PDA

Visualizza la versione completa : Cacatua alba rubik - dolce vita



RUBIK
20-04-13, 22: 33
Oggi sono due settimane che il piccolo Rubik è con noi, è bellissimo vivere con un pappagallo così.
E' un coccolone e quando lo libero non vorrei più rimetterlo in gabbia.
Il suo arrivo ha portato un po' di cambiamenti nella ns. famiglia soprattutto ha migliorato le ns. abitudini, è sicuramente impegnativo, ma è piacevole vivere insieme.
Ecco una foto di Rubik mentre fa il galletto sulla gabbia.

Carlo Sallese
20-04-13, 22: 37
Complimenti, proprio un bel galetto ;)

dario580
20-04-13, 23: 42
complimenti molto bello............

RUBIK
22-04-13, 23: 18
È' proprio vero che i pappagalli sono dei buoni osservatori, questa sera il piccolo Rubik e' evaso dalla sua gabbia, e' riuscito a " scassinare" lo sportellino delle ciotole, per farsi un bel giretto in soggiorno: che peste!
Ma nel chiamarlo e' venuto subito sul mio braccio e poi è ritornato nel suo arem fino al termine della cena.
Subito dopo uscita libera per circa un'ora e mezza circa ovviamente sempre sotto controllo visivo, qualche volantina, infine la pappa della sera, pulizia della gabbia e la buona notte. Quando è ora della nanna nell'arco di due minuti non vola più una mosca, occhi chiusi sino al mattino.
Buona notte!

RUBIK
07-05-13, 08: 23
Ieri è successa una situazione piuttosto spiacevole... Rubik ha sgranocchiato nuovamente uno dei miei figli per la terza volta, apparentemente senza motivo, sempre la sera. Stavo pulendo la sua gabbia come consuetudine serale e nel soggiorno i bambini erano a un metro e mezzo da me, quando mio figlio di 6 anni per la seconda volta voleva Rubik sul braccio per fargli qualche carezza, senza problemi è salito tranquillo e poi improvvisamente si è avvicinato sempre più alla spalla e poi lo ha beccato, queste tre episodi sono successi solo questa settimana. E' curato e allevato bene, sia da me che dalla mia prima figlia che ha 11 anni. Con me non è mai successo nulla. Quando è libero non lo perdo mai di vista soprattutto con i bambini per casa, mio marito è un poco "preoccupato", anche perchè è un pappagallo particolarmente docile come ho letto e mi è stato detto.
Quando la sera i bimbi vanno a letto poi io e Rubik ci coccoliamo sulla poltrona. Non riesco a spiegarmi questa reazione, è vero che al mattino e alla sera i cacatua sono più agitati però...
Qualcuno può aiutarmi a capire?

Joker
07-05-13, 22: 21
Non è che il bimbo ha prestato qualche attenzione sbagliata al pappa e lui appena fuori si è vendicato??

RUBIK
08-05-13, 13: 56
Non credo anche perchè il mio "chicco man" ha timore di Rubik e quindi spesso lo evita, mi spiace più che altro che ora ha paura di avvicinarsi a lui, era la seconda volta che chiedeva di averlo sul braccio.
Amo molto gli animali in generale e stò sempre attenta che vengano trattati bene , non sono oggetti o giocattoli e quindi vanno rispettati.
Ho notato che la sera è un poco agitato e noi lo invitiamo a cantare... che non sia questo ad agitarlo ancora di più?
Come mi consigli di intervenire per far capire al mio pollastro che questo non si fa?

miche
10-05-13, 22: 05
ti avevo avvertito che i cacatua sono molto particolari come "pet", specialmente a chi è alle prime esperienza. i cacatua sono molto sensibili, e in particolare gli Alba spesso si rivelano un pò testardi e cattivelli. a volte capita che si rivoltino contro i bambini, forse perché fanno movimenti bruschi, o semplicemente perché vengono presi in antipatia.
il più grande consiglio che ti posso dare e di tenerlo sotto stretta sorveglianza, ma senza intervenire se non serve, altrimenti lo prenderà come un modo per richiamare l'attenzione e continuerà a farlo.
so che non è una situazione facile, ma se non cambia potrà anche peggiorare, conosco gente che con i cacatua ha avuto bruttissime esperienze.

