PDA

Visualizza la versione completa : lancashire



Giacomo Pellicane Iannitto
19-11-07, 22: 19
Questa sera andando in un'uccellaria vicino la stazione di Catania, in una gabbia vedo un bel canarino giallo con il ciuffo, un soggetto piu' grande degli altri, allora chiesi al negoziante che mi disse che era una razza rara e per la precisione un lancashire.
siccome io mi faccio trasportare dalla curiosita' e dall'aspetto esteriore l'ho comprato, qualcuno mi sa dire qualcosa su questa razza?
Che canto ha? e' un canarino facile da allevare?
aspetto vostri pareri in merito.

Jalapeno
19-11-07, 22: 30
E' un canarino molto interessante, non ne ho mai allevati ma per quanto ne so è l'unico canarino di grossa taglia che alleva senza balia ed è abbastanza prolifico, ora ti tocca trovargli una compagna.

marco cotti
19-11-07, 22: 32
Ciao Giacomo
in attesa di Pietro Simonelli che conosce Gigi Pinto che ha delle bellissime foto di Lancashire che spero possano essere postate per fare conoscere la razza, nel nostro forum
ti invio alcuni url a link che trattano (putroppo in Inglese) il Canarino (OLd Variety) in questione:

http://ourworld.compuserve.com/homepages/grahamwhiteEC/Lancashire.html

http://www.rione.it/canarini/lancashire/testo2_it.htm

http://freespace.virgin.net/ken.knowles/canaries/lanccan.html

http://images.google.com/imgres?imgurl=http://www.ovca.us/uploads/mh/ge/mhgewNiFAsvykLozzSt0Gw/logo.jpg&imgrefurl=http://www.ovca.us/crested&h=109&w=185&sz=6&hl=it&start=12&um=1&tbnid=tHD2BtYXhK4RzM:&tbnh=60&tbnw=102&prev=/images%3Fq%3Dlancashire%2Bcoppy%26svnum%3D10%26um% 3D1%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN




__________________________________________________ _


ciao e buona serata

giuseppe2603
20-11-07, 09: 44
Questa sera andando in un'uccellaria vicino la stazione di Catania, in una gabbia vedo un bel canarino giallo con il ciuffo, un soggetto piu' grande degli altri, allora chiesi al negoziante che mi disse che era una razza rara e per la precisione un lancashire.
siccome io mi faccio trasportare dalla curiosita' e dall'aspetto esteriore l'ho comprato, qualcuno mi sa dire qualcosa su questa razza?
Che canto ha? e' un canarino facile da allevare?
aspetto vostri pareri in merito.

Ciao,

Spero si possa fare, ma sotto trovi il link (senza speculazione), di una persona conosciuta in rete pochi mesi fa...

Alleva Lancashire da manco 2 anni..e proprio quest'anno alla regionale Lazio si è classificato primo nella categoria Coppy!

Il sito è interessantissimo e sempre in evoluzione..è un matto!..ma precisissimo.(puoi chiedergli tutto)

Anche lui ha iniziato x sottrarre dalla malasorte un Lancashire..appunto, e da li è iniziata la sua avventura..

E' una persona in gamba si chiama "nonno" Lino...magari lo faccio iscrivere anche qui!

http://www.rione.it/canarini/lancashire/

Lancashire
20-11-07, 18: 22
Ciao Gabbiano, sono il matto di cui faceva cenno Giuseppe.
Credo che ti sarà difficile trovare il/la compagna per il Lancashire che hai acquistato nella tua zona. è un maschietto o una femminuccia?
Canto decente.
Alleva da solo, ho esclusivamente Lancashire e nessuna altro tipo di canarino, (basta che gli dai un buon pastoncino ... appetibile) se ti fai un giro nel sito ne saprai di più. Unica accortezza nido grande da 12 cm i pullus prima dello svezzamento sono grandi quasi come canarini normali adulti.

