Visualizza la versione completa : Depressione!!!!
salve a tutti...oggi mi ha chiamato l allevatore dove ho comprato blue lori arcobaleno di 80 giorni.....mi ha chiesto se si lamentava ancora e mi ha detto ke da un esame del dna che gli ha fatto fare prima di darmelo è risultato DEPRESSO e che se non migliora lo devo portare da un veteriario altrimenti verso i 6 mesi inizierà a strapparsi le piume fino a morire.....sono disperato e vorrei farvi un chiaro quadro della situazione sperando mi diate una mano a capire se è normale o se è veramente depressione....si lamenta per lo piu quando lo tengo io in mano x il resto se sta in gabbia fischietta e gioca e inizia a fare il pazzo ed agitarsi solo quando vuole uscire o appena mi vede entrare dalla porta....se mia sorella o mia madre lo prendono sembra non lamentarsi o fare giusto qualke versetto ogni tanto.....spesso dorme sul fondo della gabbia in un angolino ma mi è capitato come adesso di vederlo dormire anche sul posatoio....ps un altra cosa ke ho fatto caso è ke se sono io in stanza e non lo penso sta in silenzio ma se per esempio mi giro a guardarlo inizia a lamentarsi un po e poi riprendere a stare zitto......cosa devo fare?? è depressione? se lo è come mi devo comportare?
ho trascurato un altra cosa non so se rilevante quando giochiamo e mi mordicchia le dita sta iniziando a stringere un po....quando gioca con il giochetto ke ha appeso alla gabbia sembra proprio arrabbiato si scaraventa addosso e lo becca gridando...ora non so se è il modo di giocare o se riguarda sempre qsta cosa....attendo con ansia risposte
Roberto Giani
02-01-13, 11: 19
salve a tutti...oggi mi ha chiamato l allevatore dove ho comprato blue lori arcobaleno di 80 giorni.....mi ha chiesto se si lamentava ancora e mi ha detto ke da un esame del dna che gli ha fatto fare prima di darmelo è risultato DEPRESSO e che se non migliora lo devo portare da un veteriario altrimenti verso i 6 mesi inizierà a strapparsi le piume fino a morire. (...)
Non mi risultai che dall'esame del DNA si riescano a determinare cose come la DEPRESSIONE...
Vincenzo Forlino
02-01-13, 11: 35
Quoto Roberto, quella che ti hanno detto mi sembra una barzelletta! dal DNA non si possono capire determinati problemi... inoltre da come lo descrivi non mi sembra abbia nulla che indichi depressione o stress... in genere questi sono manifestati con dei comportamenti ripetitivi..... non capisco solo cosa intendi quando dici che si lamenta... intendi che fa dei versi (cosa relativamente normale) o cosa?
si esattamente x questo mi sembrava una fesseria.....cmq quando si lamenta fa pio pio pio pio pio pio all infinito poi se non lo penso si sta zitto con qualche pio poi come lo accarezzo riprende con pio pio pio pio......voi dite ke è normale allora??? e per quanto riguarda i morsi?
Ernesto Schiano
02-01-13, 16: 29
...mi ha chiesto se si lamentava ancora e mi ha detto ke da un esame del dna che gli ha fatto fare prima di darmelo è risultato DEPRESSO e che se non migliora lo devo portare da un veteriario altrimenti verso i 6 mesi inizierà a strapparsi le piume fino a morire...
e magari ti ha anche consigliato da chi andare... Bisogna fare molta attenzione, il nostro mondo è pieno di persone poco informate e talvolta poco oneste!
I pappagalli "cantano" di continuo, è come quando noi parliamo... magari a te può sembrare un lamento perchè non conosci il verso del Lori!
Mirko.Sarandrea
02-01-13, 16: 37
Aspettate.... Diciamo che l'esame del DNA non credo possa verificare stress o depressione. Probabilmente sono state notate delle barre scure sulle piume, quello è sintomo di stress. Potrebbe essere quindi questo il motivo della diagnosi che comunque è stata in parte confermata da Ale&blu.
Dal DNA non credo proprio si noti la depressione, ma forse dagli esami del sangue si possono notare carenze di vitamine e proteine. La mia rosella depressa sembra normale in tutto e per tutto (apparte il piumaggio), ma a guardarla meglio si notano comportamenti ripetitivi rispetto alla femmina.
diciamo che sono riuscito a distinguere 2 diversi versi.....uno mentre gioca e mentre svolazza ke mi sembra quello normale(tra l altro sta iniziando a fischiettare) e uno ke sembra un lamento lo fa solo quando mi vede entrare nella stanzetta e mentre lo accarezzo.....appena lo poggio da qualche parte e inizia a giocare con il peluche smette e inizia quello ke mi sembra normale.........cmq risentendo l allevatore mi ha detto ke oltre all esame del DNA gli ha fatto anche quello del sangue quindi deduco come dite voi sia uscito qualcosa da li......ora mi domando possibile sia dovuto ad una cattiva alimentazione durante lo svezzamento??? oggi per la prima volta gli ho dato lori nectar e sembra gli sia piaciuto tanto.....chiaramente l allevatore mi ha detto di portarlo subito dal suo veterinario " dei pennuti" come l ha definito lui suo di fiducia! ke è a circa 80km da casa mia :|.....cosa mi consigliate di fare???
