PDA

Visualizza la versione completa : Incrementare alimentazione Lori arcobaleno



Giulio27
04-04-13, 00: 28
salve a tutti, sono nuovo del forum.
Possiedo una coppia di Lori Arcobaleno da circa 6 mesi e vorrei sapere come alimentarli al meglio, per ora vanno avanti a pappetta e mela ma vorrei fare qualcosa di più soprattutto perchè spero di poterli riprodurre, vi ringrazio infinitamente!!

arrigo.taddei
04-04-13, 07: 45
Ciao Giulio ,penso che la pappetta che dici si ricavata da i prodotti specifici per lori [nettari di varie speci] .ormai lindustria mangimistica sui nettari a raggiunto ottimi livelli di produzione se vuoi puoi somministrare del miele diluito una bella varieta di frutta escludendo i frutti di bosco, nocivi per lalto contenuto di ferro

Giulio27
07-04-13, 23: 55
Ti ringrazio davvero per la risposta, hai alcuni frutti di cui sono ghiotti da consigliarmi?, e anche sulla riproduzione bisogna avere qualche accortezza particolare?
scusa per le domande ma è la mia prima esperienza!!
Grazie mille!!

miche
08-04-13, 20: 07
la mela su tutti è senz'altro più gradito, prova quelli che ti capitano, e scopri quello che piace o che scarta, offri raramente gli agrumi.
per la riproduzione le regole son sempre le stesse, poi nido verticale, non troppi disturbi, accuratezza durante le ispezioni. comunque saranno maturi dal terzo anno, ma non si escludono covate anche al secondo anno.

Giulio27
09-04-13, 01: 03
Grazie mille!!

Enzo Patané
09-04-13, 09: 14
Se posso permettermi,
scusa Arrigo ma i fruttidi bosco contengono poco ferro. Al massimo contengono abbastanza acido ascorbico (vitamina C) che facilita l'assorbimento del ferro ma bisognerebbe che la coppia di lori ne mangiasse vermente molta.
Io evito solamente gli agrumi per l'acido ascorbico e l'avogado per l'alta quantità di vitamina E.
Scusa miche ma i trichoglossus diventano ferili da 9 mesi a 18 mesi di età.
In bocca al lupo

Enzo Patané
09-04-13, 09: 17
Dimenticavo, per la composizione della frutta puoi dare un'occhiata qua:
http://www.valori-alimenti.com/nutrizionali/categoria-0900.php

biegu
09-04-13, 17: 10
Buonasera,
scusate al mia ignoranza, ma la vitamina E, non aiuta la fertilità?

Enzo Patané
09-04-13, 17: 15
La vitamina E è una vitamina liposolubile e quindi bioaccumulabile.Sidice che stimoli la riproduzione, certamente, se presa in eccesso può causare seri problemi renali.

Giulio27
09-04-13, 18: 07
Grazie a tutti!!!