RUBIK
10-05-13, 23: 53
ti avevo avvertito che i cacatua sono molto particolari come "pet", specialmente a chi è alle prime esperienza. i cacatua sono molto sensibili, e in particolare gli Alba spesso si rivelano un pò testardi e cattivelli. a volte capita che si rivoltino contro i bambini, forse perché fanno movimenti bruschi, o semplicemente perché vengono presi in antipatia.
il più grande consiglio che ti posso dare e di tenerlo sotto stretta sorveglianza, ma senza intervenire se non serve, altrimenti lo prenderà come un modo per richiamare l'attenzione e continuerà a farlo.
so che non è una situazione facile, ma se non cambia potrà anche peggiorare, conosco gente che con i cacatua ha avuto bruttissime esperienze.
Come dicevo non li perdo mai d'occhio, anzi senza di me Rubik non esce dalla sua gabbia, ho provato da quel giorno a evitare di incitarlo a cantare e rendere l'ambiente più tranquillito, e infatti non ci sono più stati problemi ieri sera ci siamo fatti un'ora di coccole e questa sera le ha fatte con la mia bimba senza problemi.
Per quanto riguarda il consiglio esperienza sinceramente, visto la lunga vita dei pappagalli, non avevo molto tempo per provare altri polletti, quando prendo un animale per me e per la vita.
Cerco di essere attenta a capire le sue esigenze anche se non è facile, ma mi fa molto piacere avere la possibilità di "parlarne" con voi e sono certa che dalla varie esperienze si pùò imparare sempre.

RUBIK
20-05-13, 23: 03
E così siamo già a maggio... 2 mesi che il piccolo Rubik è con noi... devo dire il vero che effettivamente con Rubik c'è molto da fare è proprio impegnativo ma soddisfacente...
Quando rientro a casa dal lavoro comincia a muovere la porta della sua gabbia su e giù con il becco per farmi capire di aprirgli, ma non voglio abituarlo a uscire nell'immediato così lo saluto e per non rafforzare questo comportamento faccio altro nell'attesa che si tranquillizi, caspita ma a volte è un vero zuccone... Ora poi ha imparato a dire ciao e canta quasi sempre al mattino quando lo trasferisco sotto il portico.
E' un animale abbastanza tranquillo, credevo fosse più rumoroso, invece urla 2-3 volte in una giornata
Che forte ogni tanto quando si scatena comincia a borbottare, come volesse parlare, allora lo ascolto e commento dicendogli: ah bene ok. Lui è sulla mia spalla, mi guarda e poi muove il becco avanti, indietro e lateralmente facendo un rumore strano, come se stesse masticando, osservandolo in più occasioni tale comportamento sembra segno di felicità.
Anch'io sono felice di averlo con me.

RUBIK
26-05-13, 18: 44
Rubik gioca con le matite

RUBIK
23-06-13, 13: 32
Sono proprio contenta di avere Rubik nella ns. famiglia, è un essere sorprendente... ed è un gran coccollone.
Qualche giorno fa è uscito sotto il portico all'aria aperta senza gabbia, solo con la pettorina, che con molta pazienza cerca di slegare, non rossicchia la fettuccia, ma cerca proprio di sfilarla dalla piccola fibia, è molto attento all'ambiente esterno e non è ancora sicuro di se, ma si guarda in giro volentieri.
Qualche foto di Rubik con le arachidi, sembra che ami molto sentire il rumore del guscio quando le apre perchè spesso rosicchia anche se le noccioline sono cadute a terra! E' un tesoro.

RUBIK
25-06-13, 15: 16
Rubik in giardino...

RUBIK
25-07-13, 21: 33
Rubik sta cambiando tutte le piumette, per questo ha scelto di trascorrere una giornata da alpino...che piccioncinoooooo...

Filippo Perazzini
25-07-13, 23: 48
Bellissimo complimenti! E che invidia!!

RUBIK
31-07-13, 23: 24
Grazie Filippo, pensa che in questi giorni Rubik ha trovato un nuovo gioco da sgranocchiare: I BASTONCINI DEI GHIACCIOLI...
Ci si perde per un sacco di tempo...



Ho caricato altre foto di Rubik, adoro farle e il soggetto è collaborativo... per fortuna!

