Visualizza la versione completa : E giusto cominciare prima con le cove
orselli oreste
10-02-09, 22: 43
[||== non voglio entrare nel merito ma per fine mese schiuderanno piu di 60 canarini pero tutti mi dicono che non dovevo cominciare prima[[777 vorei sapere da voi esperti un vostro parere grazie[[777[[777[[777
Penso sia una scelta personale. Tutti noi abbiamo locali di allevamento diversi, abitiamo in località diverse, dal clima diverso. E' diversa l'alimentazione. C'è chi utilizza stufe e riscaldamenti e chi no!
Non esiste una risposta standard alla tua domanda!
Io personalmente ho già parecchi pulli anellati... ma non per questo la mia è soluzione migliore.
Se le canarini hanno deposto e i maschi hanno fatto il loro dovere... vuol dire che erano in forma amorosa tale da procedere con gli accoppiamenti e le deposizioni... l'unico consiglio che mi sento di darti è, una volta nati i pulli, di mantenere all'interno del locale di allevamento una temperatura stabile (tra i 15 e i 20 gradi) e di tenere a bada l'umidità....
ciao non sono un esperto ma penso che in generale ci sia una frenesia ad anticipare la "natura"
capisco chi alleva in sicilia calabria o dintorni ma....
specialmente in un anno cosi freddo bisogna esser cauti
sara xche qua da me fa ancora freddo ma un calo e previsto brrrrr
io ho una canarina rossa che mi sembra molto avanti
ma come posso metterla in cova,anche avendo un maschio gia pronto,con sto freddo
mi fermo qui e solo un mio pensiero scusate ::-°°-
giuseppe valendino
12-02-09, 11: 42
Non sarai un esperto ma hai scritto una cosa sensata. Sono d’accordo. Che gli amici del Sud anticipino le cove ci sta tutta. Non possono, con il caldo che verrà, continuare al allevare a giugno – luglio. Impensabile. Iniziano prima, per finire prima.
Succede la stessa cosa, per lo stesso motivo in Spagna e Portogallo. Ma, per tutti gli altri, non vedo assolutamente il motivo di anticipare le cove. Dicono: si fa così per aver i canarini già pronti per le mostre. Sarà, ma le mostre più importanti non si svolgono a Settembre – Ottobre: ma da fine Novembre in poi. E per quella data è “pronto” anche un Padovano nato a metà Luglio, figuriamoci, per dire, un canarino di colore o un Gloster.
Poi ognuno, si capisce, fa come meglio crede.
L’importante è non dare poi la colpa degli insuccessi (uova chiare, scarsa propensione alla cova, litigi, ritenzione dell’uovo eccetera) a chi, magari, ci ha venduto i canarini. Mai dimenticarlo: «chi è causa del suo male, pianga se stesso».
L’esperienza invece insegna che, soprattutto i novizi, non sono propensi a fare autocritica o cercare nella loro conduzione di allevamento gli sbagli, gli errori, ma preferiscono scaricare ogni cosa sugl' altri. Molto più comodo e veloce. Anche se così facendo, i problemi non si risolvono mai .
E, sull'inizio delle cove, molti commettono errori grossolani che poi si trascinano per mesi.
orselli oreste
16-02-09, 12: 42
Grazie per i vostri consigli
oreste io al momento ho 12 pulli, toccando ferro godono di ottima salute,hanno il gozzo pieno da scoppiare, domani ne anello 5. considera che in questi giorni da me ha fatto davvero freddo, ieri ha nevicato.
Giacomo Marino
16-02-09, 20: 33
Non sarai un esperto ma hai scritto una cosa sensata. Sono d’accordo. Che gli amici del Sud anticipino le cove ci sta tutta. Non possono, con il caldo che verrà, continuare al allevare a giugno – luglio. Impensabile. Iniziano prima, per finire prima.
Succede la stessa cosa, per lo stesso motivo in Spagna e Portogallo. Ma, per tutti gli altri, non vedo assolutamente il motivo di anticipare le cove. Dicono: si fa così per aver i canarini già pronti per le mostre. Sarà, ma le mostre più importanti non si svolgono a Settembre – Ottobre: ma da fine Novembre in poi. E per quella data è “pronto” anche un Padovano nato a metà Luglio, figuriamoci, per dire, un canarino di colore o un Gloster.
Poi ognuno, si capisce, fa come meglio crede.
L’importante è non dare poi la colpa degli insuccessi (uova chiare, scarsa propensione alla cova, litigi, ritenzione dell’uovo eccetera) a chi, magari, ci ha venduto i canarini. Mai dimenticarlo: «chi è causa del suo male, pianga se stesso».
L’esperienza invece insegna che, soprattutto i novizi, non sono propensi a fare autocritica o cercare nella loro conduzione di allevamento gli sbagli, gli errori, ma preferiscono scaricare ogni cosa sugl' altri. Molto più comodo e veloce. Anche se così facendo, i problemi non si risolvono mai .
E, sull'inizio delle cove, molti commettono errori grossolani che poi si trascinano per mesi.
Concordo con voi!
è vero nel mio precedente post non ho specificato di essere di brindisi, a parte questi insoliti giorni in cui si sono registrati anche 5 gradi di solito l'inverno è mite, al contrario l'estate è davvero afosa!
ciao
domenica ho visitato un allevamento qui vicino
canarini rossi e gialli se non ricordo male 60 coppie circa
alcune con pulli gia fuori dal nido vuol dire venti giorni +12 di cova
mi sa che ha cominciato a natale...
uno scantinato con 19-20° costretto a riscaldarlo + illuminarlo=costi
io nn posso farlo ma nn voglio
io faro le coppie ai primi di marzo tempo permettendo.......
comunque auguri sinceri x chi anticipa
*+*
Giacomo Marino
17-02-09, 08: 17
ciao
domenica ho visitato un allevamento qui vicino
canarini rossi e gialli se non ricordo male 60 coppie circa
alcune con pulli gia fuori dal nido vuol dire venti giorni +12 di cova
mi sa che ha cominciato a natale...
uno scantinato con 19-20° costretto a riscaldarlo + illuminarlo=costi
io nn posso farlo ma nn voglio
io faro le coppie ai primi di marzo tempo permettendo.......
comunque auguri sinceri x chi anticipa
*+*
Sinceramente credo che dalle nostre parti anche chi abbia un locale non riscaldato adesso sia prossimo ai 10° gradi quindi volendo proprio anticipare bisognerebbe sempre aspettare inizio di Marzo per avvicinarsi ai 15° nella speranza che il tempo non giochi contro.
Io non ho ancora iniziato per fortuna, fino a sabato scorso avevamo 3 gradi e sono della provincia di palermo
I miei amici qui a L'aquila quasi tutti hanno iniziato le cove e parliamo della città più fredda d'italia...io credo che tutto dipenda dalloa stato dei propri soggetti se sono in pieno amore pechè aspettere, sempre tenendo a giusta misura la temperatura e l'umidità..saluti Francesco
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it