Visualizza la versione completa : Diamantino/a che non sa volare
Francesca Perosino
06-04-09, 17: 44
Ciao a tutti,
posto qua,ma non so se sia o meno la sezione adatta....
Vi espongo il mio problema:sono tre giorni che ho notato una cosa molto strana,ovvero un novello di dm già abbastanza grandicello (il becco si sta già schiarendo...è uno di quelli che vi ho mostrato tempo fa nelle foto),non sa volare,mentre la novella di guancia nera,più piccola di questo/a di qualche giorno fa già bellissimi voli ed è molto veloce.
Il/la novello/a in questione porta le ali incrociate sulla schiena (forma una x) e se esce dal nido lo fa solo con enormi tonfi;ho notato che se cerca di volare sbatte solo l'ala sinistra,mentre la destra la tiene praticamente immobile.
L'ala a me pare a posto,ho provato ad "aprirla" e non ha nè menomazioni,nè fratture...
Qualcuno mi sa aiutare,per favore? [[[66
Mi fa quasi pena...suo padre gli/le porta ancora da mangiare nel nido...
Ecco alcune sue foto
L'incrocio delle ali...
[/URL]
(http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/4/21/francesca82/f_DSC03608m_6c09f08.jpg&srv=img01)
Le prove di volo...
(http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/4/21/francesca82/f_DSC03616m_d52f959.jpg&srv=img01)
[URL=http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/4/21/francesca82/f_DSC03617m_0d5ccf7.jpg&srv=img01]
Grazie a chiunque vorrà darmi una mano!
Ana-Maria
06-04-09, 17: 49
Poverino,è così bello. Non sono una maga con i dm,però a me sinceramente mi sembra,guardando attentamente la foto in cui l'ala destra si vede bene, che quest'ala sia poco sviluppata e tra l'altro anche in un posizione che non gli permette di aprirla,forse è una mia impressione però.. Mi dispiace non poterti dire di più,forse i più esperti lo sapranno.[[[66
pietro alessio di maria
06-04-09, 18: 11
non saprei........potrebbe anche essere un soggetto"ritardato" ,magari tra qualche giorni spicca anche lui il volo........oppure è solo un po' pigro.......mi dispiace ma di più non so dirti.
Francesca Perosino
06-04-09, 18: 15
Il fatto è che non muove proprio l'ala destra...frulla fortissimo la sinistra,ma la dx nada...
Grazie ragazzi!
in effetti quell'ala sembra non avere x niente una posizione naturale..
[[-"|||hooo[[-"|||hooo[[-"|||hooo
Francesca Perosino
07-04-09, 17: 29
Per favore....nessuno mi sa aiutare?
Massimo Eusebi
07-04-09, 17: 41
Se il soggetto ha sempre avuto l'ala così,potrebbe essere una malformazione.
Impossibile stabilirsi il perchè.
Mi spiace molto,mi sembra di vedere un buon soggetto.
A questo punto il padre prima o poi cesserà di cibarlo/a,quindi dovrai provvedere a sistemare una ciotola di cibo e un beverino sul fondo gabbia o voliera sin da subito!
In bocca al lupo.
Francesca Perosino
07-04-09, 17: 49
Grazie Massimo!
Per l'acqua ed il cibo non c'è problema!
Ho già provveduto a sistemare due ciotole sul fondo della voliera,in modo che possa alimentarsi da solo/a...
Vivà comunque "bene",vero?!
O sarà destinato/a ad una vita di stenti?
Stefano Giannetti
07-04-09, 18: 08
Mi dispiace molto per questo piccolo, è nato in voliera dove alloggia?? te lo chiedo perchè allevando io in batterie, quando poi svezzo i novelli nelle voliere noto sempre dei problemi di volo nei primi giorni, cosa che riscontro anche negli adulti messi a riposo dalle cove!!
Comunque vedendolo concordo con Massimo, potrebbe trattarsi di una malformazione dovuta ad un trauma da nido, quando ancora era piccolo, e adesso ne riporta le conseguenze!!!
