Visualizza la versione completa : Come estirpare i MEGABATTERI (metodo di un italiano che vive in Belgio)
Lancashire
29-01-14, 20: 48
Avendo avuto notizia che alcuni allevatori hanno richiesto all'amico domifeo notizie per poter reperire il prodotto vanhée 16000 e non essendo molto chiaro come per quanto e con cosa fornire il prodotto, si apre questa nuova discussione dove Domenico fornirà ulteriori notizie e risponderà alle vostre richieste.
Si precisa che domifeo è un allevatore e non un veterinario.
Buona sera a tutti gli allevatori italiani ,
se volete distruggere la mega batteria dovete , utilizzare il the vanhée vantricocci 16000.
Il prodotto e naturale : aceto di sidro di mela,propoli, glicerina, sorbitolo, estratto di neem.
Dovete darlo 10 giorni di seguito 1ml per litro di acqua , poi 3 giorni baycox 3ml + 2 grammi esb3
insieme da un litro d'acqua. Di nuovo 10 giorni di seguito thé 16000. E per finire di nuovo,
3 giorni baycox + esb3. dopo 2 giorni vitamine poi acqua chiara. Poi nel futuro dare il the 2 giorni alla settimana. NON AVETE BISOGNO DI FUNGILLIN E ANCORA DI MENO FUNGIZONE .
faccio questo sistema da più di 4 anni con i cardellini major xxl non ho più avuto la mega batteria.
perche a forza di dare questo thé i funghi sono brucciati e la mega battera e distrutta definitivamente.
dovete dare L'ESb3 quello vero 5 giorni al mese 1 gr per un litro d'acqua. per non avere la malattia della lankestellerose tutto deve andare insieme ogni mese . ciao a tutti
questo sistema lo trovato da solo
Buona sera a tutti gli allevatori italiani ,
se volete distruggere la mega batteria dovete , utilizzare il the vanhée vantricocci 16000.
Il prodotto e naturale : aceto di sidro di mela,propoli, glicerina, sorbitolo, estratto di neem.
Dovete darlo 10 giorni di seguito 1ml per litro di acqua , poi 3 giorni baycox 3ml + 2 grammi esb3
insieme da un litro d'acqua. Di nuovo 10 giorni di seguito thé 16000. E per finire di nuovo,
3 giorni baycox + esb3. dopo 2 giorni vitamine poi acqua chiara. Poi nel futuro dare il the 2 giorni alla settimana. NON AVETE BISOGNO DI FUNGILLIN E ANCORA DI MENO FUNGIZONE .
faccio questo sistema da più di 4 anni con i cardellini major xxl non ho più avuto la mega batteria.
perche a forza di dare questo thé i funghi sono brucciati e la mega battera e distrutta definitivamente.
dovete dare L'ESb3 quello vero 5 giorni al mese 1 gr per un litro d'acqua. per non avere la malattia della lankestellerose tutto deve andare insieme ogni mese . ciao a tutti
buongiorno a tutti , siete tanti personi a domandarmi perche ESB3 : quanto l'uccello a la mega batteria,
significa que il corpo no a più abbastanzza di difesa imunitaria , con il the serve a fortificare il corpo
e abrucciare il fungo . l'ESB3 serve ad distruggere le uova dei coccidie e anche uova della mega batteria.
Dovete sapere che ci sono due sorte di mega batteria : quella con il fungo e quello soltanto con tanti virus.
quando si da fungilin o fungizone a lungo il colpo del'uccello non a più di resistanza imunitaria abbastanza.
il vetkelfizina e un buono prodotto ma non e lo stessa mollecula del ESB3 ma un po similare.
ammazza le coccidie si ma no le uova ,anche il baycox non distrugge le uova di coccidie .
Cosi sapete cosa fare .ciao a tutti
Lancashire
31-01-14, 14: 40
Da quello che mi risulta, le uova dei coccidi = oocisti,
quando sono deposte non vengono "uccisi" ne da ESB3, ne da Baycox, ne vetkelfizina e, non so, ma non credo neanche da vanhée 16000.
Le ulteriori notizie fornite da Domenico mi colgono impreparato; ma il prodotto vanhée 16000 alcuni rivenditori lo consigliano contro la coccidiosi e la trichomoniasi e questo è diciamo sorprendente.
Quanto afferma Domenico ... che i Megabatteri "sono per sempre" così come io affermo che i coccidi sono per sempre, era da un bel pò che lo sospettavo.
Visto che alcuni allevatori sono a conoscenza che il prodotto vanhée 16000 è conosciuto e commercializzato in Italia, non vorrei che fosse una delle ulteriori cose che, si sa, ma che non si dice altrimenti ... nascono anche agli altri e diminuisce la possibilità di essere in pochi a sapere; ... la trichomoniasi insegna.