Giacomo Pellicane Iannitto
20-11-07, 20: 05
Il canarino che ho comprato e' un maschio, e' giallo intenso con il ciuffo ed ha nel ciuffo qualche frangia scura.
Nel negozio cantava anche con me davanti, mentre da quando l'ho portato a casa sta silenzioso, fermo oppure mangia, forse si deve ambientare.
Per il momento e' messo da solo in una gabbietta, ma nelle gabbie accanto ci sono 20 canarini di colore che si portano la testa, ma lui e' indifferente, non li calcola nemmeno.
Tu pensi che mi sara' difficile trovare una compagna per questo canarino?
Se conosci qualche allevatore in Sicilia mi puoi avvisare?
Grazie anticipatamente ^[[[]]

Lancashire
20-11-07, 21: 09
Qui c'è l'elenco dei detentori di Lancashire che mi risultano.
Credo che l'elenco sia quasi completo. http://www.rione.it/canarini/lancashire/soci_club_it.htm
L'accoppiamento perfetto per il tuo maschietto, sarebbe con Lancashire bianco plainhead (testa liscia) ma dubito che riesca a trovarlo in Sicilia, gli allevatori di questa razza sono concentrati nel trentino, se vai a Reggio Emilia potrai trovarne.
P.S. intenso? quanto sarà di taglia? di intensi di piume se ne trovano pochissimi!

Giacomo Pellicane Iannitto
20-11-07, 21: 56
Poco fa, ho cercato di fare delle fotografie da postare e nel prenderlo mi e' scappato dalle mani e gli si e' staccata la coda, fortunatamente era in casa e sono riuscito a prenderlo.
Spero che la coda gli ricresca presto.
Dovrebbe essere con tutta la coda 17/18 cm circa, ha le punte delle ali bianche e poi per il resto e' giallo.
Quanto tempo puo' passare affinche' la coda ricresca?

Lancashire
20-11-07, 22: 11
Penne perse ricrescita tra 30 e 40 giorni, ma attenzione se stava da un pò in un negozio era a fotoperiodo diverso da quello attuale tuo!
I 18 cm sono abbastanza normali, lo standard prevede una dimensione minima di 23 cm, ma non ti preoccupare, NON NE ESISTONO!
Se ha le punte delle ali sul bianco dovrebbe essere brinato, prova a soffiare sul corpo da una ventina di cm e ti accorgi se è brinato o intenso.

Giacomo Pellicane Iannitto
20-11-07, 22: 22
Hai ragione e' brinato.
domani provo a contattare l'allevatore di Priolo Gargano (SR), dovrebbe essere quello piu' vicino a me.
Spero di trovare un esemplare bianco con la testa liscia e poi aspettero' la primavera per iniziare questa nuova avventura.
Ti ringrazio per tutte le informazioni che mi hai dato, se dovessi avere qualche altro dubbio ti disturbero' di nuovo.

marcopeluso
20-11-07, 22: 25
Scusatemi, entro nella discussione da perfetto incompetente di Lancashire per salutare Lino/Lancashire che chi "bazzica" un po' la rete ben conosce per gli innumerevoli spunti/soluzioni che mette a disposizione degli appassionati e da cui io per primo ho "pescato" idee per il mio piccolo allevamento...benvenuto!

Lancashire
21-11-07, 01: 00
Scusatemi, entro nella discussione da perfetto incompetente di Lancashire per salutare Lino/Lancashire che chi "bazzica" un po' la rete ben conosce per gli innumerevoli spunti/soluzioni che mette a disposizione degli appassionati e da cui io per primo ho "pescato" idee per il mio piccolo allevamento...benvenuto!

Grazie

Chapyto
22-11-07, 12: 49
Ragazzi scusate per l'intrusione e salve Lino-Lancashire, anch'io sono poco ferrato su questo canarino, però mi ha colpito e mi piacerebbe inserire qualche coppia. Pertanto dato che sei un esperto in materia, potresti approsimativamente dirci intorno a quanto si aggira il prezzo di buoni soggetti?

Lancashire
26-11-07, 15: 49
Ciao Chapyto come tutti i canarini hanno prezzi variabili, il problema però non è tanto quanto costano ma di dove sei, gli allevatori sono concentrati nel Trentino e per rimediare una coppia decente occorrono "conoscenze" Se ti dico che io con le opportune conoscenze mi sono fatto + di 1000 km per andare ad acquistarne un paio di coppie da un tizio "buono" di vicino Vicenza e quando ci sono arrivato ho scoperto che quelli che avevo io erano meglio dei suoi in vendita ..... comunque puoi trovarli anche a 30 ma per soggetti decenti devi moltiplicare x 3 almeno.
Considera comunque che se non vuoi ritrovarti dei canarini come quelli che si sono estinti le gabbie da cova devono essere da 65 e con portanidi esterni fatti artigianalmente (un pullus prima dello svezzamento è grande come un sassone adulto!