PDA

Visualizza la versione completa : help..abbandono pullo



ziggy
09-10-14, 18: 19
ciao a tutti, la mia coppia di agapornis roseicollis alla sua prima covata, ha 5 pulli...il più piccolo oggi è stato spostato per ben 2 volte nella seconda camera del nido, alimentato ma freddissimo..ora per la seconda volta l'ho scaldato e rimesso assieme ai fratelli...ma non so bene come comportarmi..
il primo istinto è toglierlo dal nido e provare allo stecco, ma avendo appena una settimana non so assolutamente a che temperatura tenerlo e quante volte imboccarlo/di..
voi spaete perché i genitori si stan comportando in questo modo? cosa devo fare?

Fabio Musumeci
09-10-14, 18: 27
Il piccolo presenta segni di morsi o ematomi?
In caso positivo è possibile che sentano che sia debole o malato e cercano di allontanarlo, e se vuoi dargli qualche chance in più potresti aiutarlo con delle imbeccate supplementari, pur lasciandolo nel nido.
In ogni caso, il nido a doppia camera non è assolutamente necessario, per i roseicollis va bene quello monocamera, che fra l'altro eviterebbe il problema del piccolo isolato.

ziggy
09-10-14, 18: 34
il piccolo non presenta nulla di anomalo, ne ematomi né beccate..solo viene isolato, alimentato ma lasciato al freddo..l'ho appena riscaldato col mio corpo (sembrava quasi morto) e subito si è ripreso cinguettante. ora ho provato a rimetterlo coi fratelli..tra mezz'ora controllo...ma ho paura che se lo isolano al freddo..muoia congelato..
..nel caso lo dovessi togliere dal nido..non ho una camera calda (ma un incubatrice) o dei nidi per parrocchetti e lampada per pulcini e rettili di varie potenze...
...a che temperatura deve stare???? per l'imbeccata la pappina ce l'ho..ma ha il gozzetto bello pieno...ora lo tengo sotto controllo....

Fabio Musumeci
09-10-14, 18: 42
Io cambierei nido, o lo modificherei eliminando la paratia che lo divide in due.
Per la temperatura della camera calda, o del nido dovrebbero bastare 33/35 gradi, mentre la pappetta deve essere scaldata intorno ai 38/39 gradi.

ziggy
09-10-14, 18: 47
ma se cambio nido entran comunque i genitori??? non loo butan comunque in un angolo??? (mi sa faccio una corsa a prenderne uno!!!)o lo buttano fuori del tutto???

Fabio Musumeci
09-10-14, 22: 51
Ovviamente esternamente il nuovo nido deve essere identico a quello a doppia camera. Sistema il materiale interno in modo da formare una conca che tenga riuniti i piccoli.
Se anche così il piccolo verrà isolato allora dovrai occupartene tu, l'ideale sarebbe che arrivi a compiere almeno 15 giorni, così sarà più facile allevarlo a mano.
Se insorgono problemi potrai sempre rimettere il vecchio nido.

Graziano73
10-10-14, 10: 38
Se lo isolano credo che anche a camera singola venga allontanato o peggio beccato

Fabio Musumeci
10-10-14, 14: 44
Graziano...ogni tanto ti fai vivo.
Però non hai suggerito una possibile soluzione.

Graziano73
11-10-14, 13: 31
La soluzione che hai suggerito te credo sia l'unica possibile, però c'è il rischio di compromettere tutta la covata
Altra soluzione allevarlo a mano o far fare alla natura

Graziano73
11-10-14, 13: 32
Ziggy, come sta procedendo?

ziggy
12-10-14, 00: 13
il piccolo è ancora nel nido...di dimensioni rispetto ai fratelli è un quinto...non l'han piu' spostato nella seconda camera..per ora sto controllando più volte al giorno che non venga schiacciato dai fratelli e aggiunto un'imbeccata a mano..nel caso ho pronta l'incubarice ...sperem!!!

ziggy
13-10-14, 11: 25
ecco la nidiata...il piccino c'è in entrambe le foto...riuscite a vederlo ? ##))

Fabio Musumeci
13-10-14, 13: 20
La differenza di età e grandezza, fra i pulli, è normale nelle nidiate degli agapornis.
Solitamente non hanno problemi a svezzare anche i più piccoli, anzi cominciano a imbeccare proprio dall'ultimo nato.
Sicuro che il dislivello fra le due camere non fosse sufficiente, tanto che i fratelli più grandi abbiano involontariamente spinto il piccino?

ziggy
13-10-14, 13: 31
il dislivello non mi sembra enorme...ma tutto può essere..il sesto della nidiata, ancora più piccolo era morto schiacciato dagli altri..dalla sera alla mattina..
ora il piccolo sembra star bene..è sempre coi fratelli..anche se ogni tanto lo devo levare da "sotto" a loro...io controllo e incrocio le dita..

ziggy
14-10-14, 11: 35
mmm...mi sa che avevi ragione per il fatto del dislivello(prima il micro velociraptor era ancora di li..col gozzo pieno fino a scoppiare)...ora l'ho appianato...dopo ripulisco anche la zona dove stanno i pulli..cagottoli..eheheh

Fabio Musumeci
14-10-14, 11: 49
Devi rendere la camera in cui stanno i piccoli il più possibile profonda rispetto al passaggio nell'anticamera.
Rimuovi le feci ed il materiale sporco, e metti giusto un po' di paglia o di truciolo per roditori.

ziggy
14-10-14, 11: 53
ok, grazie..sei molto gentile e super disponibile...prima o poi ci conosceremo dal vivo ?!?!
...dopo provvedo :D (oggi è un po' così..son stata male tutta la notte..e ho ancora strascichi..bleah)
comunque tenedolo sott'occhio i genitori lo imbeccano proprio bene...anche se ho notato che a differenza dei gropponi (è la mia prima coppia di rosei)...la femmina durante il giorno nel nido sta poco, giusto per imbeccare..anche se ovviamente all'interno è caldissimo di suo dato i pulli...mamma mia che meraviglia..la natura come avrà fatto a fare creature così perfette????..ogni giorno mi stupisco e mi innamoro sempre di più..

Fabio Musumeci
14-10-14, 12: 00
Dal vivo?
Beh, Brianza e Sicilia non sono esattamente vicine!!!
[[]]=

ziggy
15-10-14, 15: 57
aahahah..vicine no di certo..ma magari a qualche fiera o altro :D del resto i mezzi di trasporto esistono :D


il pullettino è ancora nel nido e sta bene,gozzo superpieno :D ancora gli va largo l'anellino ma pazienza :D è simpaticissimo :D (intanto ho quasi tirato un respiro di sollievo..ora con la seconda camera alta e quella della famigliola più bassa spero non si verifichino più incidenti!!!..mai avrei immaginato potesse essere colpa dei fratelli e non dei genitori!!!!..non si finisce mai di apprendere..)
..quindi...grazie dei consigli e della pazienza!!!

Fabio Musumeci
15-10-14, 16: 08
Mmmmm....vediamo, se il carretto siciliano mi passa la revisione!!! //[[#

Non c'è di che.
Piuttosto prendi in considerazione l'uso di un nido monocamera, io li utilizzo per tutti i miei agapornis (Roseicollis, Fischeri, Personatus, Taranta).