Visualizza la versione completa : scusate lo sfogo
scusate lo sfogo ragazzi, ma ne ho davvero bisogno... un'annata completamente storta. iniziata pessimamente con i conuri del sole che prima hanno deposto le uova col freddo e sono morti gli embrioni, poi risulta che una femmina ha i batteri nell'ovidotto. in seguito l'unica coppia che ho di collari ha deposto 9 uova in due covate con tutte uova bianche, e 6 uova di Lori con morte embrionale causa maltempi generici, e sempre per la medesima causa tutti i sud americani smettono di amoreggiare.
non è finita, sto costruendo il nuovo allevamento, con una ventina tra voliere di tre e due e volierette più piccole, quindi ho dovuto momentaneamente alloggiare 6 coppie in voleriette prive di corridoio o barriere di sicurezza, tanto si trattava di qualche mese....
qualche mese??????? magari!!!! di nuovo il maltempo che mi blocca i lavori per parecchi mesi, anzi, a oggi devo ancora pavimentare... conseguenza fatale che quest'inverno un pyrrhura riesce a togliere un gancio, apre la porticina della gabbia, e fugge la coppia, e oggi con la mangiatoia girevole un'altro pyrrhura riesce a spingerla mentre era girata esce e fugge, e non vi dico le corse per cercare di riprenderlo e la salita a 6 o 7 metri su un albero col guadino in mano.
certe cose pesano davvero sul morale e ti fanno sentire un vero incapace, o magari lo sto davvero diventando!
Tranquillo, è una stagione cove bruttissima per tutti, io o ottenuto 5 covate di tortora diamantina di 2 uova feconde ciascuna e nessun nato, 4 incardellati morti nel nido in 2 giorni, il primo diamante zebrato che sono riuscito a fare l'anno scorso muore per cause inspiegabili, il maschio di tortora diamantina si rompe un'ala ed io non ero in casa, una femmina di diamante mandarino grigio becco giallo (non comune) muore per ritenzione, senza dimenticare le uova feconde con pulli morti a pochi giorni d'incubazione di moltissimi diamanti mandarini di taglia maggiorata, con un solo novello svezzato su un quindicina di uova in tutta la stagione.
Già. Tra maltempo e instabilità di temperatura, esiste questo malumore in tutte le regioni.
Anche se le disavventure ed i brutti episodi di allevamento sono stati tanti ed anche se a volte (ma solo a volte) ci viene un pò meno la voglia di continuare, sono certo che si saprà superare questo momentaccio.
La " magia delle piume " è tanta e vedrete che ci farà reagire spronandoci a prepararci a puntino per il prossimo anno che sicuramente ci regalerà le emozioni negate quest'anno.
Un proverbio africano così recita:
La notte é dura, ma il giorno arriva lo stesso
()(
proverbio azzeccato!
io sorvolo sulla stagione cova pessima, anche perché quasi tutti sono coppie giovani. ma perdere dei pappagalli perché fuggono, e fuggono sopratutto perché non c'è una seconda sicurezza mi fa veramente infuriare, mi è venuto persino mal di testa.
E' giusto e doveroso dare peso agli eventi, specialmente a quelli negativi.
Ma risulta controproducente perderci dietro la testa anche perchè - tra le altre cose - non si risolve nulla.
Sono fermamente convinto che l'esperienza si fa solo "" sulla propria pelle""!
Credo - pertanto - che nelle nuove voliere la seconda porta di sicurezza sia stata già programmata perchè sarebbe (in questo caso) proprio da stupidi cadere nelle stesse identiche situazioni passate.
Ecco, questo è proprio un motivo da infuriarsi !!!!
()(
Fabio Musumeci
10-06-13, 13: 27
Gli errori, i momenti di sconforto, e le brutte evenienze capitano a TUTTI.
Dopo un susseguirsi di simili eventi, alcuni attribuibili alla sfortuna, altri alla distrazione, altri a cause naturali, l'unico consiglio che ti do e di fermarti un attimo e riflettere.
Ma non per rimuginare su quanto è accaduto, ma piuttosto per concederti una pausa, analizzare meglio le cose da fare, e ricominciare procedendo con calma e con metodo, facendole una alla volta.
D'altronde l'estate, nel nostro hobby, serve a questo.....tirare le somme dell'annata, chiudere i "buchi" e le "falle" e ritemprarsi, per ricominciare a settembre con rinnovato spirito ed energia positiva.
