PDA

Visualizza la versione completa : Uova cenerini



Marika68
14-09-15, 18: 59
Salve ragazzi è con grande piacere che ieri mattina ho trovato un uovo nel nido .....la mia coppia di cenerini ha 5 anni ed è la prima volta che fanno "le uova"non avevo mai messo il nido prima,sono troppo felice adesso ci vuole pazienza ed aspettare :-).....

Carlo Sallese
14-09-15, 20: 33
Complimentissimi e in bocca al lupo per il proseguo

Luca Marani
14-09-15, 22: 49
Sono queste le vere soddisfazioni della nostra passione!
È per questo motivo che fatichiamo e ci affanniamo intorno a gabbie, gabbioni e voliere: aprire un nido e rimanere folgorati alla vista di un unico uovo appena deposto. Chi non l'ha vissuto non potrà mai sapere cosa si prova: siamo affetti da una fantastica malattia da cui, per fortuna, non potremo mai guarire.
Ti auguro che questa sia solo la prima di una lunga serie di immense soddisfazioni!

Francesco Frati
14-09-15, 23: 01
Complimenti anche da parte mia.
Stai per riprodurre una specie fantastica!
Ti faccio tanti auguri affinché fra poco meno di un mesetto, quell'uovo possa trasformarsi in un bellissimo pulletto.

Ps: e che ne seguano altri!

pacriso
15-09-15, 08: 12
*/*
Auguroni anche da parte mia!
Tienici aggiornati!!!
//))#

Roberto Giani
15-09-15, 09: 08
Sono queste le vere soddisfazioni della nostra passione!
È per questo motivo che fatichiamo e ci affanniamo intorno a gabbie, gabbioni e voliere: aprire un nido e rimanere folgorati alla vista di un unico uovo appena deposto. Chi non l'ha vissuto non potrà mai sapere cosa si prova: siamo affetti da una fantastica malattia da cui, per fortuna, non potremo mai guarire.
Ti auguro che questa sia solo la prima di una lunga serie di immense soddisfazioni!

Quoto parola per parola.

Marika68
15-09-15, 09: 38
Grazie 1000 buona giornata

Marika68
15-09-15, 09: 56
Grazie 1000 Luca ,la mia soddisfazione sarebbe di riuscire almeno per una volta di crescere un piccolo Pullo,ho diverse specie cocoriti inglesi (mi hanno fatto spesso le uova ma non é mai nato nulla ) ho una copia di calopsiti anche loro per 2 volte tante uova ma niente piccoli ho anche un cacatua rosacaphilla "lei la tengo in casa"molto dolce e coccolona ......,spero veramente che questa sia la volta buona ,premetto che non vado mai a disturbarli a paté per dargli da mangiare e men che meno a "SBIRCIARE" nel nido ,lo faccio solo tramite una telecamera che ho piazzato all interno del nido e collegata con cellulare ,così posso vedere cosa succede senza che loro se ne accorgono .......La mia femminadi cenerino è allevata a mano ,leggendo cmq su vari forum spesso dicono che se sono allevati a mano non si riproduscono.... è vera questa cosa ???? Grazie vi terrò informato buona giornata

Graziano73
15-09-15, 10: 47
Speriamo che vada bene questa volta

Luca Marani
15-09-15, 12: 22
leggendo cmq su vari forum spesso dicono che se sono allevati a mano non si riproduscono.... è vera questa cosa ???? Grazie vi terrò informato buona giornata

È difficile, non impossibile. Esistono casi di successi riproduttivi anche con soggetti addomesticati. Purtroppo la maggior parte dei cenerini che si trovano in commercio è allevata a mano, io a suo tempo per trovare una buona coppia selvatica avevo dovuto girare un bel po'!

Una curiosità sugli insuccessi con gli ondulati inglesi...: le piume vicino alla cloaca le hai tagliate, vero?

