Visualizza la versione completa : Per Enzo
Ciao Enzo, sono un nuovo utente e ti disturbo per chiederti due cose, la prima è che la mia femmina di Eos Bornea si spiuma sul petto e la seconda è che fa sempre le uova fuori dal nido. Cosa potrebbe essere e cosa posso fare?. Io adesso le ho cambiato voliera. Grazie ciao
Enzo Patané
12-12-08, 15: 07
Il fatto che si spiumi può essere dovuto a varie cause, quali stress, alimentazione scorretta o calore riproduttivo.
Posta una foto che capisco meglio.
Il fare le uova per terra è un comporatemneto tipico di femmine che non sentono il proprio nido come un posto sicuro.
Spesso è dovuto all'allevatore che lo manipola troppo, ma a volte semplicemente perchè qula nido non gli piace.
Prova a cambiarlo e a non toccarlo fino alla prima deposizione.
Altra possibilità sarebbe un'alimentazione troppo "calorosa" ma per saperti dire dovresti descrivermela.
Ciao Enzo grazie per la risposta, vedrò di riuscire a farle una fotografia, ma nel frattempo ti dico che mangia la solita polvere per lori, un pò di pastone ed estruso quando non lo fornisco la polvere poi la frutta. Per quanto riguarda il nido non è mia abitudine guardare di frequente nei nidi e comunque adesso ho provato a cambiarlo speriamo in bene. Grazie ciao
Ciao Enzo, come d'accordo invio alcune foto della femmina di eos bornea in questione. Aspetto tue notizie. Ciao grazie
PierpaoloPalozzo
18-12-08, 14: 40
Ciao Enzo, come d'accordo invio alcune foto della femmina di eos bornea in questione. Aspetto tue notizie. Ciao grazie
Ciao Fede,
certo la tua femmina non gode di buona salute!!
poi una cosa consentimi di dirti, in attesa della consulenza più qualificata del nostro Enzo, non credi sia un vero peccato costringere i pappagalli, da come vedo nella foto, ad usare dei tondini in ferro per carpenteria (tra l'altro ad aderenza migliorata!!) come posatoi?
non sai a quanti rischi vai in contro per i tuoi poveri animali...
e poi pensa che sofferenza...è come se tu dovessi dormire su un letto di chiodi od indossare scarpe di ferro!!!
mi raccomando, confido nei tuoi buoni propositi, fornisci un'adeguata sistemazione ai tuoi animali, procura dei bei rami e cerca di capire a cosa sono dovuti i problemi del tuo (o dei tuoi) pappagalli, magari con la consulenza di un veterinario aviare qualificato e poi avrai tutte le ragioni per pensare alla riproduzione dei tuoi soggetti.
Ciao Fede,
certo la tua femmina non gode di buona salute!!
poi una cosa consentimi di dirti, in attesa della consulenza più qualificata del nostro Enzo, non credi sia un vero peccato costringere i pappagalli, da come vedo nella foto, ad usare dei tondini in ferro per carpenteria (tra l'altro ad aderenza migliorata!!) come posatoi?
non sai a quanti rischi vai in contro per i tuoi poveri animali...
e poi pensa che sofferenza...è come se tu dovessi dormire su un letto di chiodi od indossare scarpe di ferro!!!
mi raccomando, confido nei tuoi buoni propositi, fornisci un'adeguata sistemazione ai tuoi animali, procura dei bei rami e cerca di capire a cosa sono dovuti i problemi del tuo (o dei tuoi) pappagalli, magari con la consulenza di un veterinario aviare qualificato e poi avrai tutte le ragioni per pensare alla riproduzione dei tuoi soggetti.