Mirko.Sarandrea
02-01-13, 19: 00
No ... allora non credo alla storia del DNA-depressione. Perchè l'allevatore avrebbe dovuto fare un esame completo del sangue per un animale che si voleva sapere il sesso. Se cosi scrupoloso allora avra fatto anche gli esami della Clamidia, PBFD,Polioma,ecc. .... Perchè. Poi comunque quale è sto genio di veterinario che capisce se un animale è depresso dall'analisi del sangue. Mo gli mando le mie analisi del sangue e mi faccio dire se sono stressato... boh ... mi sbaglierò?! che ne dite.
diciamo che sono riuscito a distinguere 2 diversi versi.....uno mentre gioca e mentre svolazza ke mi sembra quello normale(tra l altro sta iniziando a fischiettare) e uno ke sembra un lamento lo fa solo quando mi vede entrare nella stanzetta e mentre lo accarezzo.....appena lo poggio da qualche parte e inizia a giocare con il peluche smette e inizia quello ke mi sembra normale.........cmq risentendo l allevatore mi ha detto ke oltre all esame del DNA gli ha fatto anche quello del sangue quindi deduco come dite voi sia uscito qualcosa da li......ora mi domando possibile sia dovuto ad una cattiva alimentazione durante lo svezzamento??? oggi per la prima volta gli ho dato lori nectar e sembra gli sia piaciuto tanto.....chiaramente l allevatore mi ha detto di portarlo subito dal suo veterinario " dei pennuti" come l ha definito lui suo di fiducia! ke è a circa 80km da casa mia :|.....cosa mi consigliate di fare???
Vincenzo Forlino
02-01-13, 19: 05
diciamo che sono riuscito a distinguere 2 diversi versi.....uno mentre gioca e mentre svolazza ke mi sembra quello normale(tra l altro sta iniziando a fischiettare) e uno ke sembra un lamento lo fa solo quando mi vede entrare nella stanzetta e mentre lo accarezzo.....appena lo poggio da qualche parte e inizia a giocare con il peluche smette e inizia quello ke mi sembra normale.........cmq risentendo l allevatore mi ha detto ke oltre all esame del DNA gli ha fatto anche quello del sangue quindi deduco come dite voi sia uscito qualcosa da li......ora mi domando possibile sia dovuto ad una cattiva alimentazione durante lo svezzamento??? oggi per la prima volta gli ho dato lori nectar e sembra gli sia piaciuto tanto.....chiaramente l allevatore mi ha detto di portarlo subito dal suo veterinario " dei pennuti" come l ha definito lui suo di fiducia! ke è a circa 80km da casa mia :|.....cosa mi consigliate di fare???
scusami ma di questi esami tu hai qualcosa? ti ha dato gli originali o almeno una fotocopia degli esiti?
bho non vi saprei dire.....so solo che mi ha fatto preoccupare perchè ha detto che verso i 6 mesi si inizia a strappare le piume fino ad uccidersi......avete mai sentito di casi simili?? provo a vedere se ha qualche comportamento ripetitivo ma non mi sembra proprio....
Ernesto Schiano
02-01-13, 19: 24
bho non vi saprei dire.....so solo che mi ha fatto preoccupare perchè ha detto che verso i 6 mesi si inizia a strappare le piume fino ad uccidersi......avete mai sentito di casi simili?? provo a vedere se ha qualche comportamento ripetitivo ma non mi sembra proprio....
Ale mi sa molto di tentata truffa... La depressione non si manifesta con variazioni dei livelli ematici... Osserva il tuo pappo in condizioni di tranquillità... se sto genio che te lo ha venduto ti richiama fati mandare copia cartacea di tutti sti esami che ha fatto... e poi, aiutatemi se sbaglio, ma fare un prelievo di sangue ad un nidiaceo è fattibile?
E fatti dire anchecome si chiama sto veterinario che controlliamo un pò chi è!
