Visualizza la versione completa : che mutazione sono?
Questi sono i due pulli di personata che la mamma stava picando (quelli più piccoli e vicini), che mutazione sono? la mamma è una blu e il papà un viola .Poi c'è la foto dell'altro che sto allevando ha la stessa colorazione del terzo,quindi primo e terzo hanno sto colore azzurrino (non è strano?) e il secondo non so se è un blu o un viola.
Fronty1992
16-03-09, 19: 18
ciao..sono 2 pastello cobalto, e il soggetto in 3^ foto è un cobalto(mi sembra con fattore viola)...
p.s ciò significa che i genitori sono entrambi / di pastello...
ciao
che significa sono entrambi di pastello? scusate l'ignoranza
mica è sessolegata la cosa?si può capire il sesso?
Fronty1992
16-03-09, 20: 06
che significa sono entrambi di pastello? scusate l'ignoranza
mica è sessolegata la cosa?si può capire il sesso?
il simbolo "/" significa portatore...cioè nel genotipo hanno la mutazione pastello...
p.s non esistono mutazioni legate al sesso negli occhio-cerchiati..
ciao
grazie mille :D un'altra cosa, come mai entrambi portatori? Non potrebbe esserlo uno solo?
Federico Politi
16-03-09, 21: 55
ciao
in caso di mutazioni recessive, affinchè quaste si manifestino, è necessario che vengano trasmesse da entrambi i genitori.
nel tuo caso hai attenuto dei pastello, ma i due genitori non sono pastello e quindi devono necessariamente essere portatori della mutazione.
Per spiegarti cosa sono i portatori dobbiamo partire dal fatto che le informazioni genetiche degli individui sono contenute nei cromosomi nel nucleo delle cellule. I cromosomi sono disposti a coppie e il numero delle coppie e fisso per ogni specie. Ogni individuo riceve un cromosoma da entrambi i genitori per poi legarsi a formare la coppia.
Quando le mutazioni di colore sono di tipo recessivo, significa che nei soggetti mutati entrambi i cromosomi presentano la stessa mutazione.
Quando invece uno solo dei cromosomi è mutato e l'altro presenta le caratteristiche ancestrali, il soggetto si presenterà con caratteristiche ancestrali (è il fenotipo) ma nel suo patrimonio genetico avrà un cromosoma mutato (genotipo).
da due soggetti portatori di una mutazione recessiva percentualmente ottieni
-25% soggetti mutati
-50% soggetti portatori della mutazione
-25% soggetti non mutati ne portatori della mutazione
i secondi e i terzi non saranno però riconoscibili tra loro perchè il loro fenotipo è identico.
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it