Visualizza la versione completa : Iniziare con le galline
Filippo Perazzini
08-02-14, 02: 24
Quest'estate,probabilmente,sposterò,metà/tutto l'allevamento in campagna da mia madre. Visto che andrò su tutti i giorni a costudire gli uccellini,stavo pensando di "riattivare" il vecchio pollaio. Vorrei sapere che razza/specie di galline allevare per compagnia e uova. NON verranno mai mangiate,quindi delle dimensioni e della qualità della carne,non mi interessa. A me piacciono molto le galline nane,ma quelle non so che quabtità di uova farebbero. Vabbè detto questo,ditemi che gallina prendere abbastanza rustica,che abbia bisogno di poche cure e che sia resistente. Non è escluso che affianco a quelle "nornali" metta un paio di nane.
Io allevo le araucane che sono galline molto robuste di taglia media originarie del cile e che fanno le uova col guscio azzurro e mi sento di condigliartele!
Pantaleo Rodà
10-02-14, 21: 53
Anche delle galline ovaiole nostrane, come le livornesi o le italiane, vanno benissimo...
Filippo Perazzini
10-02-14, 23: 21
Per me l'importante è che siano rustiche e resistenti. Poi la quantità di uova non è fondamentale. Anche l'inverno lo passerebbero all'esterno,ci sarà un rifugio,ma senza porta,quindi la temperatura non ssarà diversa da quella fuori.
arrigo.taddei
11-02-14, 17: 40
ciao filippo mi e' dispiaciuto ,ma anchio o perso la fiera. di galline ti consiglio la ciuffata padovana ,, bella caratteristica rustica e alta produttrce di uova di taglia media di vari colori che potrai selezionare ..ti spediscono uova e anche pulcinotti il sito WWW.GALLINAPADOVANA.NET (http://www.GALLINAPADOVANA.NET) ciaoooo
Filippo Perazzini
11-02-14, 18: 19
Grazie mille Arrigo,per la femmina non ti preoccupare,ci saranno altre occasioni. Spero solo che non sia successo niente di grave!a presto
charles_forever
14-02-14, 08: 52
Io ti prego solo di non incrementare la diffusione di quegli incredibili incroci coi "Colli Nudi di Transilvania (o di Romania)". Qui da noi non si vede altro, possibile che quelle orribili bestie (poverette non ce l'ho con loro) rappresentino da sole il miracolo economico agricolo? Spererei di vedere anche qualcosa di più carino! Ovviamente scherzo, ciao.
Charles.
Filippo Perazzini
15-02-14, 01: 56
Sinceramente non guardo solo alla produzione di uova,tantomeno a quella di carne (visto che non.mangiamo i.nostri polli) sarebbero tenute per passione,compagnia,arredamento,quindi niente collo nudo e niente padovane (grazie comunque ad Arrigo per il consiglio)
charles_forever
15-02-14, 09: 12
Indubbiamente, se io dovessi tornare ad allevare polli a scopo amatoriale, mi orienterei su una delle seguenti razze: Combattente Shamo; Araucana; Giapponesi a coda lunga; Wyandotte.
Magari anche tutte insieme, tenendo separati i galli, oppure un solo gallo Shamo. Poi ci sono tante altre razze molto strane. Occhio che un gallo Shamo sembra un T-rex e va cresciuto domestico fin da piccolo (o almeno è meglio).
Charles
Vincenzo Peschechera
27-06-14, 11: 40
ciao ,
io ho iniziato due mesi fa prendendo 6 galline ovaiole nostrane per compagnia e uova,
poi ho conosciuto l' ALA ( associazione lombarda avicoltori ) è ho preso una coppia di Moroseta mutazione nera ( gallina nana ) e una coppia di livornesi nane mutazione blu collo oro ......
spero di riuscire a riprodurle per provar partecipare anche alle mostre avicole.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it