Visualizza la versione completa : preparazione nido canarini
ciao si sta avvicinando la stagione delle cove dei canarini, io tenendoli all'esterno penso di inserire il nido esterno o interno il 19 marzo giorno tradizionale, voi che pensate in gabbia da 42 cm da cova sia meglio inserire il nido esterno per non togliere spazio vitale ai canarini, e poi per fare il nido, non sono riuscito a trovare il materiale per imbottirlo come lo juta o sisal , avrei pensato di mettere piccoli pezzi di stoffe di tessuti, voi che ne pensate , la canarina lo farà, perchè non riesco a trovare il materiale per imbottirlo che ne dite, voi , l'ovatta non so se sia ideale
Vincenzo81
06-01-14, 20: 34
La gabbia da 42 è troppo piccola anche se metti il nido esterno, riuscirebbero comunque a riprodursi ma avresti non pochi problemi.
La Juta dovresti trovarla nella maggior parte dei negozi che vendono articoli per animali, non usare altro materiale che potrebbe essere dannoso per i pulli.
Concordo con quanto dice Vincenzo.
Ciao
Pantaleo Rodà
06-01-14, 23: 57
Usa del fieno oppure erba appena tagliata se non trovi la iuta...in passato ho anche usato pezzi di spago tagliati alla giusta misura. Se non puoi cambiare gabbia, sicuramente meglio il nido esterno...
Tony Buglisi
07-01-14, 10: 44
Scusa ma se non PUOI cambiare gabbia lascia perdere la riproduzione perche non puoi nemmeno pensare poi comprando una gabbia da 55 di farci stare 10 e piu canarini, se vuoi allevare devi metterti in testa che ti serve una gabbia da 55 ogni coppia e una gabbia da 90 o da 120 per i pulli di ogni coppia che avrai. Quando avrai i piccoli fuori dal nido e la femmina vorrà iniziare la seconda covata, come puoi pensare di fare stare in metà gabbia quindi in 20cm scarsi 4 o 5 canarini? E' una cosa disumana
Comprendo benissimo che stai iniziando adesso, ma oltre a ciò che "pensi" di fare, esistono delle barriere di cose a cui non hai pensato poichè ti manca ancora la giusta esperienza.
Per la gabbia e l'alimentazione ti ho già risposto in altra discussione.
Da qui al 19 marzo, data in cui metterai il nido alla tua coppia, troverai sicuramente in un negozio o nell'altro, (al limite puoi anche servirti delle ditte che vendono prodotti on-line) della juta.
Te la consiglio perchè è igienica, è pulita e quindi non dovresti avere problemi di acari e tiene "caldi" i pulletti.
Ti sconsiglio l'ovatta perchè si attacca alle unghie dei riproduttori (anche con le deiezioni) e non è remota la possibilità che uscendo la femmina dal nido, possa portarsi dietro pezzi di ovatta e pulletti........
Gentilmente, di pregherei di non mettere tante discussioni in tante sezioni del forum (ma raggruppale) poichè si fatica a starti dietro e - da parte tua - non credo sia facile leggere tutte le risposte che gli amici allevatori riescono a darti.
Tony Buglisi
07-01-14, 14: 57
Ti sconsiglio l'ovatta perchè si attacca alle unghie dei riproduttori (anche con le deiezioni) e non è remota la possibilità che uscendo la femmina dal nido, possa portarsi dietro pezzi di ovatta e pulletti........
Concordo pienamente, per inesperienza l'ho usata il primo anno e mi sono trovato piccoli caduti fuori e femmine con cotone attaccato alle zampe
Concordo in pieno con i consigli che ti sono stati dati.
Faccio una domanda circa lo spazio per piccoli appena svezzati: a circa 45gg, se se ne ha la possibilità, può essere una buona cosa metterli in una voliera esterna, riparata da correnti d'aria e dal sole diretto? Così potranno rinforzare la muscolatura e con il movimento migliorare "il fiato" e quindi il canto.
Magari con una soluzione esterna, puoi risolvere problemi di spazio interni....
ragazzi scusatemi, ma sto cercando di comprare una gabbia da 55 cm per il prossimo anno, e uso solo la 42 per mettere il maschio nel periodo di riposo, per ora ho quella poichè non ho molto spazio
Vincenzo81
07-01-14, 21: 14
Io allevo in gabbie da 55 e vorrei cambiarle con quelle da 60 o addirittura voliera da 120 da dividere in due.
In genere quando divido il maschio con i pulli restano in 4/5 in un spazio di circa 26 cm e ti assicuro che anche se momentanea è una situazione penosa ...
L'obbiettivo di allevare non è solo quello di farli riprodurli ma anche di farli vivere bene e ti assicuro che più spazio hanno e meglio vivono.
