PDA

Visualizza la versione completa : Come funziona con i testa di prugna?



paolotls
29-03-13, 13: 41
Ciao a tutti!
Ho trovato con gioia quattro uova nel nido dei miei testa di prugna e volevo sapere, da qualcuno che ha avuto la fortuna di vederle schiudere, come funziona poi la parte burocratica di questo avvenimento.
In parole povere... Quando mi nascono ipad di testa di prugna oltre a inanellarli che devo fare?

fabio mor.
29-03-13, 14: 06
In bocca al lupo!! Io ho le mie coppie in cova,e do loro un alimentazione molto varia e ricca! Specie alla nascita dei piccoli! frutta, verdure,misto parrocchetti semi cotti,camole della farina e fichi secchi!Poi se gli dai qualcosa in più non gli fa male!! :-)

paolotls
29-03-13, 14: 21
Forse non mi sono espresso come volevo..
Intendevo dire cosa dovessi fare a livello legislativo per mettere in regola i nuovi nati di testa di prugna. Se gli esemplari che ho io a hanno un anellino e un documento che ne attesta la provenienza, cosa devo fare per denunciare la loro nascita e ottenere questo documento? A chi mi devo rivolgere? Quanto costa?
C'è qualcuno che ha avuto una nascita di testa di prugna e ha dovuto denunciarne la nascita per ottenere il Cites?

Roberto Giani
29-03-13, 17: 21
Devi semplicemente compilare questo modulo

http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/3%252Fb%252Fe%252FD.3fcf38a004f8b035f8e2/P/BLOB%3AID%3D370

inviarlo all'Uffico CITES di Roma e non si spende nulla.

fabio mor.
29-03-13, 19: 20
Scusa non avavo capito!!!

paolotls
29-03-13, 21: 33
Devi semplicemente compilare questo modulo

http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/3%252Fb%252Fe%252FD.3fcf38a004f8b035f8e2/P/BLOB%3AID%3D370

inviarlo all'Uffico CITES di Roma e non si spende nulla.

E poi mi rispondono inviandomi il documento da stampare? Come ottengo il documento che mi servirà poi se decidessi di vendere o cedere i testa di prugna in modo legale?

Roberto Giani
30-03-13, 08: 15
E poi mi rispondono inviandomi il documento da stampare? Come ottengo il documento che mi servirà poi se decidessi di vendere o cedere i testa di prugna in modo legale?

La legge dice che è obbligatorio denunciare le nascite entro 10 giorni dall'evento, e basta.
Alla denuncia di nascita, i vari uffici CITES del CFS territorialmente competenti rispondono in maniera diversa. A me, ad esempio, inviano una lettera con un foglio ove prendono atto della mia denuncia di nascita di tot numero di definite specie, documento che riporta una data ed un numero di protocollo. Quando cedo i miei soggetti, riporto quel protocollo e quella data.

Altri uffici CITES invece non rispondono, per cui quando dovrai cedere i soggetti riporterai gli estremi della tua denuncia relativi o alla raccomandata o al fax, secondo il metodo che utilizzerai per spedire al CFS.

Inoltre, se pensi di vendere, dovrai avere anche il registro di carico/scarico e riportare lì tutti i movimenti (nascite, acquisizioni, cessioni, morti).

paolotls
30-03-13, 09: 28
Grazie sei stato molto gentile!
Ma il registro di carico/scarico? Mai sentito!!!

Roberto Giani
30-03-13, 09: 57
Ma il registro di carico/scarico? Mai sentito!!!

Azz...

Vedo dalla tua firma che sei di Roma, sei vai direttamente all'Ufficio CITES centrale che ha proprio sede a Roma, potrai chiedere direttamente a loro. Mi hanno riferito che sono molto gentili e disponibili.