PDA

Visualizza la versione completa : gloster



vincenzino
28-11-07, 16: 05
volevo chiedervi se i soggetti degli allevatori italiani sono arrivati allo stesso standard di quelli inglesi ,grazie

Renato Bonaldo
28-11-07, 19: 06
volevo chiedervi se i soggetti degli allevatori italiani sono arrivati allo stesso standard di quelli inglesi ,grazie

In questi anni il livello qualitativo del Gloster Italiano ha fatto passi da gigante, ciò detto la C.T.N. dei C.F.P.L. prevede uno standard leggermente diverso, con rotondità più accentuate, pertanto difficilmente un Gloster vincente oltremanica potrebbe imporsi in una esposizione Italiana e viceversa, rimane il fatto comunque che si tratti sempre di soggetti di ottima qualità.
::-°°-

Dempit
28-11-07, 20: 12
Confermo quanto detto dal pluripremiato Renato...... .-.-

joel Couto
03-12-07, 16: 47
Ciao Renato,
Lo livello qualitativo per me e mas vicino, una volta qui la frontiera sono cada volta mas Open e dopo l’idea de un paese unico se conferma cada giorno.
Non conosco l’esposizione Inglese pero li propri judges IGBA qui parlano qui certi gloster in Portugal o porre in Italia sono quasi allo stesso niveo de Los soggetti Inglesi.

Un Saluto

Joel

Renato Bonaldo
03-12-07, 17: 59
Ciao Renato,
Lo livello qualitativo per me e mas vicino, una volta qui la frontiera sono cada volta mas Open e dopo l’idea de un paese unico se conferma cada giorno.
Non conosco l’esposizione Inglese pero li propri judges IGBA qui parlano qui certi gloster in Portugal o porre in Italia sono quasi allo stesso niveo de Los soggetti Inglesi.

Un Saluto

Joel

Sì JOEL,
in questi anni il Gloster "europeo" (escluso il suo paese d'origine) ha migliorato notevolmente il proprio livello qualitativo, ciò nonostante la diversità di tipo con l'originale rimangono ancora molte, non vi è una visione comune dello standard, e come già detto un Gloster che si affermi in Italia o Portogallo o Belgio difficilmente si potrebbe affermare anche oltre manica e così anche all'inverso.
Anch'io ho notato che i giudici Inglesi a volte piacevolmente danno giudizi positivi ai "nostri" Gloster, ma ho dubbi che siano anche a volte leggermente e benevolmente condizionati dalla situazione contingente.
::-°°-

gloster
03-12-07, 18: 20
Diciamo che chi vince in italia non sempre un soggetto si riconferma tale in piu' mostre, pero' un campione resta comunque tale!

Ho visto bei gloster di molti allevatori non italiani, e altrettanti soggetti meno belli sia in italia che di allevatori non italiani.

La qualita’ e’ alla portata di tutti, ecco perche’ bisogna capire che per rendere difficile la selezione del gloster bisogna tendere al diminutivo di taglia.

Quando si fanno piccoli, giocoforza si restringe anche la testa ed i ciuffi diventano piccoli… se hanno la piuma lunga per favorire il ciuffo a pioggia rischiamo di avere dei “bei” favoriti, i corpi si assottigliano.. ecc..
Piano piano e ci riusciamo!

vincenzino
03-12-07, 18: 56
scusate volevo chiedervi ma lo standard non dovrebbe essere uniforme per tutti?ma siamo noi che non ci siamo uniformati agli standard inglesi?i giudici nelle gare specialistiche quando valutano un soggetto fanno riferimento allo standard inglese

Renato Bonaldo
03-12-07, 21: 55
Diciamo che chi vince in italia non sempre un soggetto si riconferma tale in piu' mostre, pero' un campione resta comunque tale!

Ho visto bei gloster di molti allevatori non italiani, e altrettanti soggetti meno belli sia in italia che di allevatori non italiani.

