Visualizza la versione completa : "Megabatteriosi - acqua ossigenata" qualcuno di voi l ha provata? Risultati?
Linomayor
21-04-15, 21: 08
Vorrei un confronto di noi tutti su quest argomento
Chi ha provato l acqua ossigenata e se con successo oppure insuccesso
io l'ho provata l'anno scorso e quest'anno ,un mese prima delle cove e ho avuto mortalità pulli prossima allo 0 senza piu bisogno di usare fungilin o altri antibiotici.L'unico problema ,tante uova infeconde ma non credo sia a causa dell'acqua ossigenata però è giusto dirlo.
Buongiorno. Mi spiegate i tempi e i dosaggi della somministrazione? Grazie e buona giornata a tutti.
Linomayor
22-04-15, 13: 13
Buongiorno. Mi spiegate i tempi e i dosaggi della somministrazione? Grazie e buona giornata a tutti.
2ml in 50cc in stati di malessere (attenzione usare 3% 10 vol)
Linomayor
22-04-15, 13: 16
io l'ho provata l'anno scorso e quest'anno ,un mese prima delle cove e ho avuto mortalità pulli prossima allo 0 senza piu bisogno di usare fungilin o altri antibiotici.L'unico problema ,tante uova infeconde ma non credo sia a causa dell'acqua ossigenata però è giusto dirlo.
Tanto di cappello per la tua divulgazione
Anch io la sto usando ma a dosi minime
Per quanto riguarda le uova infeconde non credo sia colpa dell acqua oss
Vorrei sentire qualche parere su chi ha usato l acqua ossigenata su soggetti con megabatteriosi (micosi) accertata ed i risultati ottenuti
MarioCorte
22-04-15, 15: 41
ciao io l.ho usata e vi posso dire che non posso dire di aver riscontrato nessun benessere invece sto usando ilthe vanee e mi sembra che stia facendo un buon effetto
credo che questa terapia con acqua ossigenata abbia piu senso come prevenzione che come terapia,tenendo presente che molti soggetti sono portatori sani della malattia e non è possibile distinguerli da quelli sani,quindi un ciclo pre cova di acqua ossigenata potrebbe essere utile .
MarioCorte
22-04-15, 19: 14
allora ragazzi il fatto e che non siamo sicuri che questo procedimento faccia bene dopo che il dott figurella ci fece partecipe della sua scoperta non si e sentito nessun parere autorevole quindi non sappiamo se facciamo bene o male a somministrare l,acqua ossigenata ai nostri uccelli ciao
Linomayor
22-04-15, 19: 17
allora ragazzi il fatto e che non siamo sicuri che questo procedimento faccia bene dopo che il dott figurella ci fece partecipe della sua scoperta non si e sentito nessun parere autorevole quindi non sappiamo se facciamo bene o male a somministrare l,acqua ossigenata ai nostri uccelli ciao
Infatti mi chiedo anch io come mai dopo una scoperta del genere nessuno da il suo parere sulla vera efficacia
Buona sera a tutti , a parlando di acqua ossigenata ce un amico che la utilizzato . ma dopo 2 ho 3 mesi la megabatteriose riviene, dunque la migliore selezione rimane il naturale.
dovete buttare via il fungizone, fungilin, ciproxine, ect........ anti micosi. UTILIZZATE IL THE VANHEE 16000 A 2ML / PER UN LITRO D'ACQUA 2 X ALLA SETTIMANA.
Selezione naturale al nido senza medicine . quelli che crescerando alla normale sono quelli in buona salute. Vi raccomando selezione naturale.
Linomayor
22-04-15, 23: 35
Buona sera a tutti , a parlando di acqua ossigenata ce un amico che la utilizzato . ma dopo 2 ho 3 mesi la megabatteriose riviene, dunque la migliore selezione rimane il naturale.
dovete buttare via il fungizone, fungilin, ciproxine, ect........ anti micosi. UTILIZZATE IL THE VANHEE 16000 A 2ML / PER UN LITRO D'ACQUA 2 X ALLA SETTIMANA.
Selezione naturale al nido senza medicine . quelli che crescerando alla normale sono quelli in buona salute. Vi raccomando selezione naturale.
