Visualizza la versione completa : pareri sul giudizio nelle mostre
Bernardini Alessandro
26-10-07, 18: 56
Salve, apro questa discussione per fare in modo di dare un nostro parere sul giudizio dei giudici nelle mostre in corso, io per esempio, sono andato come visitatore alla mostra organizzata dalla A.R.O., ed ho visto dei canarini meravigliosi, Japan Hoso, Fife Fancy, razza Spagnola, Border, alcuni nord, uno bianco in particolare, e alcuni pappagalli, ma nel colore lasciatemelo dire specialmente nei tipi agata, poca cosa, e giudicati con troppa grazia, specialmente per uno stam di agata rossi intensi che anno ottenuto 362 punti, colorati malissimo, e voi che ne dite di quelle visitate o dove avete esposto? saluti^^]]^)(/*^]
Sinceramente anch'io sono deluso di come hanno giudicato gli agata..!! adesso ti spiego..
ho esposto a Quarto d'altino e ho ottenuto 91 punti con un maschio intenso molto carico di feo che lo avevo portato come scorta e nn speravo di prendere + di 88..
potrebbe essere stata colpa della scarsa luce, e sappiamo che i neon falsificano il colore del canarino..
Cmq anche gli altri soggetti premiati nn lo meritavano..
Saluti")("
sergio697
26-10-07, 21: 31
a quarto d'altino c' erano solo tre agata nella categoria intensi/brinati
un91 un 90 e un89 probabilmente il giudice ha voluto assegnare tutti i premi da noi in trentino alto adige succede piu'facilmente il contrario (molti premi non assegnati).1--.^)(/*^]^)(/*^]^)(/*^]^)(/*^]ciao
Alessandro,
anzitutto un caro saluto a te e a tutti i partecipanti alla discussione.
Come vedi ho colto il tuo invito a partecipare a questo forum.
Non ti sei però accorto dell'Agata opale rosso avorio brinato secondo classificato esposto alla Mostra dell'ARO dal sottoscritto!
Ahi, ahi, ahi!!!
Comunque, vorrei dire che del tipo agata ormai si vedono taglie sempre più piccole, colpa degli accoppiamenti in consaguineità e in purezza?
Poi, se volete dare un'occhiata agli agata su questo sito http://allevamento-opale.magix.net potete dirmi se avete visto agata del genere e a quali esposizioni?
Per questo forse non ci sono canarini qualitativamente tipici o le linee di sangue partono bene e finiscono male?
Avete visto che fine sta facendo il tipo opale?
Ormai si parla solo di quantità di feo e di eumelanina!
Ma chi giudica i canarini di colore non dovrebbe anzitutto valutare la qualità del tipo?
Un opale è un opale solo se presenta il viraggio azzurrino sulle remiganti più visibile nel tipo nero e agata, meno visibile nel tipo bruno, quasi invisibile nel tipo isabella.
Invece si vedono agata opale con remiganti giallo paglierino anzichè tendenti all'azzurrino che vengono premiati ai primi posti e neri opale senza alcuna traccia della tipicità dell'opale che vengono considerati soggetti "tipici".
Allora mi domando e vi domando se la tipicità sia più un valore qualitativo o quantitativo?
Saluti a tutti e buona discussione.
Bernardini Alessandro
27-10-07, 16: 09
Ciao Tommaso, scusami per il tuo opale, ma allevando i rossi e mosaico mi sono soffermato solo su quelli, si condivido con cio che ai detto, l'agata sta diventando sempre piu' piccolo, secondo te per riportare la taglia nei giusti parametri cosa bisoga fare? salutoni.
a quarto d'altino c' erano solo tre agata nella categoria intensi/brinati
un91 un 90 e un89 probabilmente il giudice ha voluto assegnare tutti i premi da noi in trentino alto adige succede piu'facilmente il contrario (molti premi non assegnati).1--.^)(/*^]^)(/*^]^)(/*^]^)(/*^]ciao
NO.. C'ERANO CIRCA UNA DECINA DI AGATA.
E IL MASCHIO BRINATO CHE HO PORTATO IO, CHE ERA MIGLIORE DELL'INTENSO HA OTTENUTO 88..
GUARDA LA CLASSIFICA..
http://www.gestionemostra.com/index_it.htm
SI INFATTI LA TAGLIA SI STA RIDUCENDO MOLTO..
Io infatti da quest' anno ho tenuto solo i riproduttori più grandi.. con dei discreti risultati..
allevo anche agata opale giallo avorio e anche a quelli gli sto piano piano ingrandendo attraverso i portatori..
cmq posso dirti che ho visto opale provenienti dal belgio veramente strepitosi..
Saluti
1--.
Bernardini Alessandro
28-10-07, 16: 01
Ciao Giacomo, ma io con i miei rossi intensi come devo fare per aumentare la taglia? salutoni.
cercando di selezionare i soggetti più grandi..!!
o di conseguenza acquistarne di più grandi..!!
")("
Claudio Bosich
28-10-07, 21: 03
Tommaso mio....le foto di fringillia sono anche belle ...ma di nome non ne hai azzeccato uno che è uno !!! A te sti canarini opale ti hanno dato alla testa !!!
Che fai ti accodi x fringillia ? Noi ci andiamo il sabato e siamo io mio padre ed un amico !!!
