Visualizza la versione completa : morte coccidi novelli
Ciao quest anno é la mia prima esperienza con il cardellino nostrano. Fino adesso hanno fatto due covate complessivamente 7 pulli. 3 sono morti all uscita dal nido praticamente ed uno sta morendo.. ma é possibile che senza baycox ecc ecc la percentuale di mortalità sia così alta??
si è possibile ma nel tuo caso penso che uno dei genitori o entrambi siano portatori di coccidiosi e contagiano i pulli con le imbeccate,loro essendo adulti hanno già gli anticorpi contro questa malattia ma i pulli ne sono sprovvisti e si ammalano.In alternativa la causa del contagio potrebbe essere qualche altro uccello dell'allevamento(canarini ecc) o il cibo stesso(pastoncino o semi)
La prima covata l ho data ad un altro allevatore perché non ho balie. 2 sono morti di coccidi da lui e l unico che si é salvato di 50 giorni circa sta morendo adesso. La covata che ha svezzato lei in purezza solo un pullo di 13 giorni é morto di coccidosi. Gli altri al momento stanno bene.
devi guardare se il petto diventa subbito magro e se quando sono morti se il becco diventa bleu ,ho le zamppe perche se e il caso allora i genitori sono portatore della lankestellerose.
allora poi dare della vetkelfizina in caso domanda a Francesco monopoli , lui conosce il dosaggio. ma se ai l'Esb3 quello le salverà di sicuro ( deve essere quello originale con 30% di sulfaclosina) . Che ne pensi -tu Pierre?.
Ciao domifeo. É morto da poco, il petto era magrissimo però becco o zampe sono dello stesso colore degli altri soggetti. Questo aveva 50 giorni circa. Adesso ho sterilizzato tutta la gabbia con l amuchina dove ci sono anche gli altri novelli più giovani però.. speriamo bene
MarioCorte
02-08-14, 16: 34
ciao Dan se ti puo rincuorare ti dico che a me sono morti un po di major e avevo fatto fare analisi e tutto con i cardellini il fattore c e indispensabile ciao e non ci pensare un saluto
vai avanti così senza medicine. vedrai che fra qualche anno non ti morirà nessuno. io ho 0% di morti nei novelli. mi muore ancora qualche adulto.
Buona sera Dan , se voi poi fare come dice labi, ma fai attenzione che se ce troppo uccelli che muogliono dopo sarà troppo tardi.
Buona sera Dan , se voi poi fare come dice labi, ma fai attenzione che se ce troppo uccelli che muogliono dopo sarà troppo tardi.
Pienamente d'accordo con Dom....
Io prenderei provvedimenti!!
Muoiono soprattutto perché da anni quasi tutti danno antibiotici come prevenzione! Ceppi deboli che sopravvivono solo con antibiotici .
Tony Buglisi
03-08-14, 11: 45
Muoiono soprattutto perché da anni quasi tutti danno antibiotici come prevenzione! Ceppi deboli che sopravvivono solo con antibiotici .
Anche io la penso come te e labi, è inutile fare 100 novelli deboli e continuare ogni anno a salvarli con medicine, tanto si arriva a un punto che non fanno piu effetto
ciao ragazzi , quello che volevo dirvi e che certe volte si deve dare un sulfamido per regolare le coccidie no antibiotici . Sia vetkelfizina ho ESB3 non sono antibiotici , sono solfamidi.
il baycox e un antibiotico, ma se lo date 2 giorni oggni 2 mesi non ci faranno del male. Perche in natura le cardellini sanno cosa devono mangiare per regolare le coccidie ,ma noi
non lo sappiamo .
Caro domi, se io compro i tuoi cardellini e li tengo come i miei sono sicuro che vivono al massimo 30 giorni !
Comunque qui non si sta parlando di un allevatore che produce 50,100 novelli l'anno ma di un allevatore che quest'anno per la prima volta ha deciso di provare questa nuova esperienza con UNA COPPIA il discorso selezionare animali robusti con la selezione naturale ok è una cosa giusta e se sarebbe stata applicata fin dagli inizi ora tutto sarebbe diverso!! Ma ragazzi quando si è agli inizi tutti ci siamo passati e io ne so ancora qualcosa anche un solo novello è grasso che cola perché perdere soggetti equivale a spendere soldi per il prossimo anno quindi io il consiglio che posso dare è di fare tutto il possibile per evitare perdite poi se economicamente puoi permettertelo lasciali al loro destino metti mano al portafoglio e rimpiazza le perdite!!
