PDA

Visualizza la versione completa : cardellino maschio



massimo46
07-06-17, 14: 57
B giorno.. vorrei sapere come mai il mio cardellino maschio entra nel nido per qualche minuto poi esce, invece la femmina si limita a giragli intorno ? sono in voliera all'esterno da 2 anni, ma non hanno mai nidificato... GRAZIE PER LE RISPOSTE...

pierre
07-06-17, 16: 52
il maschio entra nel nido per attirare la femmina a nidificare,ma se lei non è pronta c'è poco da fare.Sono nati in cattività?

massimo46
07-06-17, 19: 59
ciao, è un regalo di un carissimo amico di genova, alleva cardellini, gli sono nati a lui , io non ci capisco nulla.come posso fare per MANDARE IN ESTRO LA FEMMINA?

pierre
08-06-17, 10: 21
sono anellati o no?

massimo46
08-06-17, 18: 37
certo che si.. gli anellini sono color rosso...

massimo46
08-06-17, 18: 39
ma che centra se sono anellati o no ....fatemi capire, se sono anellati si riproducono se non lo sono non si riproducono ? bo !!

Tony Buglisi
08-06-17, 19: 53
Se non sono anellati è facile siano di cattura quindi la possibilità di riproduzione cala drasticamente. Comunque alcune femmine non fanno nulla. Io ne ho tre che non partono proprio, anche se sono in salute ma è come se gli mancasse lo stimolo,nemmeno toccano il materiale del nido

virgilio
08-06-17, 21: 22
Prova a cambiare di posizione il nido . Spesso capita che la posizione non piaccia e la femmina non tocca nemmeno il materiale.

Tony Buglisi
08-06-17, 21: 24
grazie virgilio, domani provo

tosi giancarlo
09-06-17, 09: 16
oppure metti qualche altro nido

Tony Buglisi
09-06-17, 14: 30
Me ha tre adesso, vedremo anche se non sembra le interessino. Se non si da una mossa fermo tutto, massimo 20 giorni e metto tutti a riposo man mano che svezzano i pulli

massimo46
10-06-17, 11: 17
pure la mia ne ha tre in posizioni diverse...il maschio è prontissimo ma lei si diverte a prendere qualche filo in bocca senza iniziare la costruzione del nido.. ho messo cotone , yuta con un po' di muschio sparso in terra.. ma! aspettiamo qualche giorno e poi tolgo tutto, grazie a tutti...

pierre
10-06-17, 11: 49
aspetta a togliere tutto ,anche a luglio -agosto si riproducono i cardellini

virgilio
10-06-17, 14: 05
Tony ,poi succede che si sbagliano le coppie , per le tue tre coppie io metterei i tre maschi soli nelle tre gabbie e inserirei per qualche minuto le altre femmine , chiaramente una alla volta osservando il comportamento. Una volta avevo una femmina che non toccava materiale e era prontissima , cambiato il maschio in tre giorni ha fatto nido e uova . Se i cardellini stanno bene e non si accoppiano il problema probabilmente è il partner ...

Tony Buglisi
10-06-17, 17: 45
Una delle 3 ha fatto una prima deposizione di 5 uova tutte feconde, ora continua ad imbeccarsi col compagno ma non fa niente, è questo che mi pare strano. Con le altre due provo come mi hai consigliato, poi vabbe se non partono poco importa, di novelli ne sto facendo abbastanza anche cosi

massimo46
01-08-17, 11: 53
b giorno... con immenso piacere oggi ho scoperto che i miei cardellini stanno crescendo alla grande.... hanno 15 gg e per ora tutto procede bene.. che soddisfazione !!!! evvaiiiiiiiiiiiiiiiii..........

pinomello
06-08-17, 17: 12
Ciao Massimo 46 , dando tempo al tempo si sono riprodotti, complimenti.

massimo46
22-08-17, 18: 20
b giorno pinomello..grazie per i complimenti, è la mia primissima volta che allevo cardellini e devo dire che una soddisfazione cosi' non l'ho mai avuta. Direi che con tanta pazienza si ottengono risultati inaspettati, ( e pensare che a giugno volevo togliere tutto ) ora prepariamoci per l'anno prossimo. Volevo chiedere una cosa, ma si possono accoppiare fratello per sorella?

pierre
22-08-17, 18: 26
certo che no!!tu ti accoppieresti con tua sorella?

Paride
23-08-17, 14: 41
Massimo, ti riporto parte di una mia vecchia discussione che verte sull'accoppiamento tra fratello / sorella, avvenuta qualche anno addietro:

Credo che ognuno abbia le proprie convinzioni a prescindere se di orientamento genetico piuttosto che morale.
In generale però c'è abbastanza concordanza nell'affermare che sono sconsigliabili gli accoppiamenti tra fratello e sorella nati dagli stessi genitori.

Potrei accettare un simile accoppiamento per salvare una nuova mutazione che altrimenti rischierebbe di scomparire, piuttosto che selezionarne una per tentare di raggiungere estremi standard ... in ogni caso bisogna valutare bene perché altrimenti si corre solo l'inutile rischio di veder nascere pulli deformi o con gravi problemi motori, bassa fertilità, cagionevoli e poco longevi, insomma, una miriade di punti negativi (e secondo me di gran lunga superiori ai punti positivi) che dovrebbero scoraggiare chi vuole tentare questa pratica.

In una coppia, abbiamo due esemplari di sangue diverso.
I loro figli "erediteranno” il 50% del padre ed il 50% della madre; pregi e difetti, annessi e connessi!
Se accoppi padre x figlia (idem madre x figlio), hai una uguaglianza genetica del 50%.
Quindi anche in proporzione, hai il 50% di possibilità di tramandarti pregi, ma anche il 50% di possibilità di tramandarti difetti e tare genetiche.

Un fratello e una sorella, hanno tra loro il 100% di sangue uguale.

A te le conclusioni.

massimo46
30-08-17, 11: 58
grazie mille paride...ora tutto mi è chiaro... grazieeeee

Paride
30-08-17, 14: 04
Figurati, nessun grazie.
In passato ho avuto un canarino con "" crisi epilettiche "".
Non te la faccio lunga ma alla fine ho appurato che le crisi arrivavano quando spostavo la gabbia dall'alto in basso con una velocità leggermente superiore alla normalità.
Con i vuoti d'aria (di poche decine di centimetri) entrava in crisi e stava una decina di minuti sulla griglia, con le zampe in aria e le ali aperte e tremolanti.
Esami e vet non hanno che confermato che tutto era nella norma.......

Parlando con quella "sottospecie" (e sottolineo "" sottospecie"") di allevatore, ho intuito che il canarino era figlio di un fratello x sorella ed era l'unico nato da quella coppia.
Non l'ho mai accoppiato ma a questo punto inutile e facilmente intuibili le deduzioni........
Da allora promisi a me stesso che mai (e dico MAI) avrei accoppiato fratelli con lo stesso sangue.

roberto1968
14-10-17, 14: 03
ma sei sicuro che sia un coppia
metti un porta nido con un po di rame del pino intorno alle nido e lasciare tranquilla
in prima vera e vedrai

massimo46
25-10-17, 12: 44
Ciao Roberto1968, è una coppia al 100%..