Francesca Perosino
07-04-09, 18: 11
E sì....è nato lì,in voliera....
Trauma da nido?
Tipo?
wendyeli99
07-04-09, 20: 40
Francesca mi dispiace per il piccolo è un bellissimo diamantino.
Francesca Perosino
08-04-09, 09: 08
Grazie mille Wanda!
Stefano Giannetti
08-04-09, 09: 27
E sì....è nato lì,in voliera....
Trauma da nido?
Tipo?
Con le ali non mi è mai successo ma è capitato una volta con un Grigio che nel nido subì una distorzione della zampetta, forse dovuto al fatto che erano tanti nel nido, o forse perchè il nido era stretto, e cosi crescendo ho scoperto che aveva la zampa rivolta verso l'esterno!!!
potrebbe essere un'ipotesi!!
In che tipo di nido sono cresciuti??
ciao
Stefano
Francesca Perosino
08-04-09, 09: 36
Ciao Stefano!
Lei/lui è nato e creciuto con i suoi 2 fratelli (entrambi morti prematuramente) in un nido a cassetta di legno (di quelli profondi da cocorita,per intenderci)...
Mi dispiace Frà, per il tuo piccolino!!!!
Anch'io una volta ho avuto un uccellino con un problema simile, che poi è diventato adulto ed è vissuto per oltre 2 anni!!! Era riuscito anche a riprodursi... nonostante vivesse sempre sul fondo della 90 cm!!!
I suoi discendenti non mostrarono mai problemi...
Se avrà voglia di vivere, vivrà... e si adatterà bene alla sua vita!!
Biagio
Alessandro Ascheri
09-04-09, 16: 43
Non dovrebbe avere problemi a sopravvivere se il problema è limitato all'ala.
Di cosa sono morti i fratelli? Erano feriti? Perché se così fosse potrebbero essere stati vittime di un'aggressione da parte di qualche altro inquilino della voliera quando erano piccoli ed aver riportato traumi permanenti.
Francesca Perosino
09-04-09, 16: 51
Ciao Alessandro!
Il primo dei suoi fratelli (che poi fratello non era..il gn) è morto nel nido...l'ho trovato ad occhi aperti,ma molto più piccolo rispetto agli altri 2,mentre l'altro l'ho trovato a terra,caduto dall nido...penso quindi sia morto di freddo...
Non avevano nessun segno di aggressione...
mattypinna
10-04-09, 22: 34
non avra alcun problema a sopravvivere...... semmai toglilo alla voliera e mettilo in una gabbia da 50 max 60 cm con 4 posatoi e delle ciotole sul fondo per cibo e acqua... poi col tempo imparera a gestirsi e mangiera anche dalle mangiatoie e berra dal beverino... quando sara grande gli darai un/a compagno/a e consentili di vivere una vita come gli altri... in voliera verra solo inondato dalle feci dei suoi simili che stanno in alto e non potra mai viver con i suoi simili e aver una vita riproduttiva come gli altri... o cmq un fapporto di coppia...]"]]]]^^^^
mattypinna
10-04-09, 22: 37
magari l'ala è stata schiacciata dai suoi genitori quando era appena anto ed è rimasta paralizzata...
Francesca Perosino
14-04-09, 08: 47
Ciao Mattypinna!
In voliera non viene affatto "inondata" di feci,come dici tu...ha tutto lo spazi che vuole,diversi metri,per muoversi liberamente e sta con tutti i suoi "amici"!
mattypinna
18-04-09, 22: 22
si hai fagione ma non credo che qualche suo "amico" vada sul fondo della voliera a fargli compagnia....
Francesca Perosino
20-04-09, 09: 05
Non credi?!
Io sono dell'idea che prima di parlare si debba vedere e prendere atto della situazione...
Tu hai mai visto qualche foto di almeno una mia voliera,Mattia?
Non credo perchè se lo avessi fatto non avresti dato una risposta simile.....
Comunque...
La situazione la conosco io,per cui...pensala come vuoi!
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it