Visualizza la versione completa : Cosa strana alle zampette
E' da un paio di giorni che noto tipo le zampe desquamate al di sotto del mio malinois.
Guardate le foto e ditemi se è una malattia, se ci sono farmaci, ecc.
http://imageshack.com/a/img534/1367/gh3z.jpg
http://imageshack.com/a/img196/2425/vb8w.jpg
Fabio Musumeci
02-12-13, 21: 47
Direi che per diventare così ci vogliono più di un paio di giorni.
Per me sono acari della scabbia.
Io procederei applicando immediatamente sulle zampe del front line combo, almeno per un paio di giorni.
E dopo una settimana ungere giornalmente le zampe con della vasellina.
Direi che per diventare così ci vogliono più di un paio di giorni.
Per me sono acari della scabbia.
Io procederei applicando immediatamente sulle zampe del front line combo, almeno per un paio di giorni.
E dopo una settimana ungere giornalmente le zampe con della vasellina.
Come applico il frontline? Una goccia a zampetta? Non è rischioso visto che è una parte dove puo mordere e quindi inalare il farmaco? Per un paio di giorni, quanti giorni?
E' da un paio di giorni che noto tipo le zampe desquamate al di sotto del mio malinois.
Guardate le foto e ditemi se è una malattia, se ci sono farmaci, ecc.
La foto non è molto chiara, ma sei sicuro che non sia semplicemente dello s***** attaccato sotto? (tipo fango essicato) In tal caso basterebbe rimuoverlo, dopo averlo inumidito.......
Comunque, facci sapere....
La foto non è molto chiara, ma sei sicuro che non sia semplicemente dello s***** attaccato sotto? (tipo fango essicato) In tal caso basterebbe rimuoverlo, dopo averlo inumidito.......
Comunque, facci sapere....
Lo tengo in voliera e non penso che sia della me**a
Fabio Musumeci
03-12-13, 08: 27
Lo tengo in voliera e non penso che sia della me**a
Complimenti per la risposta, davvero fine.
Qui ti si stanno proponendo delle soluzioni, e non delle critiche, quindi non vedo perché tu debba essere scurrile.
Complimenti per la risposta, davvero fine.
Qui ti si stanno proponendo delle soluzioni, e non delle critiche, quindi non vedo perché tu debba essere scurrile.
Se volevo essere scurrile non criptavo quella parola. Scusa se ti sono sembrato scortese :)
Lo tengo in voliera e non penso che sia della me**a
Mi sono permesso di dire quello che ho PENSATO io guardando/interpretando le foto che hai postato, anche partendo dal presupposto che se appoggia la zampetta significa che male non gli fa.
p.s. Al forum non piace la parola (p-o-r-c-o) che ho scritto con una "S" davanti, quindi ha messo in automatico gli asterischi al posto delle lettere. Se l' avesse lasciata così come l' avevo scritta, sarebbe forse passata inosservata.... ma tant' è.
Senza polemica, con nessuno, ci mancherebbe! (*).
Facci sapere!
Cardellino62CC
03-12-13, 11: 17
Si tratta di rogna delle zampe, con l'ivomec ( anche puro no diluito) si toglie in due settimane, utilizzandolo due volte, 7-8 giorni l'una dall'altra
Direi che per diventare così ci vogliono più di un paio di giorni.
Per me sono acari della scabbia.
Io procederei applicando immediatamente sulle zampe del front line combo, almeno per un paio di giorni.
E dopo una settimana ungere giornalmente le zampe con della vasellina.
Come applico il frontline? Una goccia a zampetta? Non è rischioso visto che è una parte dove puo mordere e quindi inalare il farmaco? Per un paio di giorni, quanti giorni?
Io concordo con Cardellino62CC
mi sembra proprio rogna, quest'anno lo avuta su 3 canarini, capita...
niente di grave, niente di pericoloso se curato,
Col frontline io non ho mai provato quindi non ti so dire, però ti posso ASSICURARE che con l'IVOMEC si risolve tutto, uso sempre quello e non mi ha mai dato problemi, risolve senza fatica problemi di rogna, acari della penna e acariasi respiratoria.
io quando noto la rogna applico 2-3 goccie di ivomec puro per zampa e massaggio con dei guanti in lattice per far assorbire bene, poi applico un'ulteriore goccia sulla pelle della schiena in modo da scongiurare anche qualche acaro della penna intanto che ci sono.
ho notato che gli animali non risentono di questa procedura nonostante l'IVOMEC sia abbastanza forte
la colonia che ha alle zampe il tuo esemplare mi sembra bella estesa, non cercare di toglierla perchè fai sanguinare le zampe e basta, per levare tutto lì ci vuole un pò di tempo, applichi l'IVOMEC poi aspetti 15 giorni e ripeti il trattamento, col secondo trattamento già puoi fare un pò di forza sulla colonia con le dita prima di mettere l'IVOMEC, vedrai che un pò viene via,
quando ne hai tolta un pò applichi lil prodotto come la prima volta, e se vuoi star tranquillo ripeti tutto dopo altri 15 giorni
tieni presente che quelle bestiacce hanno un ciclo di vita di circa 20 giorni, quindi due o tre applicazioni sono consigliate a mio avviso, altrimenti con la schiusa delle uova sei punto e a capo
l'IVOMEC lo puoi richiedere a qualsiasi veterinario, digli se te ne possono dare una siringa da insulina, spesso non te lo fanno neanche pagare e ti dura un pò
Io concordo con Cardellino62CC
mi sembra proprio rogna, quest'anno lo avuta su 3 canarini, capita...