RUBIK
10-08-13, 14: 12
Qualche giorno fa siamo andati ad acquistare alcuni oggetti per Rubik proprio dall'allevatore che ce l'ha venduto che ha trovato il "condor" in forma e lo ha messo per alcuni minuti in voliera con i suoi pappagalli, Rubik pareva una statua, non socializzava con i suoi simili, si limitava ad osservarli con le pennettine alzate sul becco. Un altro alba si è avvicinato a lui più volte ma senza ottenere nulla.
Mi è piaciuto moltissimo vederlo con i suoi simili, penso ogni tanto che mi piacerebbe dargli compagnia, ma ho letto che nel periodo della maturità sessuale possono diventare molto aggressivi con le femmine e poi ho un altro timore... e se il compagna/o ha un caratterino più deciso... cosa può succedere? (intendo se può modificare anche le abitudini caratteriali di Rubik).
Qualcuno sa dirmi se è possibile offrigli compagnia e se nei periodi di accoppiamento (che mi pare si tratti di due settimane l'anno) è possibile dividerli temporaneamente in via precauzionale?
Comunque per il momento è solo un'intenzione, come dicevo precedentemente sono ancora alle prime armi, (e con il condor la vita è molto impegnativa) anche se quasi tutti gli animali che ho in casa sono femmine sempre due esemplari per tipo.

RUBIK
18-08-13, 13: 04
Siamo in campeggio Rubik è bravissimo! Pare molto tranquillo e rilassato.
Sicuramente l'Ambiente aiuta qui si è immersi nella natura.
Rubik ha la sua gabbia nel gavone del camper, si riesce a farlo uscire semi libero con la sua pettorina di cui lui spesso si dimentica.
Inserirò successivamente le varie foto, è una bellissima esperienza!

RUBIK
16-09-13, 00: 27
Più tardi siamo andati in Val di Ledro, precisamente Molina di Ledro, zona incantevole dove il condor si è goduto le coccole della mia bimba appollaiati entrambi sotto la salvietta... è un essere spettacolare...

RUBIK
16-09-13, 00: 37
Nella prima foto Rubik al castello di Arco (TN)

miche
22-09-13, 09: 24
molto suggestiva la prima foto col castello alle spalle...

RUBIK
28-10-13, 18: 29
Ecco finalmente alcune foto del campeggio... TOSCANA Punta Ala
Rubik era alloggiato nel gavone del camper, è stato bravissimo, a parte i 2000 "ciao" del mattino e il tintinnio delle sue unghiette sulla gabbia (xè voleva ovviamente uscire come a casa).
E' stata una bella esperienza.Un ragazzino Torinese, se ne è innamorato e vista la sua dolcezza, sono certa che Babbo Natale ci farà un pensierino quando sarà il momento giusto. Ciao Diego, impegnati col calcio, diventerai un campione della Juve.

RUBIK
29-10-13, 08: 23
ORE 7:30 colazione in famiglia... Buongiorno a tuttiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!

Filippo Perazzini
29-10-13, 11: 10
Bella foto,e Pepito è sempre più bello. Sulla casa sono senza parole,stai in un castello?eheh

RUBIK
29-10-13, 22: 08
Grazie x i complimenti ben accetti anche da RUbik nonostante tu l'abbia chiamato Pepito, giusto xe' siamo anche noi dei suoi fans!
Non nego che l'impegno è notevole e anche il tempo dedicatogli non è da meno, per la verità ogni tanto durante il giorno me lo coccolo e sbaciucchio come fosse uno dei miei figli.
Quanto alla casa... Grazie ma non è un castello. E' una casa.
Ma tu cosa allevi?

Filippo Perazzini
30-10-13, 01: 29
Scusami tanto per la gaffe,avevo appena letto il topic di Pepito,e sovrappensiero ho fatto confusione. Scusa di nuovo,Allevo Roseicollis,Kakariki e a breve Taranta. Ho iniziato l'anno scorso,ma solo da quest'anni cerco di fare le cose nel modo più professionale possibile,e al momento ho solo una coppia per specie.

RUBIK
09-11-13, 20: 23
Belle le specie che allevi.

RUBIK
09-11-13, 20: 33
Rubik prima della nanna mangia la sua pappa e poi gioco libero per mezz'ora circa. Notte... condorino.

Roberto Giani
10-11-13, 08: 21
ORE 7:30 colazione in famiglia... Buongiorno a tuttiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!


Quest foto con i 3 bimbi insieme è tenerissima...

RUBIK
26-11-13, 09: 19
Rubik parrucchiere e con la noce

Devo dire che ora Rubik è raggiunto un'ottima forza nel becco, è particolare osservare con che delicatezza mi pettina e con che forza rompe le noci rispetto a quando apriva solo le arachidi. Tra circa 1 mese compie il suo primo anno di vita.
Ti adoro condorino dispettoso.

