Visualizza la versione completa : Cardellino new entry (maschio o femmina??)
lorenzo fornaciari
14-12-08, 14: 50
Ciao a tutti.
vi ricordate il cadellino che acquistai alla mostra di Reggio che pensavo essere una femmina?
Più vado avanti e più mi convinco che sia un bel maschietto di razza del sud (tschusii), a parte per il canto anche per i colori molto accentuati nei posti tipici del maschietto (mascherina, spalline e bande alari!)
Vi posto un filmato fatto oggi, magari qualcuno può confermare quanto da me dedotto! //[[]]
http://it.youtube.com/watch?v=r8UISRhAG6E
lorenzo fornaciari
14-12-08, 15: 48
.................anche se effettivamente il becco non è enorme ed il nero sulla testa sembra "sporcato" con del bianco.............non ci capisco più niente.................. ma esistono i cardellini ermafroditi?? ))$
Mauro Bagiolo
14-12-08, 16: 12
Ciao a tutti.
vi ricordate il cadellino che acquistai alla mostra di Reggio che pensavo essere una femmina?
Più vado avanti e più mi convinco che sia un bel maschietto di razza del sud (tschusii), a parte per il canto anche per i colori molto accentuati nei posti tipici del maschietto (mascherina, spalline e bande alari!)
Vi posto un filmato fatto oggi, magari qualcuno può confermare quanto da me dedotto! //[[]]
http://it.youtube.com/watch?v=r8UISRhAG6E
Effettivamente dal portamento fiero e dalle movenze sembrerebbe proprio un maschietto. Sul fatto dei colori considera anche che si tratta di un novello.....quindi.....
Non è detto che il prossimo dimostri appieno le sue vere caratteristiche di masculo del sud...
Fioravante Prontera
14-12-08, 16: 32
Lorenzo prova a fotografare la spallina con la ala aperta... comunque è un bellissimo soggetto //[[]]
lorenzo fornaciari
14-12-08, 16: 46
Lorenzo prova a fotografare la spallina con la ala aperta... comunque è un bellissimo soggetto //[[]]
Ciao Fiore.E' il prossimo step, potrai non crederci ma da quando l'ho preso non l'ho mai più tirato fuori dalla gabbia, è così tranquillo e socievole che non mi và di disturbarlo con manipolazioni varie! .-.-
Pensa che stamattina veniva a mangiare un pezzettino di verza dalle mie mani, per mè vederlo fare da un cardellino è una cosa fuori di testa, sono sempre stato abituato a cardellini molto circospetti e davano poca confidenza, questo sembra quasi addomesticato! //[[]]
Comunque è davvero un cardellino indecifrabile, ha alcuni aspetti tipici delle femmine ed altri dei maschi, direi mescolati al 50% e quindi è molto arduo..............anche oggi l'ho più volte sentito canticchiare muovendo la coda nel tipico modo dei maschietti, però non è un canto ben definito, potrebbe essere una femmina particolarmente ormonizzata oppure un maschietto novello che si sta allenando ai futuri canti primaverili..............sull'anellino si distingue chiaramente la scritta FOI 08 e quindi è nato quest'anno avvalorando l'ipotesi che potrebbe trattarsi di un maschietto in erba!
Mi sà che mi toccherà aspettare fino all'ultimo momento per decidere se dargli un compagno o una compagna, spero solo che poi non sia troppo tardi per una buona sorte della stagione cove?!! []=]]
Ciao Lorenzo,
Ha ragione fioravante, va guardata la spallina con l'ala aperta.
Per il fatto che faccia un accenno di canto muovendo la coda (come i maschi in estro) anche delle mie novelle lo fanno pure essendo femmine.
Comunque sia è molto bello.
Lionel
Ciao Lorenzo, complimenti per il nuovo acquisto....
Per me è una bellissima femmina.
In bocca al lupo//[[]]//[[]]1--.[[[[^
RenatoGala
15-12-08, 09: 34
Bel quesito sto cardellino....
se guardassi solo le prime due foto direi senza dubbio un bel maschietto "nostrano" se considerassi invece solo le ultime tre foto mi sbilancerei facilmente più x una femmina.
