PDA

Visualizza la versione completa : Punto Nero



Salamander84
12-01-14, 19: 33
Ciao ragazzi, secondo voi si tratta del famoso punto nero?è un pullo di parrocchetto barrato
Grazie a tutti

Salamander84
26-01-14, 19: 07
a nessuno è mai capitato??

fabio mansella
27-01-14, 00: 06
si con i canarini è la ciste fellea ingrossata da infezione,tutta colpa dei genitori con batteri nello stomaco bisogna fare prevenzione poco prima e durante la cova delle uova

pamelak
27-01-14, 08: 56
E come si fa questa prevenzione? Grazie per l'aiuto.

massimo46
27-01-14, 08: 59
ciao. devi dargli blakstop della avesbiopharma,

saluti

pamelak
28-01-14, 15: 16
Grazie. Qual'e' la causa di questa malattia? Con quale tempistica bisogna somministrare il blak stop ai genitori durante il periodo dell'accoppiamento o solo alla nascita dei piccoli. Scusa se stresso, ma sono una neofila e mi sto perdendo tra pastoncini, vitamine ed integratori.....per non parlare delle varie patologie che possono colpire i pulli e mandare all'aria mesi di preparazione. Ho paura di essere impreparata e di non arrivare in tempo per risolvere i problemi che mi capiteranno! Grazie per l'aiuto.

Fabio Musumeci
28-01-14, 18: 01
Pamela, nessuno può essere preparato a tutto....l'esperienza si fa piano piano.
Guardando la foto del tuo pulletto, a me non sembra la classica macchia nera che caratterizza i nidiacei affetti da megabatteriosi, posso sbagliarmi ma, piuttosto, mi sembra un ematoma legato ad un distacco troppo traumatico del cordone ombelicale che lo teneva legato al sacco vitellino (la sacca piena di tuorlo che lo alimentava dentro l'uovo).
Purtroppo a soggetti così un tenera età non è possibile attuare nessuna terapia, puoi solo sperare che si riassorba senza conseguenze.
Se invece noti feci acquose o fangose, sia nel nido che da parte dei genitori, allora sarebbe meglio farle analizzare da un veterinario specializzato, per individuare la terapia adeguata.

pamelak
29-01-14, 09: 04
Grazie, Fabio. Comunque, per fortuna non era mio quel pulcino ma di Salamander84. Io intanto continuo a prendere appunti...[]#

pacriso
29-01-14, 13: 56
Pamela, nessuno può essere preparato a tutto....l'esperienza si fa piano piano
Esatto! Poi "non fasciarti la testa prima di essertela rotta" ...... soprattutto con dei medicinali.
Se riesci a crearti il tuo ceppo senza l' utilizzo di farmaci vari, sarà un bene sia per te, sia per coloro a cui cederai i tuoi soggetti!

Guardando la foto del tuo pulletto, a me non sembra la classica macchia nera che caratterizza i nidiacei affetti da megabatteriosi
Non so se è come nei fringillidi ma anche a me dà quell' impressione (ovvero che sia qualcos' altro).
Comunque prova a fare una ricerca nel forum con BLACK SPOT, avevo inserito una foto anch' io tempo fa in una discussione......

Pantaleo Rodà
29-01-14, 22: 07
Concordo con chi mi ha preceduto...non si tratta della cistifellea che non si svuota (il classico "black spot" dei fringillidi), sembra piuttosto un'infezione batterica, sospetterei una colibacillosi o salmonellosi, che in genere negli adulti sono asintomatiche ma nei pulli di quell'età trovano spesso terreno fertile, partendo proprio dall'ombelico. Ho avuto lo stesso problema l'anno scorso con varie coppie di ondulati e neophema, ti consiglio di far analizzare le uova o i pulletti deceduti per capire il trattamento antibiotico da attuare. Ciao

iaco
31-01-14, 19: 06
qualcuno ha usato il black stop della Avasbiopharma ? Con quali risultsti ?
Grazie
Iaco

Salamander84
01-02-14, 14: 55
Ciao ragazzi e scusatemi se mi sono perso il post....pultroppo sto traslocando e non ho avuto un attimo di pace.....comunque in allevamento, questa è l'unica coppia che ha dato questo problema....ma la cosa strana è che nelle cinque cove precedenti, non è mai successo....anzi a portato a fine sempre rispettivamente 6-5-4-6 e 3 piccoli ogni volta....
comunque inizio a pensare che sia proprio un ematoma del sacco vitellino come è stato suggerito prima....comunque senz'altro provo a fare qualche analisi a feci o pulli morti....
Grazie a tutti

domifeo
01-02-14, 19: 14
Buona sera, il puntino nero e un problema di mega batteria ,perche i genitori sono portatori della mega batteria ( almeno uno su le due) mi dispiace per te . Ho avuto delle novità
del mio veterinario. amicalmento domenico