delend
15-03-16, 18: 59
Salve a tutti.
A novembre ho acquistato due soggetti di Poicephalus rufiventris, comprando il maschio e la femmina da due diversi allevatori.
Dopo un paio di mesi, mi sono accorto che i due soggetti appartengono a due sottospecie diverse: il maschio appartiene alla sottospecie nominali (presentando colori piu intensi e grigiastri), mentre la femmina alla sottospecie pallidus (con toni del piumaggio più tenue).
Per questo mi sto attrezzando per l'acquisto di altri 2 soggetti delle rispettive sottospecie da accoppiare con i due animali già in mio possesso.
Osservando numerose foto di rufiventris, però, mi rendo conto che esistono una marea di colorazioni differenti: esistono animali dai rossi più carichi, altri più sbiaditi, grigi più intesi, altri meno marcati, altri ancora sfumati di rosso; certi individui presentano delle piume gialle sulle ali e alcune femmine mostrano delle barrature rosse (invece che grigie) sulle copritrici.
Appartengono tutti a varietà differenti? Su internet ho trovato solo 2 sottoclassificazioni del rufiventris...
Questi esemplari essere accoppiati tra loro senza particolare preoccupazione oppure bisogna prestare attenzione alle colorazioni per non mischiare sottospecie?
Grazie
A novembre ho acquistato due soggetti di Poicephalus rufiventris, comprando il maschio e la femmina da due diversi allevatori.
Dopo un paio di mesi, mi sono accorto che i due soggetti appartengono a due sottospecie diverse: il maschio appartiene alla sottospecie nominali (presentando colori piu intensi e grigiastri), mentre la femmina alla sottospecie pallidus (con toni del piumaggio più tenue).
Per questo mi sto attrezzando per l'acquisto di altri 2 soggetti delle rispettive sottospecie da accoppiare con i due animali già in mio possesso.
Osservando numerose foto di rufiventris, però, mi rendo conto che esistono una marea di colorazioni differenti: esistono animali dai rossi più carichi, altri più sbiaditi, grigi più intesi, altri meno marcati, altri ancora sfumati di rosso; certi individui presentano delle piume gialle sulle ali e alcune femmine mostrano delle barrature rosse (invece che grigie) sulle copritrici.
Appartengono tutti a varietà differenti? Su internet ho trovato solo 2 sottoclassificazioni del rufiventris...
Questi esemplari essere accoppiati tra loro senza particolare preoccupazione oppure bisogna prestare attenzione alle colorazioni per non mischiare sottospecie?
Grazie