PDA

Visualizza la versione completa : Uova sempre infeconde



uscrocc
28-04-14, 18: 21
Salve ragazzi, è da febbraio che tento di arrivare ad avere qualche pullo ma non vanno mai a fine. Inizio febbraio metto 2 coppie in cova, soltanto che la femmina fa le uova e dopo 2 settimane sono entrambe vuote. poi ho fatto un'altra cova scambiando le coppie e di nuovo: uova infeconde. Ora 28 aprile 2014 ho in cova una coppia di canarino gialli messi da 3 giorni, alimentati con carbon grit, pastone giallo morbido, misto 4 semi. Quando posso mettere il nido con la juta? Il maschio di questa unica coppia canta che è una bellezza. Invece 2 giorni fa ho messo nella stessa gabbia canarino pastello con cardellino femmina, gli do pastone morbido e misto 4semi. Ho messo già juta e nido ma niente juta dentro il nido. Cosa dite?

uscrocc
28-04-14, 18: 39
Il pastello e il cardellino li ho messi in una gabbia differente alla precedente coppia, ho sbagliato a scrivere

Tony Buglisi
28-04-14, 20: 26
E' facilissimo capire perche non riesci a fare nulla. Sbagli tutta l'alimentazione e sicuramente anche il fotoperiodo. Non puoi sperare di ottenere ibridi usando addirittura una cardellina femmina dando solo misto semi e pastone MORBIDO. Il pastone va dato secco o non gli dai nessuna proteina per invogliarli e mandarli in estro. Prova a dare pastone secco, uovo sodo e piselli (prendi quelli congelati e li passi sotto l'acqua calda, li asciughi e li dai insieme al pastone e l'uovo sodo). Per le ore di luce invece come allevi? All'aperto? al chiuso con luci artificiali?

Tony Buglisi
28-04-14, 20: 28
Altro consiglio, evita di scambiare inutilmente le coppie, il problema non è la coppia ma l'alimentazione e probabilmente il periodo in cui li hai messi in riproduzione

uscrocc
28-04-14, 20: 40
Altro consiglio, evita di scambiare inutilmente le coppie, il problema non è la coppia ma l'alimentazione e probabilmente il periodo in cui li hai messi in riproduzione

Con luce artificiale che va dalle 6 alle 20.30. Per l'alimentazione vale solo per la cardellina o anche per i canarini? Metto pastone, piselli e uovo sodo ( il giallo o anche il bianco?) tutto in un unico miscuglio o separati?

Tony Buglisi
28-04-14, 21: 18
Vale anche per i canarini, la luce direi che va bene. Io metto sia bianco che rosso, in inverno invece lo do una volta alla settimana dando solo il bianco però. Io fornisco tutto insieme, l'uovo lo schiaccio con la forchetta, metti poco pastone però perche alla sera va buttato tutto quindi mettine una quantità che riescano a mangiare in giornata. Mi raccomando ricordati di buttarlo di sera, specie da voi fa molto piu caldo che da me

uscrocc
28-04-14, 22: 16
Vale anche per i canarini, la luce direi che va bene. Io metto sia bianco che rosso, in inverno invece lo do una volta alla settimana dando solo il bianco però. Io fornisco tutto insieme, l'uovo lo schiaccio con la forchetta, metti poco pastone però perche alla sera va buttato tutto quindi mettine una quantità che riescano a mangiare in giornata. Mi raccomando ricordati di buttarlo di sera, specie da voi fa molto piu caldo che da me
Per 2 coppie quanto pastone e quanto uovo devo mettere? E quanti piselli? Il pastone secco bianco o giallo?

uscrocc
28-04-14, 22: 21
Ah, dimenticavo, 4 giorni fà canarino femmina ha fatto 3 uova in fondo gabbia senza che c'era maschio.

Tony Buglisi
28-04-14, 22: 23
Io do quello giallo di pastone, mezzo uovo basta, l'altra metà conservala in frigo per il giorno dopo. Piselli vedi un po te, anche se ne dai tanti va bene, non fanno male, i primi giorni ne faranno cadere molti sul fondo. Pastone io ne do un cucchiaino a soggetto, quindi due per la coppia. Se non vuoi sprecare il pastone puoi anche mettere pastone da solo e l'uovo gli dai uno spicchietto quindi 1/4 a coppia e in piu aggiungi i piselli. Io do tutto insieme per comodità di avere una sola mangiatoia da pulire e perche do anche i semi germinati.

