roberto ghidini
27-12-08, 15: 24
Come tutti sanno in Italia è vietata la raccolta delle lumache,quindi per non arrecare danno all ambiente,vi spiego un sistema per allevarle,avremmo così tante piccole lumachine (proteine e calcio) ottime per l allevamento di alcuni uccelli.
Le lumache normalmente si trovano nei mercati ortofrutticoli e ittici,in alcune feste paesane o basta cercare sù internet un allevamento vicino.Sono ermafrodite e quindi ogni lumaca produrrà 50 \ 150 uova secondo la specie e normalmente con 3 o 4 lumache se neotterranno già parecchie. Ci occorre un recipiente alto circa 40 cm,può andare bene anche un secchio di plastica,questo verrà forato sul fondo in maniera che scoli bene l acqua.Per evitare che la terra esca faremo uno strato di ghiaia o metteremo uno straccio sottile,quindi riempieremo di terra povera di umus per 15 \ 20 cm.Con dei rami o quant altro creeremo un appoggio sollevato dal terreno su cui adagieremo il cibo per le lumache in modo che non sia a diretto contatto con la terra.Vi stupirete di quanto questi animali mangino,frutta, verdura,ortiche,cavolo, pane,ecc.Andremo quindi a inserire le nostre lumache, e con un pezzo di zanzariera e uno spago\elastico chiuderemo il secchio,questo andrà posto in un luogo fresco all ombra e inumidito tutti i giorni.Le lumache deporranno nella terra le uova e dopo una ventina di giorni nasceranno le lumachine,è opportuno dividerle in un altro contenitore se lo spazio diventa carente.Prima di somministrarle ai nostri uccelli è bene farle spurgarle per qualche giorno in un posto pulito senza cibo,ma avendo l accortezza di unumidirle ogni giorno.
Quando saremo a fine cove libereremo il rimanente delle lumache in un giorno piovoso e butteremo la terra che dovrà essere rinnovata per l anno seguente.
Le lumache normalmente si trovano nei mercati ortofrutticoli e ittici,in alcune feste paesane o basta cercare sù internet un allevamento vicino.Sono ermafrodite e quindi ogni lumaca produrrà 50 \ 150 uova secondo la specie e normalmente con 3 o 4 lumache se neotterranno già parecchie. Ci occorre un recipiente alto circa 40 cm,può andare bene anche un secchio di plastica,questo verrà forato sul fondo in maniera che scoli bene l acqua.Per evitare che la terra esca faremo uno strato di ghiaia o metteremo uno straccio sottile,quindi riempieremo di terra povera di umus per 15 \ 20 cm.Con dei rami o quant altro creeremo un appoggio sollevato dal terreno su cui adagieremo il cibo per le lumache in modo che non sia a diretto contatto con la terra.Vi stupirete di quanto questi animali mangino,frutta, verdura,ortiche,cavolo, pane,ecc.Andremo quindi a inserire le nostre lumache, e con un pezzo di zanzariera e uno spago\elastico chiuderemo il secchio,questo andrà posto in un luogo fresco all ombra e inumidito tutti i giorni.Le lumache deporranno nella terra le uova e dopo una ventina di giorni nasceranno le lumachine,è opportuno dividerle in un altro contenitore se lo spazio diventa carente.Prima di somministrarle ai nostri uccelli è bene farle spurgarle per qualche giorno in un posto pulito senza cibo,ma avendo l accortezza di unumidirle ogni giorno.
Quando saremo a fine cove libereremo il rimanente delle lumache in un giorno piovoso e butteremo la terra che dovrà essere rinnovata per l anno seguente.