Becco minuto, codione e guance ampiamente bianco sporco, fungo pettorale "chiuso", maschera corta all'occhio e colori in generale "sporchi" (intesi come carichi di feomelanina). Dorso, perle alari, parti bianche infatti sono tutte interessate da ampio alone feomelanico. Sebbene questa caratteristica interessa più o meno tutte le sottospeci centro-meridionali del cardellino e per di più in questo caso si tratta di un soggetto novello è pur vero che la stessa si esalta maggiormente nei soggetti di sesso femminile.
L'unico vero carattere secondario maschile (sempre parlando di foto) permane l'ampia mascherina nero lucida che si intermezza tra becco e occhi completa di baffi neri.
Insomma direi al 70% femmina.
Direi comunque che date le caratteristiche strutturali di piumaggio l'osservazione dei colori della spallina potrebbe toglierti ogni dubbio.
Saluti
Renato Gala
lorenzo fornaciari
15-12-08, 18: 59
Bel quesito sto cardellino....
se guardassi solo le prime due foto direi senza dubbio un bel maschietto "nostrano" se considerassi invece solo le ultime tre foto mi sbilancerei facilmente più x una femmina.
Becco minuto, codione e guance ampiamente bianco sporco, fungo pettorale "chiuso", maschera corta all'occhio e colori in generale "sporchi" (intesi come carichi di feomelanina). Dorso, perle alari, parti bianche infatti sono tutte interessate da ampio alone feomelanico. Sebbene questa caratteristica interessa più o meno tutte le sottospeci centro-meridionali del cardellino e per di più in questo caso si tratta di un soggetto novello è pur vero che la stessa si esalta maggiormente nei soggetti di sesso femminile.
L'unico vero carattere secondario maschile (sempre parlando di foto) permane l'ampia mascherina nero lucida che si intermezza tra becco e occhi completa di baffi neri.
Insomma direi al 70% femmina.
Direi comunque che date le caratteristiche strutturali di piumaggio l'osservazione dei colori della spallina potrebbe toglierti ogni dubbio.
Saluti
Renato Gala
Analisi molto curata e precisa Renato, leggendo quà e là ho potuto fare più o meno le tue stesse constatazioni anche io, e probabilmente è lo stesso pensiero che ha avuto l'ex proprietario che me l'ha ceduto.
Penso che mi toccherà proprio "disturbarlo" e prenderlo in mano per guardare le spalline.................comunque canta parecchio, no è un canto definito, ma è comunque molto simile al canto del mio maschio e questo mi mette ulteriormente dei dubbi. [[==/]
Appena sarò riuscito a fotografare le spalline (direi il prossimo weekend) ve le posterò sperando di dare finalmente un'identità precisa a questo cardillo! //[[]]
Garbizza Marco
15-12-08, 20: 28
Solo per complicarti le idee...ti dico che una volta un mio maschio mayor bellissimo e molto grande,considerato maschio da più allevatori e anche da me, solo quando ha deposto prima sul fondo e poi sul cestino sono riuscito a capire che era una femmina.
Adesso ti dico che sei sul 50% delle possibilita...Hehe))$
Col tempo fai occhio e sbagli molto poco,ma a volte ingannano e questa è un'altra delle cose belle del cardellino.
Io dico che mi sembra una femmina ma...
Ciao
gianluca cenerelli
15-12-08, 20: 35
Ciao
anche se la mascherina supera l'occhio, a me morfologicamente sembra femmina... lorenzo per stabilire se è femmina o maschio ti tocca esaminare la spallina... a me è capitata una situazione simile ho una cardellina/o o meglio la mascherina non supera l'occhio, la spallina presenta infiltrazioni di bruno e pure la croce, tuttavia morfologicamente sembra maschio e canticchia tipo il tuo... bah??...
ciao
lorenzo fornaciari
15-12-08, 21: 11
Essere o non essere....................... :D
Certo che queste situazioni mettono decisamente in difficoltà per l'organizzazione della stagione cove, adesso sto messo così, se il cardellino in oggetto fosse femmina allora sarebbe la cosa migliore per me perchè ho pronto il maschio per lei ed avrei formato una bella coppia di cardellini, in caso invece fosse maschio e non riuscissi a trovare almeno un'altra femmina di cardellino in tempo, dovrei organizzare due coppie ibride cardellino maschio X canarina, ma per poter fare entrambe le eventualità dovrei avere la certezza almeno entro la fine di gennaio per poter formare le future coppie riproduttive, se non riuscissi invece a capire il sesso e dovessi aspettare di vedere se depone le uova tempo sarebbe poi troppo tardi per avere un'esito positivo della stagione cove.