Quelle uova saranno vuote quindi buttale via, dagli 4 o 5 giorni di tempo per riprendersi dalla deposizione e poi dai nido e materiale cosi inizierà una nuova deposizione

uscrocc
28-04-14, 22: 43
Io do quello giallo di pastone, mezzo uovo basta, l'altra metà conservala in frigo per il giorno dopo. Piselli vedi un po te, anche se ne dai tanti va bene, non fanno male, i primi giorni ne faranno cadere molti sul fondo. Pastone io ne do un cucchiaino a soggetto, quindi due per la coppia. Se non vuoi sprecare il pastone puoi anche mettere pastone da solo e l'uovo gli dai uno spicchietto quindi 1/4 a coppia e in piu aggiungi i piselli. Io do tutto insieme per comodità di avere una sola mangiatoia da pulire e perche do anche i semi germinati.

Quelle uova saranno vuote quindi buttale via, dagli 4 o 5 giorni di tempo per riprendersi dalla deposizione e poi dai nido e materiale cosi inizierà una nuova deposizione

Si appena le ho viste le ho buttate..
Questa alimentazione va proseguita fino alla nascita dei pulli o fino a quando depone il primo uovo? Fammi sapere grazie mille per l'aiuto

Tony Buglisi
28-04-14, 23: 13
Questa alimentazione quando nascono i pulli é ancora piu importante. Io la do finche i piccoli iniziano la muta,poi in muta do il pastone morbido.

Fabio Musumeci
01-05-14, 09: 03
Quello che scrive Tony è giusto.
I fringillidi - famiglia a cui appartengono sia i canarini che i cardellini - per andare in estro e riprodursi fondamentalmente hanno bisogno di una cosa: "la primavera", vera o simulata che sia.
"La primavera" significa: innalzamento della temperatura, aumento delle ore di luce, maggior disponibilità di cibo (soprattutto proteico); quindi tutta una serie di condizioni favorevoli alla riproduzione.
Questa condizione può essere creata artificialmente, o semplicemente aspettando la vera stagione primaverile, e deve avvenire in maniera graduale in modo da stimolare il loro istinto riproduttivo.
Non è una cosa che ha effetto dall'oggi al domani, quindi bisogna organizzarsi in modo che i soggetti siano pronti nel momento più favorevole, iniziando la preparazione almeno un mese prima della presunta data di inizio della riproduzione, e va rigorosamente mantenuta per tutto il periodo delle cove, quindi fino a quando non si decide di mettere a riposo i riproduttori, per affrontare poi il periodo della muta e del riposo invernale.
Quindi, ricapitolando:
- temperatura mite
- fotoperiodo di almeno 14 ore (possibilmente con alba/tramonto graduali)
- aumento della disponibilità di cibo
- maggior apporto proteico (pastone secco all'uovo, semi germinati o ammollati, uovo sodo, piselli, etc.)
- vitamine (frutta e verdura, oppure multivitaminici sintetici)
- gabbie adeguatamente ampie e ben collocate
- partner in uguale stato di forma
- nido.


PS...ricorda che i cardellini vanno in estro più tardi rispetto ai canarini, ai quali è possibile anticipare la stagione delle cove, mentre per i cardellini bisogna attendere la primavera vera e propria.

uscrocc
01-05-14, 12: 20
Questa alimentazione quando nascono i pulli é ancora piu importante. Io la do finche i piccoli iniziano la muta,poi in muta do il pastone morbido.

Ok ho iniziato a darglielo da ieri. Ho fatto una dose da 12 cucchiani, 1 uovo intero sodo, una decina di piselli. Conservato in frigo. Dovrò darglielo ogni giorno? Degli integratori solubili di vitamina E che dici?

Tony Buglisi
01-05-14, 18: 22
Si io lo do tutti i giorni fino a che iniziano la muta, a inizio muta invece do solo pastone MORBIDO stavolta e niente uovo sodo. Sinceramente non ho mai dato vitamine di nessun tipo e ho sempre avuto tutte uova piene, puo scapparci un ovetto bianco ogni tanto ma se gli animali stanno bene non serve. Se nella tua zona sono facili da reperire erbe prative come centocchio e tarrasaco dallo a volontà tutti i giorni, quello si che sprona gli animali

uscrocc
01-05-14, 18: 46
Si io lo do tutti i giorni fino a che iniziano la muta, a inizio muta invece do solo pastone MORBIDO stavolta e niente uovo sodo. Sinceramente non ho mai dato vitamine di nessun tipo e ho sempre avuto tutte uova piene, puo scapparci un ovetto bianco ogni tanto ma se gli animali stanno bene non serve. Se nella tua zona sono facili da reperire erbe prative come centocchio e tarrasaco dallo a volontà tutti i giorni, quello si che sprona gli animali

Come si somministra?