Grazie per il consiglio. Posso dirti che ho già consultato un veterinario aviare e, dalla visita, non ha riscontrato problemi. Secondo il suo punto di vista potrebbe essere un fattore di stress. Per gli appoggi, nella gabbia tutti i miei animali dispongono sia di ferro che di legno, e normalmente riproduco con successo altre specie di lori, caicchi e conuri. Grazie ciao
Enzo Patané
18-12-08, 17: 00
Grazie per il consiglio. Posso dirti che ho già consultato un veterinario aviare e, dalla visita, non ha riscontrato problemi. Secondo il suo punto di vista potrebbe essere un fattore di stress. Per gli appoggi, nella gabbia tutti i miei animali dispongono sia di ferro che di legno, e normalmente riproduco con successo altre specie di lori, caicchi e conuri. Grazie ciao
Allora, andiamo per punti:
la tua femmina presenta un a deplumazione che non è assolutamente normale ed è sintomo sicuro di stress o di alimentazione non corretta.
Im alcuni casi può intervenire anche il fattore genetico ma per poter esserne sicuri dovresti vedere i genitori e i nonni.
Riguardo lo stress può essere dovuto a varie cause:
contenitore piccolo;
vicinanza di soggetti non graditi;
poche ore di luce e mancanza di utravioletti.
rumori sgradevoli al suo orecchio;
etc, etc.
Riguardo all'alimentazione:
la polvere non si può definire la solita polvere. le polveri che vendono sono di diversa composizione e diverse proprietà nutritive (solitamente la qualità si paga) e sono assolutamente da fornire secondo le indicazioni, cioè diluite nell'acqua.
Il pastone deve essere a basso contenuto di ferro perchè provoca emocromatosi, poco grasso e con un contenuto max di proteine del 16 %.
La frutta deve essere varia (la mela serve a poco, ha solo il 2% di proteine e pochissime vitamine) e deve essere fornita anche verdura varia.
Per ciò che riguarda i posatoi di ferro io li eliminerei immediatamente. L'alimentazione dei lori è molto acida e nella'tto di pulirsi il becco possono ingerire quanti tà di ferro importanti che si sciolgono provocando la mortale emocromatosi.
Inoltre, i posatoi devono essere puliti spesso per evitare l'accumulo di cibo che fermentando provoca problemi di micosi e i tuoi, legati con fil di ferro, non mi pare abbiano questi requisiti.
Dimenticavo una cosa importante, i lori devono avere la possibilità di fare un bagno giornaliero.
In caso contrario il cibo si attacca alle piume che si impistricciano e, in primo luogo provocano infezioni e micosi ed in secondo luogo inducano l'animale a cercarsi di pulire le penne con il becco strappandole.
Ciao Enzo, grazie per il tuo consiglio. Per quanto riguarda i posatoi provvederò a sostituirli, anche se nella voliera dove era fino a 15 giorni fa erano di legno. Inoltre, avendole cambiato gabbia e angolo in giardino, ho comunque notato che il piumaggio è leggermente migliorato e l'uccello è diventato anche più docile. Il bagno è poi sempre a loro disposizione con acqua pulita e le piume sono sempre pulite. Per quanto riguarda la polvere uso quella della xxxxxx, secondo te si tratta di un buon prodotto? Grazie ciao
Enzo Patané
19-12-08, 08: 12
Ciao Enzo, grazie per il tuo consiglio. Per quanto riguarda i posatoi provvederò a sostituirli, anche se nella voliera dove era fino a 15 giorni fa erano di legno. Inoltre, avendole cambiato gabbia e angolo in giardino, ho comunque notato che il piumaggio è leggermente migliorato e l'uccello è diventato anche più docile. Il bagno è poi sempre a loro disposizione con acqua pulita e le piume sono sempre pulite. Per quanto riguarda la polvere uso quella della xxxxxx, secondo te si tratta di un buon prodotto? Grazie ciao
Ti chiedo scusa se ho cancellato il nome della Ditta ma va contro il regolamento dle forum ed oltre tutto non mi sembra corretto esprimere giudizii in pubblico.
Mandami un MP che ti rispondo.
[=^||||
Livio Galosi
19-12-08, 08: 24
A me è capitata la stessa cosa sempre con una femmina di Lori causa stress. La coppia aveva infatti nella voliere accanto una coppia di amazzoni, appena messo un pannello che impedisse alle due copie di vedersi la femmina ha smesso di spiumarsi.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it