Buona sera lino,
cosa volevo dirti e che sia il baycox che vetkelfizina non sono medicine per ammazzare le uova
di coccidie e neanche le uova della megabatteria di tipo (1). solo l'ESB3 ammazza le uova .
il the vanhee 16000 serve per bruciare il fungo nel provanticule ,mega batteria tipo( 2).
nel the vanhee 16000 ci sono le piante necessarie per fare fuori la mega batteria definitivamente.
POI chi vuole continuare a dare fungilin e fungizone restera il suo problema. Come lo dico il
buono ceppo non a bizogno di questi due antibiotici . speriamo che sono stato chiaro . amicalmente
Don Pietro
01-02-14, 17: 59
Molto chiaro
anch io uso questo metodo...
Buona sera ,pietro che ne pensi dei risultati?
Don Pietro
01-02-14, 20: 16
fino a oggi e il metodo con piu risultati
Tony Buglisi
01-02-14, 20: 19
Ho provato a cercare questo prodotto ma non riesco a trovarlo. Potete mandarmi anche in privato un link del prodotto?
Lancashire
01-02-14, 22: 26
Con il solo prodotto ci fate ben poco. Si tratta,
come dice Domenico, di una combinazione di prodotti.
Ciao volevo sapere se questa cura è valida anche per i canarini
Buongiorno lino, grazzie per questi informazioni. E vero che ce questo sistema baycox 3 ml +2 gr esb3 per un litro d' acqua non e rispettata. la cura non funziona.
10 giorni the vanhee 16000 poi 3 giorni baycox + esb3, di nuovo 10 giorni the vanhee poi 2 giorni vitamine. Mentre il trattamento non dare vitamine perche il fungo si nurisce dei vitamine.
e nel futuro 2 giorni alla settimana the vanhee .
Lancashire
02-02-14, 13: 38
... E da quello che ho capito, l'ESB3 che usano e' un tipo nuovo, o modificato x Domenico!
Bravo lino sei grande , non so più come devo spiegare le cose . forse e perche non sono creduto dai altri personi.
penso che il problema che ce, e di trovare l 'ESB3. Chi vuole lo po avere bisagna domandare a me perche e il tipo nuovo.
Una domanda da parte di un possessore di una coppia di cardellini da quest'anno: ma senza farmaci e trattamenti vari i cardellini non nascono (o muoiono subito)? Insomma è inutile che aspetto aprile?
assolutamente no!se i cardellini riproduttori sono sani e vengono alimentati e tenuti bene non avranno bisogno di nessun trattamento e i piccoli cresceranno benissimo senza farmaci
Ciao pierre, come dici tu se i cardellini sono sani non ce bisogno di medicine , ma pero ogni tanto una cura naturale ci vuole. Perche Palmlu, sicuramente a comprato i cardellini.
E non si puo sapere cosa possono covare dentro il corpo. Deve fare attenzione . Penso che sei a pensare come me. amicalmente
MarioCorte
08-02-14, 14: 19
ciao amici di roma chi vuol dividere con me il farmaco di domifeo? il the lo sto aspettando dalla america e l esb3 mandatemi un mess privato che dividiamo le spese io ho pochi animali sarebbe sprecato un saluto
tosi giancarlo
08-02-14, 14: 52
e pensare che io credevo che i cardellini con un misto di una buona marca e tante erbe prative bastavano per essere allevati e riprodotti.Almeno negli anni 80 era così...come integratori si usava l'osso di seppia e una zolla di terra e di megabatteri,acari e cose varie non si sapeva nemmeno cosa fossero e di morie ben poche......ma probabilmente sono io che sono rimasto indietro.
Ciao volevo sapere se questa cura è valida anche per i canarini
Buona sera oscuro , 100% da 4 anni che faccio questo sistema ,sia canarini che cardellini ,ciuffolotti , verzellini ECE..... di più di 80% di uccelli guarite, ciao a presto
MarioCorte
08-02-14, 17: 52
ciao oscuro penso che e uguale io mi sto organizzando sono in attesa del thee dalla america e lesb3 sto cercando qualche amico di roma persteccare le spese ma se tu hai canarini normali non credo valga la pena io ho card major mutati e capisci perche ciao
Tony Buglisi
08-02-14, 17: 55
Ciao volevo sapere se questa cura è valida anche per i canarini
Lascia perdere, non riempire i canarini di tutte queste schifezze. I canarini sono resistenti, non hanno bisogno di vivere pieni di baycox e esb3. Ti capiterà una volta ogni morta di papa di avere problemi di megabatteriosi e non occorre assolutamente fare cure preventive, se si ammalano li curi ma se inizi a dare farmaci quando stanno bene avrai un ceppo inutile e fragile come in effetti sono tutti quelli dei cardellini cresciuti in questo modo.