Gianfranco Rigo
28-10-07, 21: 12
avete mai provato a misurare la lunghezza dei vostri canarini ?
provate e poi ditemi se rientrano nello standard di 13 cm di lunghezza.
cmq al di la del fatto della taglia, che dovrebbe essere ridotta su tutti i tipi,quello che conta di più è la proporzione delle varie parti del corpo.
per Tommaso,
non bisogna dimenticare che ,come ben specificato nella scheda di giudizio,il tipo al max vale 30 punti su 100,quindi anche se un soggetto dovesse fare 29 nel tipo con le altre voci può tranquillamente ottenere 87 punti, il canarino va giudicato per tutte le sue caratteristiche non per una sola.
E' indispensabile imparare a leggere la scheda di giudizio prima di sparare sentenze, ho visto anche schede di giudizio compilate male pur ottenendo un punteggio finale equo,ma queste sicuramente sono in % moooolto minori degli allevatori che non sanno leggere la scheda,
ricordiamoci in fine, che come ci sono allevatori che dicono "tanto i giudici compilano la scheda a memoria" ci sono anche giudici che dicono "tanto gli allevatori non sanno leggere la scheda" quindi secondo me vale la pena che gli allevatori spendano 10 minuti di tempo per capire a cosa serve la scheda di giudizio,così almeno non si da la scusa buona ai giudici che dicono la frase citata precedentemente e chissà che invece di compilarla a gogo lo facciano meglio.
Claudio,
il sito che hai visitato lo sto allestendo e non è del tutto completo, ma dove ho sbagliato i nomi? Non sarà mica con gli I.E.I.?
Lo sai che sono carente in quel campo, anzi, magari dammi tu qualche consiglio quando ci vediamo sabato al Vivaio e speriamo che venga anche Alessandro, così finalmente ci conosciamo!
Gli agata a me piacciono moltissimo, per rispondere ad agatarosso, credo che dobbiamo prestare molta attenzione agli accoppiamenti, privilegiando la taglia e non solo le voci della scheda di giudizio!
Gli accoppiamenti in purezza ed in consaguineità sono i principali responsabili della riduzione della taglia, quindi sarebbe meglio accoppiare puro per portatore e ridurre al minino indispensabile la consanguineità privilegiando quella verticale (genitore x figlio) quantomeno per fissare certi caratteri ereditari che reputiamo validi, anche se a lungo andare non è detto che tali caratteri rimangano inalterati.
Saludos.
Bernardini Alessandro
29-10-07, 16: 17
Ciao Casalino ben tornato, si al vivaio ci saro' espongo 10 canarini, comunque io accoppio al massimo padre per figlia, pero' la taglia diminuisce, comunque voglio provare ha misurarli, anzi come si fa' saluti.
Claudio Bosich
29-10-07, 16: 20
Si Tommaso mi riferivo a ciuffolotti lucherini organetti e cardinalini....
Comunque bello il sito... con che l'hai fatto ?
Gianfranco Rigo
29-10-07, 18: 09
permettimi la battuta del titolo :)
si misura dall'apice della coda all'apice del becco,dovrebbero essere al max 13 cm. normalmente sono da 15 in su.
Ciao Casalino ben tornato, si al vivaio ci saro' espongo 10 canarini, comunque io accoppio al massimo padre per figlia, pero' la taglia diminuisce, comunque voglio provare ha misurarli, anzi come si fa' saluti.
se realmente gli accoppiamenti in consanguineità riducessero la taglia in modo significativo, dopo tanti anni dovrei avere in allevamento non razza spagnola, bensì colibrì. purtroppo le cose stanno diversamente. l'agata è oggi in realtà un poco più grande rispetto a quasi 20 anni fa e di forma migliore. credo invece il disegno caratteristico dell'agata si esprime al meglio solo contendo la taglia. e forse è per questo che lo stesso allevatore che abbia più tipi diversi e verosimilmente tecniche selettive identiche, si ritrovi con agata di taglia sempre inferiore rispetto ad esempio bruni opale, lipocromici, ecc.
Bernardini Alessandro
30-10-07, 07: 43
X Gianfranco, allora tu in qualita' di giudice mi confermi che il canarino di colore tipo l'agata, la sua misura ideale dovrebbe essere di 13 cm. oppure?
X Bosa, una domanda, ma perche nella mostra organizzata dal G.O.R. non vengono ingabbiati i canarini di fpl \ fpa ti ringrazio saluti.
Gianfranco Rigo
30-10-07, 21: 57
i criteri di giudizio dicono che il canarino di colore deve essere lungo 13 cm.
ma ormai è una regola solo sulla carta,la cosa importante è la giusta proporzione,pur restando una preferenza per le taglie medio piccole,
invece i giudici stranieri hanno una netta preferenza per le grosse taglie,ma i canarini campioni del mondo dove gli stacchi del colore sono importanti come i mosaico sono per la maggiore Italiani.
Claudio Bosich
30-10-07, 22: 08
X Agata Rosso...Oggi mi sono informato.... non ci sono le gabbie... ci stiamo organizzando per il prossimo anno.... Ciao e a presto,
Bernardini Alessandro
01-11-07, 18: 08
Ciao Bosa, ma le classifiche della mostra G.O.R. quando escono? sono pronte oppure fammi sapere saluti.
Claudio Bosich
01-11-07, 18: 16
Abbiamo terminato il tutto oggi alle ore 16.00. Se ti interessa qualcosa contattami in privato. Ciao, Claudio.
Bernardini Alessandro
01-11-07, 21: 46
Claudio volevo sapere i miei risultati saluti.^^^§
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it