PDA

Visualizza la versione completa : Ibridi mutati di passero del giappone per diamante codalunga



calien_oblivion
24-02-15, 21: 38
Rieccomi dopo tanto tempo, sono di nuovo fra voi per mostrarvi le soddisfazioni che i miei soggetti mi hanno dato quest'anno e per raccontarvi della mia prima esperienza nel campo dell'ibridazione.
Quest'anno a Reggio ho acquistato un soggetto di diamante coda lunga, siccome un mio amico doveva darmi il maschio, chiesi una femmina a un allevatore "fidato" non avendo esperienza alcuna nel loro dimorfismo. Purtroppo arrivato a casa ho udito il melodioso canto che mi ha fatto intendere il vero sesso del mio primo codalunga. Un bel maschietto ruspante.
Ma fortuna nella sfortuna vidi che si era fatto via via più affiatato con una femmina di passero del giappone e decisi così di tentare questa esperienza per me nuovissima; l'ibridazione.
Separati dagli altri, fu tutto velocissimo, in un giorno venne costruito il nido e in meno di due settimane dopo innumerevoli accoppiamenti, il primo uovo, che emozione! Ne seguirono altri 5 dei quali 3 fecondi. Ho seguito passo passo l'evoluzione dell'embrione e i genitori si davano amorevolmente il cambio alla cova. Con mio immenso stupore, dopo un mese di cova ecco i pulli tutti e 3 nati e in ottimasalute! già dal primo giorno si poteva notare che erano tutti e 3 di colore diverso e data la pezzatura della madre me li aspettavo pezzati




I tre pulli crescono così belli vispi e coi gozzi belli pieni, grazie alle imbeccate dei genitori, decisi di provare a farli fare in purezza essendoci la femmina di passero del giappone e infatti il maschio si è dimostrato un più che ottimo genitore, ora i novelli hanno più di un mese e sono tutti e tre di mutazione diversa; uno per così dire nero burno, uno moka e uno rosso bruno e sono pronti a separarsi dai genitori, appena li separo metto delle foto perchè ora stanno facendo la muta e stanno diventando uno splendore.

calien_oblivion
24-02-15, 21: 40
[/IMG]
ibrido rosso bruno a una settimana

quì a una ventina giorni di vita


il fratellino moka a una ventina di giorni

l'altro fratellino sempre a 20 giorni

A breve metterò le foto aggiornate a 35 giorni di vita ;)

Pantaleo Rodà
24-02-15, 22: 42
Complimentissimi, è la prima volta che sento di ibridi tra queste due specie. Aspettiamo le foto, sono curioso di sapere se avranno il becco rosso come i codalunga...

Carlo Sallese
24-02-15, 22: 44
Complimenti e tienici aggiornati con le foto=^=

Carlo Sallese
24-02-15, 22: 47
Il novello ancestrale è identico all'brido PDG X Bavetta.....anch'io sono curioso di vedere il becco a fine muta

calien_oblivion
24-02-15, 23: 21
per ora hanno il becco rispettivamente nerp, bruno e rosato, stanno spuntando le tipiche mascherine del codalunga in base ai loro colori e sono una meraviglia!! Si su internet si trovano solo due o tre foto e mai mutati ^^ Appena posso metterò le foto!!!

DM X PDG
25-02-15, 21: 45
Il becco verrà rosso con qualche infiltrazione nera, visto che il rosso non viene coperto del tutto e si manifesta abbastanza bene. Però, può capitare di vedere soggetti col becco più chiaro.
Su un libro c'è una foto di un ibrido mutato feo di codalunga x pdg

calien_oblivion
26-02-15, 12: 22
Il becco verrà rosso con qualche infiltrazione nera, visto che il rosso non viene coperto del tutto e si manifesta abbastanza bene. Però, può capitare di vedere soggetti col becco più chiaro.
Su un libro c'è una foto di un ibrido mutato feo di codalunga x pdg

Non riesci a postarla la foto? Ricordo di aver visto e fotografato un ibrido rosso bruno a reggio emilia nel 2008 ma aveva il becco molto aranciato e grosso, il mio per ora sembra avere un becco più sottile sul genere del codalunga ma ancora completamente rosa, oggi li ho divisi dai genitori che sono al quarto uovo della seconda covata e a breve gli farò delle belle foto :) Proverò presto codalunga topazio per mandarina pettobianco bruna ;)

calien_oblivion
27-02-15, 13: 51
[/url]
(http://postimg.org/image/7zykf9dg7/)

[url=http://postimg.org/image/5tbxuj7cf/] (http://postimg.org/image/wxfrio1dx/)

eccoli oggi a 38 giorni