Buona sera , visto che ai bene capito le cose, il the vanhee 16000 e naturale a base di aceto di mela, propoli e altre piante. E il ESB3 e un sulfamido (significa in caso di uova di coccidi in preventivo).
il fungilin o fungizone ,una volta che ce lo dai sono condannati a darlo per sempre.
ma per l'ESB3 lo po staccare quando voi . ma e meglio dare in preventivo. amicalmente.
andrea1955
09-02-14, 09: 22
e pensare che io credevo che i cardellini con un misto di una buona marca e tante erbe prative bastavano per essere allevati e riprodotti.Almeno negli anni 80 era così...come integratori si usava l'osso di seppia e una zolla di terra e di megabatteri,acari e cose varie non si sapeva nemmeno cosa fossero e di morie ben poche......ma probabilmente sono io che sono rimasto indietro.
........Giancarlo, allevare i cardellini e' ancora cosi come dici te, il fatto di tutti queste patologie, medicinali ecc. che hanno indebolito i ceppi, e' scaturita solo ed esclusivamente dal busines, faccio un esempio, un cardellino dell'ymalaia 12\13 anni fa, lo si acquistava a 100\120 euro, ora ce ne vogliono 1000.
Tony Buglisi
09-02-14, 10: 26
Buona sera , visto che ai bene capito le cose, il the vanhee 16000 e naturale a base di aceto di mela, propoli e altre piante. E il ESB3 e un sulfamido (significa in caso di uova di coccidi in preventivo).
il fungilin o fungizone ,una volta che ce lo dai sono condannati a darlo per sempre.
ma per l'ESB3 lo po staccare quando voi . ma e meglio dare in preventivo. amicalmente.
capisco cosa intendi ma non è il caso di dare queste cose in prevenzione ai canarini, non parliamo di animali delicati come i mayor ma semplici e robusti canarini
Cosa volevo dire che i canarini sono forti, e anche se sono malati certe non si vedono . Ma le persone che mettono le uova di cardellini sotto le coppie di canarini. Se le canarini anno piccoli problema. trasmetteranno le malattie ai cardellini perche loro sono fragili contro l'atoxoplasmose , e il canarino se non ci dai un preventivo i cardellini moriranno dopo . o rischiano di avere la mega batteriose nel futuro . Perche in realta ,il canarino e diciamo porttatore di malattie , ma il canarino e più risistente. esepio adesso ci sono cardellini che sembrano asmatiche perche e,
la malattia del canarino , ma lui non muore. ecco perche il preventivo. non possiamo fare altro modo.
MarioCorte
15-02-14, 22: 13
ciao amici abbiamo fatto tante discussioni tra noi allevatori sul metodo del nostro amico domifeo per la possibile cura della megabatteriosi dei nostri animali ma nessun veterinario che sovente interviene sul forum si e sentito alla fine sarebbe molto utile un loro parere per il bene dei nostri uccelli io credo che non solo io mi appresto a cominciare la sua cura ma anche altri forse loro sanno che la mega e incurabile?e non si vogliono esporre ?un saluto
max coppa
16-02-14, 12: 09
Voglio provare , ordinato il the vanhee 16000.
Solo perche' e' un prodotto naturale.
I medicinali li uso solo se me li prescrive il veterinario.
MarioCorte
16-02-14, 12: 22
ciao max dove lo hai ordinato ? io lo ordinato dalla america e sono 15 giorni che non arriva speriamo che non sia una bufala? un saluto
mario come te lo detto l'altra volta , in belgio il the vanhée 16000 costa 11,80 dove vado io e certi sono vendute sulle 12,40 dipende del magazino.
se voi posso mandarlo per via postale, ma per la mega batteria si deve utilizzare gli altri ingredienti. ho se no non funziona il sistema.
poi una volta guarite la mega batteria sara distrutta con il the vanhee (per bruciare il fungo). amicalmente
MarioCorte
17-02-14, 18: 46
ciao domifeo io il thee lo ho ordinato prima che tu dicessi di poterlo spedire e sto ancora aspettando il baicox lo preso e lesb3 che tu dici che il nostro non e buono quello e il problema ciao
Cosa volevo dire che l'esb3 italiano a soltanto 17% di solfaclosina, significa che se dai per due volte la dosa allora gli altri ingredienti che ci sono d'entro sono anche per due volte,
allora ce rischio d'emoraggie irreversibile. perche questo ESB3 manca di 50% di solfaclosina . ce un amico di pesaro che a avuto grossi problema con questo ESB3 ITALIANO.
Non e lo stessa molecula . Amicalmente Domenico
pangiagio
18-02-14, 08: 51
Voglio provare , ordinato il the vanhee 16000.
Solo perche' e' un prodotto naturale.