Ciao Domenico
Il the può essere usato per prevenire ma non per curare
Un abbraccio amico mio
Si lo so lino,
il problema e che per la mégabatteriose non ci sono rimedie perche e genetica. il fungizone e altre antimicose servono soltanto a addormentare la futura malattia;
significa che se non fai la tua selezione naturale rimaneranno sempre debole. Te lo dico di nuovo come un fratello , fai come me non dare anti micosi , lascia fare la natura.
()(
Ciao ,vorrei esprimere la mia opinione sul thee vanne consigliatomi dall!amico Domenico esattamente 15 mesi fa.Io allevo Cardellini,Lucherini e Venturoni Alpini,per qesti ultimi e per chi non lo sapesse la megabatteriosi è nell!ordine del giorno,ho sempre mandato i poveri deceduti a far analizzare e la risposta era sempre la stessa Megabatteriosi, consultando il mio veterinario di fiducia sulla cura per rimediare a questo problema la risposta era prevenire con aceto di mele nell!acqua. Ritornando al thee come vi dicevo è 15 mesi che lo sommistro in modo preventivo a tutti i mie uccelli e vi dico la verità non ho più avuto decessi per megabatteriosi, una precisazione io non faccio assumere nessun farmaco nemmeno per prevenzione.Sull!acqua ossigenata ne ho sentito parlare è una cosa che che lascia il tempo che trova se qualcuno la usata per più di un anno e si è trovato bene si faccia avanti ascolteremo sua esperienza.per quel che mi riguarda devo solo ringraziare Domenico per avermi consigliato il the dopo ogni uno è libero di fare come vuole.ciao
Linomayor
23-04-15, 21: 30
Si lo so lino,
il problema e che per la mégabatteriose non ci sono rimedie perche e genetica. il fungizone e altre antimicose servono soltanto a addormentare la futura malattia;
significa che se non fai la tua selezione naturale rimaneranno sempre debole. Te lo dico di nuovo come un fratello , fai come me non dare anti micosi , lascia fare la natura.
()(
Domenico ti ho scritto in privato, nulla a che vedere con questa discussione
Linomayor
25-04-15, 02: 12
Si lo so lino,
il problema e che per la mégabatteriose non ci sono rimedie perche e genetica. il fungizone e altre antimicose servono soltanto a addormentare la futura malattia;
significa che se non fai la tua selezione naturale rimaneranno sempre debole. Te lo dico di nuovo come un fratello , fai come me non dare anti micosi , lascia fare la natura.
()(
Quindi stai dicendo che se ti capita un soggetto affetto da megabatteriosi tu lo lasci morire perché non esiste la cura per uccidere il batterio?
MarioCorte
25-04-15, 07: 58
ciao concordo con chi adopera il the consigliatomi da domenico la megabatteriosi dal mio piccolo allevamento e sparita voi dite come fai ad esserne certo ? adesso mi si riproducono senza piu problemi perche io penso che un animale se in buona salute si riproduce senza difficolta in questo mese non avevo mai cardellie in cova gia con uova allevo all,esterno ciao
Buona sera a tutti amici, volevo dire grazie a tutte le persone che mi a fatto fiducia sulla mia esperienza per il the vanhée 16000.
come lo sappiamo tutti la proventicola ho mégabatteriose rimane incurabile. Da tanti anni ho cercato una medicina per potere guarire dei sogetti che avevano cuesta malattia ;
Niente da fare l'unica soluzione era di dare il fungizone in preventivo . ma come lo dico ancora oggi , questo antimicose serve soltanto per andormentare la proventicola.
dunque se avete un uccello malato della megabatteriose fatelo morire, perche nel caso che si rimette rimanerà sempre un portatore della megabatteriose .