Marika68
15-09-15, 12: 55
Si Luca tagliate ,tutte e 4 le coppie avevano fatto le uova ma sempre vuote ...ho provato anche a scambiare i maschi ma nulla ora ci ho rinunciato non metto più i nidi e li tengo tutti insieme in una voliera esterna ..cmq il maschio dei cenerini non è allevato a mano ma essendo che passo tanto tempobcob loro lui si avvicina e si lascia accarezzare sempre però sull attenti .......quello che mi sorprende di lui è il suo parlare a volte non credo alle mie orecchie imita benissimo la mia voce quella di mio marito e di mia figlia,nel giro di 2 settimane impara sempre parole nuove ,non perché io gli insegno ma perché lui ascolta io gli parlo come parlare con una persona è lui allunga il collo ....sono molto intelligenti ......Non parliamo poi quando si mette a sgridare il cane o imitare il gatto .... O quando non vede la femmina e la chiama e gli fa i discorsi ......mentre lei parla poco imita cmq benissimo gli animali

Roberto Giani
15-09-15, 13: 06
La mia femminadi cenerino è allevata a mano ,leggendo cmq su vari forum spesso dicono che se sono allevati a mano non si riproduscono.... è vera questa cosa ???? Grazie vi terrò informato buona giornata

Secondo me non ci sono problemi. In primo luogo i Cenerini tendono a reinselvatichirsi se messi a contatto con soggetti non allevati a mano. Secondo, se la tua Cenerina allevata a mano fosse stata fortemente imprintata sull'uomo, probabilmente non avrebbe mai accettato il compagno maschio e non avrebbe dato inizio ad una fase riproduttiva.

Stai tranquilla, hai le stesse possibiltà di successo di un soggetto non allevato a mano.

Marika68
15-09-15, 21: 20
Grazie per le info Roberto .....

Marika68
17-09-15, 16: 13
Eccolo qua a distanza di 4 giorni il secondo uovo

pacriso
18-09-15, 10: 36
Una curiosità sugli insuccessi con gli ondulati inglesi
Anch' io avrei una curiosità sugli ondulati inglesi:
Perchè non provi a mettere qualche nido in voliera/colonia e vedi se "salta fuori" qualche uovo buono?
E' alquanto strano che quattro coppie su quattro, facciano TUTTE uova chiare..... almeno...... se succedesse la stessa cosa con i miei canarini mi insospettirei....
Avanti così con i cenerini!//))#

Marika68
19-09-15, 10: 50
Ho provato sia nella voliera grande che ho all'esterno 3 metri per 2 ....e nelle gabbie da cova cm 90 x40 ma in tutti e 2 i casi non è uscito nulla ....so che cmq è molto difficile allevare gli ondulati inglesi a differenza di quelli australiani .......e pensare che sono andata quasi in capo al mondo per prendere le coppie ......

Luca Marani
19-09-15, 11: 02
Io comunque il nido lo lascerei... Magari col tempo la fortuna girerà dalla tua parte.
Come sta andando con la deposizione dei cenerini?

Marika68
19-09-15, 12: 38
Con i cenerini sta andanto tutto come da copione ,lei cova il maschio entra nel nido con atteggiamenti amorosi verso la femmina e .....un paio di giorni prima della deposizione del secondo uovo casualmente li ho visti accoppiarsi ......

Marika68
19-09-15, 12: 56
Ecco quello che succede nel nido

Luca Marani
19-09-15, 13: 46
Benone. Tutto sta procedendo alla perfezione.
Mi raccomando, tienici aggiornati.

Marika68
21-09-15, 16: 44
Arrivato anche il terzo uovo ..anche lui a distanza di 4 giorni

Francesco Frati
22-09-15, 22: 34
Sembra che stia procedendo bene.
Speriamo solo che tutto si concluda al meglio []#[]#[]#

Marika68
23-09-15, 19: 11
Una domanda .....Devo controllare le uova se sono feconde o è meglio che la lascio tranquilla a covare fino al termine della cova ??

Francesco Frati
24-09-15, 14: 41
Con le specie di taglia maggiore, ho mai sperato le uova, partendo dal principio assodato che in natura non c'è nessuno che le controlla.
D'altra parte le uova non feconde, serviranno come "salva schiena" ai piccoli appena nati, evitando che vengano schiacciati dai genitori.
Inoltre i cenerini sono pappagalli molto sensibili, può capitare che il togliere dal nido le uova o i pulli, venga percepito come forma di predazione, con conseguente abbandono del nido.
Conosco allevatori che si sono rovinati brave coppie riproduttrici, proprio perché toglievano dal nido le uova, nel tentativo di incubarle e aumentare il numero di pulli nati.
Capisco che la tentazione di vedere le proprie speranze realizzarsi in anticipo possa essere allettante, se proprio ci tieni potrai provare a sperare, evitando però di togliere dal nido le uova chiare.