I medicinali li uso solo se me li prescrive il veterinario.
Ciao Max,
ho visto che sul sito del Tropical prima era in vendita,adesso c'è ancora ma lo dà come non disponibile.
per il the vanhee 16000 ho telefonato alla societa e mi hanno detto che cera in Italia.
andrea1955
04-03-14, 07: 06
Buona sera a tutti gli allevatori italiani ,
se volete distruggere la mega batteria dovete , utilizzare il the vanhée vantricocci 16000.
Il prodotto e naturale : aceto di sidro di mela,propoli, glicerina, sorbitolo, estratto di neem.
Dovete darlo 10 giorni di seguito 1ml per litro di acqua , poi 3 giorni baycox 3ml + 2 grammi esb3
insieme da un litro d'acqua. Di nuovo 10 giorni di seguito thé 16000. E per finire di nuovo,
3 giorni baycox + esb3. dopo 2 giorni vitamine poi acqua chiara. Poi nel futuro dare il the 2 giorni alla settimana. NON AVETE BISOGNO DI FUNGILLIN E ANCORA DI MENO FUNGIZONE .
faccio questo sistema da più di 4 anni con i cardellini major xxl non ho più avuto la mega batteria.
perche a forza di dare questo thé i funghi sono brucciati e la mega battera e distrutta definitivamente.
dovete dare L'ESb3 quello vero 5 giorni al mese 1 gr per un litro d'acqua. per non avere la malattia della lankestellerose tutto deve andare insieme ogni mese . ciao a tutti
......scusa Domenico, ma in questo post stai parlando di coccidi??? perche i prodotti da te citati, sono efficaci contro i Coccidi ed Atoxoplasmosi " patologie protozoarie " mentre il megabbatere e' un micete " anche se ha caratteristiche comuni ai batteri ed ai funghi " la Lankesterellosi se non sbaglio e' una malattia Protozoaria degli Anfibi, ciao.
max coppa
04-03-14, 07: 37
Gianni , l'hanno ordinato ,deve arrivare.
Lancashire
05-03-14, 12: 55
Cosa volevo dire che l'esb3 italiano a soltanto 17% di solfaclosina, significa che se dai per due volte la dosa allora gli altri ingredienti che ci sono d'entro sono anche per due volte, allora ce rischio d'emoraggie irreversibile. perche questo ESB3 manca di 50% di solfaclosina . ce un amico di pesaro che a avuto grossi problema con questo ESB3 ITALIANO.
Non e lo stessa molecula . Amicalmente Domenico
Tra la lingua italiano/italiano e belga/italiano probabilmente ci sono delle incomprensioni.
Quanto appresso da come per esatto il presupposto che Domenico scriva della molecola solfaclosina e che la esatta denominazione in italiano sia SULFACLOROPIRAZINA.
> premesso che la molecola sulfacloropirazina è un sulfamidico ed espone l'organismo trattato al pericolo di emorragie da carenza di vitamina K
> in Italia NON VIENE PRODOTTO O VENDUTO IN FARMACIA il farmaco ESB3.
> l'ESB3 in commercio in Belgio/Olanda da quello che mi risulta è con la molecola sulfacloropirazina al 30%
> che se si trova in Italia l'ESB3 è esclusivamente quello prodotto in Belgio/Olanda con la molecola sulfacloropirazina al 30%
> che in Italia un sulfamidico che contiene la stessa molecola dell'ESB3 E VENDUTO IN FARMACIA è SULFACLOROPIRAZINA 12,5% della ditta Chemifarma S.p.a. (e che chi ha competenze mediche sa come dosarlo per farlo divenire equivalente!)
> Credo che nella citazione di cui sopra Domenico nel fare riferimento al "farmaco ESB3 italiano" si riferisca al Sulfacloropiraziona della Chemifarma s.p.a.
... a questo punto mi pare giusto che mi perdo con italiano/italiano e belga/italiano in quanto credo che Domenico abbia scritto in precedenza che utilizza l'ESB3 belga/olandese MODIFICATO DA UN SUO PERSONALE VETERINARIO.
N.B. non essendo un farmaco italiano, non ho dell'ESB3 la composizione analitica, ma non credo che ci siano altri componenti che da come scrive Domenico " significa che se dai per due volte la dosa allora gli altri ingredienti che ci sono d'entro sono anche per due volte, allora ce rischio d'emoraggie irreversibile" se c'è qualcuno che ne possiede "il bugiardino" o se Domenico posta la esatta composizione dell'ES3 sono prontissimo a ricredermi.
Spero di averci azzeccato e di non aver scritto corbellerie.//[[#
NON SONO UN VETERINARIO E QUANTO SOPRA SCRITTO SONO PERSONALISSIME DEDUZIONI E NON CONSIGLI PER UNA EVENTUALE SOMMINISTRAZIONE; ATTIVITA' RISERVATA A CHI NE HA TITOLI E COMPETENZE.