No non mi ha dato niente di cartaceo.....mi ha mandato un messaggio dicendomi come sta il piccolo? si lamenta sempre? il veterinario mio di fiducia dove l ho portato a fare gli esami mi ha dato i risultati e ha detto che potrebbe essere depresso e di tenerlo un po in mano se non dovesse migliorare di portarlo a controllo da lui xke verso i 6 mesi potrebbe iniziare a strapparsi le penne ecc ecc cmq l allevatore mi ha detto che se nel caso non lo volessi piu di riportarglielo e che se la vedeva lui.....ma sta gente non pensa che uno ci si affeziona??? cmq bho a me sembra stia bene......ora provo a farmi dare il nome del veterinario
arrigo.taddei
03-01-13, 15: 55
ciao ALE ,,il tuo lorichetto gode di ottima salute , addirittura anche un po viziato come i bambini che quando piangono li leviamo dalla culla ,e dopo vogliono sempre stare in braccio . stress-- tutti li animali dal passagio all allevamento al svezzagio anno un trauma ,ma il tuo mangia non preoccuparti e per il pigolio anche li ogni soggetto a la sua personalita. io i lori li allevo da 50 anni ,e spesse volte per vari motivi ne o dovuto allevare a mano ,e nella scatola con 6..7 piccoli ce nera sempre un paio che erano insopportabili , ma se invece succedeva che era uno solo lo mettevo in bagno ,era impressionante ,per le beccate finche' son giovani e' cosi non sanno misurare ,pero ricordati i lori anno personalita un domani si non anno voglia e tu vuoi giocare ti mordono e bane
Simone Durigon
03-01-13, 16: 17
Ciao ale&blue,
per caso questo allevatore si sta candidando a presidente del consiglio?
Sai, il calibro della balla è di quelle dimensioni...:)
Mirko.Sarandrea
03-01-13, 16: 42
Ciao Simone,forse però non è proprio una balla... . Inizialmente avevi detto che dall'esame del DNA si era capito che era stressato, allora io cercando di capire ho pensato e detto che forse da una visione delle piume aveva potuto dire una cosa del genere. Poi adesso dici che comunque il veterinario per fare l'esame del DNA lo ha visitato e quindi sicuramente non lo ha capito come avevi detto dall'esame del DNA ma da una visita comportamentale e altro. Quindi calcolando che 1 su due i pappagalli da "pet" sono stressati o depressi io approfondirei con il veterinario il discorso. tienici informati. TI consiglio un libro : http://psicologia-animale.over-blog.it/article-un-libro-di-pierluca-costa-109646618.html
Simone Durigon
03-01-13, 17: 25
Scusate, ma la discussione sta prendendo una piega paradossale, se non grottesca.
In animali tanto particolari come i pappagalli, ci si trova spesso davanti a problemi fisici e biologici ancora senza una precisa diagnosi, ora si parla addirittura di diagnosi di depressione...
Il concetto di depressione nei pappagalli indica una situazione abbastanza arbitraria che è stata ereditata dal linguaggio medico umano. Ora, questa presunta situazione è spesso chiamata in causa quando ci si trova di fronte ad animali che si strappano le penne (nevrosi), o soggetti che mostrano atonia, mancanza di appetito e quant'altro.
Il succo del mio discorso è questo: non buttate via i soldi dalla finestra, pensando che qualche veterinario, o non veterinario, possa darvi una diagnosi certa di depressione, o peggio ancora una cura certa della stessa!
A volte penso che in questo paese stiamo raggiungendo il peggio del peggio del mondo, in tutti i campi...
Grazie simone diciamo che mi sono tranquillizzato molto.....penso che cmq non ci possa essere miglior cura preventiva che sano affetto o sbaglio?? cmq giusto per togliere un ultima curiosità perchè dorme sul fondo e non sul posatoio?? raramente l ho trovato a dormire sul posatoio la maggior parte delle volte dorme a terra...sarà perchè è ancora piccolo???
Simone Durigon
03-01-13, 20: 42
Grazie simone diciamo che mi sono tranquillizzato molto.....penso che cmq non ci possa essere miglior cura preventiva che sano affetto o sbaglio?? cmq giusto per togliere un ultima curiosità perchè dorme sul fondo e non sul posatoio?? raramente l ho trovato a dormire sul posatoio la maggior parte delle volte dorme a terra...sarà perchè è ancora piccolo???
Stai tranquillo,
l'importante è che abbia sempre qualcosa da fare, che socializzi con voi che gli state vicino, che mangi bene e che l'ambiente sia pulito.
Per il resto, è normale che dorma sul fondo, lo fanno moltissimi pappagalli giovani, ma alcuni anche da adulti ed in voliera, si accucciano sul fondo di notte, è una loro abitudine.
ok ok grazie ancora a tutti per avermi tranquillizzato xD
ho notato una cosa l ha fatto sia stamattina in gabbia sia ora sul letto.....si mantiene saldamente su qualkosa (sul posatoio stamattina e sul copriletto ora) e inizia ad agitare le ali fortissimo per qualche secondo.....secondo voi che significa? vola abbastanza quindi non penso sia per sgranchire le ali
Simone Durigon
03-01-13, 22: 31
ho notato una cosa l ha fatto sia stamattina in gabbia sia ora sul letto.....si mantiene saldamente su qualkosa (sul posatoio stamattina e sul copriletto ora) e inizia ad agitare le ali fortissimo per qualche secondo.....secondo voi che significa? vola abbastanza quindi non penso sia per sgranchire le ali
Sono le prove di volo che fanno tutti i nidiacei per imparare ad alzarsi in aria...
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it