Fabio Musumeci
01-05-14, 19: 44
Grazie per aver preso in considerazione anche il mio intervento.

uscrocc
01-05-14, 19: 49
Si ho tenuto conto anche quello che hai detto tu. Perora faccio tutto quello che hai elencato, tra un mese comincio a metterli insieme senza separatoio. Speriamo bene. Fortunatamente dove allevo (garage) si trova in campagna dove ho visto del tarassaco però non so come darglielo

Tony Buglisi
01-05-14, 19: 51
Come si somministra?

Lo lavi semplicemente e lo asciughi per bene con carta assorbente o rischi problemi di feci liquide e possibili morti. Dai tutto sia foglie che i capolini, loro mangeranno i semini all'interno. Come diceva Fabio i cardellini entrano in estro dopo specie quando si usa la luce artificiale quindi non ti stupire se avrai ancora un altra covata vuota. Io ho fatto degli incardellati lo scorso ma le prime due covate sono state tutte infeconde perche il cardellino non era ancora pronto.

Hai una gran fortuna ad avere erbe prative a portata di mano, se io le voglio devo andare fuori città

uscrocc
01-05-14, 19: 56
Lo lavi semplicemente e lo asciughi per bene con carta assorbente o rischi problemi di feci liquide e possibili morti. Dai tutto sia foglie che i capolini, loro mangeranno i semini all'interno. Come diceva Fabio i cardellini entrano in estro dopo specie quando si usa la luce artificiale quindi non ti stupire se avrai ancora un altra covata vuota. Io ho fatto degli incardellati lo scorso ma le prime due covate sono state tutte infeconde perche il cardellino non era ancora pronto.

Hai una gran fortuna ad avere erbe prative a portata di mano, se io le voglio devo andare fuori città

Questa volta però il cardellino è femmina.. si sta sopra il nido vuoto però ci caga soltanto. Il tarassaco che ho visto ha il seme chiuso, va bene lo stesso? Quante piante a soggetto?

uscrocc
01-05-14, 19: 58
Avrei in mente per simulare sempre di più la luce, di installare i led (dai cinesi tipo tanti flash che si trovano nei cellulari) di 40cm sopra ogni gabbia. Che ne dici?

Tony Buglisi
01-05-14, 20: 22
Questa volta però il cardellino è femmina.. si sta sopra il nido vuoto però ci caga soltanto. Il tarassaco che ho visto ha il seme chiuso, va bene lo stesso? Quante piante a soggetto?

E' proprio cosi che lo mangiano di piu, quanto non saprei, non esagerare con le foglie, fingi che sia insalata, mentre il fiore con il seme chiuso danne in abbondanza. Per i led non saprei, io uso neon a spettro solare che emettono raggi uv però ho la fortuna di avere anche luce solare da fuori

uscrocc
02-05-14, 16: 16
E' proprio cosi che lo mangiano di piu, quanto non saprei, non esagerare con le foglie, fingi che sia insalata, mentre il fiore con il seme chiuso danne in abbondanza. Per i led non saprei, io uso neon a spettro solare che emettono raggi uv però ho la fortuna di avere anche luce solare da fuori

Ma al posto di piselli posso mettere fave? Li coltivo da me che sarebbe meglio che comprare piselli "medicinali"

Tony Buglisi
02-05-14, 16: 57
Sinceramente non ho mai visto nessuno dare fave, ho sempre visto dare piselli e mais. Gia fanno fatica con i piselli perche sono scomodi da mangiare, penso che le fave sarebbero ancora peggio, però dal punto di vista nutrizionale non saprei davvero. Aspettiamo che ti risponda qualcun'altro. Se non sbaglio i pappagalli le mangiano bollite

uscrocc
02-05-14, 18: 45
Sinceramente non ho mai visto nessuno dare fave, ho sempre visto dare piselli e mais. Gia fanno fatica con i piselli perche sono scomodi da mangiare, penso che le fave sarebbero ancora peggio, però dal punto di vista nutrizionale non saprei davvero. Aspettiamo che ti risponda qualcun'altro. Se non sbaglio i pappagalli le mangiano bollite
Ok. Oggi ho dato tarassaco ai miei. In media quante volte al mese devo darle? Quanti fiori e quante foglie?

uscrocc
02-05-14, 20: 40
Ok. Oggi ho dato tarassaco ai miei. In media quante volte al mese devo darle? Quanti fiori e quante foglie?