MarioCorte
05-03-14, 13: 05
bravo lino hai fatto una relazione degna di un veterinario come ti avevo detto a me non e andata bene con questo sistema ciao non posso venire a cassino prche sto a letto con la polmonite ciao
andrea1955
06-03-14, 07: 08
........ueeee Domenico Don Pedro, dove siete, ci date spiegazioni in merito agli ultimi post, Domenico aspetto le tue e-mail, ciao.
Ciao Andrea , ai ricevuto l'email?????????
andrea1955
16-03-14, 18: 47
Ciao Andrea , ai ricevuto l'email?????????
.......no Domenico, rimandamela per favore ciao.
max coppa
18-03-14, 07: 17
Ieri sera e' arrivato ,oggi sara' disponibile sul sito.
Ecco ragazzi la bottiglietta del the vanhee 16000:
max coppa
27-03-14, 20: 56
Sabato dovrebbe venire nel mio allevamento il veterinario ( socio Prealpina) per il controllo precova,se ci saranno megabatteri provero' il prodotto.
Se eseguo il trattamento faro' fare ulteriori analisi in modo da avere una risposta sicura sulla sua efficacia.
Attenzione ragazzi, dovete dare 2 volte alla settimana il the vanhée 16000 , per evitare la proventiculite (diciamo fungo e megabatteria) per i novelle svezzati.
5 giorni al mese ESB3 per evitare la lankestellerose. oggni 2 mesi baycox 2ml: un litro d'acqua per 3 giorni di seguito.
evitare il fungizone e fungilin. per un ceppo più forte per il futuro, ciao a tutti in bocca al lupo.
max coppa
09-07-14, 21: 19
Ho acquistato Van tricocci , ma da esami eseguiti non ho avuto problemi ne di megabatteri, ne coccidiosi.
Pertanto non posso esprimere nessun parere sul van tricocci.
Non uso medicinali se non prescritti dal veterinario.
Buona sera max , come ai visto il the vanhée 16000 non e medicina.
ESB3 e un sulfamido (non e antibiotico) serve a distruggere la lankestellerose.
il baycox 3 giorni ogni 2 mesi non puo distruggere l'uccello serve soltanto per regolare le coccidie.
Se non mi credi poi domandare a Pierre perche lui e veterinario. un saluto
max coppa
09-07-14, 21: 52
Ognuno ha la propria visione.
Il van tricocci non e' un farmaco e infatti si acquista in negozio.
L'esb3 non e' in vendita in italia.
Il Baycox me lo deve prescrive il veterinario.
Fabio Musumeci
10-07-14, 10: 41
Ora ho capito perché i cardellini costano ancora tanto, perché gli allevatori devono rifarsi dei tanti soldi spesi per i prodotti necessari per allevarli e mantenerli artificialmente in discrete condizioni di salute....qualcosa di simile si vede solo nell'acquariofilia per la manutenzione di vasche ospitanti coralli e invertebrati della barriera corallina.
Per fortuna invece per altri animali, magari provenienti da lontani paesi esotici, ad esempio i Diamanti di Gould, non c'è più bisogno di una laurea in chimica, o di inventarsi chissà che cosa (come negli anni 80/90) per poterli allevare e mantenerli in buona salute, adesso bastano un minimo di buon senso e di esperienza e così i propositi speculativi sono molto diminuiti.
Auguro a tutti gli appassionati di cardellini di riuscire un giorno ad affrancarsi da tanti rimedi più o meno chimici, e poter allevare i propri beniamini in totale serenità.
Tony Buglisi
10-07-14, 11: 39
Ora ho capito perché i cardellini costano ancora tanto, perché gli allevatori devono rifarsi dei tanti soldi spesi per i prodotti necessari per allevarli e mantenerli artificialmente in discrete condizioni di salute....qualcosa di simile si vede solo nell'acquariofilia per la manutenzione di vasche ospitanti coralli e invertebrati della barriera corallina.
Per fortuna invece per altri animali, magari provenienti da lontani paesi esotici, ad esempio i Diamanti di Gould, non c'è più bisogno di una laurea in chimica, o di inventarsi chissà che cosa (come negli anni 80/90) per poterli allevare e mantenerli in buona salute, adesso bastano un minimo di buon senso e di esperienza e così i propositi speculativi sono molto diminuiti.
Auguro a tutti gli appassionati di cardellini di riuscire un giorno ad affrancarsi da tanti rimedi più o meno chimici, e poter allevare i propri beniamini in totale serenità.
