PDA

Visualizza la versione completa : Waremme-Belgio- specialistica canarini di colore



marco novelli
26-10-08, 21: 53

fredom65
26-10-08, 21: 57
Italia sempre in primo piano ?

marco novelli
26-10-08, 22: 13
Italia sempre in primo piano ?

Domenico , sinceramente non capisco cosa vuoi dire!

fredom65
27-10-08, 07: 53
Volevo dire che gli italiani forse si sono ben piazzati, vedo una foto di agata rosso mosaico da ben 93 punti ...
Magari metti anche qualche commento oltre alle foto, così ci facciamo un'idea più precisa del tuo viaggio.
ciao e grazie.
Domenico.

marco novelli
27-10-08, 09: 13
Domenico sinceramente non sono in grado di commentare i soggetti in mostra perchè di canarini ci capisco veramente poco. Quello che mi interessa approfondire è la gestione delle mostre nel nord europa in cui la cosa che più salta all'occhio è il totale rispetto per gli animali. I giudici passano in rassegna i soggetti sulle rastrelliere e ad uno ad uno danno un punteggio senza che questi animali vengano sbattocchiati da tutte le parti , come avviene da noi. Questo è uno dei motivi principali che mi spinge a non partecipare alle mostre. Ricordo ancora lo scorso campionato Italiano in cui le gabbie venivano caricate su dei carretti per essere portate al giudizio. Non ti dico ad ogni buchetta quelle povere bestiole cosa facevano. Questo purtroppo accade in tante mostre Italiane! In Belgio gli allevatori sono dotati di gabbie proprie in cui gli animali vivono per giorni prima di arrivare in mostra e vengono trasportati dentro queste in modo da ridurre notevolmente lo stress. Devo ammettere che vedere questi soggetti abituati alla gabbia è una delizia per gli occhi perchè sono tutti calmi e si lasciano osservare. Per non parlare poi del prezzo di ingabbio: 1 euro! Credo che dai Belgi avremmo tanto da imparare. Avvicinare gente a questa passione è per loro una priorità.

fredom65
27-10-08, 14: 41
Hai fatto bene a parlare di queste cose Marco, io, e forse tanti altri, non avevamo certo idea di come funzionassero certe cose in Belgio, è stato utile leggere ciò che hai scritto.
ciao,
Domenico.

Ducam71
29-10-08, 14: 09
Domenico sinceramente non sono in grado di commentare i soggetti in mostra perchè di canarini ci capisco veramente poco. Quello che mi interessa approfondire è la gestione delle mostre nel nord europa in cui la cosa che più salta all'occhio è il totale rispetto per gli animali. I giudici passano in rassegna i soggetti sulle rastrelliere e ad uno ad uno danno un punteggio senza che questi animali vengano sbattocchiati da tutte le parti , come avviene da noi. Questo è uno dei motivi principali che mi spinge a non partecipare alle mostre. Ricordo ancora lo scorso campionato Italiano in cui le gabbie venivano caricate su dei carretti per essere portate al giudizio. Non ti dico ad ogni buchetta quelle povere bestiole cosa facevano. Questo purtroppo accade in tante mostre Italiane! In Belgio gli allevatori sono dotati di gabbie proprie in cui gli animali vivono per giorni prima di arrivare in mostra e vengono trasportati dentro queste in modo da ridurre notevolmente lo stress. Devo ammettere che vedere questi soggetti abituati alla gabbia è una delizia per gli occhi perchè sono tutti calmi e si lasciano osservare. Per non parlare poi del prezzo di ingabbio: 1 euro! Credo che dai Belgi avremmo tanto da imparare. Avvicinare gente a questa passione è per loro una priorità.

essendo un allevatore di canarini di colore condivido in pieno quanto detto da Marco...intanto abbiamo iniziato a togliere l'oro ed a ridurre (se pur di poco) il costo dell'ingabbio...

marcopeluso
29-10-08, 16: 31
Magnifica vista di un locale spazioso, ben illuminato e pulitissimo
Con queste premesse e con l'approccio rispettoso e non traumatico che ci ha spiegato Marco, indubbiamente qualunque esemplare si mostra al meglio di se agli occhi del giudice...