Visualizza la versione completa : Canarini che non partono con le cove
livion2006
04-05-14, 16: 08
Ciao ho una coppia canarini di rossi che non ne vogliono sapere di partire con le cove , li tengo all'esterno come gli altri , cosa posso fornirgli come alimentazione , fatemi sapere grazie
massimo46
13-05-14, 18: 50
ciao livion, purtoppo non sei l'unico ad avere questo problema, molti allevatori quest'anno si lamentano di nidiate andate , abbandono dei pulli , e peggio ancora, non so per quale motivo ma credimi non dovrebbe essere una bella annata. armati di pazienza e spera che le cose cambiano, ciaoooo
Fabio Musumeci
19-05-14, 18: 36
A volte può capitare di acquistare soggetti (soprattutto le femmine) da allevatori che anticipano molto le cove, già a dicembre, e questo fa si che il ciclo biologico di quei soggetti sia tarato in modo da andare in estro nello stesso periodo in cui sono nati l'anno prima.
Ciò comporta di ritrovarsi con soggetti non ancora maturi, nonostante la primavera, o che si sono già scondizionati a causa del ritardo con cui vengono messi in riproduzione.
A me è successo con una coppia di bellissimi arricciati, donatami da un caro amico, i cui canarini partono molto presto con le cove, a volte insieme ai suoi esotici, quindi già a novembre, io invece accoppio i miei canarini ad aprile/maggio (quando esotici e pappagalli stanno concludendo la stagione delle cove), e a quel punto la coppia di arricciati era già in muta.
Tony Buglisi
19-05-14, 18: 55
Fabio posso porti una domanda? I canarini li tieni in un altro locale? Anche io vorrei prendere degli esotici ma per ora ho evitato proprio perche non voglio ritrovarmi i canarini che si riproducono a novembre
Fabio Musumeci
19-05-14, 21: 15
L'amico a cui mi riferisco li tiene insieme agli esotici, nello stesso aviario, quindi con pari condizioni di luce e temperatura.
Io invece, prima di metterli in riproduzione, tengo i miei canarini all'esterno, fuori dal locale di allevamento, in condizioni di luce e temperatura naturali, proprio per averli pronti in primavera quando libero le gabbie da cova dalle coppie di esotici.
In questo momento ho 5 coppie di Gloster, 5 di Fife, 1 di Lizard, e 1 di maschio mosaico x femmina nero rossa (per ottenere qualche pezzato simile all'arlecchino portoghese), tutti con le uova e i pullo della prima covata, ed un paio di loro hanno già fatto la seconda deposizione.
A dire il vero non vado molto per il sottile con i miei canarini, una volta scelti i soggetti da accoppiare la stagione successiva, li tengo separati per sesso per tutto l'inverno, con misto 4 semi e pastoncino morbido.
Verso febbraio/marzo comincio a stimolarli con semi germinati e uovo sodo, poi ad aprile, man mano che si libera qualche gabbia da cova, prendo un maschio ed una femmina e li metto insieme....di solito nel giro di una settimana - dieci giorni arriva il primo uovo regolarmente depostpo nel nido.
Quest'anno in un solo caso ho scambiato i partner di due coppie di Fife, le due ultime coppie messe insieme, perché i soggetti non si piacevano e non volevo star li a mettere e togliere grate di separazione, e a scambio avvenuto le femmine hanno imbottito il nido nel giro di 48h.
A proposito....non uso uova artificiali.
Tony Buglisi
19-05-14, 21: 53
L'amico a cui mi riferisco li tiene insieme agli esotici, nello stesso aviario, quindi con pari condizioni di luce e temperatura.
Io invece, prima di metterli in riproduzione, tengo i miei canarini all'esterno, fuori dal locale di allevamento, in condizioni di luce e temperatura naturali, proprio per averli pronti in primavera quando libero le gabbie da cova dalle coppie di esotici.
In questo momento ho 5 coppie di Gloster, 5 di Fife, 1 di Lizard, e 1 di maschio mosaico x femmina nero rossa (per ottenere qualche pezzato simile all'arlecchino portoghese), tutti con le uova e i pullo della prima covata, ed un paio di loro hanno già fatto la seconda deposizione.
A dire il vero non vado molto per il sottile con i miei canarini, una volta scelti i soggetti da accoppiare la stagione successiva, li tengo separati per sesso per tutto l'inverno, con misto 4 semi e pastoncino morbido.
Verso febbraio/marzo comincio a stimolarli con semi germinati e uovo sodo, poi ad aprile, man mano che si libera qualche gabbia da cova, prendo un maschio ed una femmina e li metto insieme....di solito nel giro di una settimana - dieci giorni arriva il primo uovo regolarmente depostpo nel nido.
Quest'anno in un solo caso ho scambiato i partner di due coppie di Fife, le due ultime coppie messe insieme, perché i soggetti non si piacevano e non volevo star li a mettere e togliere grate di separazione, e a scambio avvenuto le femmine hanno imbottito il nido nel giro di 48h.
A proposito....non uso uova artificiali.
Capisco, grazie Fabio, quindi niente da fare, io posseggo un solo locale e non ho possibilità di tenerli all'esterno. Forse l'unica soluzione sarebbe le barrette led in ogni singola gabbia in modo da gestire due fotoperiodi separati ma penso che un po di luce arrivi comunque anche nelle altre gabbie
Fabio Musumeci
20-05-14, 08: 43
Se vuoi allevare entrambe le specie, puoi provare a ritardare un po' gli esotici, ed anticipare un po' i canarini. Basta creare le giuste condizioni, di luce (per i canarini) e di alimentazione (per gli esotici).
infinito20
22-05-14, 10: 28
Confermo anche io in pieno quanto detto. Ho due coppie che non ne vogliono proprio sapere di partire (una di scotch fancy e una di giallo mosaico). Inoltre ho una femmina che è in estro da novembre ed è da allora che depone uova su uova... Ho provato a fermarla, ma niente... e considerate che ho tutte le coppie all'esterno senza luce artificiale, senza riscaldamento ne null'altro :)
Giulio G.
22-05-14, 23: 26
Confermo anche io in pieno quanto detto. Ho due coppie che non ne vogliono proprio sapere di partire (una di scotch fancy e una di giallo mosaico). Inoltre ho una femmina che è in estro da novembre ed è da allora che depone uova su uova... Ho provato a fermarla, ma niente... e considerate che ho tutte le coppie all'esterno senza luce artificiale, senza riscaldamento ne null'altro :)
Negli ultimi 2/3 anni è comparsa una patologia, o più patologie, che colpiscono la sfera riproduttiva delle femmine, non depongono, non covano, depongono dal posatoio e quando depongono le uova sono tutte chiare, ma non è colpa del maschio !! Bisogna rivolgersi ad un veterinario aviare.
Per la femmina che depone sempre, prova ad oscurare la gabbia, che abbia poca luce, così inizia la muta e si ferma.(forse)
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it