a senso mio e una mallatia che si trasmette geneticamente. A presto
MarioCorte
26-04-15, 09: 26
ciao domenico sono daccordo con te lo sai da sempre ma tu dicesti che con il tuo sistema di dare esb baicox e poi il the la megabatteriosi sarebbe scomparsa adesso dici che non si puo fare nulla mi pare una cosa un po discordante ti pare?ciao
Linomayor
26-04-15, 12: 30
ciao domenico sono daccordo con te lo sai da sempre ma tu dicesti che con il tuo sistema di dare esb baicox e poi il the la megabatteriosi sarebbe scomparsa adesso dici che non si puo fare nulla mi pare una cosa un po discordante ti pare?ciao
Anch'io lessi quell argomento dove diceva che con il sistema esb3 baycox e the la megabatteriosi veniva sconfitta
Ora leggo che non esiste cura e che può essere usato il the da solo Senza baycox e esb3
Salve a tutti,
Vorrei condividere la mia esperienza personale. Allevo canarini di colore, ed ho sempre avuto problemi di Magabatteriosi. Pulli sempre piccoli e crescita stentata, sindrome da going light, naturalmente molti decessi. Causa mancanza reperibilità di altri farmaci, ho voluto provare quest'anno la cura con Acqua ossigenata del Dott Figurella, 50ml/litro/10gg. Devo dirvi che dal momento della prima assunzione (16 aprile), tutti i problemi sono cessati. Ora ho nidi pieni, pulli sani, anellati a 6/7 giorni (prima anellavo anche a oltre 10 giorni di età). Ringrazio il Dott Figurella per questa sua scoperta, vedremo se darà i suoi frutti anche in futuro. Per il momento sono strafelice di vedere i miei piccoli sani e non più decimati. Lascio da parte tutta la polemica su farmaci no/farmaci sì.
infatti l'acqua ossigenata non risolverà tutti i problemi del mondo ma almeno non ha le controindicazioni degli antibiotici ed è innocua x gli uccelli,questo mi pare già un bel vantaggio.
Tony Buglisi
29-04-15, 16: 26
Quest'anno per la prima volta da quando allevo sto avendo diversi casi di puntino nero, dite che è tardi per provare la cura con l'acqua ossigenata?
si credo sia tardi,tieni presente che la cura completa è x un mese,ammettendo poi che il puntino nero sia dovuto alla megabatteriosi ,xchè se è un'altra patologia fai un buco nell'acqua.In questi casi ti conviene portare i pulli appena morti ad un laboratorio richiedendo un batteriologico con antibiogramma.
Tony Buglisi
29-04-15, 18: 51
si credo sia tardi,tieni presente che la cura completa è x un mese,ammettendo poi che il puntino nero sia dovuto alla megabatteriosi ,xchè se è un'altra patologia fai un buco nell'acqua.In questi casi ti conviene portare i pulli appena morti ad un laboratorio richiedendo un batteriologico con antibiogramma.
Grazie Pierre farò cosi
MarioCorte
29-04-15, 19: 08
ciao toni incomincia subito con l,acqua ossigenata io l,ho provata forse qualcosa fa io avrei voluto un parere di qualche allevatore piu aggiornato di me io ho provato tutto oggi posso dire che il mese di aprile non ho mai avuto pulli di major a come posso posto le foto quindi per me tocca sempre sperimentare nuove esperienze dopotutto noi allevatori di cardellini siamo sperimentatori se hai uccelli con il punto nero dagli il fungizone 1 goccia nel becco poi vai con l,aqua ti saluto
MarioCorte
30-04-15, 16: 33
ciao amici
vi presento i miei primi tre pulli di cardellini mayor padre favato e madre agata.
complimenti Mario. auguri
MarioCorte
30-04-15, 17: 37
ciao domenico cosa pensi che uscira da questo accoppiamento p favato m agata e ho fatto bene ad accoppiarli? ciao
Buona sera Mario ,
avrai tutti ancestrali certi saranno favati , tutti maschi portatori agata
tonythebest
Quest'anno per la prima volta da quando allevo sto avendo diversi casi di puntino nero, dite che è tardi per provare la cura con l'acqua ossigenata?
Non è tardi per l'acqua ossigenata, considera che l'effetto è immediato, già dalle prime 24 ore. Provaci subito, non aspettare.
Sempre che si tratti di Megabatteriosi si intende. 50ml per litro d'acqua per dieci giorni.
Linomayor
01-05-15, 11: 18
Non è tardi per l'acqua ossigenata, considera che l'effetto è immediato, già dalle prime 24 ore. Provaci subito, non aspettare.
Sempre che si tratti di Megabatteriosi si intende. 50ml per litro d'acqua per dieci giorni.