niente di grave, niente di pericoloso se curato,
Col frontline io non ho mai provato quindi non ti so dire, però ti posso ASSICURARE che con l'IVOMEC si risolve tutto, uso sempre quello e non mi ha mai dato problemi, risolve senza fatica problemi di rogna, acari della penna e acariasi respiratoria.
io quando noto la rogna applico 2-3 goccie di ivomec puro per zampa e massaggio con dei guanti in lattice per far assorbire bene, poi applico un'ulteriore goccia sulla pelle della schiena in modo da scongiurare anche qualche acaro della penna intanto che ci sono.
ho notato che gli animali non risentono di questa procedura nonostante l'IVOMEC sia abbastanza forte
la colonia che ha alle zampe il tuo esemplare mi sembra bella estesa, non cercare di toglierla perchè fai sanguinare le zampe e basta, per levare tutto lì ci vuole un pò di tempo, applichi l'IVOMEC poi aspetti 15 giorni e ripeti il trattamento, col secondo trattamento già puoi fare un pò di forza sulla colonia con le dita prima di mettere l'IVOMEC, vedrai che un pò viene via,
quando ne hai tolta un pò applichi lil prodotto come la prima volta, e se vuoi star tranquillo ripeti tutto dopo altri 15 giorni
tieni presente che quelle bestiacce hanno un ciclo di vita di circa 20 giorni, quindi due o tre applicazioni sono consigliate a mio avviso, altrimenti con la schiusa delle uova sei punto e a capo
l'IVOMEC lo puoi richiedere a qualsiasi veterinario, digli se te ne possono dare una siringa da insulina, spesso non te lo fanno neanche pagare e ti dura un pò
Io ho mercurio cromo e advantix. Uno dei due va bene? Se si come li applico?
Fabio Musumeci
06-12-13, 17: 33
Il mercurio cromo è un disinfettante, e non un antiparassitario.
L'Advantix non sembra molto indicato per gli uccelli, alcuni allevatori usandolo hanno perso i loro soggetti.
La soluzione prospettata da Ares, con l'applicazione di Ivomec va benissimo.
Oppure puoi usare il Frontline Combo, che trovi in vendita per i cani.
Ne metti una goccia su ogni zampa, per due giorni consecutivi. Il prodotto viene assorbito dalla pelle e quindi anche beccandosi le zampe non ne ingerirà o inalerà una quantità pericolosa. Dopo una settimana, dopo il bagnetto, puoi applicare della vasellina, massaggiando e strofinando delicatamente con i polpastrelli, ripetendo l'operazione giornalmente le escrescenze verranno via, inoltre l'olio di vasellinna ha la proprietà di soffocare eventuali acari residui.
Per sicurezza usa dei guanti in lattice monouso.
Il mercurio cromo è un disinfettante, e non un antiparassitario.
L'Advantix non sembra molto indicato per gli uccelli, alcuni allevatori usandolo hanno perso i loro soggetti.
La soluzione prospettata da Ares, con l'applicazione di Ivomec va benissimo.
Oppure puoi usare il Frontline Combo, che trovi in vendita per i cani.
Ne metti una goccia su ogni zampa, per due giorni consecutivi. Il prodotto viene assorbito dalla pelle e quindi anche beccandosi le zampe non ne ingerirà o inalerà una quantità pericolosa. Dopo una settimana, dopo il bagnetto, puoi applicare della vasellina, massaggiando e strofinando delicatamente con i polpastrelli, ripetendo l'operazione giornalmente le escrescenze verranno via, inoltre l'olio di vasellinna ha la proprietà di soffocare eventuali acari residui.
Per sicurezza usa dei guanti in lattice monouso.
sai dove posso comprare l'ivomec? ho letto che viene usato sui vitelli.
sai dove posso comprare l'ivomec? ho letto che viene usato sui vitelli.
Lo puoi trovare da qualsiasi veterinario e ne puoi richiedere un quantitativo minimo, specifica che serve per curare la rogna alle zampe di un canarino (a te ne bastano pochissime "" gocce "").
Le zampette sono passate (qua la foto (http://imageshack.com/a/img819/3622/zf5l.jpg)) ed il medicinale che ho applicato per 1/2 settimane (qua (http://imageshack.com/a/img27/7875/ldki.jpg)) però adesso è ridotto così dopo avergli messo manco una goccia dietro il collo di advantix cani, penne no ne ha perse però ha la zona dell'occhio un pò spennata e anche il corpo (qua il video (http://www.youtube.com/watch?v=4OdvgKMe-eU&feature=youtu.be)). Fatemi sapere :S
Fabio Musumeci
02-01-14, 18: 16
Praticamente non hai usato nulla di quanto ti è stato consigliato, addirittura applicando l'Advantix, del quale ti avevo avvertito non essere un prodotto adatto all'utilizzo su piccoli pennuti.
Cerca di sfruttare l'esperienza degli altri utenti, con prodotti già provati, efficaci e sicuri, piuttosto che usare cose che non conosci o che ti sono state sconsigliate, così eviterai rischi inutili.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it