Mi trovo pienamente d'accordo con te Fabio. Anche senza farmaci abbiamo alcuni esempi su questo stesso forum di allevatori di cardellini che non usano alcun farmaco nemmeno per curare gli animali malati ma lasciando che sia la selezione naturale a creare un ceppo resistente. Il problema nasce ogni volte che bisogna rinsanguare che per riuscire ad avere un soggetto sano senza farmaci ne devi acquistare almeno 5 perche la maggior parte morirà gia solo per il cambio di locale di allevamento in mancanza degli antibiotici. Quando parliamo di mutazioni particolari per cui un esemplare costa oltre i 300 euro diventa davvero difficile comportarsi nello stesso modo.
aspettate un po, del mese di febbraio fino a d'agosto , rimanono 6 mesi senza Esb3 e sanza baycox . quando parlate con i veterinarie vi diranno tutti che oggni tanto si deve dare
una medicina contro le coccidie perche ci sono rischi . perche i mei uccelli sono fuori senza protezzione , quando piove,l'umidità . Lo do in prevenzione come tutti ,ma pero non lo dicono.
Perche vogliono fare le grande persone.
max coppa
11-07-14, 07: 35
Io preferisco spendere i soldi per fare l'esame delle feci e se ci sono problemi di coccidiosi faccio il trattamento.
Se posso esprimere la mia opinione come allevatore posso dire che tutti avete un pò di ragione,in effetti il cardellino è una specie delicata e soggetta a molte malattie ,la coccidiosi in particolare alberga sempre nell'intestino di ogni volatile e di solito non da problemi ,ma quando l'organismo del volatile viene sottoposto a stress ambientali(es cambi improvvisi di t°,aumento umiditàe cc) o stress psicologici(mostre,cambi d'ambiente o d'alimentazione) tale stress abbassa le difese immunitarie dell'organismo e i coccidi iniziano a replicarsi nell'intestino causando la malattia nell'allevamento.Quindi ha ragione Tonythebest quando dice di farsi un ceppo senza medicinali in modo che la selezione naturale crei soggetti piu forti ,ma anche Domifeo non ha tutti i torti nell'usare i medicinali quando la necessità lo richiede(es cambi di stagione ,soggetti di recente acquisto ,soggetti che vanno alle esposizioni ecc).Come in tutte le cose la verità sta nel mezzo ,quindi va bene un uso oculato dei farmaci,soprattutto dietro diagnosi certa di una patologia e sempre sotto controllo veterinario ,ma non va bene bombardare gli uccelli di ogni sorta di medicinali o lasciarli morire senza fare niente,soprattutto se soggetti di pregio e costosi.
Fabio Musumeci
11-07-14, 11: 28
....o lasciarli morire senza fare niente,soprattutto se soggetti di pregio e costosi.
Non voglio scatenare nessuna polemica ma, a parer mio, ciò dovrebbe valere anche per soggetti (di qualsiasi specie) di nessun pregio e/o di scarso valore economico.
Noi ci arroghiamo il diritto di farli nascere e tenerli in gabbia, e nostri sono la responsabilità e il dovere di curarli, e nei limiti del possibile anche quando la medicina costa più del "malato".
max coppa
12-07-14, 01: 00
Se porto dall'uccellaio i miei coccoriti mi da 3,50 euro anche se ho vinto il mondiale ,ma io li faccio controllare.
Se voglio allevare faccio controllare qualsiasi sogetto.
Allevo un po' di tutto tranne i cardellini.
Faccio pochi soggetti e di pregio.
Non sono commerciante ,ma un semplice ornitocoltore di passione.
La mentalita' e' che se fanno fare delle analisi sono costose.
Pero' quando sento in negozio che hanno perso 50 - 100 canarini oppure di altri soggetti , quando gli dico ,ma non hai fatto fare le analisisi?
Mi dicono che costa molto.
Senza fare conti, quanto ci hanno smenato?
Aspettiamo la prosima stagione.
Tony Buglisi
12-07-14, 10: 00
Il mio non voler curare nessun animale era un sogno irrealizabbile, volevo un ceppo di cardellini resistente come i canarini ma da quest'anno allevando canarini particolari come i topazio mi sono reso conto che nemmeno i canarini sono resistenti. Forse non si ammalano loro ma i problemi con la prole ci sono eccome senza fare nessun trattamento quindi penso che a questo punto sia quasi impossibile da attuare con i cardellini se nemmeno con i piu selezionati canarini ci si è riusciti. La mia scelta di non curare non dipendeva dai soldi o dal valore degli animali
MarioCorte
12-07-14, 11: 49
ciao ragazzi io ai miei uccelli gli do il thee vanee ogni settimana e mi sembra che stanno meglio quest anno ho fatto solo incardellati ma il motivo credo si imputabile al fatto che ho rinnovato l allevamento e che mi hanno ceduto animali gia malati ma con il thee li ho messi a posto e l anno prossimo spero di avere un buon ceppo un saluto
Lancashire
13-07-14, 07: 27
Domifeo "allevatore" ha fatto una panoramica senza veli sui cardellini.
