Visualizza la versione completa : Allevatori di fringillidi in sicilia
Rosario Balsamo
13-09-08, 23: 09
C'è qualche allevatore di fringillidi in Sicilia??????
Vorrei sapere tutta la prassi per poter iniziare a detenere regolarmete dei cardellini o dei fringillidi in genere!!!!!!!!!!!
Francesco Giacalone
16-09-08, 20: 38
Caro Rosario, la prassi per potersi regolarizzare nell’allevamento dei fringillidi è la seguente:
bisogna recarsi presso la Ripartizione Faunistico-Venatoria della tua provincia di residenza e compilare un documento ove si richiede l’autorizzazione ad allevare a scopo amatoriale ed ornamentale i fringillidi. Il modulo da compilare bisogna scriverlo in triplice copia ed allegare allo stesso una marca da bollo di euro 14,62. Successivamente verrà fatto un sopraluogo ( hanno tempo 40gg, dalla presentazione della domanda, per recarsi da te) nel luogo (indicato nella domanda) dove intendi allevare gli uccelli e (salvo imprevisti) il dirigente preposto (se le strutture sono in regola) invierà tutta la documentazione (in duplice copia) all’Assessorato Agricoltura per ottenere l’autorizzazione (gli stessi hanno 90gg di tempo per deliberare in merito).
Ottenuta l’autorizzazione bisogna tenere aggiornato un registro (allegato A) in cui registrare i soggetti nati, venduti, acquistati e deceduti.
All’Internazionale di Misterbianco avremo modo di scambiare quattro chiacchiere su tale argomento.
Ciao e a presto
Rosario Balsamo
16-09-08, 23: 16
Caro Rosario, la prassi per potersi regolarizzare nell’allevamento dei fringillidi è la seguente:
bisogna recarsi presso la Ripartizione Faunistico-Venatoria della tua provincia di residenza e compilare un documento ove si richiede l’autorizzazione ad allevare a scopo amatoriale ed ornamentale i fringillidi. Il modulo da compilare bisogna scriverlo in triplice copia ed allegare allo stesso una marca da bollo di euro 14,62. Successivamente verrà fatto un sopraluogo ( hanno tempo 40gg, dalla presentazione della domanda, per recarsi da te) nel luogo (indicato nella domanda) dove intendi allevare gli uccelli e (salvo imprevisti) il dirigente preposto (se le strutture sono in regola) invierà tutta la documentazione (in duplice copia) all’Assessorato Agricoltura per ottenere l’autorizzazione (gli stessi hanno 90gg di tempo per deliberare in merito).
Ottenuta l’autorizzazione bisogna tenere aggiornato un registro (allegato A) in cui registrare i soggetti nati, venduti, acquistati e deceduti.
All’Internazionale di Misterbianco avremo modo di scambiare quattro chiacchiere su tale argomento.
Ciao e a presto
Grazie Francesco.....lunedì mi recherò alla sezione faunistica venatoria della mia provincia e vedrò di fare il tutto!!!!!!!!!
GRAZIE per la descrizione......
Spero vivamente di incontrarti a Catania (Misterbianco,so che la fanno li adesso).
Grazie Francesco.....lunedì mi recherò alla sezione faunistica venatoria della mia provincia e vedrò di fare il tutto!!!!!!!!!
GRAZIE per la descrizione......
Spero vivamente di incontrarti a Catania (Misterbianco,so che la fanno li adesso).
domamda bisogna comunque avere dei fringillidi che non siano di cattura, regolarmente anellati e con certificato di chi li ha venduti? o nel richiedere l'autozizzazione si possonoi regolare fringillidi nati in cattività ma senza documenti e anelli?[=^||
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it