PDA

Visualizza la versione completa : sentite questa...



step
21-02-09, 10: 20
ieri sera dopo aver distribuito la cena ai miei canarni mi sono fermato pochi minuti ad osservarli, ho notato che un maschio di gloster stava pizzicando con il becco uno dei suoi pulli, inizialmente ho pensato lo stesse svegliando per imbeccarlo, ma poi mi sono accorto che il pullo era parecchio infastidito, mi sono avvicinato alla gabbia e purtroppo il canarino stava tirando le penne del figlio(ancora nel nido avendo appena 9 giorni) fino a farlo sanguinare, ho allontanato subito il maschio. la comagna è stata cosi' turbata dall'assenza del maschio che ha tardato un pò a rientrare nel nido, chiamato da altri impegni ho lasciato soli i miei beniamini e sono ritornato a controllare dopo un oretta... la femmina era ancora fuori dal nido e i 2 poveri pulletti erano congelati ed immobili, subito li ho presi tra le mani e avvicinandoli alla bocca ho soffiato su di loro; per intenderci lo stesso gesto che si fa per riscaldarsi le mani, consiglio a tutti i novizi questa pratica infatti dopo poco i canarini hanno dato segnali di vita dopodichè li ho aiutati ulteriormente pogiando sul nido una lampadina, infine li ho affidati a 2 nuove mamme adottive che hanno iniziato ad imbeccarli...insomma per fortuna è stata una storia a lieto fine[^^//

ealoisio8
21-02-09, 16: 37
ieri sera dopo aver distribuito la cena ai miei canarni mi sono fermato pochi minuti ad osservarli, ho notato che un maschio di gloster stava pizzicando con il becco uno dei suoi pulli, inizialmente ho pensato lo stesse svegliando per imbeccarlo, ma poi mi sono accorto che il pullo era parecchio infastidito, mi sono avvicinato alla gabbia e purtroppo il canarino stava tirando le penne del figlio(ancora nel nido avendo appena 9 giorni) fino a farlo sanguinare, ho allontanato subito il maschio. la comagna è stata cosi' turbata dall'assenza del maschio che ha tardato un pò a rientrare nel nido, chiamato da altri impegni ho lasciato soli i miei beniamini e sono ritornato a controllare dopo un oretta... la femmina era ancora fuori dal nido e i 2 poveri pulletti erano congelati ed immobili, subito li ho presi tra le mani e avvicinandoli alla bocca ho soffiato su di loro; per intenderci lo stesso gesto che si fa per riscaldarsi le mani, consiglio a tutti i novizi questa pratica infatti dopo poco i canarini hanno dato segnali di vita dopodichè li ho aiutati ulteriormente pogiando sul nido una lampadina, infine li ho affidati a 2 nuove mamme adottive che hanno iniziato ad imbeccarli...insomma per fortuna è stata una storia a lieto fine[^^//

ciao ma li ai accoppiati agennaio? ma sono dentro? scusami se ti pongo queste mie ,ma io con i miei sono indeciso anche se alcuni sono pronti .qua in sicilia fa freddo, un saluto.

step
21-02-09, 16: 43
io li ho accoppiati a fine gennaio, dopo qualche giorno è arrivato il gelo, io li tengo in un garage, ma comunque fa freddo

ealoisio8
21-02-09, 16: 59
l'anno scorso ]|li ho accoppiati a fine marzo .mi è andato tutto male.

step
21-02-09, 20: 07
troppo caldo con le ultime covate

maziabird
22-02-09, 16: 33
Dovevi mettere un separè nella gabbia cosi' la femmina vedeva il maschio e non veniva turbata piu'di tanto, hai sbagliato a togliere il maschio e metterlo in un altra gabbia. La maggior parte delle canarine si comportano cosi' quando c'è l'allontanamento drastico del maschio

step
22-02-09, 16: 37
si lo so, la gabbia dove era alloggiata questa coppia però non aveva il separè

maziabird
22-02-09, 16: 42
e non potevi mettere la gabbia del maschio accanto a quella della della femmina?

ealoisio8
22-02-09, 17: 06
troppo caldo con le ultime covate

negativo ci sono stati sbalzi di temperatura . un saluto

step
22-02-09, 17: 09
e non potevi mettere la gabbia del maschio accanto a quella della della femmina?

non pensavo che la femmina si turbasse tanto, anche perchè ho parecchie femmine che non si alzano dal nido neanche sparate

elio aquino
22-02-09, 21: 08
io accoppio spesso un maschio con 2 femmine e non mi succede niente

maziabird
24-02-09, 09: 03
HA ragione anche Elio dicendo degli sbalzi di teperatura, sai Step anch'io ho i canarini in garage ma sto preparando le coppie, sto apettando x la riproduzione perchè in questi giorni ci sono stati parecchi sbalzi di temperatura e poi cosa molto importante sono le ore di luce. Chi non possiede l'alba tramonto e costretto ad aspettare ancora un po, non fà niente che i canarini partono più tardi con la riproduzione, le ore di luce sono fondamentali per i piccoli, più luce più imbeccate