RUBIK
23-01-14, 21: 11
Rieccoci qua... nuovo anno...
Ecco il piccolo imperatore...Rubikino condorino
e qui sotto il piccolo Rubik assetato...
Buon anno a tutti voi anche se con un poco di ritardo!

RUBIK
23-03-14, 22: 57
Il tempo passa in fretta e Rubik è sempre più dolce. E' un vero coccolone! Quando mi siedo sul divano, non c'è verso, lui deve sempre atterrare sulle mie gambe per farsi coccolare e per farsi capire continua a dire "ciao" un sacco di volte fino a ottenere quanto richiesto! Praticamente, stare seduti davanti al computer con lui è impossibile, è curioso e vuole anche lui usare la tastiera. E' veramente dolce!
L'altra sera, si è appollaiato vicino a me è si è fatto accarezzare il becco per un sacco di tempo, pareva quasi addormentarsi.
Ora invece... Mi sto addormentando io!
Notte a tutti!

bruno63
30-05-14, 12: 26
Ciao, anche io ho un cacatua alba da 2 mesi, adesso ha 6 mesi, ho letto tutta la tua discussione, devo dire che concordo tutto anche il carattere è simile al mio, ma quando è tranquillo è un gran coccolone!! Auguri!

RUBIK
23-07-14, 07: 34
Sono stata assente dal forum per un po' di tempo...mi son fatta3 mesi di ospedale e purtroppo devo segnalare un particolare spiacevole relativo al mio RUBICHINO... si è strappato tutte le piume delle sue bellissime ali!
Ho parlato subito con il veterinario, che mi ha confermato che il condor ha sofferto per la mia mancanza e il cambio di abitudini e non c'era nulla da poter fare, solo aspettare il mio rientro a casa e la "muta".
Al mio rientro, in effetti le cose sono cambiate, non vi dico quando mi ha rivista, mi avrà salutata mille volte dicendomi "ciao", aprendo le ali sfregando la sua testa tra il mio mento e il collo! Da non credere! Ero pure io colpita da questa manifestazione forte d'affetto!
Ora bisogna recuperare...

RUBIK
23-07-14, 10: 57
...quello che è restato delle ali del condor.

RUBIK
23-07-14, 11: 01
...speriamo che le piume ricrescano in fretta, nel frattempo si gode la libertà sotto il portico davanti al giardino.
Bella gioia il mio pulcino condorino.

miche
23-07-14, 19: 18
prima di ricrescere le piume nuove dovranno prima cadere quelle che ha spezzato, e penso sarebbe stato peggio se invece di romperle le avrebbe strappate, procurandosi dolore e ferite, e rischio di infezioni.

per quanto riguarda la muta, dicevo, che dovranno cadere quelle rotte, e i pappagalli non cambiano l'intero piumaggio nel corso di un solo anno, ma anche in due o più anni, quindi ci vorrà molto tempo prima che si sistemi.

la cosa importante è che dato che ha subito un forte stress e disagio, non ripeta più ciò che ha fatto e che lo prenda come un vizio, anche solo per attirare l'attenzione. i cacatua sono pappagalli molto sensibili e delicati.

RUBIK
23-07-14, 22: 11
Già, alcune piume sono già cadute e ce ne sono di nuove. Ora zampetta goffamente, mi manca vederlo volare! Speriamo davvero si risolva presto! Io cerco di fare quanto possibile... il resto tocca a lui.

Silvia Olivares
24-07-14, 21: 42
E' bellissimo questo pappagallo.
Quello che è successo conferma il fatto che sono dei pappagalli dolcissimi che sanno donare moltissimo amore che inoltre hanno bisogno della compagnia,
infatti avendo paura "dell' auto- deplumazione" presi un compagno per la mia Shiny ( i miei pappagalli sono delle Calopsite.)
Comunque, spero che gli ricresceranno le piume e saranno più belle di quelle che aveva prima.
Vi auguro tanta felicità, i pappagalli sono animali molto speciali.

Filippo Perazzini
24-07-14, 21: 55
È sempre bellissimo!Mi dispiace per te (spero che ora tu stia meglio) e per il piccolo. Scusami per la domanda,ma in quei tre mesi,è sempre stato in gabbia?le sue abitudini sono cambiate?

