PDA

Visualizza la versione completa : Amaranto del Senegal



loreto71
24-05-13, 16: 22
E' un po che non scrivo sul forum ma del resto durante l'inverno,per uno che come me alleva all'esterno, ci sono ben poche notizie di cui rendervi partecici.....ma con l'arrivo della bella stagione(si fa per dire almeno qui da me) e quindi con l'inizio della stagione riproduttiva si fa avanti qualche novità...
Quest'annno ho messo in riproduzione due coppie di bengalino ventre arancio,una di bengalino moscato ed una di amaranto del Senegal,il resto della comitiva è costituito da maschietti singles ma non per loro scelta e da uan coppia di emblema picta la cui femmina è ancora troppo giovane per riprodursi.
Dei ventre arancio purtroppo un paio di settimane fa ho perso una femmina per ritenzione,troppi sbalzi termici secondo me ed anche con la femmina dell'altra coppia non va molto meglio dato che sono già tre volte che si salva per il rotto della cuffia ,infatti nonostante la stia imbottendo di calcio continua a deporre con grande difficoltà uova dal guscio molle.
Adesso ho rimosso il nido per farla riprendere un pò e vedrò di rimetterlo quando questo tempo si deciderà a stabilizzarsi sul bello.
Per quanto riguarda i moscato le cose non vanno meglio,siamo ala seconda covata di sole uova chiare....quest'anno il maschio fa solo cilecca,che cominci ad essere un pò vecchiotto?....mah
Gli unici che mi stanno dando qualche soddisfazione sono gli amartanto del Senegal,alla prima covata hanno deposto 5 uova,covate x qualche giorno e poi abbandonate.
Fortunatamente le ho passate in tempo ad una coppia di passeri,si sono schiuse quattro uova ma sono sopravvissuti solo due piccoli ormai quasi svezzati.
Alla seconda deposizione vengono deposte 4 uova,tutte buone,non avendo un'altra coppia di passeri pronta le ho dovute mettere in cova sotto i bengalini moscati sostituendole alle loro quattro,tutte chiare.
Loro non si sono accorti di nulla e le covano assiduamente,vedremo cosa succederà tra tre o quattro giorni,quando si schiuderanno.....
Nel frattempo,per evitare l'ennesima deposizione,avevo lasciato alla coppia di Senegal delle uova finte al posto delle vere ma non è servito a nulla visto che ad oggi la femmina ha deposto altre cinque uova,anche queste non covate e se domani non sarà cambiato nulla le passerò ad un'altra coppia di passeri che nel frattempo ha cominciato a covare...
Vedremo,di tutte queste uova quante arriveranno ad essere dei piccoli svezzati...
Per il momento vi posto le foto dei due piccoli,in realtà sono già più grandi rispetto all'ultima foto ma ho smesso di fotografarli nel nido per paura di spingerli ad uscire precocemente da questo....le prossime foto quando saranno fuori dal nido.

Massimo

pol
24-05-13, 16: 50
bellissimi! se riesci fa anche qualche foto ai genitori grazie:)..cmq sto tempo è un disastro.. stamattina qui nel veneto 7 gradi!!

loreto71
24-05-13, 16: 58
I genitori sono nervosissimi...non stanno fermi un momento per cui è complicato fotografarli....la loro agitazione è anche la ragione per cui depongono senza covare,oppure abbandonano la cova dopo poco,basta un nulla a far uscire la femmina in cova dal nido e a non farcela tornare più!

Massimo

pol
24-05-13, 17: 13
peccato! non conosco gli amaranto, ma sono sempre cosi nervosi? per curiosita durante l' inverno li tieni al coperto?

loreto71
24-05-13, 17: 21
Non so...questi lo sono ;)
No,stanno all'esterno tutto l'anno.

Massimo

pol
24-05-13, 17: 25
ah ok pensavo che essendo africani avessero qualche problema con il freddo:)..cmq complimenti per i pulli..e speriamo che il tempo si metta apposto !

loreto71
24-05-13, 21: 28
Se riparati dal freddo non hanno nessun problema a stare all'esterno anche d'inverno....certo che nelle zone in cui la temperatura precipita di molti gradi sotto lo zero eci rimane per lungo tempo non è sicuramente il caso di provare ad allevarli all'esterno.
Io sto vicino al mare,quindi in inverno la temperatura di notte può scendere di qualche grado sotto lo zero,ma non è la norma e comunque poi durante il giorno si rialza.