Attendo che anche un "allevatore" di canarini faccia la stessa panoramica senza veli sui canarini.
Gli "amatori" cortesemente si astengano.
Fabio Musumeci
13-07-14, 08: 34
Questo forum è aperto a tutti, o almeno così si spera, quindi tutti possono esprimere la propria opinione e condividere la propria esperienza....grande, o piccola che sia, "allevatori", "scienziati", "biologici", "amatori", abbiamo tutti lo stesso diritto di partecipare alle discussioni, senza che nessuno ci dica, più o meno cortesemente, chi può farlo e chi invece deve astenersi.
Una volta un grande allevatore di ondulati inglesi, giudice internazionale, e membro della commissione tecnica ondulati e psittacidi, mi disse: "...bisogna avere l'umiltà di saper imparare anche dal sasso in cui si inciampa".
Ecco, appunto, l'umiltà!!!!
Tony Buglisi
13-07-14, 09: 49
Domifeo "allevatore" ha fatto una panoramica senza veli sui cardellini.
Attendo che anche un "allevatore" di canarini faccia la stessa panoramica senza veli sui canarini.
Gli "amatori" cortesemente si astengano.
Lino aspetta e spera, i grandi allevatori di canarini non ammetteranno mai le mille porcherie che danno ai loro animali. Domenico ha avuto il coraggio di dire come alleva e sicuramente rispetto a tanti allevatori di cardellini ma anche di canarini usa molte meno medicine
Lancashire
13-07-14, 09: 51
"L'amatore" è condizionato dalle "verità" che "l'allevatore" propina.
"L'amatore" essendo tale, non è a conoscenza di come un "allevatore" alleva veramente.
Domifeo insegna.
http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?26116-Alternativa-al-Fungilin-URGENTE!!!!/page6&highlight=domifeo+anellini
Fabio Musumeci
13-07-14, 10: 06
Proprio per questo, piuttosto che invitarli ad astenersi, trovo più utile invitare gli "amatori/utenti medi del forum" a partecipare ed esprimere le loro opinioni, in modo che sia possibile correggere le loro false o errate convinzioni.
Non si può certo pretendere che stiano zitti, come se fossero ad un simposio dove solo gli "accreditati" possono esprimersi, per quello ci sono i blog, i forum invece sono pluralisti.
Altrimenti ci si limiterebbe solo a "propinargli" la "verità", e non a spiegargliela.
Lancashire
13-07-14, 11: 02
Un "amatore" disquisendo ad esempio di medicinali, al massimo avrà conoscenze del kit precove in commercio
ma non dei metodi a tutto campo molto più sofisticati usati.
Spesso mi viene voglia di elencare le "sofisticatezze" usate dagli "allevatori" ma fin ora me ne sono astenuto non volendo ampliare la platea degli emulatori.
"Amatori" ricordatevi che (a voler essere molto delicati) "alcuni" ragionano con il fine ultimo, "più ne muoiono e più ne cedo"!
Buona prosecuzione.
Fabio Musumeci
13-07-14, 11: 33
"A.A.A. Allevatori cercasi.
Astenersi perditempo e disonesti"
Allora non dobbiamo fare distinzioni fra "amatori" ed "allevatori"....ma piuttosto tra onesti e disonesti.
Io sono quasi trent'anni che allevo uccelli, sono orgoglioso di non aver mai cercato di fregare nessuno, e forse solo da 5/6 anni a questa parte comincio a ritenermi un "allevatore", se ciò comporta aver maturato una certa esperienza.
Eppure ammetto che non conoscevo l'esistenza del "kit precove", forse perché non ho mai fatto simili trattamenti, a parte diversificare la dieta in base al periodo, e l'utilizzo di integratori e vitamine (per sopperire "aimè" alla mancata somministrazione di frutta e verdura).
Ricorro ai medicinali solo in caso di malattia (sia per me che per i miei animali), e non credo che esistano prodotti miracolosi....ma solo il buon senso e la buona manutenzione di un allevamento, grande o piccolo che sia.
Lancashire
13-07-14, 19: 10
Dato che mi hai scritto un messaggio privato/pubblico ti rispondo direttamente sul forum come richiedi:
Ti rispondo qui perché hai la cartella piena.
Il topic a cui ti riferisci è incompleto, perché a causa del limite di 5 minuti, imposto dal sistema di gestione automatica, non sono riuscito a compilare le 15 opzioni selezionabili che volevo inserire.
