PDA

Visualizza la versione completa : Pulli che rifiutano l'imbecco



ezionet
05-06-13, 21: 16
Ciao a tutti. Questa stagione cove mi sta portando tantissimi novelli morti appena usciti dal nido. Addirittura 12 novelli (3 covate da 4 cardellini) arrivano a 16-17giorni ed appena fuori dal nido non aprono piu' il becco per ricevere l'imbeccata dalla balia che insistentemente tenta di nutrirli ma inutilmente. Ho provato pure a dargli io l'imbeccata direttamente nel gozzo con un ago particolare ma cio' nonostante continuano a morire pigolando. Qualcuno ha esperienze simili?

sandro mauri
05-06-13, 21: 48
A me lo scorso anno capitò con un verdone il veterinario mi fece prendere delle pastiglie da mandargli direttamente nel gozzo con la loro apposita siringa in plastica mattino e sera x 4/5 giorni mentre lo imbeccavo con l'ago poi a ricominciato a prendere il cibo dalla madre .....da quello che mi ha detto è una infiammazione della gola che facendoli male non accetta il cibo ....però su una covata di 3 pulli uno solo così gli altri normali tè tutta la covata !!!

pierre
06-06-13, 11: 11
è vero sono patologie batteriche ,anche intestinali ,che causano questo sintomo molto particolare,se si interviene tempestivamente con l'antibiotico giusto in poco tempo riprendono a farsi imbeccare e si salvano ,ma non bisogna aspettare troppo xchè bastano un paio di gg e si debilitano senza potersi piu riprendere,x questo è importante una continua osservazione dei pulli.In genere se chiedono cibo con troppa insistenza pigolando tutto il gg c'è qualcosa che non va

Antonio Longo
07-06-13, 22: 07
Capitò anche me in passato. Pulli che all'uscita dal nido nonostante il continuo pigolio e le incessanti attenzioni della mamma che cercava in ogni modo di nutrirli, si "giravano" dall'altra parte non aprendo il becco.
Su consiglio di un caro amico il quale ci era passato prima di me, ho risolto finendoli di svezzare a mano con la pappetta aggiungendo il noto farmaco uscito fuori produzione ;-)
I pulli si svezzarono e, dopo aver trattato anche i genitori, il problema non si ripresentò nelle covate successive.

brioblu
07-06-13, 23: 11
Per pura curiosità che dose e che tempi di somministrazione del f......one? Se capitasse almeno so già cosa fare. Grazie

pierre
08-06-13, 10: 27
Il fungizone funziona solo x la megabatteriosi ,se hanno un'altra patologia non fa niente ,è meglio usare un sulfamidico o il baycox xchè i cardellini sono piu soggetti alla coccidiosi.

brioblu
08-06-13, 22: 42
La coccidiosi in questo caso credo non centri niente. I piccoli non accettano di nutrirsi perché probabilmente affetti da candida e sentono dolore a deglutire e il fungizone e' il farmaco adatto. Credo

pierre
11-06-13, 18: 20
Allora prova e poi ci dirai.Io consiglio sempre di unire al fungizone un antibiotico ad ampio spettro tipo augmentin o ciproxin,tanto è solo x pochi gg ,appena passa la crisi si può smettere tutto.