Ovviamente, visti i problemi avuti con le morti embrionali, le mancate schiuse, e le infezioni, piuttosto che ridursi all'ultimo momento è meglio prodigarsi adesso per le analisi e le cure necessarie, in modo che i soggetti abbiano il tempo di recuperare ed essere pronti per la nuova stagione cove.
In bocca al lupo.
Gioacchino Aiello
10-06-13, 13: 48
purtroppo l'ennesima testimonianza di una stagione pessima ,da un lato mi dispiace ma da un lato mi conforta ,
perche all'attivo ho gia buttato circa 75 uova chiare risultati 0 ,
miche buona fortuna e speriamo bene!!!
andrescasillas
11-06-13, 12: 05
#°°))buongiorno a tutti
sono 3 anni che ho una sfiga terribile tra fughe,morti e cove andate a quel paese.
nicola r.d.
11-06-13, 20: 32
Ciao Michele mi dispiace tanto per la stagione negativa e per tutte le disavventure, se ti puo dare conforto purtroppo quest'anno è un anno negativo per molti.........e per le fughe non te la prendere perche piu o meno è capitato a tutti credo........un consiglio se mi permetti, guarda avanti e pensa alle soddisfazioni che ci riserva sempre la nostra bella passione.........
scusate lo sfogo???...mal comune..mezzo gaudio.. :(
almeno non sono l'unico a cui va tutto male....le coppie di ondulati non hanno deposto così come i collari....le roselle hanno deposto sei uova covate x 20 giorni ma non è nato nulla
non mi resta che sperare nei roseicollis e calospitte che stanno covando...
marco...mi sa che dobbiamo stringere tutti i denti e non lasciarci andare :(
A me sono partite, e molto bene, calopsite e roselle comuni. Pyrrhura, forpus e kakariki niente di niente -.-
grazie a tutti, e grazie di cuore.
le analisi sono apposto, solo quella femmina di conuro del sole aveva un battere nell'ovidotto, tutte le uova chiare e le morti embrionali sono un punto di domanda con tante variabili come coppie giovani, tempo atmosferico instabile, o chi lo sa cos'altro!
le nuove voliere avranno come unico ingresso una casetta, che a sua volta avrà una porta per entrare nel corridoio delle voliere.
comunque sono di una felicità incredibile perché sono riuscito dopo due giorni a recuperare l'ultimo pyrrhura fuggito, che aiutato dalle "urla" degli altri pappagalli è tornato a casa, e affamato e stanco svolazzava intorno alle volierette esterne, posato sulla rete e con un bel guadino sono riuscito ad acciuffarlo!
Menomale Miche! Il pyrrhurino salvo <3
si posso dire che questa volta sia andata davvero bene, servirà sicuramente da esperienza, anche perché sto curando il "progettino" delle voliere al minimo dettaglio.
Mirko.Sarandrea
13-06-13, 17: 30
Ciao, Miche ti è rimasto un Pyrrhura spaiato di che tipo?
Mirko.Sarandrea
13-06-13, 17: 31
Ciao Frida che Pyrrhura allevi? Ciao, Mirko
A me sono partite, e molto bene, calopsite e roselle comuni. Pyrrhura, forpus e kakariki niente di niente -.-
Gioacchino Aiello
13-06-13, 20: 56
meno male in bocca al lupo
Ho una coppia di hypoxantha ed un polletto di perlata perlata che dopo sessato cercherà compagna :)
Ciao, Miche ti è rimasto un Pyrrhura spaiato di che tipo?
no fortunatamente sono riuscito a riprendere il fuggitivo, e al momento non ho niente di spaiato.
cocodiamante
01-07-13, 19: 21
Sapete anche a me non e' andata bene quest'ultima stagione purtroppo! quest'ultima covata , per esempio, su 5 uova solo 3 piccoli, ma cio che e brutto e' che gli altri due erano tutti formati ma morti finche schiudevano l'uovo! che sfortunaa!
ma quest'ano l'aria e secca? uffa nessun piccolo riesce a schiudersi da solo! devo aiutarli io uffa... altrimenti rimangono ore meta fuori meta dentro! INCREDIBILE CHE BRUTTA STAGIONE! speriamo nel prossimo autunno!
parlando di questa questione con altri allevatori, ho scoperto che in realtà in molti tra friuli e veneto hanno avuto problemi con le uova, chi con conuri chi con lori e chi con altro. dall'altra parte della bilancia c'è chi ha sfornato conuri senza alcun problema.
si a pordenone quest'anno è stato un disastro,io fin le calopsiti che gli altri anni si erano regolarmente riprodotti quest'anno mi è nato solo un pullo che è morto pochi giorni dopo le altre tutte uova bianche.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it