La qualita’ e’ alla portata di tutti, ecco perche’ bisogna capire che per rendere difficile la selezione del gloster bisogna tendere al diminutivo di taglia.

Quando si fanno piccoli, giocoforza si restringe anche la testa ed i ciuffi diventano piccoli… se hanno la piuma lunga per favorire il ciuffo a pioggia rischiamo di avere dei “bei” favoriti, i corpi si assottigliano.. ecc..
Piano piano e ci riusciamo!

Vedi caro CLAUDIO,
pur dicendo cose esatte hai sviato il problema di fondo, la domanda di Vincenzino è chiara, e recita:

scusate volevo chiedervi ma lo standard non dovrebbe essere uniforme per tutti?ma siamo noi che non ci siamo uniformati agli standard inglesi?i giudici nelle gare specialistiche quando valutano un soggetto fanno riferimento allo standard inglese
Che è accomunabile è la ricerca nella riduzione della taglia mi sembra ovvio e scontato, come altrettano ovvio e scontato è che le caratteristiche di un buon Gloster "Europeo"siano differente da un buon Inglese, pur tuttavia c'è da evidenziare che anche tra gli Inglesi stessi ci sono delle diversità di vedute e lo confermani i vari Club, come in Italia del resto.
Personalmente penso che in vent'anni di partecipazioni a expo Inglesi altrettante a Internazionali e Nazionali qualcosa devo pur aver visto capito e imparato.
Certamente tù come giudice della federazione Italiana hai delle concezioni che la stessa CTN ti ha dato, ed è corretto così.

E' innegabile che lo standard Italiano si scosti dall'Inglese la differenza è netta nella forma del disegno, ho visto vincitori alla National e ti garantisco caro Claudio che in Italia non sarebbero arrivati a 90, altrettanto ho visto dei vincitori in Italia che erano solo degli ammassi di piume e non sono eccezzioni credimi, è chiaro poi che un ottimo Gloster rimane tale anche in contesti diversi ma ci sono limiti, comunque si può sempre "giocare" sull'interpretazione di quello che si vorrebbe avere e quello che poi in effetti si riesce a fare o a proporre.
Dobbiamo riconoscere che la maggior parte dei soggetti Inglesi sono molto curati nel piumaggio e nell'aderenza dello stesso ai fianchi, a differenza nostra che a volte si esaspera per raggiungere alle rotondità estreme che richiede lo standard Italiano.
::-°°-


P.S.

se hanno la piuma lunga per favorire il ciuffo a pioggia rischiamo di avere dei “bei” favoriti,

Sono d'accordo che il piumaggio lungo porta un'evidenza maggiore ai favoriti,
ma non che ci sia relazione tra di loro..il favorito rimane un grave difetto non contingente alla lunghezza del piumaggio.

Renato Bonaldo
03-12-07, 22: 00
scusate volevo chiedervi ma lo standard non dovrebbe essere uniforme per tutti?ma siamo noi che non ci siamo uniformati agli standard inglesi?i giudici nelle gare specialistiche quando valutano un soggetto fanno riferimento allo standard inglese

Caro Vincenzino,
purtroppo il Gloster è Inglese, mà la creatività dell'Italiano non ha saputo resistere dal discostarsi al loro standard.
Ma come diceva appunto anche l'amico Claudio alla fine un buon Gloster rimane un buon Gloster, ed è quello che conta.
//[[]]

vincenzino
04-12-07, 06: 30
vi ringrazio a tutti per le informazioni che mi avete dato,sono state molto esaurienti

Bernardini Alessandro
04-12-07, 07: 03
Ciao Renato, quando dici " favoriti" che cosa intendi come difetto del piumaggio un saluto e buona giornata.//[[]]

UE33
04-12-07, 10: 06
I favoriti sono le piume delle guance rivolte verso l'alto,creano dei veri e proprio baffi verso l'occhio.

Bernardini Alessandro
04-12-07, 11: 37
Ciao grande Pietro, grazie e complimenti per i risultati di Roccapiemonte un abbraccio.//[[]][^^//1--.