Con questa alimentazione quando potrò riaccoppiarli? Mi hanno consigliato ortica per farli andare in amore prima

Tony Buglisi
02-05-14, 20: 51
Foglie danne poche, fiori puoi darne davvero quanti ne vuoi, se i fiori li trovi dagleli pure tutti i giorni, ovvio che poi una volta partiti i canarini puoi anche farne a meno se non li trovi sempre. Sono piu importanti per la cardellina. Per quando accoppiarli è difficile da stabilire, devi vedere un po te lo stato dei maschi perche le femmine sono pronte o non avrebbero deposto. Se i maschi li metti divisi senza che vedano le femmine andranno in estro molto prima, probabilmente tra 15 giorni potrai anche riaccoppiarli. L'ortica anche è ottima, un po piu scomoda da lavare perche punge, l'ho presa proprio ieri per i miei canarini

uscrocc
02-05-14, 20: 59
Foglie danne poche, fiori puoi darne davvero quanti ne vuoi, se i fiori li trovi dagleli pure tutti i giorni, ovvio che poi una volta partiti i canarini puoi anche farne a meno se non li trovi sempre. Sono piu importanti per la cardellina. Per quando accoppiarli è difficile da stabilire, devi vedere un po te lo stato dei maschi perche le femmine sono pronte o non avrebbero deposto. Se i maschi li metti divisi senza che vedano le femmine andranno in estro molto prima, probabilmente tra 15 giorni potrai anche riaccoppiarli. L'ortica anche è ottima, un po piu scomoda da lavare perche punge, l'ho presa proprio ieri per i miei canarini

Ho in una gabbia con separatoio una femmina e un maschio che canta come una bestia. Lo metto in una gabbia a parte il maschio o li lascio così e tra 15gg gli levo il separatoio?

Tony Buglisi
02-05-14, 21: 25
Se canta tanto non serve che lo levi, li vedi mai attaccarsi entrambi al divisorio? Il maschio sfarfalla con le ali?

uscrocc
02-05-14, 21: 38
Se canta tanto non serve che lo levi, li vedi mai attaccarsi entrambi al divisorio? Il maschio sfarfalla con le ali?

Certe volte si stanno entrambi sul fondo gabbia vicini. Il maschio canta in continuazione portanto il becco verso la sua direzione. Si simula il volo certe volte sfarfallando

Tony Buglisi
02-05-14, 22: 37
Secondo me è in estro. quanto tempo fa hai avuto le uova chiare con loro?

uscrocc
02-05-14, 22: 43
Secondo me è in estro. quanto tempo fa hai avuto le uova chiare con loro?

1 mesetto fa. La femmina 1o2 settimane fa ha fatto 3 uova senza maschio

Tony Buglisi
02-05-14, 22: 52
Allora al tuo posto leverei il divisorio e metterei il nido a questa coppia mentre continua questa alimentazione. Che un mese fa non fosse in estro è abbastanza normale alla tua latitudine, ora penso sia pronto. Continua con l'alimentazione che ti ho detto almeno non perderai per mancanza di proteine i pulli che nasceranno

uscrocc
03-05-14, 19: 51
Allora al tuo posto leverei il divisorio e metterei il nido a questa coppia mentre continua questa alimentazione. Che un mese fa non fosse in estro è abbastanza normale alla tua latitudine, ora penso sia pronto. Continua con l'alimentazione che ti ho detto almeno non perderai per mancanza di proteine i pulli che nasceranno

Ho messo insieme questa coppia con nido e juta. Alla solita alimentazione ho messo tarassaco e ortica(quante volte a settimana posso mettere ortica?)

Tony Buglisi
03-05-14, 19: 54
Io la darei due volte alla settimana, di piu rischi feci liquide se gli animali non sono abituati

uscrocc
03-05-14, 21: 57
Io la darei due volte alla settimana, di piu rischi feci liquide se gli animali non sono abituati

Oggi ho controllato le cardelline e non sono in estro, in voliera ho messo 1 canarino 1 canarina 2 cardelline. Ho messo 3 nidi. Se la canarina ( in estro) dovrebbe fare le uova mi conviene togliere le cardelline perche se no rompono le uova?

Tony Buglisi
03-05-14, 22: 31
Dipende dalla dimensione della voliera, che misure ha? Ti posso dare un consiglio, nidi mettine almeno 6 abbastanza distanti tra loro

uscrocc
04-05-14, 08: 11
Dipende dalla dimensione della voliera, che misure ha? Ti posso dare un consiglio, nidi mettine almeno 6 abbastanza distanti tra loro

1 metro larghezza 50cm profondità e 1 metro altezza

Tony Buglisi
04-05-14, 08: 33
Troppo poco persino per due canarine e un canarino, se hai spazio leva gia la cardelline perche in uno spazio cosi piccolo infastidiscono la canarina che difficilmente avrà tempo di costruire il nido perche le cardelline lo distruggeranno per giocare con gli sfilacci

uscrocc
07-05-14, 14: 51
Una coppia ha fatto 1 uovo. L'uovo mi conviene cambiarlo con il finto? La canarina in voliera sta mattina ho rivisto che aveva il nido tutto sfigliato e lei che lo sistemava e già è la seconda volta..

