Visualizza la versione completa : Ionizzatore
Vincenzo81
20-10-14, 21: 01
Nell'intento di realizzare il mio progetto, perennemente in stallo per molteplici fattori, vi chiedo ulteriori consigli sulla fattibilità di quanto vorrei realizzare.
Come già menzionato altre volte vorrei spostare il mio piccolo allevamento dal balcone alla cantina, questo piccolo locale purtroppo non dispone di finestre quindi niente aria.
Ho già superato il problema della mancanza d'acqua che con un po' di pazienza, dovrei riuscire a gestire.
Istallare una ventola sulla porta porterebbe pochi benefici in quanto pescherebbe aria dal corridoio delle cantine.
L'unico ricircolo d'aria avverrebbe durante l'apertura della porta che da sulle cantine, porta che viene aperta con una cadenza regolare in quanto essendocene una decina qualcuno che apre e chiude c'è sempre.
Ecco però che, grazie anche ai suggerimenti di un amico, mi si è accesa la lampadina.
E se istallassi un bel ionizzatore?
Dicono che sono validi ma io non ho la più pallida idea di cosa prendere, su internet ci sono vari modelli con prezzi da 80€ a salire.
Le misure della cantina sono circa 180*150*260h, per ora non ho misurato l'umidità ma non essendo interrata sembra abbasta asciutta, i valori di temperatura rilevati sono all'incirca 14° in inverno e 25° in estate, con un oscillazione di pochi gradi.
L'intento è quello di tenerci una batteria da 6*60 cm e un eventuale voliera da 90 cm.
Prometto che appena posso posto delle foto.
roberto78
20-10-14, 21: 16
Ho sentito pareri discordanti,da quel che so'il vero problema e'il ricambio dei filtri,che non durano assolutamente quanto dichiarano le case produtrici,cosi'me l'hanno detta e cosi'te la ridico.
Mi ero informato anch'io dato il costo abbastanza accessibile.
Vincenzo81
20-10-14, 21: 30
Ho sentito pareri discordanti,da quel che so'il vero problema e'il ricambio dei filtri,che non durano assolutamente quanto dichiarano le case produtrici,cosi'me l'hanno detta e cosi'te la ridico.
Mi ero informato anch'io dato il costo abbastanza accessibile.
Si i filtri in generale non durano in etero e costicchiano, però se considero che devo trattare uno stanzino mi dovrebbero durare.
Poi spendere 30-40 € di filtri ogni 4/5 mesi ci sta, se considero i benefici.
Solo che ho un po' di confusione in testa tra ionizzatore e ozonizzatore, non capisco la differenza.
domanda: c'è differenza tra ionizzatore e ozonizzatore o sono la stessa cosa?
Vincenzo81
20-10-14, 21: 41
domanda: c'è differenza tra ionizzatore e ozonizzatore o sono la stessa cosa?
Qualche spiegazione sul web la trovi ma sarebbe importante capire quali dei due è più indicato al nostro scopo.
Vincenzo81
21-10-14, 18: 50
Come promesso le foto della cantina.
Si può vedere la porta esterna che da sulle cantine, il corridoio con le cantine, e infine uno scorcio della mia cantina.
Vincenzo81
21-10-14, 18: 52
Questa è la foto del corridoio
Vincenzo81
22-10-14, 21: 17
Ehm. ..nessuno può darmi dei consigli?? :(
Tony Buglisi
22-10-14, 21: 34
Purtroppo non conosco la differenza, non so quanto siano necessarie, piuttosto meglio un bell'estrattore meccanico dell'aria, anche li puoi mettere i filtri
Vincenzo81
23-10-14, 06: 48
Purtroppo non conosco la differenza, non so quanto siano necessarie, piuttosto meglio un bell'estrattore meccanico dell'aria, anche li puoi mettere i filtri
Ok grazie
che ne pensi invece del posto dove vorrei allevare?
massimo46
23-10-14, 15: 40
ciao, se hai abbastanza luce e aria sufficiente perchè no! direi che va bene, ho visto allevamenti da mettersi le mani nei capelli!!!!!!!!!!! direi che va bene questo.
