Visualizza la versione completa : Femmina di collare continua a scavare nel sub-strato
Daniel0000
16-02-16, 19: 04
Salve, è da più di due settimane che la mia femmina di collare continua a scavare nel substrato del nido, spostando in continuazione il tutolo e il truciolato che vi ho sistemato, ma senza mai deporre nessun uovo.
Ma è normale?
Non sarà che non gradisce il materiale, la conformazione del nido o non lo ritiene un luogo sicuro??
Sempre da due settimane ho cominciato una ricca preparazione alle cove, ma nonostante questo non ho visto ancora nessun uovo.
Sbaglio qualcosa?
Grazie in anticipo per le risposte
Luca Marani
17-02-16, 09: 38
È pressoché normale che una femmina in estro continui a scavare, simulando il comportamento naturale di aumentare la profondità del nido; per questo si rende necessario adottare un parallelepipedo dal notevole sviluppo verticale, per evitare che il materiale di substrato venga gettato al di fuori dell'alloggio.
Alcune lettiere sono più gradite di altre, in base alla consistenza e alla capacità di assorbire l'umidità: personalmente mi trovo bene con il cippato di faggio e/o la corteccia depolverizzata.
Secondo la mia esperienza i parrocchetti dal collare procedono alla deposizione circa 30 giorni dopo l'inizio della preparazione: fino ad allora stazioneranno nel nido per periodi sempre più lunghi, continuando a scavare nel substrato e aggiustare il foro d'ingresso.
Come ti spiegavo nella scorsa discussione, la preparazione alimentare pre-cova dovrebbe cominciata alla metà di gennaio, in modo da assistere alla deposizione più o meno in questo periodo.
Abbi pazienza e probabilmente molto presto il tuo impegno sarà ricompensato#°°))
Daniel0000
17-02-16, 20: 41
Salve,
Il mio nido misura 30x30x60h, e come fondo uso truciolo e tutolo.
Può andare?
Grazie infinite per la spiegazione.
Luca Marani
18-02-16, 10: 21
Le misure sono adatte.
Per quanto riguarda il materiale di substrato, ho notato che il truciolato è spesso poco apprezzato, anche se a volte le riproduttrici presentano dei gusti strettamente individuali.
Daniel0000
18-02-16, 13: 18
Grazie ancora una volta.
Il nido esterno potrebbe creare problemi alla riproduzione?
Luca Marani
19-02-16, 09: 33
Il nido interno garantisce alla coppia sicurezza e protezione, ma a causa dell'ingombro notevole ho spesso optato per l'installazione esterna.
Naturalmente sarà necessario assicurarsi le giuste precauzioni perché il legno non venga rosicchiato fino al punto da permettere agli animali di fuoriuscire dalla voliera.
Daniel0000
19-02-16, 10: 16
Grazie di tutto l'aiuto.
Il mio nido è ben sigillato con la rete interna, spero che inizi presto a deporre.
Luca Marani
19-02-16, 10: 18
Ci mancherebbe, buona fortuna! #°°))
Ciao, anch'io sono alla prima esperienza con i collari.
Ha deposto la femmina ora?
Daniel0000
24-02-16, 17: 52
No purtroppo, però la femmina comincia a passare sempre più tempo dentro al nido
Daniel0000
25-02-16, 14: 41
Ahaha...le ultime parole famose: sta mattina ho trovato un bell'ovetto nel nido.//[[#//#
Come volevasi dimostrare, quasi 30 giorni dopo l'inizio della preparazione.[]#//))#
Ringrazio tutti gli amici del forum e auguro a tutte buone cove.##°°]](*).
Alla prossima!!#°°))#°°))
Luca Marani
25-02-16, 14: 48
Perfetto, contraccambio gli auguri di buone cove.()(
A presto
Sono contento per te!
Tanti complimenti...
Alla prossima...
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it