Visualizza la versione completa : cardellini e megabatteri
tosi giancarlo
16-10-17, 10: 40
Volevo sapere se a qualcuno ha funzionato l'uso dell'acqua ossigenata....io la sto provando da circa un mese con una cardellina con leggeri risultati positivi,prima dormicchiava anche durante il giorno,ora non più,solo che nelle prime ore del mattino la vedo ancora non bene,mentre nelle rimanenti ore con l'aumento della temperatura ritorna normale.
Tony Buglisi
17-10-17, 09: 57
Io l'ho usata in precova su alcuni animali in cui l'esame feci me li dava positivi ai megabatteri. Devo dire che ha funzionato in parte, mi spiego meglio, ha funzionato nelle prime deposizioni, poi i problemi sono tornati. Immagino che sia una cura un po blanda che alla fine non uccide del tutto i megabatteri ma ne abbassa solo il numero. Su una femmina invece che avevo lo stesso problema della tua ho dovuto somministrarla per 40 giorni prima di vedere risultati tangibili, l'animale è risultato negativo al successivo esami feci ma dopo 2 mesi il problema è ritornato. Se posso permettermi un consiglio, se sei certo siano megabatteri usa il fungizone almeno la risolvi veramente
l'acqua ossigenata funziona (e non solo x i megabatteri) ma ha significato piu che altro come terapia precova in soggetti clinicamente sani.in soggetti già malati bisogna usare il fungizone oppure se si riesce a procurarselo c'è il the vanhee un prodotto naturale di produzione belga che sembra dia ottimi risultati.
tosi giancarlo
17-10-17, 11: 45
Grazie Pierre e Tony,volevo ancora chiedere se il fungizone lo trovo in farmacia senza ricetta......si l'acqua ossigenata e queste giornate di sole lo hanno migliorato notevolmente ma si vede in certi momenti che non lo ha risolto completamente,proverò con il fungizone sperando di trovarlo.
purtroppo il fungizone si trova in francia e nella farmacia vaticana,io sono vicino alla francia e posso acquistarlo direttamente .forse su internet si trova.
MarioCorte
20-10-17, 19: 19
vi posso dare un consiglio io allevo da 40 anni e ho deciso di smettere non se ne esce ne con megabatteriosi e ne con coccidiosi io sono esausto a combattere queste malattie anche perche non ci sta collaborazione da parte dei veterinari che conosco io ... intendiamoci un saluto
Tony Buglisi
21-10-17, 12: 28
vi posso dare un consiglio io allevo da 40 anni e ho deciso di smettere non se ne esce ne con megabatteriosi e ne con coccidiosi io sono esausto a combattere queste malattie anche perche non ci sta collaborazione da parte dei veterinari che conosco io ... intendiamoci un saluto
E' quello il problema, trovare il veterinario giusto, io l'ho trovata, quando ho un problema anche solo un messaggio e se puo mi aiuta, è venuta persino in allevamento a farmi un tampone del gozzo di un pullo non potendolo portare in ambulatorio.
Pierre avevi letto su facebook il post della corteccia di salice bianco? che ne pensi? io ho provato ad usarla ma i cardellini non hanno voluto bere quell'acqua in nessun modo, sono stati mezza giornata senza bere perche era troppo amara.
Ciao, è possibile sapere di più circa questa cosa della corteccia di salice?
Tony Buglisi
23-10-17, 14: 43
Allora ti spiego a grandi linee, la usano come preventivo per la coccidiosi non avendo effetti collaterali, si mette un cucchiaino di questa corteccia a bagno in 1 litro di acqua fredda per 24 ore e poi si fornisce l'acqua agli uccelli. E' lo stesso principio dell'aspirina. Io ho provato ma viene troppo amaro e non lo bevono, dovrei provare ad aggiungere un po di fruttosio,appena cedo i novelli e risco a mettere tutti i soggetti in gabbia singola faccio delle prove. Lo danno in muta 2 giorni di seguito a settimana mentre a riposo due giorni ogni 10 giorni. In alternativa ho trovato gia il prodotto liquido da aggiungere all'acqua https://pigeons.mercasystems.com/index.php/backs-pigeons-products-liquid-tea-1l.html penso che prenderò direttamente questo
l'acido acetilsalicilico è un antiifiammatorio naturale appunto estratto dalla corteccia di salice ,credo che agisca piu che altro come sfiammante per l'intestino,ma dubito che eserciti un'azione preventiva sui coccidi stessi
Grazie per la risposta. Il cucchiaino di corteccia si riferisce a corteccia fresca macinata?