Un solo soggetto può anche starci in 42 cm (anche se per me non è il massimo) ma due assolutamente no.
Prendi una gabbia da 60 e vedrai che non te ne pentirai oppure costruiscila se non riesci a comprarla
ragazzi scusate, con questa gabbia ho in mente ,se si riproduranno , appena svezzati li metti in un altra gabbia cosi non disturbano
massimo46
13-01-14, 11: 03
ragazzi scusate, con questa gabbia ho in mente ,se si riproduranno , appena svezzati li metti in un altra gabbia cosi non disturbano
buon giorno, leggevo i tuoi post e vorrei dirti che quando decidiamo di allevare qualsiasi animale, abbiamo il dovere di rendergli la vita migliore piu' possibile! nel tuo caso allevi canarini come noi e se non ti adegui a certe regole che sono " lo spazio necessario per la riproduzione, lo svezzamento dei pulli, l'igene ecc.... credimi è disumano persistere di volere quella cosa. ti consigliamo di procurati delle gabbie idonee alla riproduzione e semmai comincia con una coppia sola ,QUESTO NON è UN RIMPROVERO vogliamo solo farti capire che anche loro hanno bisogno di spazio come noi per stare bene, continua a chiedere consigli avrai risposte in merito.
saluti ,
massimo.
vincenzo, sto ordinando una gabbia da 58 per far la covata, voi avete ragione, ma sono inesperto,
Tony Buglisi
15-01-14, 18: 28
vincenzo, sto ordinando una gabbia da 58 per far la covata, voi avete ragione, ma sono inesperto,
E' proprio per quello che ti abbiamo tutti detto di cambiare la gabbia. Anche io alla mia prima covata non avevo idea di cosa fare e che a un certo punto della cova era necessario utilizzare il divisorio nella gabbia. Avevo una gabbia da 45 e fui costretto a correre in negozio a prenderne una nuova piu grande, spostare tutti i piccoli, nidi e genitori con il rischio di far abbandonare il nido perche avevo 4 piccoli piu il maschio chiusi in 20cm scarsi, non riuscivano a muoversi e spesso restavano incastrati tra sbarre e posatoi quando cercavano di scendere sul fondo della gabbia. Non ti preoccupare che non "butti" soldi acquistando una gabbia nuova anzi vedrai quante altre te ne serviranno se questa passione prenderà completamente piede . Ricordati che qui nessuno vuole scoraggiare chi come te inizia ad allevare e non diciamo le cose tanto per far spendere soldi ma perche avendo un po piu di esperienza sappiamo di cosa avrai davvero bisogno per la riuscita della riproduzione
Tony Buglisi
15-01-14, 18: 45
La 70 mi sembra un po cara, controlla bene i prezzi perche qui da me costa meno la 90cm che la 70 perche sono poco usate e mi pare le faccia una sola ditta. Io infatti allevo nelle 90cm che sono anche comode per tenere i novelli durante la muta
io da 90 ho pagato 50€ prezzo favoloso :) da 55 invece 20€
Tony Buglisi
15-01-14, 19: 07
Io pago 18 euro le 58cm, 60euro le 120, 41 euro le 90cm mentre per la 71cm mi aveva chiesto 55 euro
Io pago 18 euro le 58cm, 60euro le 120, 41 euro le 90cm mentre per la 71cm mi aveva chiesto 55 euro
azzzzz cancello il mio mess :)))
Tony Buglisi
15-01-14, 19: 21
Dipende tutto dal negoziante, gli altri che abbiamo qui sono piu cari, anche su internet costano di piu di quanto le pago io
Dipende tutto dal negoziante, gli altri che abbiamo qui sono piu cari, anche su internet costano di piu di quanto le pago io
bei prezzi del tuo negoziante, da internet una gabbia da 90 minimo ti cercano 65€ mettici anche la spedizione...
Tony Buglisi
15-01-14, 19: 30
Io avevo trovato su un sito sperduto le 120 con laterali estraibili a 60 euro però alla fine con la spedizione non mi conviene piu
li ho messi in gabbia da 55 la coppia riproduttrice
Vincenzo81
19-01-14, 11: 33
li ho messi in gabbia da 55 la coppia riproduttrice
Ben fatto!!
massimo46
24-01-14, 09: 02
li ho messi in gabbia da 55 la coppia riproduttrice
ok! ora pian piano che vai avanti per non sbagliare continua a chiedere " le prossime mosse da fare"
ciaoo,
avete sicuramente ragione ho comprato una gabbia da 55 cm e una da 64 cm dividendo la coppia
Pantaleo Rodà
17-02-14, 21: 48
Mi raccomando però... appena avrai i primi novelli vogliamo le foto ;) In bocca al lupo!