Esatto, Tony devi sbrigarti l effetto dell acqua ossigenata già dopo 24 riesce a danneggiare corpi e porzioni di megabatteri quindi non è assolutamente tardi
roberto78
01-05-15, 11: 34
Avevo letto anch'io sull'argomento acqua ossigentata,sinceramente per quest'anno ho avuto solo un pullo con il puntino nero,che ho trattato e guarito con lo zimox(amoxicillina),mi viene pero'voglia di provare...
Dite che posso trattare tranquillamente tutti i soggetti del mio allevamento,oppure mi conviene usare l'acqua ossigenata solo sulla femmina che mi ha dato il pullo con il puntino nero?
Io ho trattato tutti i riproduttori, tutto ok vai tranquillo
Tony Buglisi
01-05-15, 13: 13
Domani vado a comprarla perche quella che ho in casa non è adatta e provo, proprio stamattina è morto l'ennesimo pullo, aveva 6 giorni ma era microscopico come un piccolo di due giorni, addome tutto nero e bagnato come se fosse proprio scoppiato
fai la terapia a tutto l'allevamento ,ma l'effetto lo avrai tra un mese o piu ,dovevi farla prima delle cove
Ripeto come già detto prima... l'effetto è immediato, già dalle prime 24h
Sempre, ripeto come già detto prima, che si tratti di Megabatteriosi
meglio cosi,io ho fatto terapia preventiva e da due anni mai piu avuto mortalità di nidiacei
meglio cosi,io ho fatto terapia preventiva e da due anni mai piu avuto mortalità di nidiacei
Ecco, la terapia preventiva come l'hai fatta? Sempre per 10 giorni? E ogni quanto la ripeti?
Grazie
io ho fatto 50 ml/litro d'acqua x 1 mese prima delle cove,finora tutti pulli sani e vivaci senza altre diavolerie chimiche ,sono molto contento
Tony Buglisi
05-05-15, 14: 10
Iniziato oggi la terapia con l'acqua. 10 volumi 3% giusto? mi è venuto il dubbio dopo averne comprato 1 litro
Tony Buglisi
05-05-15, 17: 09
Ok grazie Pierre, staremo a vedere, se campano campano altrimenti fa niente, mi sono scocciato di stare sempre a curare
Linomayor
06-05-15, 10: 16
Confermo che l acqua ossigenata cura i soggetti affetto da megabatteri ma Ora l ultima cosa che vorrei capire e' se la stessa acqua ossigenata provoca sterilità e uova chiare somministrandola 10 giorni prima delle cove (ricordiamoci sempre che è tossica )
ho un dubbio anch'io su questo,infatti l'anno scorso ho avuto molte uova chiare ,ma molti allevatori mi dicono che non è cosi xchè pur avendo effettuato la stessa terapia non hanno avuto problemi di fertilità.
Tony Buglisi
06-05-15, 11: 23
Vedremo alla prossima deposizione, nella prima covata senza aver dato l'acqua ossigenata ho avuto una % di fecondità dell'89% (su 102 uova deposte), di quelle feconde solo il 64% si sono effettivamente schiuse, vedremo nelle prossime covate e vi farò sapere
io ho avuto proprio uova infeconde ma allevando negriti della bolivia si sa che spesso i maschi fanno cilecca,Quelle feconde sono schiuse tutte e tutti i pulli cresciuti benissimo,mortalità pressochè 0
Linomayor
06-05-15, 12: 17
Vi aggiornerò anch io
MarioCorte
08-05-15, 15: 43
ciao io ho fatto la cura con l, acqua ossigenata ma a gennaio. poi ho dato il thee e adesso mi godo i primi major di aprile ciao
e non hai avuto uova infeconde?
MarioCorte
08-05-15, 18: 37
ciao nessuna va be ho solo 4 coppie ma gli altri anni mi hanno fatto penare poi ho regalato tutti gli animali che non vedevo bene perche bisogna creare il ceppo buono e non inserire mai animali comprati in uccelleria un saluto
si questo lo so ,chiedevo x la terapia con acqua ossigenata xchè sono 2 anni che la faccio e da 2 anni molte uova infeconde mentre prima non avevo questo problema(ma ho avuto casi di megabatteriosi),quindi sto cercando di capire se questa terapia possa esserne la causa oppure non c'entra niente con le uova chiare.