Il problema e' proprio questo! Un gatto che si morde la coda . Perché ti muoiono gli uccellini e quelli che vai a ricomprare dai grossi allevatori hanno gli stessi problemi. I piccoli allevatori, che lo fanno per passione, danno medicinali per soddisfazione personale , i grossi allevatori per interessi economici! Oggi ho fatto 140 km per prendere girasole e cicoria selvatica ma sarebbe stato più semplice dare medicinali. Poi chi ha tante coppie e' improbabile che si metta a cercare erbe prative . Allevare cardellini senza medicinali sarebbe più facile e semplice e forse il dare medicinali contribuisce a tenere alto il valore dei cardellini! Tutto chiaramente senza polemica ma è il mio pensiero .
Buona sera Virgilio , non ti devi dimenticare che di febbraglio a agosto non do ESB3 e neanche baycox. Dunque quasi 6 mesi tutto al naturale , nelle miei coppie ho perso soltanto una madre cardellina e una trentina di piccoli nelle nidi . Perche quando ci sono piccoli che non crescono nei nidi non do pastoggino a mano perche questi piccoli sono fragile e le lascio morire
perche in natura la selezione la fanno cosi. Pero sono un signore onesto e dico la verita , non ho paura di dire che la selezione la faccio cosi .//))#
Il discorso e' generico non personale. Sicuramente è più onesto dire la verità così chi compra gli uccellini sa come regolarsi. Poi chi ha la possibilità di avere spazi e voliere all'aperto , dove si dovrebbero allevare i cardellini,sicuramente e' agevolato.Pero' sono convinto che esiste la possibilità di allevare cardellini senza medicinali!
A parlando di girasole e cicoria ,nel mio mangime ci sono tante grani salvateche , ce anche Bardana ,onacre, fiori di cosmos,cardo selvatico e piantaggine selvaggio.
che vado a cogliere. pero tutti questi piante non possono risolvere il problema della coccidiose. Da tanti anni ho fatto l'esperienza di fare al 100% al naturale ,ma oggni anno
morivano di più di 80 % dei cardellini sia genitori che piccoli. Ho fatto di tutto , Il PROBLEMA SARA SEMPRE LA COCCIDIOSE , LANKESTELLEROSE e MEGA-BATTERIA , poi fare cosa voi .
Nel futuro vedrai che non avrai altra scelta. Il cardellino della natura non a questo problema perche lui va dove vuole. Amicalmente domenico
Allevo cardellini da tre anni quindi mi considero un novellino! Però le mie morti sono state sempre al 20% circa e ogni anno diminuiscono . Tutti gli uccelli che ho preso dopo per rinsanguare sono morti all'80%.Tutti i cardellini che ho dato si sono riprodotti anche in condizioni diverse dalle mie . Non vedo perché dovrei nel tempo peggiorare . Il primo anno uova in terra e cardelline che non covavano , adesso va meglio e quasi tutte allevano anche se sinceramente faccio uso di balie! Non per questo ti ritengo una persona disonesta . Semplicemente hai un modo di allevare diverso dal mio e sicuramente un'alta esperienza! Sono partito direttamente dai mayor senza passare per canarini e tutto quello che so l'ho imparato da qualche amico e da questo forum sopratutto ! Di questo ringrazio tutti. Un abbraccio
Si virgilio ti capisco anche io lascio le uova sotto le cardellini, con 16 coppie , ho fatto 82 giovane senza contare che 6 coppie non anno fatto niente .
Pero ho accetato la perdita di una trentina di piccoli. ho perso gialli , eumo pastello, lutino-ino e per finire anche satiné - gialli , ma quelli che sono rimaste vivi
si vede che sono in buona salute. Ma pero faccio attenzione per le coccidie .
Ammiro domifeo per l'onestà con cui dice cosa somministra a suoi , le perdite fanno sempre male
l'anno scorso io ho perso i 4 novelli + la madre .rimpiazzata la femmina quest'anno ho 6 novelli ,spero resistino alla muta. Mai dato farmaci e anche quest'anno non voglio darli.
vi chiedo se fa bene dare tarme baffalo nel periodo della muta ( quante per soggetto) o non influenzano il discorso coccidi
Ciao frenky , una volta che le prole mangiano soli devi togliere il pastoggino piano piano . poi dare soltanto una buona miscela di grani.
oggni tanto carota , citriolo, onagro e betrava rossa fara l'affare . un saluto
praticamente e' il discorso che si fa quando diciamo che dare medicinali a casaccio a lungo andare indebolisce il ceppo, purtroppo gli allevatori che devono vendere per campare lo faranno sempre, io allevo canarini e mi guardo bene dove vado a comprare gli innesti...scelgo sempre allevatori hobbisty che hanno ceppi piccoli ma molto tipici.
buon giorno vinny , anche io ho dei canarini mosaiche rossi e opale mosaiche rossi . do acqua e the vanhee 16000 soltanto . Tanto un canarino e talmente forte che non a bisogno
di niente, anche malato sembra sembre in buona salute. Non devi fare la differenza tra un canarino e un cardellino major .
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it