Gianfranco
24-09-15, 14: 43
Una domanda .....Devo controllare le uova se sono feconde o è meglio che la lascio tranquilla a covare fino al termine della cova ??

Controllare le uova se sono feconde non ha senso, basta aspettare il tempo giusto e vedrai che avrai la risposta senza disturbarli. Potrebbero anche romperle pensando che il nido non sia più sicuro.

Marika68
24-09-15, 15: 02
Grazie per le informazioni,premetto che da quando hanno fatto le uova non ho mai aperto il nido ,li tengo controllati tramite una telecamera che ho sistemato nel nido .....e mi limito a dar loro da mangiare e disturbarli il meno possibile .....essendo alle prime armi cerco di prendere più informazioni possibili leggendo in Internet, ognuno dice la sua"100 teste 100 idee "quindi per me è difficile capire cosa sia meglio fare.Ho messo ad agosto il nido per la prima volta dopo 5 anni ,e neanche dopo un mesetto mi son ritrovata l ovetto nel nido,ora sono a 3 a distanza di 4 giorni uno dall'altro....una grande sorpresa perché sinceramente non me l aspettavo .....per ora tutto funziona a perfezione la femmina cova il maschio ogni tanto lo vedo dentro nel nido e quando lei esce spesso lI vedo in atteggiamenti "*AMOROSI*"ora non mi resta che aspettare ,sono cmq fiduciosa quindi lascio fare a loro ...........come se fossero in natura buona giornata ....

Roberto Giani
24-09-15, 15: 44
.....per ora tutto funziona a perfezione la femmina cova il maschio ogni tanto lo vedo dentro nel nido e quando lei esce spesso lI vedo in atteggiamenti "*AMOROSI*"ora non mi resta che aspettare ,sono cmq fiduciosa quindi lascio fare a loro ...........come se fossero in natura buona giornata ....

E' la cosa migliore che puoi fare: lasciar fare a loro come se fossero in natura. Comunque vada, non avrai rimorsi.

Inoltre fai tesoro del messaggio di Francesco Frati, il #24.

Marika68
25-09-15, 10: 59
Grazie Roberto

Marika68
25-09-15, 11: 01
Foto delle mie voliere

Roberto Giani
25-09-15, 11: 51
Foto delle mie voliere

Complimenti, ottimi alloggiamenti!

Marika68
04-10-15, 20: 17
Manncano 6 giorni e tutto prosegue bene .......

Pantaleo Rodà
04-10-15, 21: 01
Incrociamo le dita...

Graziano73
04-10-15, 22: 54
Incrocio le dita

Marika68
06-10-15, 13: 09
Grazie .....

Luca Marani
06-10-15, 14: 58
Bellissimi.
Continua il conto alla rovescia!

Marika68
06-10-15, 17: 06
Devo contare proprio 28 giorni :-) non potrebbero nascere un qualche giorno prima ???

Roberto Giani
06-10-15, 18: 17
Devo contare proprio 28 giorni :-) non potrebbero nascere un qualche giorno prima ???

Se l'incubazione è 28 giorni, io vado a vedere dopo 30.
Soffro ma resisto, preferisco vedere un piumimo piuttosto che andare il giorno stesso, non vedere niente, ritornare il giorno dopo ecc. ecc.

Ma poi tu non hai la telecamera nel nido?

Marika68
06-10-15, 18: 43
Si si ho la telecamera ma mi sembra che il tempo non passa più ......domandina ...Non so se nascono tutti e 3 ma nel caso 2 li vorrei allevare a mano e 1lasciarlo a loro giusto o sbagliato ? Ho allevato a mano calopsiti e 2 Rossella .....so che è molto più complicato vero ? Devo pensare bene cosa fare .......

