PDA

Visualizza la versione completa : Età pulli



mauritio
18-04-20, 17: 22
Buon sabato a tutti, nel salutarvi volevo chiedervi se riuscite a capire quanto giorni potrebbero avere questi due pulli... La coppia ha fatto quattro uova ma sono nati tre piccoli, il primo in data 1 aprile. Avendo il nido interno l ispezione essendo complicata per non disturbare evitato di visionare ma oggi sentendo un cattivo odore ho aperto il nido e mi sono accorto di un pullo morto, quindi l ho tolto velocemente, rimesso il nido al suo posto e mi sono assicurato che la mamma ci rientrasse. Nel frattempo sono riuscito a fare una foto ... Secondo voi quanti giorni potrebbero avere i pulli???. Graze per l aiuto

Paride
18-04-20, 19: 41
Beh...... se il primo è nato il 1° aprile avrà 17 giorni ed a seguire gli altri avranno 15, 13 e 11 giorni. Mettili in scala di sviluppo fisico e ti accorgi qual'era il soggetto deceduto.
Quello che si vede maggiormente in foto è il più grande ? Mi sembra un pò indietro nello sviluppo se ha in effetti 17 giorni; dovrebbe avere almeno tutti i calami delle ali e del codione.
Ma sono calopsitte? Hai avuto già esperienze con i pappagalli ? Come li alimenti ?

mauritio
18-04-20, 20: 48
Grazie Paride della risposta... In effetti anch'io sono arrivato alla tua stessa considerazione... Mi sembrano indietro, per questo chiedevo pareri e la differenza di stazza tra i due pulli è circa una il doppio dell altra . Ma ipotizzando che sia morto il pullo del primo uovo e che il secondo fosse vuoto a questo punto, potrebbero avere 13 e 11giorni??.Comunque li alimento con pastoncino frutta e semi

Paride
18-04-20, 21: 16
Ah, ne sono nati tre.... non hai parlato di uovo infecondo, per cui ho creduto che erano nati in quattro e rimasti in tre perchè uno morto.
Certo, possiamo anche ipotizzare quello che tu dici, ma non spiegherebbe la differenza di sviluppo già notevole tra i due pulli.....

L'alimentazione la vedo troppo magra.... mancano le proteine, indispensabili in questi primi giorni.
Ti consiglierei tutti i giorni uovo sodo privo del guscio, grano ammollato e/o germinato, girasole piccolo nero ovviamente in aggiunta a quanto già somministri.
Se puoi lascialo a disposizione già dal mattino in mangiatoie diverse e l'indomani lo rinnovi.

Io davo anche il riso soffiato con vit. E (quello per l'alimentazione canina).

PS: Anch'io ho allevato pappagalli ma per farmi una piccola idea, vorrei capire di quale specie stiamo parlando perchè a parte la foto non proprio nitida, così piccoli si assomigliano un pò tutti.
Mi pare anche piccolo il foro di ingresso al nido ma ormai non toccare nulla.....

mauritio
19-04-20, 01: 55
Hai ragione Paride, sono calopsitte... Grazie per il menu, domani provvedono subito per la uovo, grano e riso da lunedì

mauritio
19-04-20, 18: 18
Ciao Paride oggi sono riuscito a fare una foto decisamente più chiara, può essere utile??

Paride
19-04-20, 19: 32
Li vedo piuttosto indietro......

Ti mostro il grano germinato


ed il grano germinato mischiato all'uovo sodo e tarassaco


Per farti un pò notare la differenza, ti mostro in foto di repertorio, i miei sette pulletti di un'unica covata con meno di 20 giorni di vita (come vedi ancora non volano nè tentano..)


e Alice (figlia di mia cognata) che ci gioca mentre pulisco il nido


in ultimo i sette "satanassi" quando l'ultimo aveva appena due giorni.....
inserisco la foto per farti notare la differenza di stazza ... ed il "piccolo" come si difende bene salendo in groppa al più grande...

mauritio
19-04-20, 21: 20
Sei stato gentilissimo.... Grazie... Vedendo la foto, penso che il più grande, abbia 13/14 giorni e il più piccolo una decina... Tu che dici??

Sara Mandora
19-04-20, 21: 22
Ciao, se può servirti questa è la foro dei miei piccoli dello scorso anno, qui a 13 giorni.
Credo anche io che sia meglio aumentare un poco le proteine.
Complimenti per i piccoli, tienici aggiornati, è sempre un piacere vederne !

mauritio
20-04-20, 00: 09
Grazie Sara

mauritio
20-04-20, 17: 23
Purtroppo oggi vedendo i genitori fuori più del dovuto, ho visionato il nido e mi sono accorto che li avevano abbandonati. Ho preso il nido , il più piccolo è morto mentre il più grande si muoveva a malapena. Lo preso riscaldato e tentato di dargli da mangiare....

Sara Mandora
20-04-20, 18: 48
Che peccato....purtroppo succede .
E' la prima cova ? a me è successo con la prima cova, poi con la seconda erano forse più maturi e anche più abituati alle ispezioni del nido e hanno allevato tranquillamente due pulletti.
Speriamo nella prossima !

Paride
21-04-20, 12: 27
Davvero un peccato.. ma come dice Sara, purtroppo sono avvenimenti che possono accadere.
Notizie del grandicello?

mauritio
24-04-20, 01: 05
Purtroppo anche il più grande dopo due giorni mi è morto. Ancora grazie per l aiuto

Paride
24-04-20, 12: 36
Accidenti !!! Che peccato.
Ma non demordere.
//))#

Sara Mandora
24-04-20, 18: 36
mi spiace , incrociamo le dita per la prossima volta.
Se posso darti un suggerimento se riesci metti il nido esterno, e abituali a visite giornaliere o quanto più frequenti possibile. Con la prossima cova potrai monitorare uova e pulli senza che i genitori si agitino