PDA

Visualizza la versione completa : Phygis solitarius



fabio m-b
04-01-09, 18: 13
Re: Phygis solitarius

--------------------------------------------------------------------------------

Quote:
Originally Posted by fabio m-b
Buona sera Enzo,
ti ho scritto alcuni giorni or sono, ma non ho ricevuto risposta. Forse il mio contatto si è perso.

Ti dico che non sono pratico di forum o simili, e quindi non so se questo è il metodo corretto per contattarti, all'interno del sito.

Comunque ti chiedevo informazioni su Phygis solitarius.
Allevamento, reperibilità e quanto possa essere utile per capire se comunque è un volatile alla mia portata.
Ho visto che ci sono allevatori su un sito della Rep. Ceca, però in italia non ho visto nulla.

In qualità di esperto sui lori, tu mi puoi aiutare ?

Fabio Trenta
Roma

P.S. La cosa importante per iniziare sarebbe capire se sono idonei per allevamento al chiuso o all'aperto.
Così potrei organizzare gli spazi adeguati.

Ciao, io non ho i phigys perchè ancora costano troppo per me (xxxx-xxxx euro a coppia).
Necessitano di un ambiente chiuso meglio se riscaldato in inverno.
In Italia qualche allevatore ha delle coppie ma che io sappia nessun giovane.
In Germania ogni tanto qualcuno li cede.
Nella Rep.Ceca penso ti riferisca al sito di Thomas Horina che è un mio amico ma che ancore non li ha riprodotti.
Se hai altri dubbi metti le domande sulla cartella lori così le informazioni possono essere di aiuto a tutti.
Ciao
Enzo
__________________



Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere!


Enzo Patané
Visualizza il profilo pubblico
Invia un messaggio privato a Enzo Patané
Visita Enzo Patané l'indice!
Trova tutti i messaggi di Enzo Patané
Aggiungi Enzo Patané alla lista amici


Elimina questo messaggio

marco cotti
04-01-09, 18: 29
Collared Lories (Phygis solitarius)



Collared Lories (Phygis solitarius)



Collared Lories (Phygis solitarius)

Matteo Rodolfi
20-01-09, 17: 08
Ho avuto la fortuna di vederne dal vivo più coppie.....favolosi, sembrano finti.

Roberto Giani
20-01-09, 17: 27
Mi pare ci fosse un esemplare in vendita anche all'ultima mostra scambio a Reggio Emilia.

Matteo Rodolfi
20-01-09, 17: 28
mmmmmm sei sicuro???? dubito.... però magari mi è sfuggito ]"^^

Roberto Giani
20-01-09, 18: 04
Sono abbastanza sicuro perchè mi sembrava un Vini australis ma non conoscendoli bene l'ho chiesto per conferma al venditore (un privato) e mi ha detto: "No, non è un Vini, è un Phygis" e visto che esiste una sola specie di Phygis penso sia stato proprio quello.

Roberto Giani
20-01-09, 18: 12
Però magari anche il venditore aveva un po' di confusione mentale sulla tassonomia e mi ha detto qualcosa di non corretto.
Per questo parlo al condizionale e non ci metterei la mano sul fuoco.

Patrizia
20-01-09, 18: 52
Bellissimo, per me è la prima volta che vedo questo bel pappa.Grazie marco

ensa
21-01-09, 19: 10
Confermo che a reggio c'era un phigis in vendita,ne sono sicuro perchè un paio di settimane prima sono andato a ririrarne una coppia per un amico e quindi li ho visti bene

Roberto Giani
21-01-09, 19: 14
Grazie ensa, allora vuol dire che non sono "invornito"!

Matteo Rodolfi
22-01-09, 08: 28
Tranquillo Rob cero già abbastanza io! ))$

Ana-Maria
30-06-09, 13: 57
Stupendo!! Al Parco dei pappagalli di Latisana ho visto un piccolo di 20 giorni che lo allevavano a mano. Da quello che diceva il signore che lo allevava,sembra che sia il primo in Europa nato in cattività o che sia arrivato a 20 gg... Era bellissimo!!!

andiok
30-06-09, 18: 30
bellissimi questi Phygis solitarius.

ale9gri
02-07-09, 16: 40
bellissimi è la prima volta che li sento nominare.
sono molto rari vero?

PierpaoloPalozzo
02-07-09, 17: 04
Confermo anch'io che si trattava di un lori solitario quello a Reggio, anche perchè una mia amica stava per comprarlo.
Io non amo particolarmente i lori, ma quello mi ha colpito!

Alessandro Zago
02-07-09, 18: 54
L'allevatore che ce l'aveva in vendita è un mio caro amico.
Buona serata

Amblynura
25-07-09, 04: 34
Si è vero , l'ho visto anche io. L'ho riconosciuto subito ,anche se dal vivo non lo avevo mai visto. A mio avviso è uno dei pappaggalli più belli. Il venditore mi ha detto che si trattava di un maschio e che il prezzo quindi era meno elevato di quanto sarebbe stato qualora fosse stato in coppia.