PDA

Visualizza la versione completa : Acari o problemi respiratori?



Tony Buglisi
07-09-14, 19: 44
Buonasera a tutti, gira e rigira c'è sempre un problema in allevamento. Vi posto un video di una mia canarina che fino a stamattina non aveva niente, fa cosi dalle 17 circa e lo fa in maniera continua, se mi avvicino alla gabbia lo fa piu veloce ed emette tipo dei rantoli. L'ho presa in mano per metterle l'ivomec e ho sentito che respira proprio male. Per voi sono acari o altro?
https://www.youtube.com/watch?v=vF0vzWZJUlQ&feature=youtu.be

MarioCorte
08-09-14, 17: 15
ciao toni io ho curato un sacco di canarini con questo sistema olio di vaselina e una piccola goccia di ivomec direttamente inbocca e una goccia sul collo di ivomec e aspetti 2 giorni se non vedi un miglioramento prova con il bayitril se ancora non va si deve passare al cortisone ma io credo che siano gli acari i canarini sono soggetti a questo problema i miei consigli sono di esperienza no da veterinario un saluto

Tony Buglisi
08-09-14, 17: 34
Grazie Mario, ieri ho messo l'ivomec, se domani sta ancora cosi vado con la cura che la veterinaria aviaria mi aveva dato per un altra canarina lo scorso anno, 3 giorni di baytril + bentelan, altri 3 giorni solo di baytril e poi una settimana di vitamine, lo scorso anno aveva funzionato ma speravo stavolta fossero acari almeno erano piu semplici da debellare senza dover fare un trattamento lungo una settimana. Ho fatto vedere il video a un allevatore qui da me e mi ha detto che sono senza dubbio problemi respiratori cronici che bene o male portano tutti i canarini e che gira e rigira avrà sempre questo problema specie durante la muta e mi ha detto di mettere una ventola per il ricircolo dell'aria anche se ho una finestra sempre aperta perche dice che ho bisogno che l'aria dell'allevamento venga buttato fuori e non solo che entri l'aria da fuori

MarioCorte
08-09-14, 18: 34
ciao toni e chiaro che allevando all interno ci sono pro e contro la circolazione dell aria e fondamentale io se devo dire la verita i problemi respiratori allevando all esterno e vicino al mare ne ho pochi o altri problemi non si finisce mai di imparare comunque io uso il thee vanee 1 volta alla settimana per 2 gg e per i problemi respiratori non ne ho piu riscontrato ciao

Tony Buglisi
08-09-14, 19: 03
Io pensavo che la mia apertura andava bene, il locale è di soli 9metri quadri, ha un camino con lo sfiato in alto piu la finestra di 120x60 sempre aperta e in allevamento ho soltanto una 50ina di soggetti ma evidentemente non è cosi visto che i miei animali hanno sempre e solo problemi respiratori. In questi 3 anni che allevo non ho mai avuto altri problemi come acari o coccidiosi ma sempre problemi con sti becchi che aprono e chiudono. Staremo a vedere, ormai ci sto facendo il callo, c'è sempre almeno un animale in "terapia intensiva" xD

MarioCorte
08-09-14, 20: 50
ciao toni ma se dici che non hai mai avuto problemi con acari i tuoi animali non possono avere problemi respiratori dovuti agli acari e credo che come disse domifeo il thee serviva propio per questo respirare affannoso nei canarini un saluto

Tony Buglisi
08-09-14, 22: 46
Fortunatamente non ne ho mai avuti per questo non so distinguere i sintomi. Questa volta mi é venuto il dubbio perche ho acquistato una batteria usata che era davvero sporca e abbandonata a se stessa

Giulio G.
11-09-14, 00: 22
Per una camera di 9 mq.quella finestra è sufficiente. Prova a chiudere l'aspirazione del camino, non vorrei che facesse corrente.

Tony Buglisi
11-09-14, 07: 20
La canarina si è ripresa con bentelan e ciproxin, ultimi 3 giorni di ciprocin e poi via di vitamine. Ho comprato la ventola da mettere nel vetro da 20 cm di diametro, sabato viene in vetraio a farmi il buco e vedremo come va. Si Giulio, di solito in questo periodo che inizia il freddo lo chiudo sempre perche altrimenti c'è troppa corrente

Giulio G.
12-09-14, 14: 59
La canarina si è ripresa con bentelan e ciproxin, ultimi 3 giorni di ciprocin e poi via di vitamine. Ho comprato la ventola da mettere nel vetro da 20 cm di diametro, sabato viene in vetraio a farmi il buco e vedremo come va. Si Giulio, di solito in questo periodo che inizia il freddo lo chiudo sempre perche altrimenti c'è troppa corrente
Come non detto !!

Tony Buglisi
16-09-14, 10: 18
Ci risiamo, finita la cura e passati un paio di giorni siamo punto a capo, quindi sicuramente è un asma cronica. Per esperienza sapete come poter aiutare questo povero animale?

MarioCorte
16-09-14, 15: 04
ciao tony io ti dico che per mia esperienza che se hanno l asma cronica non ti sarebbero vissuti piu di tanto allora questo malore lo porta anche la megabatteriosi fai fare l esame delle feci madevi prendere quelle di primo mattinor e portale subito ad analizzare cosi fai fare un gram feci e scoprirai se hanno la mega cosi gli dai il fungizone e salvi le povere bestiole il cortisone e un grande antinfiammatorio ma non e curativo ecco perche appena smesso ti sie ripresentato il problema noi dobbiamo provarle tutte perche quando immettiamo altri animali nel nostro allevamento ci possono essere dei problemi e dobbiamo essere preparati il fungizone lo puoi ordinare al vaticano non costa tanto ciao e speriamo che risolvi

Tony Buglisi
16-09-14, 16: 14
Aspetto un paio di giorni o gli esami saranno negativi visto che ho smesso da poco il ciproxin. Per il fungizone non è un problema averlo, una cosa è certa, questa canarina non la faccio piu riprodurre anche se è giovane, la curo e poi la regalo a qualcuno dicendo cosa ha avuto. Non voglio animali deboli nel mio ceppo, li curo perche amo troppo gli animali per lasciarli morire ma non me li tengo. Grazie Mario, appena faccio gli esami ti faccio sapere

MarioCorte
16-09-14, 16: 46
ciao toni e vero che bisogna creare un ceppo forte ma veder morire un animale senza fare nulla io non me sento a volte mi e capitato di spendere 10 volte il loro valore comunque devo dire che domifeo a quasi ragione su certe cose e che bisogna prevenire invece che curare un saluto

stefy ltn
14-10-14, 22: 37
Salve a tutti..mi stavo chiedendo ma una goccia di ivomec direttamente in gola non un pó forte??

MarioCorte
15-10-14, 15: 54
ciao la vuoi ammazzare l ivomec va diluito 1 a 10

stefy ltn
15-10-14, 21: 28
Infatti mi sembrava strano..1 a 1? 1 in cosa consiste?? 1 ml?

MarioCorte
16-10-14, 18: 59
ciao devi mettere una goccia di ivomec e 9 gocce di olio di vaselina lo devi mescolare bene poi con una siringa con l ago limato devi cercare di fargli ingugitare un poco di olio il trattamento va eseguito dopo 4 giori epoi per ancora 5 gg epoi dopo 15 dopo 1 mese eper un paio dimesi ciao