RUBIK
24-07-14, 22: 47
Fortunatamente a "sostituirmi" ci ha pensato mia figlia che si è presa cura di Rubik come fa abitualmente sia per la pulizia che per le coccole, ma evidentemente non gli è bastato. Volevo farmelo portare in ospedale (nel giardino), ma non ero ricoverata a Brescia e il veterinario, mi aveva sconsigliato di aggiungere altro stress con un viaggio.
Questa sera li guardavo in silenzio mentre si coccolavano sul dondolo, e' impressionante vedere che il condor si lascia far di tutto da lei, direi più di un gatto, lo gira a pancia in su, lo fa ballare, gli pulisce il becco dopo la pappa e lui....ci sta! Giuro! Da non credere!
Quanto a me... ho vissuto una situazione molto difficile e dolorosa che non auguro a nessuno, una situazione irrimediabile, e di irrimediabile c'è solo una cosa....
Grazie a tutti

RUBIK
08-09-14, 02: 22
Al condor sono spuntate 7 penne nuove!!! Evviva!!!

RUBIK
03-10-14, 01: 32
In questi giorni Rubik si sta cimentando a "cantare" l'opera, la Turandot, sentirlo mi fa sorridere un sacco, vocalizza cercando di intonarla, si impegna molto. Che amore!
Oggi, l'ho coccolato per un po' accarezzandogli il becco e lui mi guardava, si sfregava vicino al mio viso (come i gatti quando fanno le fusa) e fa il pulcino!
Coccole, coccole e ancora coccole, questo è l'hobby preferito dal condor!

RUBIK
18-11-14, 01: 13
Rubik...allora, non è tornato ancora alla normalità, ogni tanto lo si sente urlare per un po', soprattutto quando i bimbi giocano tra loro urlando a loro volta...
Il condor ha strappato ancora alcune penne, anche alcune nuove (solo in punta fortunatamente), deve ritrovare il suo equilibrio, pensare che la sera quando tutte le mie pesti sono a nanna, si fa coccolare, alza la testa, allunga il collo per sfegarsi contro il mio viso.
Sicuramente un ambiente frequentato da bambini piccoli non è il luogo più amato dai cacatua, meglio là tranquillità, comunque non è una situazione drammatica come poteva esserlo prima.

RUBIK
20-12-14, 23: 19
Buon natale a tutti gli utenti aoe

RUBIK
08-04-15, 03: 02
Finalmente è arrivata la primavera! Rubik in questi giorni di sole si diverte in giardino a rosicchiare le foglie di ulivo oltre a scortecciare i rami. Non vola ancora quindi è libero di scorrazzare a piacere. Pare proprio sereno. Alcune piume sono già spuntate ma altre "sgranocchiate" aspettano ancora di cadere, quando c'è vento gli si mette contro e apre le ali per spiccare il volo (ovviamente consapevole di non poterlo fare, si gusta il momento).
A volte guardarlo mentre si sposta da una parte all'altra tra i rami è proprio divertente, tra becco e zampe ha l'abilità di una scimmia mentre quando cammina in giardino sembra una goffa gallina! Com'è buffo!
Comunque non vedo l'ora di rivederlo volteggiare sulla mia testa: il mio condor!

RUBIK
07-10-15, 08: 45
Eccoci, Rubik ha una nuova amica che non ama particolarmente...la nostra Cocca...
E' arrivata come regalo di Pasqua ai miei bimbi da pulcino invece ora il suo soprannome è T-REX per le dimensioni oltre al fatto che si muove come tale.
Rubik, dopo aver preso qualche beccata da lei, preferisce guardarla dall'alto a distanza...e lei come riesce mangia il cibo che lui butta per terra.

loreto71
07-10-15, 11: 22
Non so se è una buona idea far entrare in contatto una gallina che razzola in giro con il tuo bellissimo paggagallo....;)

Massimo

RUBIK
15-10-15, 23: 56
Non so se è una buona idea far entrare in contatto una gallina che razzola in giro con il tuo bellissimo paggagallo....;)

Massimo

Certo, sono d'accordo, ma come dicevo si guardano a distanza...
Comunque grazie

RUBIK
16-10-15, 00: 11
Stasera Rubik invece delle solite coccole mi ha fatto un bel manicure con il suo becco, non c'era verso di fermarlo. A dire il vero in questi giorni ho notato che spesso anche lui si lavora le unghie per parecchio tempo.
Si forse ultimamente è un po' stressato, a volte quando sente i bambini correre a destra e sinistra impazzisce e urla come un forsennato, lo sentono a star fuori con la porta chiusa...dovrei anche tenerlo più impegnato con i giochi in gabbia ma a volte il tempo è talmente tiranno che arrivo a sera stremata e con mille cose da fare ancora.
Va beh! In fondo....DOMANI È UN ALTRO GIORNO...