Tony Buglisi
07-05-14, 17: 42
Si ti conviene almeno ti nasceranno tutti insieme. Di sicuro la canarina in voliera se non levi le cardelline deporrà per terra perche non riuscirà mai a fare il nido, la voliera è troppo piccola, è poco piu grande di un gabbione da 120 visto che non sfruttano affatto l'altezza

uscrocc
07-05-14, 17: 45
Si ti conviene almeno ti nasceranno tutti insieme. Di sicuro la canarina in voliera se non levi le cardelline deporrà per terra perche non riuscirà mai a fare il nido, la voliera è troppo piccola, è poco piu grande di un gabbione da 120 visto che non sfruttano affatto l'altezza

No le cardelline le ho tolte giorni fà, quando è successo sta cosa lei era solo con il maschio e niente cardelline. Perora sta covando, senza uova

Tony Buglisi
07-05-14, 18: 02
Se la vedi spesso nel nido, presto deporrà, se non l'hai gia messo metti un feltrino nel nido cosi anche se non lo imbottisce le uova non si romperanno, alcune canarine sono incapaci a fare il nido, se vedi in molti video su youtube usano spesso il nido in gomma piuma e le canarine ci depongono dentro senza imbottire nulla

uscrocc
07-05-14, 18: 05
Se la vedi spesso nel nido, presto deporrà, se non l'hai gia messo metti un feltrino nel nido cosi anche se non lo imbottisce le uova non si romperanno, alcune canarine sono incapaci a fare il nido, se vedi in molti video su youtube usano spesso il nido in gomma piuma e le canarine ci depongono dentro senza imbottire nulla

Ok, vedrò domani. Grazie mille

uscrocc
08-05-14, 21: 31
Se la vedi spesso nel nido, presto deporrà, se non l'hai gia messo metti un feltrino nel nido cosi anche se non lo imbottisce le uova non si romperanno, alcune canarine sono incapaci a fare il nido, se vedi in molti video su youtube usano spesso il nido in gomma piuma e le canarine ci depongono dentro senza imbottire nulla

Oggi non ho potuto sostituire il secondo, lo posso sostituire domani insieme al terzo? Quando li devo rimettere li devo rimettere tutti in una volta?

Tony Buglisi
08-05-14, 22: 34
Dipende, se la femmina non sta ancora covando domani fai ancora in tempo a levarli entrambi. Se invece la trovi fissa che cova non levarli, rimetti anche il primo uovo e lascia che sia la natura a fare il suo corso. Io rimetto le uova vere al mattino al mattino in qui dovrebbe deporre il quinto uovo, al massimo se dovesse deporre il sesto schiuderà un pochino dopo ma di solito cambia di mezza giornata se la femmina cova bene

uscrocc
18-05-14, 12: 54
Dipende, se la femmina non sta ancora covando domani fai ancora in tempo a levarli entrambi. Se invece la trovi fissa che cova non levarli, rimetti anche il primo uovo e lascia che sia la natura a fare il suo corso. Io rimetto le uova vere al mattino al mattino in qui dovrebbe deporre il quinto uovo, al massimo se dovesse deporre il sesto schiuderà un pochino dopo ma di solito cambia di mezza giornata se la femmina cova bene

Ancora tutte infeconde..

Tony Buglisi
18-05-14, 13: 17
Fai un ultima prova, compra la vitamina E e dalla ai maschi, se non funziona nemmeno cosi i maschi sono sterili. Hai dato dei farmaci durante l'inverno o messo antiparassitari ai soggetti?

uscrocc
18-05-14, 13: 44
Fai un ultima prova, compra la vitamina E e dalla ai maschi, se non funziona nemmeno cosi i maschi sono sterili. Hai dato dei farmaci durante l'inverno o messo antiparassitari ai soggetti?

Fornivo un probiotico ogni tanto per disinfettare nell'acqua. Ho fornito 5 mesi fà advantix e 15 giorni fa l'altro. Come fornisco la vitamina e?

Tony Buglisi
18-05-14, 14: 06
Si mette nell'acqua da bere, sulla confezione sta scritto il dosaggio. Da esperienze di alcuni allevatori l'advantix ha portato sterilità in alcuni soggetti però in alcuni casi anche altri antiparassitari hanno avuto questo problema però prima di dire che sia questo prova ancora con la vitamina E