Roberto Giani
06-10-15, 19: 07
Si si ho la telecamera ma mi sembra che il tempo non passa più ......domandina ...Non so se nascono tutti e 3 ma nel caso 2 li vorrei allevare a mano e 1lasciarlo a loro giusto o sbagliato ? Ho allevato a mano calopsiti e 2 Rossella .....so che è molto più complicato vero ? Devo pensare bene cosa fare .......

Ricorda il saggio messaggio #24 di cui ti metto un estratto:

"Inoltre i cenerini sono pappagalli molto sensibili, può capitare che il togliere dal nido le uova o i pulli, venga percepito come forma di predazione, con conseguente abbandono del nido.
Conosco allevatori che si sono rovinati brave coppie riproduttrici, proprio perché toglievano dal nido le uova, nel tentativo di incubarle e aumentare il numero di pulli nati.
Capisco che la tentazione di vedere le proprie speranze realizzarsi in anticipo possa essere allettante, se proprio ci tieni potrai provare a sperare, evitando però di togliere dal nido le uova chiare."

in merito a quello che ho grassettato, non avere fretta. Aspetta di vedere come si comporta la tua coppia che è, tra l'altro, alla prima esperienza.
Dopo aver visto come andrà, si potranno fare dei ragionamenti.

Inoltre, se vuoi dei Cenerini domestici, si possono addomesticare anche se allevati e svezzati dai genitori. Il famoso pappagallo Alex della Pepperberg era stato acquistato in un negozio...

Ricorda anche che c'è molta richiesta da parte degli allevatori di cenerini allevati dai genitori.

Luca Marani
06-10-15, 19: 21
Lascia perdere l'allevamento a mano.
Non c'è nulla di più bello e gratificante nel vedere una florida nidiata alimentata dai genitori, proprio come avviene in natura.
Ascolta il consiglio di Roberto: almeno la prima covata lasciagliela finire senza interferire artificiosamente.

Marika68
06-10-15, 19: 38
Grazie per avermi risposto , seguirò a puntino i vostri consigli e ne farò Buon uso .......ora sono più che convinta di lasciare che siano i genitori a prendersene cura come in natura .......Non ce cosa più BELLA Grazie 1000 buona serata

Francesco Frati
09-10-15, 13: 14
Il tempo è agli sgoccioli...
Che si vede dalla telecamera?

Marika68
09-10-15, 18: 50
Ciao Francesco sta sempre covando .....Io non ce la faccio più ad aspettare siamo a 26 giorni e cova da quando ha deposto il primo uovo :-) ps hai in mente un uomo quando è fuori dalla sala parto che aspetta che nasca suo figlio :-D io sono più o meno così oggi ....

Marika68
09-10-15, 18: 53
Oggi sono 26 giorni

Luca Marani
09-10-15, 19: 31
Ti capisco benissimo.
Anche dopo anni passati ad allevare, vivo ogni singola covata con l'impazienza della prima volta.

Paride
09-10-15, 19: 34
..... hai in mente un uomo quando è fuori dalla sala parto che aspetta che nasca suo figlio :-D io sono più o meno così oggi ....

........ non c'è alcun dubbio ma sappi che noi che leggiamo (anche se non interveniano) siamo tutti con te che passeggiamo....

#°°))//))#

Marika68
10-10-15, 11: 04
Ancora nulla .......inizio ad avere dei dubbi ........

Francesco Frati
10-10-15, 13: 28
Oggi sarebbero 27 giorni, no?
Non è ancora detta l'ultima parola!

Marika68
11-10-15, 12: 18
28 giorni oggi ancora nulla .........

Marika68
11-10-15, 12: 30
28 giorni ...

Marika68
12-10-15, 18: 19
Ciao la situazione è sempre uguale ,sono passati 29 giorni esatti ,la femmina cova sempre il maschio entra nel nido a nutrirla .....come mi devo comportare considerando che dalla deposizione del 1uovo al terzo sono passati 8 giorni (1 uovo al 13 settembre ) ? La femmina prima o poi abbandona spontaneamente il nido se non nascono o d'istinto continua la cova ? Vorrei controllare le uova ma ho paura che se le tocco faccio un qualche danno ........

A.Alfieri
12-10-15, 19: 25
Marika non disperare, allevo cenerini da anni e ho avuto schiuse anche al 30° giorno.
Mi auguro per te che possano schiudersi a breve.

