PDA

Visualizza la versione completa : Cerco allevamento di Parrocchetti Monaci



Sycros
23-08-08, 23: 48
Salve,
possiedo un P. M. allevato allo stecco da poco tempo, io ho sempre avuto solo
pappagallini ondulati ed un merlo indiano dunque avrei bisogno di tutti i consigli necessari per farlo stare bene. Vorrei anche trovargli un compagno ma
non conosco allevamenti a cui rivolgermi potete aiutarmi?
Inoltre vorrei se il Monaco si adatta a vivere anche con altre specie di pappagalli o è meglio che stia solo con i sui simili.
Grazie in anticipo

patrizio raffaele
07-09-08, 01: 57
Salve,
possiedo un P. M. allevato allo stecco da poco tempo, io ho sempre avuto solo
pappagallini ondulati ed un merlo indiano dunque avrei bisogno di tutti i consigli necessari per farlo stare bene. Vorrei anche trovargli un compagno ma
non conosco allevamenti a cui rivolgermi potete aiutarmi?
Inoltre vorrei se il Monaco si adatta a vivere anche con altre specie di pappagalli o è meglio che stia solo con i sui simili.
Grazie in anticipo

il monaco e uno dei pochi papagalli che puo vivere in colonia come le calopsite e gli ondulati
poi ci sono colonie di inseparabili e parroccheti dal collare che a volte funzionano e a volte no
a proposito e l'unico pappagallo che contruisce i nidi
formano dei grossi nidi in comune con le altre coppie tipo una comune
il problema sono gli altri pappi che non vanno d'accordo con le altre specie
di solito nei parchi mettono nelle voliere tante specie diverse ma tutte lo stesso sesso cosi evitano le lotte per la formazioni delle coppie e dei nidi
i monaci non sono difficili da trovare

marcongiu
13-09-08, 22: 06
il Myiopsitta monachus è un pappagallo un pò particolare, ha un difetto: è portatore sano del virus di pacheco, che per altri pappagalli è letale, non essendo conosciuta ancora una cura, per l'uomo NON c'é pericolo.
Quindi sconsiglierei la vita in comunità con altri di altre specie.

Esiste un allevatore in provincia di cuneo che li alleva, anche le mutazioni più frequenti. Credo non sia pubblicità se scrivo il suo nome... si chiama Stefano Rattalino. Il suo allevamento è alla Motta vicino Alba (CN).

Inoltre non è l'unico a costruire nidi, infatti anche gli "agapornis ad occhio cerchiato" formano dei nidi intrecciati più o meno complicati, che gli allevatori per comodità fanno costruire all'interno di cassette.

riccardo russo
13-09-08, 23: 27
... Credo non sia pubblicità se scrivo il suo nome... si chiama Stefano Rattalino. Il suo allevamento è alla Motta vicino Alba (CN).
...

Mi dispiace contraddirti Marco, ma l'indirizzo corretto è LA MORRA (CN).

marcongiu
14-09-08, 11: 10
Giusta precisazione, l'importante è che sycros riesca a contattare rattalino, se ne ha intenzione.