PDA

Visualizza la versione completa : Come accentuare i colori del piumaggio nei parrocchetti



Sassigio
18-10-15, 16: 48
Secondo voi, che prodotto posso usare per ottenere colori più vivi nel piumaggio dei parrocchetti?
Perché uno dei miei soggetti ha dei colori molto spenti e vorrei provare a fornire degli alimenti che possano renderli più brillanti, anche a partire dalla prossima muta.
Ho sentito parlare di pastoncino coloranti per pappagalli, che voi sappiate si possono usare?

Roberto Giani
18-10-15, 18: 11
Il colore e la lucentezza del piumaggio dei pappagalli è sinonimo del loro stato di salute. Se correttamente alimentati avrano un bellissimo pimaggio mentre se il piumaggio è opaco o spento è sintomo di qualche scompenso metabolico.

In generale non uso dare integratori vitaminici ma cerco di fornire tutti gli elementi utili al oro benessere attaverso l'alimentazione. Tuttavia in casi come il tuo può essere utile ricorrere a degli integratori alimentari adatti al piumaggio.

Di sicuro è inutile dare dei coloranti ai pappagalli come si fa con i canarini: siamo di fronte a due situazioni biochimiche nettamente differenti in merito alla colorazione del piumaggio.

Luca Marani
19-10-15, 12: 58
In teoria esisterebbero pastoni coloranti per pappagalli, ricchi sopprattutto di carotenoidi, ma danneggiano gravemente il fegato dei soggetti.
Come diceva Roberto, si possono fornire integrazioni vitaminiche, che però non sostituisco una dieta bilanciata e completa.

Esistono piccoli accorgimenti che possono aiutarci a ottenere piumaggi più brillanti.
Ad esempio alcuni semi come la canapa e il Niger, se correttamente usati nel misto, hanno proprietà pigmentanti e aiutano il ricambio del piumaggio durante la muta.
Anche la fornitura giornaliera di frutta e verdura ricca di vitamina A e betacarotene, come carote tagliate a tocchetti (che risultano le più gradite), tarassaco, zucca, albicocche (questi ultimi quando possibile)...

Roberto Giani
19-10-15, 17: 50
Ad esempio alcuni semi come la canapa e il Niger, se correttamente usati nel misto, hanno proprietà pigmentanti e aiutano il ricambio del piumaggio durante la muta.


Mi risulta anche il cartamo tra i semi che migliorano il piumaggio, tra l'altro molto appetito perchè è un seme oleoso.

Luca Marani
19-10-15, 19: 05
Si, esatto.
Mi ero dimenticato di citarlo.

Sassigio
20-10-15, 10: 27
Grazie ragazzi, ma secondo voi il piumaggio migliorerà a partire dalla prossima muta o può ravvivarsi anche adesso?

Luca Marani
21-10-15, 15: 12
Per riottenere un buon piumaggio dovrai attendere la prossima muta.

giovanni72
19-02-16, 18: 10
io uso dare un misto colombi premium 1 volta la settimana oltre ovviamente a frutta e verdura ed i colori si mantengono benissimo

Luca Marani
19-02-16, 18: 40
Certo, una buona alimentazione è indispensabile per garantire la massima espressione del fenotipo.
Talvolta, però, si verificano scompensi o carenze che necessitano di ulteriori accorgimenti per riportare il piumaggio allo splendore originario, come integratori vitaminici, minerali e acidi grassi (da cui si ricavano le Psittacofulvine).