PDA

Visualizza la versione completa : pappagalli dei fichi



ensa
30-01-09, 16: 34
mi sta solleticando l'idea di prendere da un amico una cooppia di Opopsita diofthalma ma sono frenato dal fatto di aver letto che non sopportano tmperature sotto i 20°. E' vero ?

LorenzoCrosta
30-01-09, 18: 48
in effetti anche al Loro Parque usavamo mettere delle lampade rosse vicino ai nidi per la stagione invernale... e non eravamo proprio al Polo Nord.
Lorenzo

ensa
30-01-09, 19: 01
grazie dottore,è dai tempi di Cornali che non la sentivo.

Enzo Patané
12-02-09, 08: 52
Ciao Enrico.
Fino a 15° non avrai grandi problemi.
Io, come sai li tengo a 23° ma conosco una persona che in un'occasione li ha fatti svernare all'esterno ( erano però a Frosinone).
Un altro allevatore a Reggio Emilia ci ha provato in un'ambiente interno nel quale la temperatura scende fino a pochi gradi sopra lo zero e il risultato è stato nefasto.
[[-"|||hooo

ensa
12-02-09, 19: 48
grazie enzo,mi confermi che sotto i 15° si corrono troppi rischi ?

Enzo Patané
13-02-09, 12: 08
Si, te lo confermo. Intervengono infezioni ai sacchi aerei e debilitazione con esiti quasi sempre mortali.
[=^||||

Alessandro Zago
09-07-09, 22: 30
Enrico ciao! Sono meravigliosi a dir poco


(fonte Hans & Judy Beste)

Una volta ambientati, postaci delle foto!
Buona serata!

andiok
09-07-09, 23: 02
Enrico ciao! Sono meravigliosi a dir poco


(fonte Hans & Judy Beste)

Una volta ambientati, postaci delle foto!
Buona serata!

ma son bellissimi [[[//°°

Enzo Patané
10-07-09, 17: 32
Quelli della foto sono coxenii, una sottospecie australiana in allegato A.
Questa è una foto dei miei diophtalma diophtalma


Per quanto riguarda i fich, io non li somministro.
Se vuoi usa quelli secchi ripresi nell'acqua ( io li faccio bollire per evitare complicazioni da aflotossine). Metà fico per soggetto.
Se usi i fichi freaschi lasciali parecchio tempo in acqua e leva bene il picciolo in quanto il latte è molto tossico (alcuni amici possono testimoniare morti in seguito alla somministrazione di fichi freschi).
[=^||||

andiok
10-07-09, 17: 40
Quelli della foto sono coxenii, una sottospecie australiana in allegato A.
Questa è una foto dei miei diophtalma diophtalma


Per quanto riguarda i fich, io non li somministro.
Se vuoi usa quelli secchi ripresi nell'acqua ( io li faccio bollire per evitare complicazioni da aflotossine). Metà fico per soggetto.
Se usi i fichi freaschi lasciali parecchio tempo in acqua e leva bene il picciolo in quanto il latte è molto tossico (alcuni amici possono testimoniare morti in seguito alla somministrazione di fichi freschi).
[=^||||
molto carino !!

ensa
16-07-09, 14: 13
li ho portati a casa,ho notato che divorano la spiga di panico e i semi per parrocchetti,mangiano un po di mela,kiwi,e becchettano poco i fichi secchi rinvenuti in acqua,non toccano pastoncino, nettare,frutta candita secca,carota e insalata. Come mi devo comportare ?

ensa
16-07-09, 15: 28
li ho portati a casa, divorano la spiga di panico,mangiano il misto per parrocchetti,la mela,becchettano il kiwi,i fichi secchi rinvenuti in acqua e l'uvetta sultanina,non toccano il pastoncino,il nettare,il polline,le carote le zucchine,'insalata. Come mi devo comportare ?

alberto canova
19-07-09, 22: 14
Questa se non sbaglio è la femmina. Bella. Li riproduci?::-°°-::-°°-