Non so se mi sono capito..................... ))$ ..................... insomma, temo che anche la prossima stagione cove non vedrà nuovi cardellini nati in casa mia! ///;;///;;
LORENZO un bel dubbio!!! Dalle prime foto avrei detto maschio al 100%, ma dalle ultime foto avrei ancora qualche dubbio. Però se la mascherina è molto estesa, non solo sopra al becco, ma anche sotto, così come sembra dalle prime foto, se i baffi sono nerissimi io posso dirti che è maschio al 99%!!!
Per cui io dico maschio.
Guardando il video il mio dubbio aumenta, visto che la banda alare non è completamente gialla, ma ha la parte finale bianca tipica delle femmine. Inoltre la corporatura è tozza e non lineare e allungata come nei maschi. Potrebbe trattarsi di una bella femmina con caratteri maschili dalla quale ottenere dei bei maschietti. Complimenti per l'acquisto.
Da quel che ho visto visivamente, per me è femmina, ma se mi dici che canta con tutto che è un soggetto giovane è maschio.
Dagli centocchio fresco e foglie di tarassaco, e ortica, tutta verdura che gli fa benissimo e costa zero, se è maschio ti canta.
lorenzo fornaciari
20-12-08, 17: 43
Piccolo aggiornamento per tutti quelli che mi avevano dato un loro parere.................stamattina, giornata classica di pulizie varie, ho messo la presunta femmina con il mio maschio (il famoso riccardo .-.- ) nella voliera sul terrazzo. Ho pensato, o la và o la spacca, al massimo li torno a dividere............con mio immenso stupore e piacevole sorpresa il mio maschio ha accettato senza nessun problema il nuovo arrivato (o la nuova arrivata),si sono messi a mangiare uno di fianco all'altro dalla stessa mangiatoia e ho pure notato che "l'ambiguo" a volte apriva e chiudeva ripetutamente il becco verso il maschio come per chiedere l'imbeccata (o come gesto di sottomissione, non saprei), gesto che di solito ho sempre e solo notato nelle femmine. Tutto questo mi lascia ben sperare sul sesso del cardellino, adesso li tengo sotto osservazione (ho fatto il passaggio proprio ora sfruttando le ferie di natale per poterli osservare attentamente), speriamo che lei sia veramente una femmina e che i due si affiatino al punto giusto in vista della prossima stagione cove! //[[]]
Appena riesco cercherò di fare un filmatino e farvelo vedere.
Grazie ancora a tutti per i vari pareri e consigli.
P.S. giusto per la cronaca, le spalline della forse femmina in verità sono abbastanza scurine, ma ho notato un po' di vedognolo/bianco sporco appena accennato quindi speriamo bene! //[[]]
lorenzo fornaciari
22-12-08, 13: 55
Nuovamente io! .-.-
Una domandona sempre a chi ha esperienza "millenaria" di allevamento cardellini............... .-.- .................in questo periodo è possibile che anche maschi e femmine litighino?
Avrete già capito il motivo della mia domanda, in effetti dopo i primi idilliaci momenti di pacifica convivenza i due hanno cominciato a fare scaramucce abbastanza spesso, soprattutto per la conquista dei una mangiatoia o di un posatoio che entrambi vogliono nello stesso momento.
Essendo in voliera ovviamente hanno ampi spazi di manovra e quindi non vengono mai al contatto diretto, ma rimangono in aria volteggiando uno di fronte all'atro con i classici versi di litigio dei cardellini.
