PDA

Visualizza la versione completa : Usignolo



Enrico91
27-10-15, 20: 24
Ciao due settimane fa ho acquistato un usignolo di sette mesi il venditore mi a assicurato che è un maschio e che canterà in primavera.
Ora ho provato a farti sentire il canto di un usignolo e lui risponde ma con un canto ridotto come se non sapesse tutte le note è normale ?essendo piccolo?
Come mangime io gli do quello per insettivori va bene o ci si può aggiungere qualcosa?
Può restare all esterno tutto l'anno?
Grazie per le risposte

pierre
29-10-15, 10: 33
meglio metterlo dentro nei mesi pu freddi,quelli in libertà in inverno migrano in africa.oltre al mangime x insettivori offri qualche camola viva ,vedrai che canterà a primavera

Van.barris
29-10-15, 19: 38
Ciao, io gli do i granuli secchi per insettivori, che secondo me sarebbero più igienici e più pratici nella somministrazione rispetto ai pastoncini umidi (utilizzo Uni Komplet della versele-laga)
A giorni alterni somministro comunque il pastoncino per insettivori; settimanalmente fornisco qualche camola e un po' di uovo sodo.
I miei hanno cominciato a cambiare molto tardi, vedrai che con il tempo impara.

imer
29-10-15, 20: 54
Ciao, confermo per uni komplet

Enrico91
31-10-15, 10: 43
grazie per le risposte
oggi gli ho messo anche un osso di seppia gli fa bene?
ogni tanto gli do anche della frutta come mandarino e melograno altra frutta da dargli quale può essere?
al riguardo di tenerlo fuori tutto l'anno ho letto che è un uccelli che vive anche sul Himalaya per cui non dovrebbe patire il freddo ed è un migratore in altitudine se non erro; no va a svernare in Africa giusto?

imer
01-11-15, 18: 47
Ma scusa è un usignolo nostrano o del giappone?

Enrico91
02-11-15, 12: 31
Scusate è un usignolo del giappone

pierre
03-11-15, 17: 40
magari dirlo prima no?l'usignolo del giappone e l'usignolo europeo non sono neanche lontani parenti

Enrico91
03-11-15, 18: 40
Per cui cambia qualcosa al riguardo del alimentazione e per l'inverno si può lasciare fuori?

Enrico91
08-11-15, 14: 57
Nessuno sa dirmi se si può lasciare fuori in inverno?

revobc
09-11-15, 00: 51
Se la temperatura va sotto zero dove abiti non puoi lascarli fuori

pierre
09-11-15, 17: 37
ma sono molto piu resistenti al freddo ,tanto che alcune popolazioni si sono adattate a vivere in libertà in alcuni paesi europei da soggetti fuggiti dalla cattività

stefy ltn
09-11-15, 19: 15
dove abito io (un paesino a 130 mt sul livello del mare) c'è un boschetto protetto tra due colli e qui di usignoli del giappone ce ne sono a decine..!saranno scappati da qualche parte e sono almeno un paio d'anni che si sono riprodotti e stanziati..! non fa molto freddo l'inverno anche se le gelature invernali(90% notturne) capitano spesso.. quindi sono abbastanza adattabili ai nostri climi..!

Enrico91
23-11-15, 12: 56
Gli posso dare le palle di grasso?

Enrico91
27-03-16, 18: 13
vorrei sapere quando incominciano a cantare gli usignoli visto che il mio canta si, ma fa solo dei fischi che non sono proprio melodici

AlessioP
29-03-16, 22: 15
non vorrei deluderti,ma il canto dell'usignolo del giappone non è minimamente paragonabile a quello del nostro, da quel poco che ricordo per averlo sentito a casa di amici anni fa quando era largamente importato il canto era composto da poche note ripetitive

Tony Buglisi
30-03-16, 09: 10
Si è vero, concordo con Alessio, è un canto ripetitivo, creedo sia questo anche il motivo della sua scarsa presenza negli allevamenti

Pantaleo Rodà
30-03-16, 21: 04
Mah, sinceramente non mi sembra così male come canto...ho avuto un maschio per un po' di tempo ed il suo canto ricorda molto quello di un merlo, anche come tonalità, sebbene emesso da un uccellino di pochi grammi. Certo, il canto dell'usignolo comune è tutta un'altra cosa...

leontina
19-09-16, 02: 51
non è vero.ha un canto melodioso,non come il nostrano ma molto dolce.ne ho parecchi di giapponesi,xciò se so qualche cosa.

GIAMPAOLO MASSERANO
28-05-18, 19: 15
vorrei sapere quando incominciano a cantare gli usignoli visto che il mio canta si, ma fa solo dei fischi che non sono proprio melodici

Molti anni fa, quando ero giovane, allevavo Usignoli del Giappone: costavano niente e si trovavano nei mercatini occasionali dove la domenica si ritrovavano gli "allevatori" dell'epoca.
Visto che il dimorfismo sessuale in questa Specie è minimo, per capire se si stava comprando un maschio bastava fargli il fischio della femmina: un "fui - fui - fuiiii" molto ravvicinato.
I maschi rispondevano subito con un breve gorgheggio molto sonoro, simile a quello del merlo.

Usignolo86
25-01-19, 15: 06
Buonasera ho una coppia di usignoli del Giappone tenuti perfettamente Max accuratezza sull alimentazione frutta a volontà pastone per insettivori e tarme della farina a gg alterni volevo sapere visto che alloggiano in gabbia da 120 in primavera riesco a farli riprodurre o devo acquistare una voliera? Il mese della riproduzione qual è? Sn una coppia affiatata stanno sempre affianco e si scambiano col becco il mangime

Sara Mandora
03-02-19, 20: 04
premetto che non li ho mai allevati, uno dei motivi per cui ho rinunciato è proprio lo spazio richiesto ( o consigliato) per la riproduzione. Mi è stato consigliato di metterli in voliere di almeno un metro e mezzo con profondità di un metro e altezza uomo, con ricca vegetazione. La voliera dev'essere in zona tranquilla e la stagione riproduttiva inizia a marzo, ma la coppia deve essere già ambientata nella voliera.
onestamente io ho rinunciato, facci sapere se invece tu prosegui questa bellissima esperienza //))#