Tony Buglisi
23-10-14, 19: 01
A me piace, verrà fuori un bel locale, secondo me vale la pena spenderci dei soldi per renderlo utilizzabile almeno non avrei piu problemi di caldo in estate ne di fare entrare gente in casa
Vincenzo81
23-10-14, 19: 04
ciao, se hai abbastanza luce e aria sufficiente perchè no! direi che va bene, ho visto allevamenti da mettersi le mani nei capelli!!!!!!!!!!! direi che va bene questo.
Di luce artificiale ne posso mettere quanta ne voglio, pensavo magari a dei led.
Il problema come ho già detto è l'aria che posso solo cambiare aprendo e chiudendo la porta, ecco l'idea di un ionizzatore.
Non so sono davvero indeciso, vederli chiusi in quel "sgabuzzino" un po' mi angoscia, sti poverini non vedranno mai la luce del sole, forse sono io che mi faccio troppi problemi.
Vincenzo81
23-10-14, 19: 07
A me piace, verrà fuori un bel locale, secondo me vale la pena spenderci dei soldi per renderlo utilizzabile almeno non avrei piu problemi di caldo in estate ne di fare entrare gente in casa
Si Tony è vero, dove allevo adesso in estate è un dramma!!
La cosa positiva in cantina sono proprio le temperature che in estate non superano i 25-26 gradi
Se solo ci fosse un buco per l'aria starei più tranquillo, ma come cavolo le fanno ste cantine.. :)
Tony Buglisi
23-10-14, 19: 23
Nella mia c'è una finestrella che da sul marciapiede però è davvero umida per questo ho preferito il box auto
Vincenzo81
23-10-14, 20: 50
Nella mia c'è una finestrella che da sul marciapiede però è davvero umida per questo ho preferito il box auto
No la mia sembra davvero asciutta, anzi è più umida casa mia ...ehehehe, ovviamente dovrò fare delle misurazioni.
Il fatto è che un box auto essendo in genere abbastanza grande gli odori si disperdono ..
roberto78
23-10-14, 21: 29
Secondo me Vincenzo l'unica soluzione per il ricircolo dell'aria e'bucare la porta,potresti fare un piccolo buco in alto con un aspiratore,che manda l'aria nel corridoio e in basso una sorta di griglia per far entrare l'aria nuova,a mio avviso non servono buchi enormi,il giusto per far passare l'aria.
Se lo fai fatto per bene non diventa neanche cosi male esteticamente.
Comunque un socio e amico della mia associazione alleva sul terrazzo,ha ovviamente fatto un lavoretto certosino ermeticamente chiuso e coibentato, il terrazzo e'abbastanza ampio,mi ha detto che ha dovuto solo richiedere dei permessi,non so'quali nello specifico,comunque ci alleva con successo svariate coppie di esotici,tanto da vincere svariati titoli,anche mondiali.
Quindi Vincenzo valuta bene i vantaggi e gli svantaggi delle tue opzioni.:)
Vincenzo81
23-10-14, 21: 54
Roberto io allevo già in terrazzo mi sono costruito una piccola casetta di legno ben imboscata.
I vantaggi sulla gestione sono tanti ma il difficile e' gestire le condizioni climatiche.
Ovvio me li godo di più cosa che non potrò fare in cantina.
Il difficile è proprio valutare quali dei due posti è il più appropriato, se faccio la conta dei pro e i contro non ci salto fuori
Vincenzo81
24-10-14, 21: 02
Dai adesso faccio qualche prova, metto una lampadina con un timer e un paio di coppie di canarini.
Li tengo li per un po' e valuto un po' la gestione in generale, anche se è solo una soluzione temporanea mi faccio almeno un idea.
Intanto grazie a tutti per i consigli, se qualcuno ha qualche altro suggerimento o vuole dare la propria opinione sul " localino " la leggo volentieri.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it