Ora, se mi dite che è una cosa che succede normalmente anche tra maschio e femmina sono più tranquillo, ma se invece questo atteggiamento di sfida lo hanno solo i maschi tra loro allora ricadrei nell'oblio del dubbio "maschio o femmina"?? :D
Avvolte si lorenzo,ma di solito sono i maschi ad avere questi comportamenti,giusto per concuistare il territorio,oppure la mangiatoia con piu' semi appetibili,ma non conosci propio nessuno che ti guardi sto benedetto cardellino?
RenatoGala
22-12-08, 15: 51
Nuovamente io! .-.-
Una domandona sempre a chi ha esperienza "millenaria" di allevamento cardellini............... .-.- .................in questo periodo è possibile che anche maschi e femmine litighino?
Avrete già capito il motivo della mia domanda, in effetti dopo i primi idilliaci momenti di pacifica convivenza i due hanno cominciato a fare scaramucce abbastanza spesso, soprattutto per la conquista dei una mangiatoia o di un posatoio che entrambi vogliono nello stesso momento.
Essendo in voliera ovviamente hanno ampi spazi di manovra e quindi non vengono mai al contatto diretto, ma rimangono in aria volteggiando uno di fronte all'atro con i classici versi di litigio dei cardellini.
Ora, se mi dite che è una cosa che succede normalmente anche tra maschio e femmina sono più tranquillo, ma se invece questo atteggiamento di sfida lo hanno solo i maschi tra loro allora ricadrei nell'oblio del dubbio "maschio o femmina"?? :D
Caro Lorenzo.... premetto innanzitutto che purtroppo per te non ho una millenaria esperienza con i cardellini ma certo quella di una decina di anni buoni con sti "signorini" l'ho maturata.
Come avrai potuto osservare da solo, la gran parte dei fringillidi non esclusi i cardellini, mantiene una certa territorialità, certo diversa da quella manifestata nel periodo riproduttiva tesa al controllo del territorio circostante il nido ma pur sempre un ristretto limite di distanza stabilito tra singoli soggetti non appartenenti allo stesso branchetto. Quell'aprire il becco a pochi centimetri di distanza dall'altro manifestato dal nuovo inquilino immesso nell'aviario di Riccardo altri non è che un atteggiamento di "pre-aggressività" finalizzato a testare le intenzioni del conspecifico. In sostanza è un segnale di avviso che potrebbe tradursi con la frase..... "ehi amico io sono qui esclusivamente per partecipare al banchetto visto che c'è ne per tutti... se però mi aggredisci sappi che anche io so come difendermi". Il buon Riccardo considerato a giusto diritto la mangiatoia come sua esclusiva proprietà dopo i primi momenti di circospezione (in nessuna specie un soggetto aggredisce un conspecifico senza averne assaggiato le forze con parate rituali) ha fatto valere il suo diritto. All'altro non è restato altro che reagire come ogni cardellino sa fare.... cicaleggi e baruffe aeree. Risultato, qualche piuma volante e un clima di tensione pronto a scoppiare al minimo atteggiamento sgradito.
Sfortunatamente per te tali comportamenti sono comuni ad entrambi i sessi per cui il tuo dubbio resta.
Il mio consiglio, se proprio vuoi riunire i due, devi farlo in territorio neutro.... ovverosia un aviario che non li ha mai ospitati singolarmente e di dimensioni adeguate a consentire un certo spazio vitale tra i due.... così facendo lascerai a loro due il compito di stabilire l'ordine di beccata che in breve tempo inizieranno a rispettare. Una volta ottenuto ciò al dominante basterà una parata intimidatoria per rimettere al posto il dominato evitando le classiche scaramucce a cui hai assistito. Per facilitare il compito ai due saggiamente ti consiglierei di raddoppiare anche il numero di mangiatoie, beverini, porta leccornie e posatoi alti cosi da ridurre i pretesti per eventuali dispute.
Saluti
Renato Gala
lorenzo fornaciari
22-12-08, 19: 18
Grazie Renato, sei stato eccezionalmente chiaro e prezioso nei tuoi consigli.