Massimo

alberto60
24-05-13, 21: 53
Beato te che qualcosa stai ottenendo.Io invece nella mia voliera sul terrazzo dove convivono una coppia di astrilidi blu , una di amaranto del senegal , una di emblema picta ed una di codarossa solo dai testa blu ho ottenuto 6 uova tutte feconde di cui tre pulli di due giorni sotto i passeri e tre con i genitori.Cerco di integrare con qualche imbeccata artificiale i tre sotto i passeri ma sono così piccoli e quindi non facile e lascio gl ialtri tre ai genitori disturbandoli il meno possibile.Ho delle grosse perplessità circa le possibilità di sviluppo dei piccoli e mi sembra che i pdg si limitino solo a scaldarli(stamattina a Milano c'erano 7 gradi: il tempo non aiuta quest'anno).Gli amaranto del s.non ne vogliono sapere di fare il nido , gli emblema picta hanno fatto un bellissimo nido ma la femmina non è assolutamente pronta , i codarossa più storditi che mai,vagano senza meta nella voliera.Penso di non avere troppe speranze

loreto71
24-05-13, 23: 49
Ma questa voliera quanto è grande?
In genere gli estrildidi durante la stagione riproduttiva tendono ad essere molto territoriali e quindi se tenuti in comunità in spazi ridotti si infastidiscono a vicenda,sicuramente otterresti risultati migliori separando le coppie.

Massimo

alberto60
25-05-13, 21: 48
Oggi a Milano freddo polare.I pdg non scaldano più i 3 testablu e così ho preso l'ardua decisione di ritirarli all'interno imbeccandoli io artificialmente con pasta da imbecco.Fuori in voliera sarebbo morti x il freddo .Sono belli vispi, chiedono con insistenza cibo ma non so se possono farcerla.Io e mia figlia li imbecchiamo ogni tre ore . Va bene quest'intervallo?Avendo bisogno di proteine posso già darli (hanno 4 gg.di vita) drosofile scongelate e schiacciate insieme a qualche tarma della farina in una sorta di purè oppure per il momento solo uovo sodo?Attendo consigli da chi più di me se ne intende.Grazie

loreto71
26-05-13, 00: 14
L'intervallo può andare bene se le imbeccate sono abbondanti....se gli dai la formula da imbecco secondo me non hai bisogno di aggiungere altro,è già completa di suo.
Lo scorso anno io ho allevato allo stecco un piccolo di astrilde senza troppo difficoltà usando l'Energette.

Massimo

alberto60
26-05-13, 15: 50
Purtroppo stamattina i tre pulli erano già morti.Ieri erano vivacissimi e con i gozzi pieni.Ritengo ,anche se erano all'interno, siano morti per il freddo.
Come sono i moscato?Si riproducono in purezza?

carpodaco
26-05-13, 16: 22
sono stupendi a dir poco,quest'anno avevo provato anche io ad acquistarne alcuni ma ho trovato solo maschi,complimenti.

loreto71
26-05-13, 22: 35
Vi posto una foto dei genitori,non è un granchè,ma meglio non sono riuscito a fare perchè hanno paura della fotocamera e si muovono in continuazione!
Nell'altra foto invece i due piccoli ormai completamente impiumati.

Massimo

loreto71
30-05-13, 00: 16
Ormai i piccoli fanno qualche sortita dal nido....:)

Massimo

loreto71
30-05-13, 00: 20
Qui c'è anche il padre adottivo....
Sono stato costretto ad aprire un altro post perchè adesso a quanto pare si possono solo allegare due foto per messaggio!

Massimo

CarloFelice
30-05-13, 02: 51
e io che pensavo che i passeri fossero microscopici O_O bellissimi comunque!

loreto71
25-06-13, 20: 14
Ecco un altro piccolo amaranto del Senegal,lo sta allevando la stessa coppia che ha allevato i primi due ,un'altra coppia me ne ha lasciato morire quattro senza nutrirli...ed anche lui è l'unico schiuso di tre uova,nelle altre due c'è stata morte embrionale con i piccoli ormai completamente sviluppati....quest'anno va così :(

Massimo

loreto71
30-06-13, 22: 49
Anche questo piccolo cresce bene, qui ha 11 giorni....

Massimo

loreto71
11-07-13, 22: 44
Ed alla fine ...ecco anche lui fuori dal nido finalmente!

Massimo