di efficacia, altri possono anche causare qualche problema, come nei casi di alcuni antibiotici.

Per dirtene una, avevano consigliato indirettamente ad un ragazzo di usare il bayer advantix come geniale alternativa a prodotti antiparassitari... chiedilo a lui quant'è stato utile quel consiglio, dopo aver visto i suoi animali agonizzare per ore per poi morire.

breeder06
29-11-12, 12: 00
Si ho letto la vicenda del ragazzo che ha trattato i suoi canarini con l'advantix...ma quella è colpa sua...io sto solo chiedendo se devo per forza di cosa buttare via questa confezione oppure nel caso ne avessi la necessità o qualche amico l'avesse, di poterlo utilizzare senza incappare in rischi.....ciao!

Simone Durigon
29-11-12, 12: 07
Breeder,

se è sigillato non risci assolutamente nulla, anche perchè le date di scadenza sono date di sicurezza che coprono l'integrità del prodotto molto prima della sua effettiva degradazione...