Marika68
13-10-15, 18: 23
Oggi son riuscita a controllare 2 uova su 3 ,quando la femmina è uscita dal nido ,ho visto che dentro le 2 uova ce come una bolla quindi presumo che non siano feconde .....la mia domanda....cosa devo fare ? Le tolgo tutte e 3 e tolgo anche il nido ? Un Po me l'aspettavo andrà meglio la prossima volta ....

Francesco Frati
13-10-15, 20: 59
La femmina smetterà da sola di covare. A quel punto togli le uova e il nido, in questo modo non rischi che la rimozione venga percepita come predazione.
Il nido lo puoi rimettere a primavera.
Appena smettera di covare devi agire immediatamente: spesso dopo una covata chiara, le femmine tendono subito a rideporre e se gli lasci fare troppe cove di fila rischi che si ammalino di aspergillosi.

L'unica cosa che ti posso dire è di non mollare: solo perseverando e ritentando riuscirai a ottenere molte soddisfazioni.

Marika68
13-10-15, 21: 49
Grazie 1000 Francesco per le preziose informazioni che mi hai dato ,io sono già felice così ......

Roberto Giani
15-10-15, 12: 04
Grazie 1000 Francesco per le preziose informazioni che mi hai dato ,io sono già felice così ......

E' già un buon inizio, credimi: coppia affiatata che depone e cova assiduamente. Questa volta hai avuto solo l'inconveniente delle uova chiare, la prossima volta sarai più fortunata.

Marika68
16-10-15, 19: 38
La femmjna cova ancora poverina ........

Marika68
12-11-15, 10: 59
Salve a tutti ...... Ho fatto una cavolata ....Non avevo tolto il nido dopo la prima covata andata male ,perché credevo che non mi avrebbero fatto di nuovo subito le uova ....è passato circa 1 mese ,e invece questa mattina nel nido mi ritrovo un uovo ....Non è il periodo giusto, da noi inizia il freddo .....ma ora è troppo tardi ......cosa devo fare ? Lascio che sia la natura a decidere ????

Francesco Frati
12-11-15, 15: 02
Se non sbaglio, ti avevo già avvertito esplicitamente nel messaggio #54


Appena smettera di covare devi agire immediatamente: spesso dopo una covata chiara, le femmine tendono subito a rideporre e se gli lasci fare troppe cove di fila rischi che si ammalino di aspergillosi.

Il periodo più propizio per la riproduzione è da ottobre a febbraio.
Per le mie coppie questo periodo è la stagione delle nascite, che continueranno a protarsi ancora per una decina di giorni.
Niente da ridire riguardo al freddo, ho visto pulli sopravvivere anche con temperature molto vicine allo 0.
Ti avevo consigliato di togliere il nido per evitare di incorrere in problemi respiratori o aspergillosi, ma oramai che il danno è fatto, lascierei tutto così com'è...
Buona fortuna

Warlola
13-11-15, 21: 08
😊 complimenti!

Marika68
05-12-15, 18: 35
Salve a tutti ....ho una bella novità oggi ho sperato le uova ne ha fatte 4 ...un uovo è vuoto vedo la bolla d'aria mentre le altre 3 hanno le venature ......sarà la volta buona ?un bel regalo di Natale ...buona serata a tutti ciao

Paride
05-12-15, 19: 14
Direi un ottimo regalo di Natale.
*/**/*/^/*/**/*"="

Graziano73
05-12-15, 20: 34
Speriamo incrocio le dita

Luigi Cinassi
05-12-15, 22: 56
Allora tanti auguri per le future nascite!
Quando dovrebbero schiudersi?

Marika68
06-12-15, 09: 07
Grazie Luigi ,dovrebbero schiudersi verso il 15 dicembre :-)

Ondublog
06-12-15, 11: 13
Non manca poi così tanto! Incrociamo le dita!

Marika68
18-12-15, 15: 50
Buongiorno a tutti questa mattina è nato il primo ....che meraviglia :-)

Francesco Frati
18-12-15, 17: 49
Benissimo! Aspettiamo di vedere le foto

Roberto Giani
18-12-15, 17: 51
Buongiorno a tutti questa mattina è nato il primo ....che meraviglia :-)

Che t'avevo detto?