Immaginavo che in questo periodo di "non estro" i litigi potessero nascere anche tra maschi e femmine, questo purtroppo non aiuta la mia causa di riconoscimento del sesso dell'ultimo arrivato. ]"^^
Per il discorso di metterli in territorio neutro purtroppo al momento non ne dispongo, però ora sono in una bella voliera dove possono sbizzarrirsi in voli ed inseguimenti senza che possano farsi del male quindi li terrò sotto osservazione. //[[]]
Grazie ancora per la tua gentilezza e complimenti per la preparazione in materia![[//]*
@Raf
Purtroppo non ho nessuno a portata di mano che possa venirmi a dare un parere dal vivo, diciamo che il più vicino a me sarebbe il nostro Roberto Ghjdo, ma è comunque abbastanza lontano lo stesso e non so se possa avere tempo di venire a visionare la situazione! [[==/]
roberto ghidini
22-12-08, 19: 25
Per le mangiatoie in più,conoscendo un po Lorenzo, sono certo che non manchino.Per il resto, se è solo un atteggiamento di sfida,quando aprono il becco e fanno quel classico ghegheghe,nei cardellini è abbastanza normale,se invece ci sono scaramuccie, segui il consiglio di Renato. ::-°°-
lorenzo fornaciari
22-12-08, 19: 43
Per le mangiatoie in più,conoscendo un po Lorenzo, sono certo che non manchino.Per il resto, se è solo un atteggiamento di sfida,quando aprono il becco e fanno quel classico ghegheghe,nei cardellini è abbastanza normale,se invece ci sono scaramuccie, segui il consiglio di Renato. ::-°°-
.-.- ............per le mangiatoie ci hai preso in pieno Robby, si vede che mi conosci un po' più che solo un po'! ]"^^
Le scaramucce in effetti per ora non sono mai state cruente, non sono mai arrivati a toccarsi o picchiarsi ma assumono solo il classico atteggiamento di sfida.
Robby, se hai tempo e voglia durante queste feste sei invitato a venire da me, tra una fetta di panettone ed un goccio di buon vino magari mi guardi pure i cardellini e mi dai un tuo parere! //[[]]
roberto ghidini
22-12-08, 19: 49
Certo si può fare,per il ghegheghe non ti preoccupare,cerca solo di dividere i semi più grassi in 2 mangiatoie lontane. ::-°°-
Garbizza Marco
22-12-08, 20: 12
E' il classico comportamento dei cardellini e se ci stai troppo dietro ti fanno diventare matto....Io preferirei lasciarli soli cosi non si stressano,poi in primavera puoi unire la coppia e allora comincerai ad osservarli sempre con dovuta attenzione senza stressarli che è peggio...
Ciao
goffredo bernabucci
23-12-08, 12: 16
secondo me è una bella femmina anche dalla postura sul posatoio e dal petto ampio e
rotondo, per il fatto che possano litigare è normalissimo, ma vedrai che poi con il passare dei giorni si attenua..ciao
francesco
23-12-08, 21: 29
Concordo con il Sig. Goffredo. Femmina al 100%....
Saluti e buona fortuna.
lorenzo fornaciari
23-12-08, 22: 05
Un barlume di speranza si accende all'orizzonte nel leggere le vostre parole!! [[//]*
L'unica adesso è attendere la primavera e vedere se qualcuno depone qualche ovetto! .-.- $]]^$]]^
Pamela Muzzi
23-12-08, 22: 09
Speriamo bene Lory, questa dei cardellini per te e' stata una Babilonia!!!!
Credo che tutti questi tormentoni debbano essere assolutamente premiati da una buona stagione cove, in bocca al lupo!!!!!!//[[]]
Anche secondo me si tratta di una femminuccia//[[]]!
Ciao Massimo
lorenzo fornaciari
23-12-08, 22: 53
Speriamo bene Lory, questa dei cardellini per te e' stata una Babilonia!!!!
Credo che tutti questi tormentoni debbano essere assolutamente premiati da una buona stagione cove, in bocca al lupo!!!!!!//[[]]
Grazie Pam..............lo so, ho un po' rotto le scatole con sti "tormentoni", ma d'altronde se non le rompo a voi che ci state a fare qui? ))$))$ //[[]]
P.S. dove è finito il tuo avatar??
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it