MarioCorte
08-05-15, 18: 58
ciao io ti posso dire come faccio io prima davo ogni mese 1 settimana di aceto di mele poi ho dato il thee e lo do 2 gg alla settimana avevo problemi di megabatteriosi sempre poi col tempo l,ho debellata almeno spero ma ho sempre il fungizone in frigo per qualche evenienza dicono che fa male io l,ho sempre dato con buoni risultati non faccio morire i miei animali e chiaro che non compro semi sfusi il pastoncino lo faccio io i germinati li metto con l, amuchina e una alimentazione sana li curo meglio dei miei figli scherzo ciao l,acqua ossigenata lo do alternata perche non sono sicuro della sua efficacia non ho sentito un parere di qulche allevatore di serie a in concomitanza delle cove smetto tutto e vada come vuole il signore
Buona sera Mario, come ti o spiegato quella volta, un buono allevatore onesto non deve dare queste pocherie come il fungizone, fungilin e altri anti -micosi.
la selezione deve essere fatta al naturale , questi antibiotici non curano l'ucello , ma serve soltanto a adormentare la proliferazione dei funghi nel l'intestino.
E per questo che lo danno sempre in preventivo . la mia selezione del mio ceppo e tutto al naturale , con il the vanhée 16000 mi ritrovo benissimo.
Non ho più avuto di problemi di proventiculite e megabatteriose perche ho lasciato fare la selezione naturale sensa QUESTI ANTIMICOSI .
TUTTI QUESTI ALLEVATORI CHE DANNO ANTIMICOSI , SONO ALLEVATORI DEBBOLI .
Linomayor
11-05-15, 00: 27
Buona sera Mario, come ti o spiegato quella volta, un buono allevatore onesto non deve dare queste pocherie come il fungizone, fungilin e altri anti -micosi.
la selezione deve essere fatta al naturale , questi antibiotici non curano l'ucello , ma serve soltanto a adormentare la proliferazione dei funghi nel l'intestino.
E per questo che lo danno sempre in preventivo . la mia selezione del mio ceppo e tutto al naturale , con il the vanhée 16000 mi ritrovo benissimo.
Non ho più avuto di problemi di proventiculite e megabatteriose perche ho lasciato fare la selezione naturale sensa QUESTI ANTIMICOSI .
TUTTI QUESTI ALLEVATORI CHE DANNO ANTIMICOSI , SONO ALLEVATORI DEBBOLI .
GRANDE DOMENICO! Persona vera, io la penso come te!
Tony Buglisi
11-05-15, 08: 21
Io non capisco perche questo accanimento verso gli anti micotici quando invece usi gli antibiotici Esb3 e baycox. Posso capire se uno per principio decide di non dare assolutamente nulla, ma se tanto li fa crescere con il baycox e l'esb3 che differenza fa un po di anti micotico? Comunque ho risolto, non era puntino nero ma coccidiosi, due imbeccate al giorno medicate e per ora su 10 nati nessuna perdita mentre prima moriva il 50% dei nati
Buona sera tony, come ti ho spiegato io, de mese di febbraio a agosto non do ESB3 e neanche Baycox . Dunque 6 mesi senza niente , non dimenticare che l'ESB3 e un sulfamido non antibiotico e il baycox lo do 3 giorni oggni 2 mesi.
si ma il discorso è lo stesso ,prima dici che bisogna allevare selezionando soggetti resistenti senza medicinali ma poi dici che dai baycox e sb3 e critichi chi da il fungizone o l'acqua ossigenata.Mi pare che il tuo discorso sia un pò incongruente
Tony Buglisi
12-05-15, 12: 15
si ma il discorso è lo stesso ,prima dici che bisogna allevare selezionando soggetti resistenti senza medicinali ma poi dici che dai baycox e sb3 e critichi chi da il fungizone o l'acqua ossigenata.Mi pare che il tuo discorso sia un pò incongruente
Con tutta la stima che ho per Domenico perche è una gran persona però anche io la penso come Pierre. Un conto è non dare nulla di nulla altrimenti sono per salvare il salvabile e se serve il fungizone lo uso senza tanti scrupoli dato che non viene nemmeno assorbito dall'organismo
ciao a tutti forse ci siamo male capiti, quando si parla di antimicosi significa proventicola (specia di fungo) e megabatteriose (deregolamento batteriano).