RUBIK
17-11-15, 18: 39
Wow! Oggi Rubik era fuori in giardino sul suo trespolo e all'improvviso ha preso il volo! Ho perso in un attimo 10 anni di vita. Non pensavo fosse già pronto a volare anche perché le sue piume non sono tutte belle nuove, ce ne sono ancora alcune smangiucchiate, che colpo ragazzi! Fortunatamente si è andato ad aggrappare alla siepe di un vicino, al di là della strada. Avrà percorso circa 100 mt. Che spavento! Spavento e allo stesso istante felicità vederlo finalmente nel cielo.

RUBIK
20-02-16, 09: 05
Sono quasi trascorsi due anni da quando il mio "pulcino Rubikino" si è mozzato le piume delle ali per la mia mancanza e non le ha cambiate ancora tutte. Ci vuole proprio tanto tempo! Comunque sta bene e tutto è migliorato.

Forpus&co
20-02-16, 10: 15
Eh sì, ci vuole proprio molto tempo, perché le piume ricrescono molto deboli dopo essere state mozzate.
Io ho un lori allevato a mano a cui erano state tagliate le ali: dopo due anni non è ancora capace di volare.

RUBIK
20-02-16, 10: 33
Ecco alcune foto delle ali dopo quasi due anni

RUBIK
20-02-16, 10: 38
Dal Brasile...bellissimi pappagalli in pietra intagliata sono stupendi!

RUBIK
19-03-16, 11: 46
La colazione mista fresca di Rubik... carota, mela, sedano e finocchio (preferisce sempre la mela)

RUBIK
19-03-16, 11: 54
Il mio "condorino" l'estate scorsa...

RUBIK
21-01-17, 20: 22
Ciao, un altro anno è passato...Rubikino ora ha 3 anni compiuti e sta bene.
Mamma mia che polvere bianca lascia in casa, ma ha un piumino morbido morbido.
Una cosa curiosa che fa Rubik: rompe un pezzettino di legno o un pezzettino di un tappo di plastica e se lo mette sotto l'ala, la chiude e poi la cerca col becco. Che tipo! Ama sempre le coccole e quando le vuole alza la sua ala per essere accarezzato.

RUBIK
10-04-17, 21: 01
Ecco l'amica di Rubikino...la mia Coral una ara chloroptera di quasi un anno...in posa per carnevale

RUBIK
10-04-17, 21: 11
I miei piccioncini....

RUBIK
27-08-17, 11: 45
Siamo a fine agosto 2017 e tutto procede per il meglio, anche la mia osservazione con i due "pennuti", caratterialmente completamente diversi.
Rubik dal carattere dolce e pacato, sempre attento e delicato. Coral la mia ara è proprio un terremoto, ha un carattere vivace, buona ma non sempre delicata.
Rubik ha accettato bene Coral anche se ogni tanto bisticciano tra loro per avere lo stesso tappo di plastica. Condividono a volte il trespolo con tranquillità e la voliera esterna, mentre la sera ognuno nella propria gabbia. Sono entrambe affezionati a noi anche se Coral come appunto ci avevano già informato si è legata solo a me e si lascia toccare il minimo indispensabile da mia figlia e poi da nessun altro.
Coral ama esplorare e stare fuori anche in bicicletta, mentre Rubil il cacatua anche a piedi preferisce nascondersi tra i capelli.
Comunque ora devo ammettere è impegnativo seguirli più che altro Coral, aldilà di tutto sono felice di aver preso la mia gallina!

RUBIK
29-12-17, 01: 44
Questa settimana è successo un nuovo fatto...Rubik è uscito dalla sua gabbia, con doppia chiusura, capendo su quale gancio intervenire per prima e poi sbloccare il resto. Sono davvero sorpresa, ma la cosa ancora più ecclatante è che ha aperto anche la gabbia di Coral...e così entrambi i polletti erano a gironzolare. Quindi dopo 3 volte consecutive che lo rimettevo in gabbia, ho dovuto bloccare l'apertura con un fil di ferro.
Rubik, mi fa morire, quando si fa qualcosa, qualsiasi cosa, osserva silenzioso muovendo attentamente gli occhi per non perdersi nulla.