E' già un buon inizio, credimi: coppia affiatata che depone e cova assiduamente. Questa volta hai avuto solo l'inconveniente delle uova chiare, la prossima volta sarai più fortunata.

Congratulazioni!!!

Pantaleo Rodà
18-12-15, 18: 55
Augurissimi...speriamo proceda tutto per il meglio!

pinomello
19-12-15, 08: 12
Ciao, complimenti per la nascita , e che tutto preceda per il meglio.

Marika68
19-12-15, 08: 50
Grazie a tutti ...il piccolo sta bene mammamia non mi sembra vero ,ieri è nato lui è bello stesso momento sono nati 2pulli di calopsiti ,ho una coppia che tengo in casa allevate a mano e avevano deposto 4uova 18 giorni fa ......3 nascite in un giorno :-) e tutti stanno bene ,più bel regalo non potevo ricevere ,posto la foto del piccolo cenerini ,premetto che non ho aperto il nido ma avendo la telecamera all interno posso controllare e scattare le foto tramite cellulare ,a tutti auguro buona giornata Ps 2 settimane fa ho pure acquistato una coppia di eclectus adulta non allevata a mano :-)

Gabriele_chiaro
20-12-15, 13: 16
Complimenti per le nascite e per il nuovo acquisto/^/

Marika68
20-12-15, 19: 16
Mammamia lo vedo indifeso .....mi sembra così fragile è sempre sdraiato i genitori mi sembra quasi che lo schiacciano,lo spostano di qua e di la con il becco ,si muove a malapena.quando poi entra il maschio fa un casino è normale ? Io sono veramente alle prime armi con i cenerini ,mi sembra troppo debole cosa devo fare ? Ho paura che non ce la può fare !

Francesco Frati
21-12-15, 08: 22
Da una semplice descrizione è molto difficile valutare?
Comunque abbi pazienza: dopotutto è nato solo da tre giorni.
La femmina sta ancora incubando, vero?

Luca Marani
23-12-15, 07: 48
Come si sta evolvendo la situazione?
Mi raccomando, tienici informati[]#

Marika68
23-12-15, 16: 20
Ragazzi non è andata a buon fine ,2 uova vuote un uovo con il piccolo dentro ma morto e quello che era nato non lo trovo piu ,sparito bel nulla ,ora ho tolto il nido e disinfettato tutto .....andra meglio la prossima Volta ,a tutti auguro di cuore Buone Feste

Luca Marani
24-12-15, 20: 28
Questa volta è finita male, ma non disperare: con una coppia così, non mancheranno di certo nuove occasioni...#°°))

Ricambio l'augurio di buone feste ed un felice 2016.
A presto

Marika68
06-01-16, 10: 24
Buon anno a tutti !!

Bernard
06-01-16, 12: 28
Ricambio, buon anno anche a lei: bellissimi i suoi pappagalli! (complimenti per la voliera)

Marika68
27-08-16, 23: 31
Ragazzi dopo diversi mesi eccomi ritornata .... Oggi con grande sorpresa è nato un piccolo e sembra stare bene ,è proprio vero bisogna avere tanta pazienza :-)

Ararauna
28-08-16, 20: 52
Bene, complimenti! Appena sarà possibile aspettiamo le foto=(^

Marika68
29-08-16, 07: 29
Buongiorno è nato anche il secondo piccolo ,che meraviglia

Marbotti
29-08-16, 11: 00
Bene! Quante uova ci sono in totale?

Marika68
29-08-16, 11: 35
Bene! Quante uova ci sono in totale?

Ci sono 3 uova in totale ......

Marika68
29-08-16, 11: 37
Bene, complimenti! Appena sarà possibile aspettiamo le foto=(^

Grazie 1000 buona giornata

Marika68
30-08-16, 07: 47
Foto cenerino a 2 giorni

SimoneF
01-09-16, 13: 12
Auguri per il proseguo!

Marika68
01-09-16, 22: 37
Che gioia oggi è nato anche il 3, stanno tutti bene...//))#

Marika68
24-10-16, 17: 26
Salve a tutti è da tanto che non scrivo più vi posto una foto

Enzo Ferini
28-10-16, 08: 26
Tanti complimenti!
L'altro pullo che fine ha fatto?//[[#