tutti sappiamo benissimo che sia fungizone ,ciproxin , acqua ossigenata ec.... non guarisce la malattia. Ma mantiene l'uccello in vita con la malattia genetica a dosso.
a parlando con il veterinario couteel del Belgio (uno dei migliori al mondo) . lui stesso dice che sono incurabile, lui stesso dice che si deve dare antimicosi in prevenzione perche ci sono tanti cardellini che sono portatori della malattia. significa che l'uccello e condannato a avere sempre antimicosi in preventivo.
Per me sarebbe meglio fare una selezione naturale senza antimicosi, il baycox e ESB3 anche se non dai più non fa niente; perche serve soltanto a regolare le coccidie.
ma le antimicosi quando non dai più, sotto 3 a 6 mesi si sviluppa la malattia e trasmette la malattia geneticamente. secondo me fare fuori tutti i sogetti portatori della malattia.
ma ci sono tanti allevatori che danno antimicosi alla nascita dei piccoli così non muogliono, il problema rimane che non sanno mai dove sono i portatori di megabatteria.
e per questo che dico sempre fare la selezione al nido chi resta vivo senza antimicosi e quello buono di sicuro.
Tony Buglisi
15-05-15, 17: 26
Secondo me però anche i piccoli che restano vivi nel nido ne sono portatori. Mi è capitato di vedere piccoli al primo giorno di vita con il puntino nero e il giorno dopo senza dare nessuna medicina il puntino era sparito, quindi qualche piccolo malato si salverà sempre. Se dovessi optare per selezionare un ceppo completamente sano darei via anche i piccoli restanti nati da coppie che trasmettono la malattia
a parlando di antimicosi ,ce un amico italiano che a comprato 12 sogetti a un allevatore italiano di Roma tutti anellati FOI , 9 sono morti della proventiculite ,perche non a voluto dare
antimicose in preventivo. la malattia si e sviluppata verso il mese di marzo, gli altri 3 stanno benissimo. Dunque penso che possiamo fare fiducia al veterinario couteel.
ti capisco benissimo toni, ma non possiamo fare almeno , 3 anni fa ho messo 4 sogetti malati della megabatteriose con 2 cardellini del ceppo mio ,sono rimasti 3 settimane in sieme
quelli miei non sono stati colpiti e sono sempre in ottima forma. devi in assoluto trovare un allevatore che non da antimicose per tu potere fare un ceppo forte.
se un giorno vieni in Belgio ti farò vedere il ceppo e come vivono , tutto a scoperto tra vento umidità, senza griglie di fondo.
ciao sono beghi allevo cardellini mayor abito in piemonte dove posso trovare il the vanhee grazie
Tony Buglisi
18-05-15, 11: 06
Io l'ho comprato da tropicalworld, nei negozi difficilmente si trova
pirata1951
21-05-15, 20: 38
ciao tony io lo cercato su tropial world il THE VANHEE ma non mi da nessun risultato come hai fatto fammi sapere ciao
Tony Buglisi
21-05-15, 20: 46
ciao tony io lo cercato su tropial world il THE VANHEE ma non mi da nessun risultato come hai fatto fammi sapere ciao
Eccolo è questo qui http://www.tropicalworld.it/product.asp?pid=1216&pg=1&cat=&subcat1=
pirata1951
21-05-15, 21: 10
grazie tony avevo fatto la ricerca e non avevo trovato niente adesso poi lo ordino
Tony Buglisi
22-05-15, 08: 32
prego, il prossimo anno magari possiamo fare l'ordine insieme cosi dividiamo le spese di spedizione
Ciao a tutti chi puo dirmi in che dosi e quanti giorni si da il the vanhee sia ai novelli che agladulti grazie
Buona sera Beghi , 2 ml per un litro d'acqua 2 volte alla settimana sia piccolini novelle ec..........poi lasciare la preparazione per 2 giorni.
