Visualizza la versione completa : Come disinfettare nidi con acari
Salve,come da titolo,vorrei avere,se è possibile avere qualche consiglio su come disinfettare i nidi in presenza di acari.
I nidi sono in legno,ho provato a lavarli immergendoli in acqua e varechina,dopodichè ho utilizzato il foractil,ma gli acari ci sono ancora.Ho usato anche il cannello a gas ma niente da fare...
Ciao ti consiglio di utilizzare nidi a cassetta in plastica molto più pratici da pulire ed igienici..e quasi praticamente impossibile da attaccare dagli acari, tranne che forse solo sotto il materiale da nido dove potrebbero annidarsi..Infatti sul fondo si fa una bella passata di antiacaro...Ciao, facci sapere
Grazie per la risposta,ok per i nidi in plastica,sicuro piu igienici,ma resta sempre il problema dell'umidita'.Siccome ne sono tanti e "nuovi",vorrei almeno cercare un modo per disinfettarli al meglio...
P.S. Nella frase iniziale mi è scappato un "avere" in piu...pardon.
Ricambio completo del nido, immersione del nido infestato in acqua bollente e frontline (o ivomec fa lo stesso) 1 goccia x soggetto (trattamento de ripetere dopo 2 settimane), se vuoi puoi anche disinfettare gabbie, posatoi ed ambiente d'allevamento in generale con un buon acaricida spray del commercio. Che crepino gli acari!
Fabio Musumeci
05-12-13, 21: 10
Il problema è che oltre ai nidi gli acari saranno nascosti anche altrove, quindi diventa necessaria una vera e propria disinfestazione.
Intanto posso consigliarti di trattare i soggetti con frontline combo, mentre gabbie e accessori andrebbero smontati e lavati per bene.
Nei nidi in legno potresti anche spruzzare dell'insetticida, ma prima di usarli dovrai lasciarli decantare per un bel po' e poi nel caso lavarli per rimuovere gli acari morti.
L'unico metodo efficace per debellarli è quello di trattare tutti i tuoi soggetti almeno 2 volte l'anno, così verrà a mancare la loro fonte alimentare (il sangue) e spariranno.
Grazie ancora per le risposte,in questi giorni ho fatto un po di pulizie alle gabbie e accessori,dai posatoi sono usciti una miriade di acari.I nidi dopo averli lavati li ho spruzzati con foractil ma qualche bestiolina si vede ancora camminare.
Posso trattarli anche adesso gli uccelli con frontline o devo aspettare febbraio? Vanno trattati anche i passere del giappone e diamantini o solo canarini?
Fabio Musumeci
07-12-13, 00: 33
Per quale motivo dovresti aspettare febbraio?
Puoi trattare tutti gli animali, basta che siano adulti, la quantità di prodotto da applicare varia in base alla taglia di ogni soggetto.
Forse troverai interessante questa discussione:
Come prevenite gli attacchi degli acari nel vostro allevamento? (http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?33480-Come-prevenite-gli-attacchi-degli-acari-nel-vostro-allevamento)
se la leggi tutta.
Dicevo di aspettare febbraio perchè ho letto che gli acari nel periodo freddo vanno in una specie di letargo e di conseguenza non dovrebbero "attaccare" gli uccelli.Letta la discussione,ma non parla del dosaggio per gli uccelli piu piccoli.Nel locale ne ho una quarantina tra canarini,cardellini,diamanti di gould,passeri del giappone e diamantini,una goccia va bene per tutti?
Fabio Musumeci
07-12-13, 14: 40
Temo che tu non abbia letto con attenzione l'intera discussione. Infatti nel post nr.10 descrivo come, quando, e quanto ne applico.
Se hai riscontrato il problema adesso, ti suggerisco di fare già il trattamento a tutti i tuoi soggetti, e di ripeterlo almeno un mese prima degli accoppiamenti, per scongiurare eventuali interferenze con la condizione riproduttiva.
Ho letto bene,scrivi " il cui numero varia in base alla corporatura del soggetto, dalle 2 gocce per i Diamanti di Bichenow, alle 5/6 per gli Agapornis e i Neophema, passando per Diamanti di Gould e canarini.",non ho capito quel "passando per Diamanti di Gould e canarini",cioè di preciso quante ne dovrei dare? potrebbe andar bene 2 gocce per i canarini,diamanti d igould,cardellini e 1 per diamantini e passeri del giappone?
Poi dici che usi la siringa con l'ago,potrei utilizzare una siringa da insulina senza ago? Ultima domanda,se li tratto domani,marzo/aprile potrei rifarlo?
Fabio Musumeci
07-12-13, 19: 21
I Diamanti di Bichenov hanno una taglia molto piccola, siamo sui 9 cm, e per loro uso 2 microgocce.
Per i Gould 3 microgocce, quindi direi che per i cardellini andrebbe bene la stessa quantità.
Per i canarini 4 microgocce.
Non ho mai usato una siringa per insulina, e quindi non so che gocce ne vengono fuori. Le microgocce che applico io sono grandi quanto un seme ravizzone o di miglio giallo.
Se li tratti ora, potrai ripeterlo a marzo/aprile, ma non troppo a ridosso degli accoppiamenti.
Ti consiglio di allenarti prina con l'acqua.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it