io le ho pagate tutte due sulle 45 euro, ma erano nuove
ragazzi grazie mille per tutti i consigli prendendo gabbie piu grandi ho notato il maschio che cantava che io avevo scambiato con la femmina ed il piumaggio stando divisi è diventato piu bello, sono piu tranquilli veramente un grazie di cuore a tutti , che criticandomi mi avete fatto capire le cose, anzi sono onorato di aver fatto una spesa per le gabbie, lo fatto perchè voglio bene ai miei canarini
Tony Buglisi
19-02-14, 17: 23
Vedrai che non te ne pentirai e loro ti ripagheranno con tanti piccoli. Lo stress da gabbia piccola si sottovaluta troppo spesso
gli sto anche dando il pastoncino giallo almeno 2 volte a settimana mettendo 3 g
Pantaleo Rodà
19-02-14, 23: 22
Va bene così, dai primi di Marzo potrai somministrarlo più spesso, per arrivare a tutti i giorni quando avranno i piccoli. Se le trovi e sai riconoscerle, comincia a fornire di tanto in tanto erbe di campo (centocchio, tarassaco, crespigno...)
ok, il maschio mi inizia a cantare
ragazzi ma sarà ora di mettere il nido
Pantaleo Rodà
01-03-14, 20: 49
E' presto ancora...tradizionalmente (e ti consiglio di farlo in quei giorni) si usa mettere il nido il 19 di Marzo, quando ci saranno le giuste ore di luce per una corretta entrata in estro dei riproduttori. Ciao
gli ho rimessi insieme e pare che qualche volta si rincorrono, ma il maschio non canta piu
stanislao84
05-03-14, 17: 31
scusate dato ke sononuovo vorrei saper come faccio a postare un mio messaggio grazie
in cima cè scritto nuovo argomento
Mi date sempre consigli d'oro
Tony Buglisi
13-03-14, 13: 20
Come sta andando la tua coppia? Litigano ancora?
pare che non litigano e il maschio canta di fronte la femmina
Pantaleo Rodà
18-03-14, 21: 21
Ottimo, dai che questa settimana potrai mettere il nido e vedrai che andrà tutto bene. In bocca al lupo!
ieri ho messo, nido ma oggi, non hanno manco messo un filo, dentro, e poi ho visto qualcosa di juta per terra, il maschio canta in continuazione e vuole saltare addosso alla femmina
Tony Buglisi
20-03-14, 19: 05
é piu che normale, mica appena metti il nido partono, i miei hanno il nido da 10 giorni perche ho la luce artificiale e una coppia non ha messo ancora nemmeno un filo dentro, se la femmina non è pronta devi aspettare, sprecheranno tantissimo materiale ma alla fine vedrai che faranno il nido. Tieni d'occhio il maschio, se la stressa troppo dividili fino a quando la femmina non avrà iniziato la costruzione del nido
ho messo il nido il 19 come da tradizione, ma la canarina non era pronta ed oggi ho tolto lo juta che avevo paura di sprecarlo, lo trovato per terra, ma non lo ha messo dentro il nido , utilizzo uno esterno, il maschio canta, e tenta di saltare addosso alla femmina, e li sto alimentando con semi ed pastone, ora le temperature sono scese, e loro non sono andati in estro, ma appena vedo un piccolo filo di juta dentro il nido, rimetto tutto il contenitore dello juta, voi che ne dite, spero che sto facendo la cosa giusta, per me è la prima volta
ok, ma se ci tolgo il materiale poi lo rimetto
Carlo Sallese
24-03-14, 18: 29
Non sono delle macchine, alcune femmine partono prima e altre dopo....all'inizio è normale che sparpagliano tutta la juta nella gabbia... lasciala a disposizione, mettine anche un pò nel nido....
ok, dato che le temperature sono scese, e il maschio rincorre la femmina, ancora non è in estro, speriamo
perche da me dopo maggio inizia a fare molto caldo e non so se possibile poi fare una seconda covata
Fabio Musumeci
24-03-14, 22: 00
Scusami, ma perché hai aperto questo nuovo topic, per parlare sempre della stessa coppia?
Ti conviene parlarne in un' unica discussione, come già stavi facendo in quella intitolata: preparazione nido canarini (http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?35813-preparazione-nido-canarini/page5)
Segui il mio consiglio, altrimenti corri il rischio di perdere il filo del discorso.
Ho provveduto a riunire le due discussioni.
grazie paride, io non riuscivo
grazie paride, io non riuscivo
Ma figurati. Nessun problema.
Come hai potuto constatare, è un compito devoluto soltanto ai moderatori.
questa mattina ho trovato un filo di juta nel nido, ora non so se sia stato messo dalla femmina, oppure sia rimasto impigliato nelle zanpe , spero che si inizi col costruirlo sto, nido, altrimenti, tra poco arriva il vero caldo, e ho paura da stancare la canarina
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it