Ciao il mio canarino rigurgita il mangiare sono stata consigliata di comprare fungizone ma no lo trovo piu in farmacie. che potrei usare??? e urgente ! da dove si puo comprare questo tha vanhee???? che altra cosa potrei usare????? mille grazie!!!
ciao
scusa ma nessuno non mi aiuta? nessuno non mi risponde?? il mio canarino rigurgita il mangiare. come posso trovare fungizone o mi ditte un altro farmaco che puo aiutare in megabateriosi?? perche nessuno non mi risponde?? grazie
MarioCorte
24-02-16, 18: 27
ciao il fungizone lo trovi in vaticano roma ma come fai a dire che e megabatteriosi? ci vuole un esame delle feci intanto dagli 2 gocce di aceto di mele nel beverino e al piu presto esame feci ciao e auduri
roberto78
24-02-16, 19: 26
Puoi provare in alternativa il mycostatin che come il fungizone è un antimicotico,Ovviamente senza analisi delle feci si cura a caso.
Buona sera a tutti , a parlando di acqua ossigenata ce un amico che la utilizzato . ma dopo 2 ho 3 mesi la megabatteriose riviene, dunque la migliore selezione rimane il naturale.
dovete buttare via il fungizone, fungilin, ciproxine, ect........ anti micosi. UTILIZZATE IL THE VANHEE 16000 A 2ML / PER UN LITRO D'ACQUA 2 X ALLA SETTIMANA.
Selezione naturale al nido senza medicine . quelli che crescerando alla normale sono quelli in buona salute. Vi raccomando selezione naturale.
perfettamente d'accordo.
parafrasando i tretre che sicuramente ricorderete, "a me sta cosa dell'acqua ossigenata m'par na ............"
a me ha funzionato ,da quando uso acqua ossigenata niente piu fungilin o antibiotici in generale.Con questo non voglio dire che il the vanhee non funziona xchè non l'ho mai usato ,da noi non si trova
MarioCorte
25-02-16, 18: 52
ciao io uso il thee da 2 anni e non ho piu megabatteriosi speriamo bene
Salve ragazzi, ho letto tutti i post con interesse, volevo solo chiedere una cosa, se sia il the che l'acqua ossigenata si possono dare anche con gli animali in cova???? oppure essendo un metodo preventivo bisogna solo farlo prima?????
MarioCorte
27-02-16, 20: 29
il thee lo do sempre ciao 2 volte alla settimana
stefano genero
04-03-16, 11: 51
bisogna premettere che l'acqua ossigenata venduta normalmente nelle farmacie è a base di perossido di idrogeno ed è estramemente instabile dal punto di vista chimico quindi risulta poco o nulla efficace se messa nei normali beverini.
negli allevamenti intensivi di avicoli e anche di suini, alcuni allevatori utilizzano con successo come disinfettanti prodotti a base di acido peracetico, il quale a contatto con l'acqua si scinde in acido acetico e perossido di idrogeno. specifico che non vanno bene i prodotti utilizzati per la disinfezione degli ambienti, ma servono prodotti specifici per le acque in cui l'acido peracetico è stabilizzato e questa reazione viene rallentata.
questi prodotti vengono utilizzati principalmente per impedire la formazione di biofilm e di alghe nelle condutture dell'acqua soprattutto per allevamenti che utilizzano acqua di falda microbiologicamente non perfetta.
dopo avere iniziato ad utilizzarli per questi motivi, so che alcuni allevatori hanno visto anche dei benefici sulla riduzione delle patologie intestinali.
sinceramente non seguendo di persona questi allevamenti non ho parametri oggettivi per giudicare.
sicuramente l'acqua che gocciola nella lettiera, la "disinfetta" un pò. dunque non saprei se l'effetto sia più diretto a livello gastro-intestinale oppure più indiretto e quindi ambientale.
posso però provare ad interessarmi
stefano genero
04-03-16, 12: 01
scusate, ho letto anche i post più vecchi.
50 ml litro di acqua ossigenata sono tantissimi o ovviamente improponibili a livello industriale.
con questa concentrazione, un effetto disinfettante sicuramente lo dovrebbe fare.
scusate per la disattenzione
infatti funziona come prevenzione megabatteriosi
ciao a tutti , infatti come dice Pierre in preventivo non e male ma non guarisce sia proventicola o megabateriose.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it