Tony Buglisi
24-10-17, 10: 51
si fresca o secca non cambia, va bene la classica che si compra in erboristeria
Grazie Tony. Visto che male non dovrebbe fare faccio qualche prova.
comunque riguardo ai megabatteri io ho risolto del tutto con due cicli di acqua ossigenata precova e durante la muta.è una terapia a costo pressochè nullo e non da effetti collaterali degli antibiotici.Per la prevenzione di coccidiosi è molto importante la pulizia di posatoi ,accessori e sempre griglia sul fondo gabbie(che va pulita spesso).Chi alleva specie delicate come i cardellini quando arriva l'autunno molti allevatori fanno un ciclo di SB3 preventivo in occasione dell'abbassamento temperature .
massimo46
25-10-17, 12: 55
b giorno, uso acqua ossigenata da 2 anni, a mio parere sembra che le cose vadano meglio, poi non so, sara' un caso bo ! ma volevo dire anche che faccio uso tutto l'anno di polline d'api, e i miei soggetti li vedo piu' in forma.
tosi giancarlo
25-10-17, 15: 11
io le sto provando tutte,premetto che il cardellino lo tengo al caldo altrimenti dormirebbe sempre e in pochi giorni morirebbe e sono già circa due mesi,mentre così è bello anche a vedersi,prima lo ho trattato con un lungo ciclo di acqua ossigenata e adesso,non avendo trovato il fungizone con il mycostatin....ma le feci continuano a essere piene di semi non digeriti e se tolgo il caldo anche per poco tempo riprende la posizione di sofferenza mettendo la testa sotto l'ala.
perchè l'acqua ossigenata è una cura preventiva in soggetti sani,non cura la megabatteriosi ,e anche mycostatin non è il farmaco di elezione
MarioCorte
25-10-17, 18: 00
ciao ragazzi scusate se intervengo su questa discussione ma io ne ho passate di tutti i colori allevo da molti anni non sono un grande allevatore ho un balcone quindi immaginate ho deciso a malincuore di smettere perche noi andiamo a tentativi il fatto dell,acqua ossigenata e una cosa detta e finita subito perche non ci sono stati riscontri quando ne ho parlato con il mio veterinario mi ha riso in faccio l,ingnorante poi una volta sul forum intervenivano degli eccellenti medici adesso non intervengono piu per la coccidiosi si sa il baicox va bene ma solo se te ne accorgi in tempo comunque buon divertimento ciao
tosi giancarlo
25-10-17, 18: 28
perchè l'acqua ossigenata è una cura preventiva in soggetti sani,non cura la megabatteriosi ,e anche mycostatin non è il farmaco di elezione
Allora l'unico farmaco dovrebbe essere il fungizone o esiste qualcosa d'altro?
MarioCorte
26-10-17, 17: 13
per me non possiamo adoperare farmaci ad uso umano ma farmaci specifici per animali per cani gatti e altri animali esistono per uccelli io non ho trovato mai un farmaco che mi abbia risolto il caso forse sono stato sfortunato se si vuole allevare alcune specie-ciao ho non dai nulla e fai fare alla natura il piu forte va avanti se no parlo per me non voglio offendere la categoria non abbiamo collaborazione
tosi giancarlo
01-11-17, 12: 50
ho trovato il fungizone sciroppo,mi date il dosaggio occorrente......grazie
1ml /mezzo litro d'acqua x una settimana ,da ripetere a cicli mensili x 3-4 volte
tosi giancarlo
02-11-17, 11: 36
1ml /mezzo litro d'acqua x una settimana ,da ripetere a cicli mensili x 3-4 volte
ok e grazie......riempiendo un beverino,la rimanenza posso metterla nel frigo per i giorni successivi?
Tony Buglisi
02-11-17, 12: 14
Veramente una volta in acqua perde efficacia in un paio d'ore, io per quello per farne bere una dose maggiore nel periodo di efficacia del farmaco, levo i beverini la sera prima in modo che al mattino appena li metto gli animali bevono un bel po di acqua medicata finché il farmaco ha un effetto più alto
tosi giancarlo
02-11-17, 12: 49
ok e grazie.....in un beverino da 50ml quante gocce ci vanno?
Tony Buglisi
03-11-17, 15: 47
Se non sbaglio 2 gocce
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it