In ogni caso io avevo semplicemente preso spunto da ciò che avevamo scritto nell'altra discussione, tranquillo che se e quando ho qualcosa da ribattere a te o a qualsiasi altra persona lo scrivo direttamente in risposta nei topic, come ho sempre fatto, non ne apro certo un altro, e quello voleva essere poco più che un giochino da fare sotto l'ombrellone, in ogni caso ho già chiesto di rimuoverlo.
Non sto' qui per contrastare niente e nessuno, semmai esprimo la mia opinione, contraria o favorevole che sia.
E nel caso non lo sapessi, nonostante la nostra vicinanza al continente africano, noi siciliani siamo perfettamente in grado di esprimerci nel tuo stesso idioma.
Se hai altro da dirmi fallo direttamente sul forum, come faccio io.
Grazie.
NO COMMENT.
Fabio Musumeci
13-07-14, 20: 36
Tu mi sa che hai seri problemi di sociopatia.
Già che c'eri potevi anche rendere pubblico ciò che mi hai scritto in privato così tutti possono avere una riprova di cosa pensi degli utenti del forum, la tua insinuazione sulle capacità linguistiche dei siciliani, e il tuo solito modo di porti.
Non c'è nulla di male nel voler proporre un sondaggio tra il serio e il faceto, da fare anche "sotto l'ombrellone", peccato io non ci sia riuscito per puri motivi tecnici, magari ci riproverò....se a te non piacerà potrai anche astenerti.
Grazie
Buona sera, ragazzi non dobbiamo liticarsi , siamo dei esteri umani . il forum serve soltanto per scabbiare le nostre esperienze con l'allevamento.
Anche io sono della Sicilia della provincia di Agrigento, certe volte ho tanta difficolta ad esprimermi nel forum, essendo abitante in Belgio.
Pero quando vedo ,tutti questi prodotti mi dico poveri uccelli, e io che pensavo che forse davo troppo prodotti , senza dimenticare il fungizone
che danno ai piccoli quando nascono nel pastoggino. lo saputo di qualche membre del forum.
A parlando del signore lancashire estato onesto di divulgare l'esistenza di questo" KIT di prodotti", come lo sono stato io a parlando della mega batteria e altre malattie.
Poi oggni uno fa come vuole.
Staff del Forum AOE
13-07-14, 23: 39
Postare pubblicamente un messaggio privato senza essere stato preventivamente autorizzato dall’autore con l’intento di poterlo screditare denota la mala fede e la scorrettezza messa in atto.
Si consiglia all’utente Lancashire nel forun AOE, di adottare un comportamento serio e corretto poiché oltre a quanto precede, “suggerire” ai semplici amatori e frequentatori del Forum di astenersi dalla partecipazione alla discussione è fuori da ogni logica messa in atto dall’Associazione Ornitologica Europea poiché lui stesso, al pari di tutti gli altri utenti, è ospite in questo Forum che si vanta di idee pluralistiche e di spirito divulgativo a 360 gradi.
Sottoporrò la discussione al Direttivo dell’AOE per le conseguenti valutazioni.
Lancashire
14-07-14, 06: 41
Postare pubblicamente un messaggio privato senza essere stato preventivamente autorizzato dall’autore con l’intento di poterlo screditare denota la mala fede e la scorrettezza messa in atto..
Forse state riferendovi al vostro moderatore, che ha pubblicato in area pubblica neppure soggetta a login di accesso un messaggio privato per screditarmi!
http://lnx.ornieuropa.com/forum/member.php?290-Lancashire
In ogni caso, in ogni convivere civile, chi deve giudicare chiede preventivamente chiarimenti alle 2 parti e non ad una sola oltretutto di parte.
Segue in privato entro questa sera un messaggio privato in quanto prima di tutto c'è l'ornitologia e poi le beghe.
Sottoporrò la discussione al Direttivo dell’AOE per le conseguenti valutazioni.
Concordo.
Fabio Musumeci
14-07-14, 07: 39
Te lo ripeto per l'ennesima volta, e spero che tu finalmente lo capisca.....io non sono più un moderatore di questo forum da molti mesi. Quindi entrambi siamo esattamente sullo stesso piano, a fare la differenza sono solo gli atteggiamenti.
Ho già inviato una copia del tuo MP al Responsabile dello Staff del Forum, così che possano avere il quadro completo della situazione, ora saranno loro a giudicare chi è in malafede.
Io non ho nulla da nascondere, perché non ti ho mai inviato messaggi privati, e quando non sono stato d'accordo su ciò che scrivevi l'ho sempre fatto pubblicamente, come si conviene in ogni normale dibattito con contraddittorio.
In passato, quando ero moderatore, non ti ho mai minacciato di chissà quali sanzioni, ma qualche volta ti ho invitato a cambiare atteggiamento, come ho fatto con altri, secondo quelle che erano le regole che ero tenuto a far rispettare.
Ora attendiamo che siano loro a giudicare.
Io sono estremamente sereno.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it